- 4 500
- 2 061 246
Audiolibri Lorenzo Pieri
เข้าร่วมเมื่อ 4 ม.ค. 2020
Eventuali titolari di diritto d'autore possono contattarmi via email (pierilorenz@gmail.com), se necessario rimuoverò subito eventuali video oggetto di contestazione. Le registrazioni sono amatoriali, senza fine commerciale né monetizzazione alcuna, la mia è solo passione per la diffusione della buona letteratura.
Possible copyright holders can contact me via email (pierilorenz@gmail.com), and I will promptly remove any disputed videos if necessary. The recordings are amateur, with no commercial purpose or monetization whatsoever. My only goal is to share the love for good literature.
Possible copyright holders can contact me via email (pierilorenz@gmail.com), and I will promptly remove any disputed videos if necessary. The recordings are amateur, with no commercial purpose or monetization whatsoever. My only goal is to share the love for good literature.
วีดีโอ
Alfonso Gatto: E tu m'ascolterai
มุมมอง 8523 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Guy de Maupassant: Minuetto
มุมมอง 7112 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Giorgio Vigolo: Muschi sui muri
มุมมอง 784 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Sergio Daniele Donati: Il suono
มุมมอง 657 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Guy de Maupassant: Pierrot
มุมมอง 9257 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Salvatore Quasimodo: La preghiera
มุมมอง 1399 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Gabriele Greco: La nostra stanza sguarnita
มุมมอง 1409 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Guy de Maupassant: La pazza
มุมมอง 93412 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Alfonso Gatto: Potrebbero dirti morta
มุมมอง 8212 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Mattia Bentivogli: Un dolce bacio, soave
มุมมอง 8114 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Voce di Lorenzo Pieri (pierilorenz@gmail.com)
Igor Lucchi: Chiara, cosa mai ti preme sapere
มุมมอง 13414 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Igor Lucchi: Chiara, cosa mai ti preme sapere
Guy de Maupassant: Un'avventura parigina
มุมมอง 2.2K21 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Guy de Maupassant: Un'avventura parigina
Alfonso Gatto: Era beato il tempo che ricordo
มุมมอง 99วันที่ผ่านมา
Alfonso Gatto: Era beato il tempo che ricordo
grazie lorenzo pieri!!
Diversamente dalla sua lettura lenta e tranquilla, questa lettura è troppo veloce.
Grazie ❤
Grazie ❤
@@adabergantino3976 Grazie Ada!
Uno dei miei preferiti, grazie. Bellissimo e letto assai bene.
@@lucillapietrantoni7969 Grazie Lucilla!
Quanta compassione, nel creare questo racconto, per la Regina e quanto sottile disprezzo per i suoi stolidi parenti... La borghesia esce sempre male dalla sua penna.
Le sue descrizioni dei luoghi sono come le pennellate dei suoi amici pittori Impressionisti. Le trovo sublimi, come pure quelle degli stati d'animo: impareggiabile nell'esprimere le sensazioni che danno i orimi tepori primaverili come le tempeste invernali... Resto ogni volta stupita della sua capacità di viaggiatore nelle emozioni umane. Peccato sia capitato in un secolo di scrittori eccelsi, che lo hanno superato, credo, in profondità e lucidità. Eppure, merita di essere conosciuto più di quanto non sia. Grazie a Lorenzo Pieri per averlo riportato alla luce!
@@lucillapietrantoni7969 grazie Lucilla, questo racconto è davvero straordinario per delicatezza e descrizione.
❤❤❤
@@OriellaCimignoli Grazie Oriella!
Si può essere ingordi dei racconti di De Maupassant letti da Pieri?
Sì.
@@danielao9585 Attenzione, Maupassant crea dipendenza :)
Ciao, Lorenzo. La tristezza,la malinconia sono le travi portanti degli scritti dell' autore che non si smentisce mai. Ti auguro una buona giornata.
