Commissario60
Commissario60
  • 4
  • 25 690
Campane della chiesa di san Donnino in Como - Concerto
3 campane "L.Ottolina" - Seregno 1947.
III ("campanella" dedicata a S.Antonio di Padova) - II ("mezzana" dedicata all'Addolorata) - I ("grossa" dedicata a san Donnino)
Concerto per la S. Messa festiva nella solennità della SS. Trinità - 18 maggio 2008 (1° segno)
มุมมอง: 5 217

วีดีโอ

Campane Basilica di san Fedele in Como - Angelus solenne.
มุมมอง 7K16 ปีที่แล้ว
3 campane a distesa I ("Piccola" dedicata alla B.V. Maria nel ricordo del Concilio Vaticano II; Bianchi 1962) - II ("media" dedicata a s.Abbondio M.Comerio 1842) - III ("campanone" dedicata a s. Fedele M. Comerio 1842) Angelus solenne in occasione della solennità della SS. Trinità - 18 maggio 2008. P.S. La nostra tradizione chiama la più piccola la "Prima" e la più grossa "La terza". Il contrar...
Campane della chiesa di san Donnino in Como - Distesa
มุมมอง 1.9K16 ปีที่แล้ว
3 campane "L. Ottolina - Seregno" 1947. Distesa per la Messa festiva (1° segno)
Campane della Basilica di san Fedele in Como
มุมมอง 12K16 ปีที่แล้ว
3 Campane in sol. I (sol), II (la), 1842 Michele Comerio - Milano; III (si), 1962 Bianchi - Varese. CONCERTO SOLENNE IN OCCASIONE DI UN MATRIMONIO. Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito della parrocchia alla pagina campane della basilica. Indirizzo web: www.diocesidicomo.it/comosanfedele

ความคิดเห็น

  • @emanuelacannadoro5157
    @emanuelacannadoro5157 ปีที่แล้ว

    belle

  • @robertopozzati9244
    @robertopozzati9244 ปีที่แล้ว

    Sono tre campane in sol3

  • @campanaro1475
    @campanaro1475 6 ปีที่แล้ว

    A 0:33 di dove sono quelle campane che battono le ore?

  • @fredphos1604
    @fredphos1604 10 ปีที่แล้ว

    Molto belle

  • @Commissario60
    @Commissario60 10 ปีที่แล้ว

    Alle ore 6.32 del 2 agosto 2014 un fulmine ha colpito il motore della III campana. mezzo impianto è andato. L'occasione ha fatto si che si dovesse ripristinare il suono a corda. Detto fatto abbiamo cambiato le corde (erano praticamente marce) e per circa una decina di giorni siamo ritornati a suonare "A corda". E' stato molto bello. Ora abbiamo l'impianto elettrico e le corde nuove. Ciao. A proposito questo concerto non è più presente nella centralina. Annientato assieme a tutta la programmazione.

  • @Commissario60
    @Commissario60 10 ปีที่แล้ว

    Alle ore 6.32 del 2 agosto 2014 un fulmine ha colpito il motore della III campana. mezzo impianto è andato. L'occasione ha fatto si che si dovesse ripristinare il suono a corda. Detto fatto abbiamo cambiato le corde (erano praticamente marce) e per circa una decina di giorni siamo ritornati a suonare "A corda". E' stato molto bello. Ora abbiamo l'impianto elettrico e le corde nuove. Ciao.

    • @Alex-eh5wr
      @Alex-eh5wr 9 ปีที่แล้ว

      +Commissario60 ah santi ceppi varesini!

  • @nessunoanomino4506
    @nessunoanomino4506 11 ปีที่แล้ว

    bello!

  • @UgoFraty94
    @UgoFraty94 13 ปีที่แล้ว

    In sottofondo si sentono altre campane di che chiesa sono ?

  • @stebatterista92
    @stebatterista92 14 ปีที่แล้ว

    @Ciloster82 eh si...paese che vai usanza che trovi...come dici sempre tu in tanti commenti...ora sono io a dirlo a te :) infatti nel mio video di bagnolo che ho fatto inizio settembre se leggi la descrizione è il solenne per il matrimonio :)

  • @Ciloster82
    @Ciloster82 14 ปีที่แล้ว

    @stebatterista92 adesso che ho indagato maggiormente la materia ho visto come possono essere variabili i segni da paese a paese.

