- 13
- 8 290
Collettivo Caciara
เข้าร่วมเมื่อ 12 มี.ค. 2020
Il Collettivo Caciara è uno spazio e uno strumento politico nato nel 2019 dal bisogno di trovare un riparo ad Ascoli Piceno, senza l’utilizzo e il bisogno di grandi attrezzature, ma dal piccolo contributo che ognunə di noi ha potuto fornire. Questi contributi costruiscono la Caciara, tenuta in piedi da ogni singola pietra che necessita l'aiuto e la collaborazione di quella vicina per non crollare: da qui la scelta di questo nome ed è da qui che vogliamo partire.
Senza determinate pietre fondamentali questo Collettivo non potrebbe esistere: antifascismo, uguaglianza di genere, lotta alle disuguaglianze economiche e culturali-cognitive e soprattutto la volontà di costruire un'alternativa in una città che da molto tempo non sembra più in grado di proporne una.
Senza determinate pietre fondamentali questo Collettivo non potrebbe esistere: antifascismo, uguaglianza di genere, lotta alle disuguaglianze economiche e culturali-cognitive e soprattutto la volontà di costruire un'alternativa in una città che da molto tempo non sembra più in grado di proporne una.
Rimastɜ #2 Antonio Marozzi
Nella puntata #2 abbiamo come ospite Antonio Marozzi, un factotum del nostro territorio: viaggiatore, potatore, artigiano e dj. Con Antonio abbiamo parlato di provincia, riportare a casa ciò che vedi fuori, sentimento di riscatto, radici nel territorio, potatura degli ulivi e innovazione, contratti e sfruttamento lavorativo, il mondo e l'identità da DJ, progetti futuri e lavoro in fabbrica.
La sigla di Rimastɜ è opera di Franz_In
La sigla di Rimastɜ è opera di Franz_In
มุมมอง: 227
วีดีโอ
Rimastɜ #1 Lorenza Roiati
มุมมอง 38614 วันที่ผ่านมา
Ospite della puntata #1 del Podcast Rimastɜ è Lorenza Roiati, panettiera ed imprenditrice, titolare del forno "L'Assalto ai forni" di Ascoli Piceno. Con Lorenza abbiamo parlato di chimica e pane, mestieri antichi e industrie moderne, attività commerciali in centro storico, il calore dell'essere riaccoltə, madri imprenditrici, asilo nido, parchi verdi, la differenza tra vivere nel centro storico...
Rimastɜ #0 Enrico Giorno
มุมมอง 527หลายเดือนก่อน
Ospite della puntata #0 è Enrico Giorno, classe '93, ex cuoco che è tornato ad Ascoli e che attualmente lavora come operaio. Con Enrico abbiamo parlato della sua esperienza in cucina e, in generale, di cosa significa lavorare nella ristorazione, della scelta di lasciarla e di spostarsi in fabbrica, di com'è essere operaiə nel 2024, di come è cambiato il concetto di alienazione e del ruolo che i...
I luoghi abbandonati di Ascoli Piceno
มุมมอง 3413 ปีที่แล้ว
Come possiamo progettare il futuro se il passato è in questo stato? Oggi si sente parlare molto di smart city, sostenibilità e resilienza, non solo nel mondo ma anche nella nostra città. “Si creerà un nuovo modello economico, sociale e cittadino. Vogliamo lanciare l’idea di una città SMART, a misura umana, che cooperi per ripartire” dice il sindaco Marco Fioravanti ai media. La visione è ammira...
3 Ottobre 1943 - la Resistenza dei Partigiani ad Ascoli Piceno
มุมมอง 2554 ปีที่แล้ว
Un breve video-collage, grazie al lavoro svolto dalla "Brigata 3 Ottobre" e da "ARCI SpazioLibero - StayHuman" che negli anni passati ha raccolto queste memorie. I Partigiani Ascolani raccontano i fatti del 3 Ottobre, quando i nazisti attaccarono Colle San Marco (Ascoli Piceno), causando più di 30 morti. A loro e solo a loro.
MAY DAY: reddito di base e politica nella recessione da Covid19
มุมมอง 234 ปีที่แล้ว
L'emergenza COVID-19 ha sicuramente cambiato il nostro modo di lavorare. Oggi, Festa dei Lavoratori, insieme al giornalista e filosofo Roberto Ciccarelli, si parlerà dei mutamenti nel mondo del lavoro e della capacità del pensiero politico di comprenderli, delle nuove difficoltà che questa recente geografia del lavoro porta con sé e delle possibili soluzioni da strutturare. Ci sarà anche un foc...
