- 73
- 53 178
ASN Associazione Nazionale Amici Scala N
เข้าร่วมเมื่อ 23 ต.ค. 2017
Benvenuti sul canale TH-cam della ASN, la Associazione Nazionale Amici della Scala N.
Visitate il nostro sito:
www.amiciscalan.it
Visitate il nostro sito:
www.amiciscalan.it
Presentazione Novità Italiane Arnold 2025
Il nostro Luca Di Pinto ha partecipato il 18 gennaio, presso "La Borsa del Treno", alla presentazione ufficiale delle novità Arnold 2025.
Grazie al suo video si possono apprezzare, con l'introduzione di Daniela Merigo (Hornby), i modelli annunciati nel 2024 e che saranno disponibili a breve nel 2025. Bravo Luca!
Grazie al suo video si possono apprezzare, con l'introduzione di Daniela Merigo (Hornby), i modelli annunciati nel 2024 e che saranno disponibili a breve nel 2025. Bravo Luca!
มุมมอง: 1 084
วีดีโอ
Cavallersolaro
มุมมอง 24221 วันที่ผ่านมา
Il bravo Costanzo Malecore ci presenta il bellissimo impianto di Cavallersolaro, un plastico da applausi...
Vapore in scala N
มุมมอง 428หลายเดือนก่อน
I bei convogli merci di Carlo Maldifassi (al traino di due splendide loco a vapore, Gr. 743 e Gr. 940 autocostruite da Carlo) impegnano i binari della stazione di Pavia del modulare ASN, esposta alla ENSC a Stoccarda 2024. Fantastico!
Fiocca la neve sul plastico...
มุมมอง 472 หลายเดือนก่อน
In questo Clinic ASN l'amico Mario Vason, nel video di Andrea Brunner, ci parla di un tema affascinante: come rendere la neve nel modellismo. Mario lo fa illustrandoci la sua esperienza realizzativa (diretta) sul suo magnifico impianto, le "Cretaz Railways"...
Come costruire piccoli diorami in scala N
มุมมอง 1123 หลายเดือนก่อน
L'amico Giovanni Biallo (ASN) in questo Clinic ASN ci illustra le sue esperienze nella realizzazione di diorami ferroviari. Giovanni parla di scala N, ma quanto esposto risulta valido per tutte le scale...
Vapore in stampa 3D: una Gr. 746 statica e una Gr. 835 dinamica
มุมมอง 1083 หลายเดือนก่อน
Marco Brusa (Arcamodellismo) ci parla in questo Clinic ASN delle sue realizzazioni in stampa 3D: vapore italiano in scala H0...
Meccaniche per modelli in stampa 3D
มุมมอง 923 หลายเดือนก่อน
In questo Clinic ASN Gianfranco Visentin ci illustra partendo dalla propria personale esperienza (ovvero da assoluto cultore della materia: Gianfranco è Maestro Modellista) come realizzare le meccaniche per i modelli in stampa 3D
Costruire un plastico Märklin - Aggiornamenti
มุมมอง 293 หลายเดือนก่อน
Massimo Damilano (Arcamodellismo) continua a illustrarci, in questo Clinic ASN, il lavoro per la realizzazione del suo impianto Märklin. Un utile approfondimento del Clinic 2023.
Un database intelligente in XCL per i modelli - Nuove funzioni
มุมมอง 353 หลายเดือนก่อน
Stefano Pierini (Arcamodellismo) continua a illustrarci in questo Clinic ASN le nuove funzionalità del DB da lui realizzato (e che, ricordiamo, viene distribuito gratuitamente)...
Itinerari di stazione - Arduino ci dà una mano II
มุมมอง 1173 หลายเดือนก่อน
Saverio Manganaro (CMP) in questo Clinic ASN approfondisce il tema dell'utilizzo di Arduino (già affrontato lo scorso anno) e del controllo deviatoi pensato per la stazione del suo plastico
L'autocostruzione dei modelli ferroviari: i vantaggi della standardizzazione
มุมมอง 1053 หลายเดือนก่อน
In questo Clinic ASN, Paolo Farina ci parla dei vantaggi della standardizzazione nell'autocostruzione dei modelli ferroviari
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Horia Radulescu
มุมมอง 2233 หลายเดือนก่อน
Sul Chiemsee abbiamo incontrato, ma per una volta dall’altra parte della barricata, anche l’amico Horia Radulescu, stimato giornalista ferroviario e come noi appassionatissimo di scala N. Abbiamo così scoperto la sua passione per l’America e le ferrovie americane: in mostra c’era infatti un suo diorama operativo ambientato sulla costa orientale degli Stati Uniti, nell’epoca del “selvaggio West”...
