![Libreria Palazzo Roberti](/img/default-banner.jpg)
- 279
- 40 570
Libreria Palazzo Roberti
เข้าร่วมเมื่อ 3 เม.ย. 2024
Mario Consani presenta "Eleonora Duse. L'ultimo rifugio" - Libreria Palazzo Roberti, 28 gennaio 2025
Mario Consani presenta il suo libro "Eleonora Duse. L'ultimo rifugio. Asolo e la Divina del teatro", Antiga Edizioni.
Dialoga con l'autore Daniele Ferrazza.
Dodici maggio 1924, il finale annunciato. Nella cittadina veneta dove ha scelto di riposare per sempre, va in scena l'ultimo spettacolo di Eleonora Duse - la più importante attrice di teatro del suo tempo, forse la più grande di sempre, capace di mandare in delirio platee di spettatori - che si è spenta tre settimane prima in un albergo di Pittsburgh in Pennsylvania, Stati Uniti. Ad accompagnarla nel piccolo cimitero di S.Anna è un corteo interminabile che si snoda lungo le strette vie del paese in lutto. Attori, scrittori, amici, intellettuali, ma anche un sottosegretario del governo Mussolini, le autorità locali e regionali, i notabili del paese e la gente comune. C'è pure un rappresentante politico dell'opposizione, il deputato di Rovigo Giacomo Matteotti.
Ma la storia d'amore tra Asolo e Eleonora, già astro nascente dei palcoscenici di mezzo mondo, persona libera e dalla vita sentimentale movimentata, comincia trent'anni prima, nel 1892. La diva è ospite di un'amica americana a La Mura, fascinosa dimora alle porte della città, e decide che sarà quello il paese dove trovare serenità negli intermezzi di una vita girovaga condotta tra le stanze d'albergo di tutto il mondo. E ad Asolo la Duse tornerà in più riprese, ora ospite di altri amici in Villa Belvedere, ora nelle due camere riservate a lei all'Albergo al Sole, che si affaccia sulla piazza principale della città. E alla fine, dopo il lungo legame con Arrigo Boito e quello tempestoso con Gabriele d'Annunzio, e dopo il clamoroso ritiro dalle scene, ecco che ad Asolo ritorna impegnandosi nella ricerca di una casa che vorrebbe fosse davvero sua, la prima mai posseduta nel corso della sua esistenza nomade. E' Casa dell'Arco in via Canova la dimora prescelta. La affitta, la risruttura almeno in parte, la abita per qualche settimana tra il 1920 e il 1923, ma non farà in tempo ad acquistarla, come prova il documento inedito pubblicato nell'ultimo capitolo del libro. La palazzina verrà comprata dalla figlia Enrichetta, in memoria della madre, cinque mesi dopo la sua morte.
A corredo del testo, fotografie d'epoca anche dell'attrice e dei suoi funerali, concesse dalla collezione Duse del Comune di Asolo, a cura di Orietta Dissegna.
Mario Consani, per una vita giornalista del Giorno e ora collaboratore di Repubblica, da tempo vive e lavora a Milano ma è nato ad Asolo, cui ha già dedicato, nel 2003, Asolo per noi (Aurelia) e, nel 2022, Asolo, di pallone e altre storie. Per trent'anni si è occupato di cronaca giudiziaria e ha pubblicato Foto di gruppo da Piazza Fontana con prefazione di Dario Fo (2005) e più di recente Piazza Fontana per chi non c'era (2019) e Tangentopoli per chi non c'era (2021), entrambe per Nutrimenti.
Dialoga con l'autore Daniele Ferrazza.
Dodici maggio 1924, il finale annunciato. Nella cittadina veneta dove ha scelto di riposare per sempre, va in scena l'ultimo spettacolo di Eleonora Duse - la più importante attrice di teatro del suo tempo, forse la più grande di sempre, capace di mandare in delirio platee di spettatori - che si è spenta tre settimane prima in un albergo di Pittsburgh in Pennsylvania, Stati Uniti. Ad accompagnarla nel piccolo cimitero di S.Anna è un corteo interminabile che si snoda lungo le strette vie del paese in lutto. Attori, scrittori, amici, intellettuali, ma anche un sottosegretario del governo Mussolini, le autorità locali e regionali, i notabili del paese e la gente comune. C'è pure un rappresentante politico dell'opposizione, il deputato di Rovigo Giacomo Matteotti.