Bella Ciao - Collettivo Caciara
มุมมอง 444 ปีที่แล้ว
La canzone simbolo della Resistenza antifascista e dei Partigiani "Bella Ciao" eseguita da compagn* per il Collettivo Caciara per festeggiare il 25 Aprile 2020. Buon ascolto!
Alessandro Barbero "Ieri Partigiani, oggi Antifascisti" - COLLETTIVO CACIARA - 25 APRILE 2020
มุมมอง 6K4 ปีที่แล้ว
Quello di oggi sarà il primo 25 Aprile in cui, a causa del COVID-19, non sarà possibile onorare il sacrificio dei Partigiani Ascolani e di tutta Italia al Colle S. Marco, luogo simbolo della Resistenza ascolana. Abbiamo deciso perciò di festeggiare comunque la festa della Liberazione attraverso diverse iniziative per conoscere e far conoscere cosa fosse il fascismo, la resistenza e tutto ciò ch...
"La Resistenza al Nazifascismo: un'antropologia etica" - con Dott. Matteo Cavalleri (UniBO)
มุมมอง 3254 ปีที่แล้ว
Ecco il video della diretta con noi il dottor Matteo Cavalleri (Unibo) per parlare di Resistenza, a partire dal suo libro "La Resistenza al Nazifascismo. Un'antropologia etica". Abbiamo deciso di iniziare con questo dialogo per concentrarci sul gesto della Resistenza, sulla sua valenza etica, sulla difficoltà di questo gesto e sulla lezione che quel comportamento può impartire anche a noi, oggi...
Decreto COVID-19 || PIDGIN ENGLISH - COLLETTIVO CACIARA
มุมมอง 264 ปีที่แล้ว
Abbiamo deciso di chiedere ad alcuni ragazzi di riassumere le direttive governative per la prevenzione del contagio nelle principali lingue parlate dai migranti del nostro territorio. Lo facciamo perché le minoranze linguistiche e le persone in stato di emarginazione sociale fanno fatica ad accedere alle informazioni, e spesso, come ci è stato segnalato, incorrono in delle violazioni derivanti ...
Decreto COVID-19 || ARABO - COLLETTIVO CACIARA
มุมมอง 224 ปีที่แล้ว
Abbiamo deciso di chiedere ad alcuni ragazzi di riassumere le direttive governative per la prevenzione del contagio nelle principali lingue parlate dai migranti del nostro territorio. Lo facciamo perché le minoranze linguistiche e le persone in stato di emarginazione sociale fanno fatica ad accedere alle informazioni, e spesso, come ci è stato segnalato, incorrono in delle violazioni derivanti ...
Decreto COVID-19 || WOLOF - COLLETTIVO CACIARA
มุมมอง 144 ปีที่แล้ว
Abbiamo deciso di chiedere ad alcuni ragazzi di riassumere le direttive governative per la prevenzione del contagio nelle principali lingue parlate dai migranti del nostro territorio. Lo facciamo perché le minoranze linguistiche e le persone in stato di emarginazione sociale fanno fatica ad accedere alle informazioni, e spesso, come ci è stato segnalato, incorrono in delle violazioni derivanti ...
Decreto COVID-19 || PULAAR - COLLETTIVO CACIARA
มุมมอง 204 ปีที่แล้ว
Abbiamo deciso di chiedere ad alcuni ragazzi di riassumere le direttive governative per la prevenzione del contagio nelle principali lingue parlate dai migranti del nostro territorio. Lo facciamo perché le minoranze linguistiche e le persone in stato di emarginazione sociale fanno fatica ad accedere alle informazioni, e spesso, come ci è stato segnalato, incorrono in delle violazioni derivanti ...
Da ascolana che ha avviato la propria attività e soprattutto ha scelto di restare sono tanto felice di ascoltare una voce così giovane e nel contempo ricca di esperienza, volontà e competenza ... fa bene al cuore! 🙂 Grazie per questo bel podcast
Lore ❤
Bellissima idea, visto subito dopo "Enzo Biagi intervista Pasolini". Non ho notato differenze.
Grandi ragazzi, siete mitici