  • @stebatterista92
    @stebatterista92 14 ปีที่แล้ว

    @Ciloster82 anche da me si suona il solenne a 8 a un matrimonio!!

  • @SpiMAC
    @SpiMAC 14 ปีที่แล้ว

    @Ciloster82 anche da me per un matrimonio si suonano 6 min a concerto solenne!

  • @Commissario60
    @Commissario60 15 ปีที่แล้ว

    Elettrica a mezzo di telebattenti. Manuale no. Le campane sono azionabili solo elettricamente.

  • @Commissario60
    @Commissario60 15 ปีที่แล้ว

    Si hanno le corde, anche se purtroppo andrebbero cambiate perchè sono marce. Infatti in questi giorni causa guasto all'impianto elettrico le campane sono mute perchè abbiamo provato a suonarle con le corde ma..........

  • @quadrigiorgio
    @quadrigiorgio 15 ปีที่แล้ว

    Grandi Campane,Bella Chiesa. Complimenti.

  • @SpiMAC
    @SpiMAC 15 ปีที่แล้ว

    a ok

  • @Commissario60
    @Commissario60 15 ปีที่แล้ว

    No. Il concerto è suonabile a corda, ma in questo caso, (pur trattandosi di un programma personalizzato secondo gli usi e le tradizioni locali), è programmato e azionato elettronicamente.

  • @SpiMAC
    @SpiMAC 15 ปีที่แล้ว

    ma e' stata suonata amano con le corde??

  • @Ciloster82
    @Ciloster82 15 ปีที่แล้ว

    Be' girando per campanili ora posso dire che in molti posti si usa il concerto... ;-) Paese che vai usanze che trovi, questo è il bello! Ciao

  • @c-historia
    @c-historia 15 ปีที่แล้ว

    Anche a Cornaredo si usa il concerto solenne per i matrimoni.

  • @campanaro67
    @campanaro67 16 ปีที่แล้ว

    La I°è stata gia girata ma se non si elimina quella battuta strana con spatolamento tra due anni la dovrete rigirare ancora!!!

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    Grazie della precisazione..... E' un errore di battitura o una "Visione profetica" nel futuro della Chiesa Cattolica ?

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    No, è stato realizzato da una nota ditta di Seregno.

  • @meme2702
    @meme2702 16 ปีที่แล้ว

    Sì, anche in Ticino si usa.

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    I motori danno la spinta giusta, altrimenti non andrebbero a "Bicchiere" così velocemente. Quanto da te segnalato è presumibilmente da imputarsi al fatto che non vi sono freni che rallenantano. Però debbo dire che anche con il vecchio impianto elettrico (installato nel 1962!) le campane che impiegavano un'eternità ad "Andare a bicchiere" avevano la stessa caratteristica.

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    Affermativo. E' la chiesa in cui fu battezzato il grande scienziato comasco Alessandro Volta.

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    Che io sappia in quasi tutte le parrocchie della città di Como e dintorni per un matrimonio si suona a concerto. Da noi è anche prevista una breve suonata "D'allegria" cinque minuti prima al posto del "Segnetto". Comunque la "Campanata" per un matrimonio da noi era prevista addirittura la sera prima (questo almeno 30/40 anni fa) ora non si usa più.

  • @Ciloster82
    @Ciloster82 16 ปีที่แล้ว

    Concerto solenne per un matrimonio?? Addirittura su suona a concerto per un matrimonio? E' la prima volta che vedo una cosa del genere, ma è tradizione locale?

  • @Pruneri64
    @Pruneri64 16 ปีที่แล้ว

    Tanto carucce, le sento anche da casa mia... Complimenti al concittadino, a quando un contatto? Alla fine si sentono le ottime Pruneri 1954 di Sant'Eusebio, 5 in FA3!

  • @meme2702
    @meme2702 16 ปีที่แล้ว

    Molto scorrevoli queste campane! Mai viste delle campane così piccole che tornano quasi a bicchiere dalla parte "sbagliata"! Ma i motori danno la spinta all'andata anziché al ritorno? Se no mi sembra quasi impossibile che campane così piccole abbiano una rotazione così ampia!