Ma la storia d'amore tra Asolo e Eleonora, già astro nascente dei palcoscenici di mezzo mondo, persona libera e dalla vita sentimentale movimentata, comincia trent'anni prima, nel 1892. La diva è ospite di un'amica americana a La Mura, fascinosa dimora alle porte della città, e decide che sarà quello il paese dove trovare serenità negli intermezzi di una vita girovaga condotta tra le stanze d'albergo di tutto il mondo. E ad Asolo la Duse tornerà in più riprese, ora ospite di altri amici in Villa Belvedere, ora nelle due camere riservate a lei all'Albergo al Sole, che si affaccia sulla piazza principale della città. E alla fine, dopo il lungo legame con Arrigo Boito e quello tempestoso con Gabriele d'Annunzio, e dopo il clamoroso ritiro dalle scene, ecco che ad Asolo ritorna impegnandosi nella ricerca di una casa che vorrebbe fosse davvero sua, la prima mai posseduta nel corso della sua esistenza nomade. E' Casa dell'Arco in via Canova la dimora prescelta. La affitta, la risruttura almeno in parte, la abita per qualche settimana tra il 1920 e il 1923, ma non farà in tempo ad acquistarla, come prova il documento inedito pubblicato nell'ultimo capitolo del libro. La palazzina verrà comprata dalla figlia Enrichetta, in memoria della madre, cinque mesi dopo la sua morte.
A corredo del testo, fotografie d'epoca anche dell'attrice e dei suoi funerali, concesse dalla collezione Duse del Comune di Asolo, a cura di Orietta Dissegna.
Mario Consani, per una vita giornalista del Giorno e ora collaboratore di Repubblica, da tempo vive e lavora a Milano ma è nato ad Asolo, cui ha già dedicato, nel 2003, Asolo per noi (Aurelia) e, nel 2022, Asolo, di pallone e altre storie. Per trent'anni si è occupato di cronaca giudiziaria e ha pubblicato Foto di gruppo da Piazza Fontana con prefazione di Dario Fo (2005) e più di recente Piazza Fontana per chi non c'era (2019) e Tangentopoli per chi non c'era (2021), entrambe per Nutrimenti.
มุมมอง: 33
วีดีโอ
Red Canzian presenta "Centoparole" - Libreria Palazzo Roberti, 17 gennaio 2025
มุมมอง 12514 วันที่ผ่านมา
Red Canzian presenta il suo libro "Centoparole per raccontare una vita", Sperling & Kupfer. Le parole hanno il potere di emozionare, aiutarci a crescere, farci soffrire o placare i dolori dell'anima. In ognuna di esse si nasconde un mondo affascinante e complesso, che cambia e si trasforma a seconda del momento e del sentimento che viviamo. Red Canzian ha scelto cento parole, quelle che sente p...
Ameya Gabriella Canovi presenta "Dentro di me c'è un posto bellissimo - Palazzo Roberti, 16/1/2025
มุมมอง 10914 วันที่ผ่านมา
Ameya Gabriella Canovi presenta il suo libro "Dentro di me c'è un posto bellissimo. Imparare a volersi bene affinché l’amore accada", Vallardi. «C'è qualcosa che ho compreso nel profondo, forse la cosa più preziosa che posso condividere con chi mi legge. Amare se stessi non è sentirsi splendidi, non è inseguire uno stereotipo di vita. È accogliere la nostra umanità. E dirsi di si quando dentro ...
Paolo Malaguti e Loris Giuriatti "Ve la raccontiamo noi l'America" - Palazzo Roberti 16 dicembre '24
มุมมอง 120หลายเดือนก่อน
Ve la raccontiamo noi l'America Chiacchiere con Paolo Malaguti e Loris Giuriatti Paolo Malaguti e Loris Giuriatti ci raccontano il loro viaggio di oltre 24000 km attraverso il nord America per incontrare i ragazzi delle scuole e università del paese a stelle e strisce. Un percorso carico di emozioni e di incontri in un'America diversa, lontana dai percorsi turistici per parlare di letteratura e...
Luca Zaia presenta "Autonomia. La rivoluzione necessaria" - Libreria Palazzo Roberti 13 dicembre2024
มุมมอง 61หลายเดือนก่อน
Luca Zaia presenta il suo libro "Autonomia. La rivoluzione necessaria", Marsilio. Dialoga con l'autore Marino Smiderle. Questo libro rappresenta l’occasione di parlare ai cittadini, in maniera semplice e diretta, di autonomia e dei principi che l’hanno ispirata, e sancisce l’impegno politico del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da sempre in prima linea nel sostenere quella che definis...