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - N Bahn Freunde München / La rimessa del Köf
มุมมอง 2236 หลายเดือนก่อน
Un breve filmato dal plastico degli N Bahn Freunde München: un piccolo Köf esce dalla sua rimessa
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - "Elettricità tra i monti della Slesia"
มุมมอง 1536 หลายเดือนก่อน
Un breve video ripreso sul Chiemsee sul plastico di Markus Lindner
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Heico Wendler
มุมมอง 1436 หลายเดือนก่อน
Sul Chiemsee abbiamo avuto modo di parlare con Heico Wendler, modellista eccezionale che ci presenta (nel video di Amedeo Fabroni - ASN) il suo diorama operativo e di manovra, "West Bend Grain". Un gioiello.
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Markus Lindner
มุมมอง 9966 หลายเดือนก่อน
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Markus Lindner
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Michael Bange (AB-Modell)
มุมมอง 3196 หลายเดือนก่อน
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Michael Bange (AB-Modell)
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Marco Schoppe
มุมมอง 2256 หลายเดือนก่อน
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Marco Schoppe
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Rüdiger Stiller
มุมมอง 6996 หลายเดือนก่อน
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Rüdiger Stiller
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Florian Giwanski
มุมมอง 1K6 หลายเดือนก่อน
Die Welt der Kleinen Bahnen 2024 - Intervista a Florian Giwanski
Utilizzo dei materiali "poveri" nel modellismo. Ossia: opportunità imprevedibili
มุมมอง 230ปีที่แล้ว
Utilizzo dei materiali "poveri" nel modellismo. Ossia: opportunità imprevedibili
Un database intelligente in XCL per i modelli
มุมมอง 154ปีที่แล้ว
Un database intelligente in XCL per i modelli
Costruire un plastico Märklin, dalla progettazione con Wintrack all'esercizio
มุมมอง 463ปีที่แล้ว
Costruire un plastico Märklin, dalla progettazione con Wintrack all'esercizio
Gestione itinerari su un plastico con Arduino: una modalità innovativa
มุมมอง 277ปีที่แล้ว
Gestione itinerari su un plastico con Arduino: una modalità innovativa
Realizziamo le conifere in tutte le scale
มุมมอง 121ปีที่แล้ว
Realizziamo le conifere in tutte le scale
Stampa 3D in resina trasparente: trucchi per una resa ottimale
มุมมอง 685ปีที่แล้ว
Stampa 3D in resina trasparente: trucchi per una resa ottimale
Come giocare al meglio sul nostro plastico: organizziamo una sessione operativa casalinga
มุมมอง 196ปีที่แล้ว
Come giocare al meglio sul nostro plastico: organizziamo una sessione operativa casalinga
salve per h0 il codice rulli mr62zz?
Grazie a tutti
Nice🎥🚂👍👍👍🛤👌
Riproduzione della stazione ferroviaria di Pavia semplicemente fantastica. Complimenti a tutti.
Grazie Andrea!
Super train 🛤🚂👍👍
sehr schöner modellbau und toll präsentiert
🔝
Ottima spiegazione ma volendo divulgare un progetto immagini scarse
👍! !!💚
Ciao a tutti, vi ho conosciuto a Pietrarsa e sono rimasto affascinato dalla scala N. potete darmi un consiglio su quale strat set scegliere tra Minitrix o fleishmann z21? scrivo qui perchè sul forum non ci sono riuscito. grazie mille
Ciao Marco, tanti amici la usano ergo ti direi la Z21, ma non ho dubbi che anche la Minitrix sia performante...
Nice🛤🎥🚂👍
Grazie mille, amici dell'ASN e spero di vedervi sulla Fraueninsel l'anno prossimo!
Grazie a te Horia, a presto!
Ho che bello 💕
äh, äh, ähm, äh,äh,ähm,äh....... :)
Super!!!
Moin. Ich mag diese Art Diorama. ABO - ganz klar. Danke für's Zeigen. Gruß aus Thüringen
Peccato per la lingua che non ci capisco un pifferen...