  • @digema85
    @digema85 16 ปีที่แล้ว

    ma questa chiesa è quella vicina a Palazzo Volpi dove sono conservati gli affreschi di san Giorgio in Borgovico??

  • @meme2702
    @meme2702 16 ปีที่แล้ว

    Carine! Le Ottolina piccole sono spesso molto carine, al contrario dei loro padelloni dal timbro da funerale di cui ci sono molti esempi.

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    Io non l'ho mai vista, ma penso di no perchè i vecchi mi dicevano che il suono d'allegria non si usava; in pratica l'abbiamo introdotto con l'elettrificazione delle campane nel 1989.

  • @meme2702
    @meme2702 16 ปีที่แล้ว

    Ma un tempo c'era la tastiera in cella?

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    Usiamo il suono d'allegria utilizzando i tasti del programmatore. (Le registrazioni sono state effettuate senza sentire le melodie in quanto la distanza crea qualche problema) Nel mese di maggio alle 18.58 suona "L'ave Maria di Lourdes" o almeno quello che più si avvicina tenuto conto che vi sono solo tre note. Utilizziamo il metodo d'allegria per annunciare funzioni diverse dalle messe seguito dal suono a distesa di una campana (la piccola) o di tutte e tre a seconda del grado di solennità.

  • @meme2702
    @meme2702 16 ปีที่แล้ว

    Perché "purtroppo"? Anche con tre campane si possono fare delle belle suonate. Dico spesso: meglio averne tre belle che magari cinque con le due piccole troppo diverse dalle altre: con le fonderie attuali non c'è troppo da fidarsi! Si usa anche qualche altro metodo di suonata a festa? C'è la tastiera sul campanile?

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    La salita è solo per addetti.

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    Il "PE83 della AEI di Perego" permette solo registrazioni dirette, per cui tutta la programmazione è stata fatta dal sottoscritto attraverso registrazioni. Il sistema è "Un po' vecchiotto" ma funziona egregiamente, anche se ora è al limite delle sue capacità; basta un tocco in più dichiara "Full". Per questo motivo da tempo non modifico più nulla. Per i battacchio del campanone..... attualmente la parrocchia ha altre ingenti spese, in futuro si vedrà di provvedere.

  • @Commissario60
    @Commissario60 16 ปีที่แล้ว

    dai dati presenti in archivio risulta che la "Piccola" è stata fusa nel 1962 utilizzando il bronzo della precedente "resasi fessa per l'uso". Purtroppo le campane di san Fedele nel corso dei secoli sono sempre state tre; per ragioni statiche della torre nel 1983 è "Naufragato" un progetto di aggiunta di altre due campane minori. Peccato !

  • @campane93
    @campane93 16 ปีที่แล้ว

    Ma la piccola è una aggiunta o una riufusione?

  • @meme2702
    @meme2702 17 ปีที่แล้ว

    Molto bello! Il concerto l'hai programmato tu o è quello della ditta? Bisognerebbe fare qualcosa per il batacchio della grossa, si muove lateralmente!

  • @campane93
    @campane93 17 ปีที่แล้ว

    Molto belle!!! Complimenti del fatto che ci sono ancora le corde e si utilizzano.

  • @Commissario60
    @Commissario60 17 ปีที่แล้ว

    Ad essere onesti è il secondo. Qualcuno ha inserito il video delle campane della chiesa di san Rocco in Como.

  • @Commissario60
    @Commissario60 17 ปีที่แล้ว

    Confermo la presenza delle corde che, anche se un po' "marce" sono ancora utilizzabili.... e qualche volta l'abbiamo fatto.

  • @giottoPV
    @giottoPV 17 ปีที่แล้ว

    ma sbaglio o su queste campane ci sono anche le corde per il suono manuale???

  • @Pruneri64
    @Pruneri64 17 ปีที่แล้ว

    Il primo video campanologico della città di Como, e per di più con un concerto prestigioso anche se piccolo! Non ci posso credere... Benvenuto nel nostro mondo, caro concittadino!

  • @ales_rava
    @ales_rava 17 ปีที่แล้ว

    Che bella la grossa!