Donatella Di Pietrantonio presenta "L'età fragile" - Libreria Palazzo Roberti, 12 dicembre 2024
มุมมอง 92หลายเดือนก่อน
Donatella Di Pietrantonio presenta il suo libro "L'età fragile", Einaudi. Romanzo vincitore del Premio Strega 2024 Dialoga con l'autrice Carlo Albarello Amanda prende per un soffio uno degli ultimi treni e torna a casa, in quel paese vicino a Pescara da cui era scappata di corsa. A sua madre basta uno sguardo per capire che qualcosa in lei si è spento: i primi tempi a Milano aveva le luci della...
Daria Bignardi presenta "Ogni prigione è un'isola" - Libreria Palazzo Roberti, 3 dicembre 2024
มุมมอง 85หลายเดือนก่อน
Daria Bignardi presenta il suo libro "Ogni prigione è un'isola", Mondadori. Dialoga con l'autrice Riccardo Poletto. Reportage narrativo, memoir, viaggio nelle prigioni, vere e interiori: una storia di libertà, ingiustizie, isole e isolamenti. “Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un’isola remota, un luogo estremo dove la sopravvivenza è la priorità e i sentimenti pr...
Fabio Volo presenta "Balleremo la musica che suonano" - Libreria Palazzo Roberti, 30 novembre 2024
มุมมอง 118หลายเดือนก่อน
Fabio Volo presenta il suo libro "Balleremo la musica che suonano", Mondadori. Questa è la storia di un ragazzo che sentiva di non trovarsi nel posto giusto. E così è andato a cercarsene un altro. In famiglia c’erano pochi soldi: quando si andava in pizzeria si sceglieva il piatto che costava meno, non quello che piaceva davvero. Il suo destino sembrava già segnato. Non aveva un talento partico...
Matteo Bussola presenta "La neve in fondo al mare" - Libreria Palazzo Roberti, 29 novembre 2024
มุมมอง 1792 หลายเดือนก่อน
Matteo Bussola presenta il suo libro "La neve in fondo al mare", Einaudi. Dialoga con l'autore Sara Campesan. Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale. Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. E ci mostra, con onestà e delicatezza, quel che si prova davanti al dolore di un figlio, ma anche la luce dell'esse...
Andrea Pennacchi presenta "Se la rosa non avesse il suo nome" - Palazzo Roberti, 26 novembre 2024
มุมมอง 1812 หลายเดือนก่อน
Andrea Pennacchi presenta il suo libro "Se la rosa non avesse il suo nome", Marsilio. Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi. Un esordio folgorante nel giallo, con un investigatore d’eccezione: Sir William Shakespeare. William Shakespeare, lasciati momentaneamente moglie e figli nell’amata Inghilterra, è in missione per conto della Corona. La missione è segreta, segretissima, e lui, che non sa anco...
Servane Giol presenta "La regina delle Dolomiti" - Libreria Palazzo Roberti, 24 novembre 2024
มุมมอง 1052 หลายเดือนก่อน
Servane Giol presenta il suo libro "La regina delle Dolomiti. Vivere a Cortina d'Ampezzo", Marsilio Arte. Dialoga con l'autrice Elena Ferrarese. Uno sguardo intimo su meravigliosi chalet, baite e dimore private, spesso inaccessibili e amorevolmente vissute, scrigni di oggetti che svelano aneddoti di famiglie celebri e intrecciano lusso e calore familiare, design e tradizioni locali. La regina d...
Fulvio Marino presenta "Tutta l'Italia del pane" - Libreria Palazzo Roberti, 21 novembre 2024
มุมมอง 572 หลายเดือนก่อน
Fulvio Marino presenta il suo libro "Tutta l'Italia del pane", Slow Food Editore. Dialoga con l'autore Riccardo Antoniolo. Con il suo stile semplice e immediato, adatto anche ai neofiti, Fulvio Marino non lascia nulla al caso, dai piccoli trucchi del mestiere alle corrette dosi per ottenere sempre un risultato perfetto. Fulvio Marino, mugnaio, fornaio e personaggio televisivo di grande seguito ...
Walter Veltroni presenta "Buonvino e il circo insanguinato" - Palazzo Roberti, 19 novembre 2024
มุมมอง 592 หลายเดือนก่อน
Walter Veltroni presenta il suo libro "Buonvino e il circo insanguinato", Marsilio. Un caso particolarmente spinoso porta il commissario Buonvino a indagare luci e ombre del magico mondo del circo. Sono i giorni delle feste natalizie e al Parco dei Daini, nel territorio di competenza del commissariato di Villa Borghese, si è installato il colorato tendone di un circo. Invitato alla prima, il co...