@@AnnaMariaLeone-ex7mp grazie Annamaria, buona giornata!
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😂
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😂😂
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😂😂
Ascoltare questo racconto con il mio cane accanto è stato uno strazio..
@@branzinob È il crudo realismo di Maupassant.
Ahahahah!! 😂 Povero postino! E povera dua moglie!! Ben letto e snche ben tradotto😅
Grazie Lucilla, buona giornata!
Un racconto tristissimo...
@@patriziaposenato1997 Maupassant è anche questo…
Sempre grazie ,racconto triste crudele inquietante ,mi ha toccata .provo a non pensarci più -
@@giuseppinapoppi182 Grazie Giuseppina!
Grazie
@@patriziacerveglieri7106 buon pomeriggio Patrizia grazie a te!
Che storia! Complimenti a Lorenzo per la indefessa (mi sono fatto prendere la mano clima del romanzo) maratona narrativa. E grazie. Non conoscevo De Roberto e ho scoltato con grande piacere. Questo romanzo mi ha fatto spesso sorridere amaramente per i paralleli tra la retorica dei valori della famiglia - in questo caso sarebbe meglio essere orfani - e quella della missione evangelica (sic) della chiesa che non ha imparato la lezione Lutherana e continua imperterrita a ignorare che "il mio regno non è di questo mondo". E naturalmente il camaleontismo di chi vuole o deve per forza restare a galla, costi quel che costi.
Grazie mille Marius! Se ami le saghe familiari non ti perdere I Buddenbrook, capolavoro assoluto. Lo trovi sul mio canale.
Divertente e verosimile. Maupassant sempre tagliente con noi povere donnicciole...😅
Si, non vi risparmia nula. Seguiranno altre invettive, stay with us! :)
Tre volte lo ascolto e tre volte ci ascolto qualcosa inascoltato...Che distanza siderale fra questo racconto e la generale volgarita' amorosa odierna...grazie Lorenzo
Hai ragione, da qui la mia scelta di prediligere i classici. Buona serata Daniela!
Bellissimo e significativo racconto letto con maestria grazie
@@luciaaquino1945 grazie Lucia!
Che orrore...
@@simonazavagli7463 Davvero.
Quante vite, così totalmente prive di vita interiore ed emotiva, sembrano attorniarci? La tragedia vera è la consapevolezza improvvisa di essere stato alla finestra...
@@lucillapietrantoni7969 Grazie Lucilla!
Ciao Lorenzo e grazie di cuore sempre per il lavoro che fai per noi... questo racconto è sconvolgente...rimane impresso nel cuore e ferisce come una lama. La tua voce come sempre è altrettanto impressionante per la sua bellezza. Ancora grazie!
@@francescabassi3211 grazie mille Francesca, si in questo racconto è davvero terribile, ma ho voluto mostrare anche il Maupassant più crudele e meno politically correct. Oggi non sarebbe pubblicabile.
Grazie
Sublime
Grazie Elena!
Complimenti, ottima narrazione👏
Grazie Annalisa!
Troppa pubblicità!
Lo so, non dipende da me, è youtue che la inserisce. Io ne farei a meno volentieri, anche perché non monetizzo. Unica soluzione, come ho fatto io, è abbonarsi a youtube premium, per vedere tutti i video senza pubblicità.
Complimenti per la scelta e per l'interpretazione.
@@lilianar3675 grazie!
Sempre grazie Lorenzo per l' appassionante interpretazione, ti ascolto da qualche anno e GDM è di casa...Questo racconto però è di una crudeltà spaventosa, a tratti ci penso ancora ...
@@paoladiamante si, ho voluto portare anche alcuni dei più cruenti. Grazie Paola e buona domenica!
Bella lettura e interpretazione eccellente
Che piacere ascoltarla! Grazie
Grazie Nadia, buona domenica!
Che meraviglia. È vero, i sogni che potere hanno!