Ciao Giacomo, nel video (in tutti i video) puoi scegliere i sottotitoli, e impostare la lingua (italiano)
@@antoniorampini9556 lo so lo so era una battuta... anzi battutaccia...
Beautiful. Saluti dall'Italia. Parli molto bene mia lingua.
Nice train👍
Sehr schön 👍
+
Muy bello.👍🚂
Quella vera ho avuto il piacere di guidarla quando ero piccolo.
Ein absoluter HINGUCKER, ein Träumchen ... Hab den 2553... Aber dieser gefällt. mir sehr gut hast Du eine Nummer?
Molto bello grazie!
Very nice
Cool
Veramente un grande spettacolo veder circolare tutte queste composizioni un uncinetto altamente realistico Complimenti a tutti quelli che lo hanno realizzato
Spettacolo!!!
Il modulo con la stazione di CORNIGLIA è il mio preferito😍😍😍
Wow amazing
Meraviglia! Bellissimo il modello, ma anche i moduli del plastico! Viva la scala N
nome dell APP x android? grazie mille
Servus Rüdiger, Ich habe heute Morgen das Artikel in de Berchtesgadener Anzeiger gelesen. Was sie mache finde ich ganz Geil und sehr schön! Ich besuche zeit Jahren das BGL und ich liebe Modellbahnen. Wenn ich, zum Beispiel mein Friseur in B'gaden besuche (Hallinger) dann schaue ich oft nach das Bahnhof beim Kreisverkehr und versuche vor zu stellen wie es früher war. Und gleich auch das alte Bahnhof in Dorf Königssee. Schade das die lage verändert sind. Aber das gehört den Zukunft gä. Viel Erfolg für die Zukunft und liebe Grüssen aus den Niederlanden. Kees
Grazie ✌️
Molto interessante non mancherò di visitare il sito. Complimenti
Grazie mille
Grazie mille
Buongiorno, sto usando una Z21 con Multimaus, è possibile usare l' ESU 51832 da solo per comandare servomotori ? l’ESU 51832 si può usare associato al ROCO 10836 ? Come collego la ESU 51832 alla Z21 ? Grazie mille Massimo Caponetti
io personalmente ho avuto problemi nel trasferire la libreria da smartphone a tablet. al momento del trasferimento mi dice o email o SD card . qualcuno sa aiutarmi?
Che bravi!
che chi usa ancora il comic sans, e un sacrilegio... dovrebbere vietarlo!
Eh eh Buona giornata!
@@asnassociazionenazionaleam323 Comunque il video non e male, pero niente comic sans la prossima volta :) Buona giornata anche a lei :)
Ciao ottima spiegazione vorrei cimentarmi... Ma dove si trovano i "profilato sfuso" senza traversine e senza cannibalizzare i flessibili commerciali?
Ciao Enrico, i profilati sfusi si trovano nei negozi stranieri o direttamente da qualche produttore, ad esempio per la scala N questa è una proposta recente: www.britishfinescale.com/category-s/1818.htm , io comunque utilizzo (per la N) i flessibili Maerklin in scala Z. Altro riferimento per la N: www.handlaidtrack.com/ Ancora, il profilato che puoi cercare su e-bay è quello della Micro Engineering. Buona giornata e buon lavoro, Antonio
@@asnassociazionenazionaleam323 ho visto ora i link consigliati, ma vanno bene anche per scala H0?
Ciao Enrico, anche se mi stavo riferendo alla N, naturalmente il sistema può essere traslato sulla H0 senza problemi. Handlaid Tracks fornisce materiale anche in H0, così come Micro-Engineering per il profilato di rotaia. Cerca su e-bay e troverai sicuramente qualcosa...
Molto interessante come sistema! Dunque se non ho capito male la Z21 nera sarebbe già programmata è pronta all uso mentre quella bianca bisognerebbe programmarsela tramite un codice ?
Abbiamo passato il quesito ad Andrea Barella / Pirata Models, che risponde così: "Z21 nera e Z21 Bianca hanno lo stesso software. La Z21 Bianca/start ha meno porte/uscite. Ad esempio una sola uscita ai binari e non due separate per piena linea e programmazione. Inoltre la Z21 Bianca è predisposta per il controllo tramite rete wi-fi ma non abilitata. Per abilitarla occorre acquistare a parte un codice di sblocco."
Molto interessante la realizzazione del compressore fatto in casa.Bravo!