Laura Imai Messina presenta "Tutti gli indirizzi perduti", Libreria Palazzo Roberti 14 novembre 2024
มุมมอง 2412 หลายเดือนก่อน
Laura Imai Messina presenta il suo libro "Tutti gli indirizzi perduti", Einaudi. Dialoga con l'autrice Federica Augusta Rossi. Risa sbarca ad Awashima in un mattino freddo di primavera, con sé ha una sacca misteriosa gonfia di buste. L’isola è bellissima, piena di luce, ma si sta spopolando: le scuole chiudono e gli abitanti invecchiano. Eppure proprio lí c’è un minuscolo ufficio postale davver...
Angela Frenda presenta "Una torta per dirti addio" - Libreria Palazzo Roberti, 7 novembre 2024
มุมมอง 1123 หลายเดือนก่อน
Angela Frenda presenta "Una torta per dirti addio" - Libreria Palazzo Roberti, 7 novembre 2024
Giustino Mezzalira presenta "Le risorgive" - Libreria Palazzo Roberti, 5 novembre 2024
มุมมอง 443 หลายเดือนก่อน
Giustino Mezzalira presenta "Le risorgive" - Libreria Palazzo Roberti, 5 novembre 2024
Jeffery Deaver presenta "La mano dell'Orologiaio" - Libreria Palazzo Roberti, 31 ottobre 2024
มุมมอง 543 หลายเดือนก่อน
Jeffery Deaver presenta "La mano dell'Orologiaio" - Libreria Palazzo Roberti, 31 ottobre 2024
Ruggero Dal Molin e Stefano Aluisini presentano "Il Capitano" - Palazzo Roberti, 26 ottobre 2024
มุมมอง 1053 หลายเดือนก่อน
Ruggero Dal Molin e Stefano Aluisini presentano "Il Capitano" - Palazzo Roberti, 26 ottobre 2024
Francesca Giannone presenta "Domani, domani" - Libreria Palazzo Roberti, 22 ottobre 2024
มุมมอง 1063 หลายเดือนก่อน
Francesca Giannone presenta "Domani, domani" - Libreria Palazzo Roberti, 22 ottobre 2024
Roberto Luca presenta "La filosofia del riccio" - LIbreria Palazzo Roberti, 19 ottobre 2024
มุมมอง 3153 หลายเดือนก่อน
Roberto Luca presenta "La filosofia del riccio" - LIbreria Palazzo Roberti, 19 ottobre 2024
Chiara Gamberale presenta "Dimmi di te" - Libreria Palazzo Roberti, 17 ottobre 2024
มุมมอง 3883 หลายเดือนก่อน
Chiara Gamberale presenta "Dimmi di te" - Libreria Palazzo Roberti, 17 ottobre 2024
Umberto Matino presenta "La cattiva terra" - Libreria Palazzo Roberti, 12 ottobre 2024
มุมมอง 1303 หลายเดือนก่อน
Umberto Matino presenta "La cattiva terra" - Libreria Palazzo Roberti, 12 ottobre 2024
Carlo Cottarelli presenta "Dentro il Palazzo" - Libreria Palazzo Roberti, 9 ottobre 2024
มุมมอง 493 หลายเดือนก่อน
Carlo Cottarelli presenta "Dentro il Palazzo" - Libreria Palazzo Roberti, 9 ottobre 2024
Marta Aidala presenta "La strangera" - Libreria Palazzo Roberti, 1 ottobre 2024
มุมมอง 673 หลายเดือนก่อน
Marta Aidala presenta "La strangera" - Libreria Palazzo Roberti, 1 ottobre 2024
Nello Cristianini presenta "Machina Sapiens" - Libreria palazzo Roberti, 25 settembre 2024
มุมมอง 1973 หลายเดือนก่อน
Nello Cristianini presenta "Machina Sapiens" - Libreria palazzo Roberti, 25 settembre 2024
Paolo Malaguti presenta "Fumana" - Libreria palazzo Roberti, 14 settembre 2024
มุมมอง 2423 หลายเดือนก่อน
Paolo Malaguti presenta "Fumana" - Libreria palazzo Roberti, 14 settembre 2024
Alessandro Tortato presenta "I ristoranti di Venezia" - Libreria Palazzo Roberti, 12 settembre 2024
มุมมอง 533 หลายเดือนก่อน
Alessandro Tortato presenta "I ristoranti di Venezia" - Libreria Palazzo Roberti, 12 settembre 2024
Vittorio Rizzi presenta "Investigare 5.0" - Libreria Palazzo Roberti, 30 maggio 2024
มุมมอง 913 หลายเดือนก่อน
Vittorio Rizzi presenta "Investigare 5.0" - Libreria Palazzo Roberti, 30 maggio 2024
Luca Bianchini presenta "Il cuore è uno zingaro" - Libreria Palazzo Roberti, 23 maggio 2024
มุมมอง 383 หลายเดือนก่อน
Luca Bianchini presenta "Il cuore è uno zingaro" - Libreria Palazzo Roberti, 23 maggio 2024
❤
Terrone che vive e LAVORA ( da anni ) in Veneto , orgoglioso di votare Zaia - LEGA 👋😊🇮🇹
Purtroppo approdo solo ora su questo video...volevo ringraziare Umbero Matino...ho tutti i suoi libri...adoro la sua scrittura e i luoghi descritti che anche se mi trovo nel milanese...il Veneto è il vicentino in particolare è casa mia...ringrazio tutti x questa divulgazione..un caro saluto a tutti
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Ma non c'è l'audio....