Ciao Cinzia, buona domenica!
No pazzo no amore, possesso. Bravo
@@carlagaravelli2920 Grazie!
🤍
@@calzolastefano Ciao Stefano!
Grazie, questo racconto narrato da Lei lo considero un regalo per il mio compleanno, oggi 1 febbraio. Oltre ad essere bellissimo e pieno di delicata passione, la sua voce che come per tutti noi è un contenitore di emozioni, lo rende appassionante e vivo. Dunque, come non si può essere avvolti da tanta bellezza? Aggiungo che è avvenuto anche per me il pensiero talvolta che "Il letto" racchiuda veramente tutta una vita. Lettura meravigliosa, bravissimo🎉
Grazie Carla per l'affettuso commento, e buon compleanno! Da dove mi ascolta?
@audiolibrilorenzopieri5513 Da Alessandria, buonasera e grazie per le letture io ho un problema di vista e allora ascolto, mi piace molto la letteratura francese.
@@carlagaravelli2920 Io sono di Cesena. Mi fa tanto piacere poter aiutare chi ha problemi di vista. Buona domenica!
Grazie Lorenzo sei un ortimo lettore.
Grtazie daro!
Grazie. Molto bene letto. Una compagnia graditissima.
Grazie Roberto!
Grazie grazie grazie per tutti questi meravigliosi libri e stupende letture. Chissà se un giorno toccherà al Murakami. Grazie davvero.... PS: lo so, fa strano anche a me ma si dice tralìce, guaìna etc.(sentiti in altri libri). Scoperto anche io da poco
Ti ringrazio, non si finisce mai di imparare!
Bellissimo racconto. Lo ricordavo bene. Da ragazza lessi e rilessi tutti i racconti di Maupassant, in una edizione particolare e completa anche dei romanzi. Una folgorazione! Li sto riscoprendo grazie a lei! Complimenti e mille ringraziamenti
E perdoni la rima involontaria 😄
@@lucillapietrantoni7969 grazie mille Lucilla, buon fine settimana!
Ottima lettura come sempre 👍👍👽👽
Grazie mille!
Che bellezza! Onorato ancora una volta! Grazie, Lorenzo, per questa tua preziosa lettura. 🙏⭐️
Grazie a te e buona giornata Gabriele!
Grazie !
Grazie a te Giuseppina e buon fine settimana!
cta crueldad gracias!
Olà Francisca!
Grazie
@@patriziacerveglieri7106 grazie a te Patrizia buon fine settimana
Dal tenore del racconto sembra riecheggiare un racconto di Edgar Allan Poe. Piuttosto macabro a parer mio, lei non era pazza, era stata ferita a morte senza riuscire a morire. Anzi tutto il contesto era pazzesco. Dall' interpretazione del racconto si sente la gravità del susseguirsi degli eventi. Bravo😮
@@carlagaravelli2920 grazie Carla!
Gracias😘
Bella storia raccontata molto bene ,mi ricorda i film commedia degli anni 60 /70-La morale come sempre è soggettiva -grazie .
@@giuseppinapoppi182 grazie Giuseppina, buona serata!
Grazie
Nooo! Che fesso, si è risposato! 😜 Grazie per la lettura. 😊
@@alehcim27 Grazie a te, buona serata!
Grazie per questo delizioso racconto e che sa dipingere come pochi i segreti dell'anima femminile, le curiosità, i segreti più riposti, i desideri più incoffessabili con garbata ironia e complicità [che esclude ogni moralismo e condanna]. Complimenti poi a lei per come sa leggere e trasferire a noi che l'ascoltiamo le sfumature e i significati profondi di questa piccola perla letteraria!! Grazie mille...
@@robertogiorgi3807 Grazie di cuore Roberto!
Scelta perfetta del racconto, che trovo piuttosto moderno se consideriamo la morale dei giorni nostri. Bravo
@@carlagaravelli2920 Grazie Carla!