
- 391
- 164 748
Ing. Alessandro Campanella
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 3 ก.ย. 2016
Audiolibri e Libri da leggere
Per altri testi visitate la BIBLIOTECA DIGITALE LIBERAMENTE, accessibile tramite il link:
sites.google.com/view/biblioteca-liberamente
Per altri testi visitate la BIBLIOTECA DIGITALE LIBERAMENTE, accessibile tramite il link:
sites.google.com/view/biblioteca-liberamente
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 9C fine
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.
Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà alla principesca casa Paternò, e in particolare alla figura del Marchese Antonino Paternò Castello di Sangiuliano, sindaco di Catania, ambasciatore e ministro degli Esteri, che nel romanzo è identificato con il giovane Consalvo Uzeda.
Questa “storia di famiglia” si ispira al principio positivistico e naturalistico della race (l’ereditarietà), con tutte le sue conseguenze. I componenti della famiglia degli Uzeda sono accomunati dalla razza, e dal sangue vecchio e corrotto, anche a causa dei numerosi matrimoni tra consanguinei. Quanto emerge da questa famiglia è una spiccata avidità, una sete di potere, meschinità e odii che i componenti nutrono l’uno per l’altro, alimentando in ciascuno una diversa patologica monomania.
Ogni membro della famiglia ha una storia segnata dalla corruzione morale e biologica, che si evidenzia anche nella loro fisionomia e nelle deformità fisiche che verranno illustrate dall’autore nell’episodio di Chiara che, dopo aver partorito un feto mostruoso, lo conserva sotto formalina in un boccione di vetro. Ma I Viceré, oltre a “una storia di famiglia”, sono anche una rappresentazione dagli accenti forti e disillusi della storia italiana tra il Risorgimento e l’unificazione. Il romanzo è infatti ambientato negli anni tra il 1850 e il 1882.
Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà alla principesca casa Paternò, e in particolare alla figura del Marchese Antonino Paternò Castello di Sangiuliano, sindaco di Catania, ambasciatore e ministro degli Esteri, che nel romanzo è identificato con il giovane Consalvo Uzeda.
Questa “storia di famiglia” si ispira al principio positivistico e naturalistico della race (l’ereditarietà), con tutte le sue conseguenze. I componenti della famiglia degli Uzeda sono accomunati dalla razza, e dal sangue vecchio e corrotto, anche a causa dei numerosi matrimoni tra consanguinei. Quanto emerge da questa famiglia è una spiccata avidità, una sete di potere, meschinità e odii che i componenti nutrono l’uno per l’altro, alimentando in ciascuno una diversa patologica monomania.
Ogni membro della famiglia ha una storia segnata dalla corruzione morale e biologica, che si evidenzia anche nella loro fisionomia e nelle deformità fisiche che verranno illustrate dall’autore nell’episodio di Chiara che, dopo aver partorito un feto mostruoso, lo conserva sotto formalina in un boccione di vetro. Ma I Viceré, oltre a “una storia di famiglia”, sono anche una rappresentazione dagli accenti forti e disillusi della storia italiana tra il Risorgimento e l’unificazione. Il romanzo è infatti ambientato negli anni tra il 1850 e il 1882.
มุมมอง: 145
วีดีโอ
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 9B
มุมมอง 103ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 9A
มุมมอง 93ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 8
มุมมอง 117ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 7B
มุมมอง 99ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 7A
มุมมอง 93ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 6
มุมมอง 87ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 5B
มุมมอง 69ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 5A
มุมมอง 70ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 4B
มุมมอง 54ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 4A
มุมมอง 60ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 3B
มุมมอง 82ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 3A
มุมมอง 77ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 2B
มุมมอง 69ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 2A
มุมมอง 48ปีที่แล้ว
I Viceré è il romanzo più celebre di Federico De Roberto che ne iniziò la stesura a Milano nel 1894 raccogliendo materiale sulle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Con il nome degli Uzeda De Roberto allude in realtà all...
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 1
มุมมอง 77ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteTerza 1
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 9
มุมมอง 74ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 9
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 8B
มุมมอง 52ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 8B
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 8A
มุมมอง 57ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 8A
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 7B
มุมมอง 75ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 7B
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 7A
มุมมอง 72ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 7A
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 6B
มุมมอง 62ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 6B
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 6A
มุมมอง 64ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 6A
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 5B
มุมมอง 75ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 5B
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 5A
มุมมอง 79ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 5A
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 4B
มุมมอง 81ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 4B
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 4A
มุมมอง 93ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 4A
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 3B
มุมมอง 83ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 3B
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 3A
มุมมอง 77ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 3A
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 2B
มุมมอง 85ปีที่แล้ว
Federico De Roberto - I vicerè - ParteSeconda 2B
Bellissima lettura, un vero tour de force, data la mole del libro. Complimenti anche per il contributo alla conoscenza di questo capolavoro della nostra narrativa.
dovete tutti soffrire
quanto è pura la madre
Mi fa piacere molto, grazie.
Oggi ho concluso con questo video la lettura di questo libro per la scuola. Grazie mille per avermi accompagnato in questa lettura
ate
S
porco d10
Bravissima
Libro spettacolare, grande lettura
❤❤
Uno dei pochi libri che mi è piaciuto, bella la voce e le musiche
Grazie❤🎉
T5: 0:00 a 7:21; da 17:13
Grazie ❤
Bellissimo racconto, mi piace tantissimo. Mille grazie.
Bellissimo libro, letto e riletto infinite volte. Complimenti per la voce narrante e le musiche
ciao
Ho finito adesso di ascoltare il libro. Ho apprezzato davvero moltissimo la lettura, mille grazie!
Ferruccio amico mio
Ma si potrebbe collegare ad aynsten
Il fu mattia pascal è un libro molto importante pedagogico ma soprattutto religioso che si collega ad Erik froom l'arte del voler amare le persone.
Grazie per la bella lettura che mi ha fatto scoprire questa grande opera.
grazie💕
è il libro più bello che abbia mai letto, dopo tanti anni lo ascolto qui, e mi commuovo ancora nel profondo. Grazie oer averlo messo online.
de
d
d
5
Bellissima lettura
oo o o o ooo o o o o oo o o o
troppo beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
u
like
lo avete fato molto bene ecco un like
💖
È il mio racconto preferito, mi sono commossa dopo anni che non lo leggevo. Stupendo
Proseguendo l'ascolto... grande qualità!
Bella lettura misurata e senza fronzoli.
Bello🎇
Bellissimo pinocchio
Ha pace tanto pinocchio
Bello
Bello
Graziee!!
⁰
Grazie bellissimo libro
Ottobre il primo giorno di scuola 17 lunedì
sì allora aprivano ad ottobre le porte della scuola
❤❤❤
Grazie!!!