Grande Sandro Donati! In un paese normale uno così sarebbe Ministro dello Sport come minimo. Qui nel paese delle Banane è trattato come un reietto
Il volume e' un po' basso pero' si sent abbastanza se si sta nel total silenzio
Grazie per aver condiviso.
Che bello sentirla parlare
Che bello sentirla parlare
MERAVIGLIOSO SAMMY, RAGAZZO SANTO! DOMANI AVRESTI COMPIUTO SU QUESTA TERRA 29 ANNI,ORA VIVI IN DIO ! PREGA PER NOI ❤❤
Ha fatto troppe robe, chi fa' troppo poi non combina niente di valido.
Anche io vorrei rimanesse a Luxor.
E il documentario poi
E poi ulteriore profanazione
Ogni volta che sento la descrizione della rimozione della Maschera .Slogatura,decapitazione.Da brivido
Si profanazione violenta.Ma si io mi sarei posta il problema e non so con quale risposta
E mi piace molto il componimento della Sallam
Specifico che ho letto ben due volte questo bellissimo libro
Grazie Dottore
Che forte Dottore la sua battuta , 😂 Zaki Hawass
Io sono innamorata dell' Egitto.mi colpisce la monumentalità ,l' antichità millenaria di quel mondo
Certo bisogna non guardare l' Arte Egizia con il filtro dei Greci
Vera questa osservazione
Si è una persona fantastica
Questa presentazione non l' avevo ancora sentita.Il Museo è bellissimo .ieri ci sono stata di nuovo per la seconda volta questo anno
Una famiglia esemplare... Il padre raccontasse la sua vita ligure.... Eh.. Federi?? Agriturismo sassssssss
Complimenti prof. Bellissima lezione.
Riposa Franco
Sammy scusa nel mio messaggio ho scritto male il tuo nome perdonami
Ciao Dammi non ti conoscevo ora tu sei volato in cielo.Sto guardando tutte le tue interviste che sono stupende sei un ragazzo meraviglioso ironico sensibile e mi stai aiutando molto per come mi devo interfacciare con la mia salute ho una grave insufficienza renale e dal COVID non c'è la faccio più a salire le scale di casa . Tu mi stai aiutando tanto dentro di me guardo la tua forza e la tua fede anch'io ne ho tanta e insieme a te mi dà la forza stammi vicino anche da lassù un grande abbraccio ❤️🙏❤️
Grazie Professore
Non ha senso postare video con un audio del genere
Peccato che non si senta nulla durante gli esempi al pianoforte ...
Grazie!
Magnifica presenza!!!! Grazie Genio del bene!!!!
Un dono di Dio grazie Sammy
Sammy, tesoro BELLO , SEI UN SANTO.❤❤❤
Mamma mia Un altro regalo da Sammy Grazie!!
1:44:53...quando a fine serata sganci la bomba atomica, cosi perche ti va 😂
Ho scoperto di questo libro ieri per caso grazie all'algoritmo di yt, non pensavo avesse scritto un altro libro oltre Il viaggio di Sammy! Ordinato istananeamente
A dicembre asce il secondo👍👍👍❤️❤️❤️
Grazie! Sto conoscendo un altro lato del diamante Sammy.
Meravigliosa ❤
Qualcuno dia un tranquillante a Dario. È palesemente a disagio
Date un Nobel a quest'uomo! <3
Gianluigi Nuzzi sta alla Chiesa come il fuoco sta alla paglia. Dacche' guai ad avvicinarli.
Sei un grande non mi stanco mai si sentire i suoi consigli per i nostri giovani
Non hanno fatto neanche una ripresa del pubblico. Quanti erano? Tre?
L'algoritmo mi propone questo quando io non avrei mai cervaro di vedere questo video. Le linee editoriali di youtube è pro oligarchi e pro transumanesimo che invece io aborro
No si sente nulla