- 12
- 2 133
IRC e alimentazione aproteica
เข้าร่วมเมื่อ 19 พ.ค. 2021
Ho aperto questo canale in quanto ho sviluppato un'insufficienza renale cronica. La mia dieta prevede un ridotto consumo di proteine, ho vissuto come una condanna dovermi alimentare con un prodotto che per consistenza ricorda la carne macinata, ad un certo punto, ho realizzato delle ricette e adesso lo mangio volentieri o molto volentieri. Ad oggi, questo prodotto lo consumo una volta al giorno, il pane, esclusivamente quello che mi produco e i biscotti quasi esclusivamente quelli che mi faccio io. Potete contattarmi su FB al profilo IRC e alimenti aproteici. Mi auguro che la condivisione delle mie esperienze possa aiutare chi soffre di questa malattia, buon appetito.
N°12 Alimenti aproteici. Torta con aggiunta di farina di castagne.
Gli ingredienti di questa torta sono: farina aproteica, farina di castagne, zucchero, albume, latte di mandorla, noci, uvetta. totale proteine, circa 10g. Latte di mandorle, si tratta di un latte che contiene poche proteine e basso contenuto di sodio, fosforo e potassio. Suggerisco comunque di confrontarsi con dietista o nefrologo. Nel caso dobbiate consumare pochissime proteine, potete ridurre o eliminare noci e cioccolato. Il vero problema di questo prodotto è che vi tenterà, soprattutto se scaldato in modo da caramellizzare gli zuccheri. Buon appetito. se avete esigenze particolari, non esitate a contattarmi. Per info, mail:vitomoto18@libero.it. FB:"IRC e alimentazione aproteica".
มุมมอง: 125
วีดีโอ
N° 11 Alimenti aproteici. Polpettine Anna. Biscotti, mix aproteico, menta, datteri
มุมมอง 19หลายเดือนก่อน
Questo video, di cui ringrazio Anna, é particolarmente utile per riuscire a consumare prodotti aproteici, mi riferisco in particolare ad un prodotto composto da verdure spezie ed altro che dovrebbe ricordare la carne. Ci consente di introdurre calorie evitando di introdurre troppe proteine ed elettroliti quali sodio, fosforo e potassio in quantità limitata. Buona visione. Per info, mail:vitomot...
N°10 Alimenti aproteici. Riproduzione del basilico. Tecnica semplice. .
มุมมอง 483 หลายเดือนก่อน
Ho inserito questo video tra quelli dedicati all'alimentazione aproteica. La tecnica è molto semplice. può essere coltivato anche in vaso. L'uso del basilico ritengo sia molto sottovalutato, lo stesso vale per le spezie in generale. Per chi soffre di IRC e, deve ridurre il consumo di sale, spezie e piante aromatiche sono di grande aiuto per compensare il ridotto consumo di sodio. In realtà, le ...
N°9 Alimenti aproteici. Pane aromatizzato con rosmarino, maggiorana, salvia, timo ed alloro.
มุมมอง 1724 หลายเดือนก่อน
Il canale è dedicato all'alimentazione aproteica. Questo video può tornare utile a tutti. Propongo un prodotto molto facile, molto utile, che si prepara velocemente. Veniva chiamato il formaggio dei poveri, quando c'era poco da mangiare. Le spezie arricchiscono il pane raffermo gratuggiato.. Mail:vitomoto18@libero.it. FB:"IRC e alimentazione aproteica"
N°8 Alimenti aproteici. Polpettine aproteiche, crema di zucchine, carote, aceto balsamico e menta.
มุมมอง 1656 หลายเดือนก่อน
Polpettine aprotiche, con zucchine, su crema di carote, guarnite con aceto balsamico e fogle di menta. Il canale è dedicato a chi soffre di insufficienza renale cronica e, deve attenersi ad una dieta a basso contenuto proteico ed altri nutrienti. alcuni suggerimenti sono utili a tutti colore che cucinano con passione. Mail:vitomoto18@libero.it. FB:"IRC e alimentazione aproteica".
N°7 Alimenti aproteici. Pasta aproteica lavata, condita con feta, ricotta di pecora e datteri.
มุมมอง 5877 หลายเดือนก่อน
Pasta aproteica lavata, condita con feta, ricotta di pecora e datteri. Il canale è dedicato a chi soffre di insufficienza renale cronica e, deve attenersi ad una dieta a basso contenuto proteico ed altri nutrienti. alcuni suggerimenti sono utili a tutti colore che cucinano con passione. Mail:vitomoto18@libero.it. FB:"IRC e alimentazione aproteica".
N°6 Alimenti aproteici, tortino bieta e spinaci
มุมมอง 1617 หลายเดือนก่อน
In questo video preparo un tortino che realizzo con un mix aproteico, per renderlo più piacevole lo consumo con un pesto di bieta e, guarnisco la superficie con crema di formaggi ed asparagi, in parte lavorati come un pesto ed in parte a tocchetti. Per contatti, mail: vitomoto18@libero.it , su FB, come IRC e alimenti a proteici.
N°5 alimenti aproteici, insalata di riso, riso lavato
มุมมอง 1158 หลายเดือนก่อน
Il canale è dedicato all'alimentazione aproteica. Questo video può tornare utile a tutti. Propongo un'insalata di riso, eseguita con riso lavato. circa 4g di proteine in una porzione di 50g di riso. Mail:vitomoto18@libero.it. FB:"IRC e alimentazione aproteica"
N°4 Alimenti aproteici tortino con bietola
มุมมอง 1159 หลายเดือนก่อน
IRC e alimenti aproteici, con ricetta anche su FB. Il video descrive la realizzazione di un tortino realizzato con biscotti moderatamente proteici, mix aproteico ed acqua, guarnito con due tipi di formaggi e bietola. Mail:vitomoto18@libero.it. FB:"IRC e alimentazione aproteica"
N°3 alimenti aproteici panini aproteici sfiziosi
มุมมอง 10910 หลายเดือนก่อน
In questo video illustro la realizzazione di due panini realizzati con pane aproteico che produco io. Uno dei due, realizzato con una nota dolciastra, l'altro tende al salato. Illustro dettagli sulla farcitura e sulla cottura. L'ingrediente di base è la fesa di tacchino, il resto serve a renderla più gradevole. buon appetito.
N°2 alimenti aproteici pane aproteico pancartone
มุมมอง 17510 หลายเดือนก่อน
spiego come realizzo un pane aproteico, aromatizzato con curcuma e rosmarino, tramite macchina per il pane. Mail:vitomoto18@libero.it. FB: IRC e alimentazione aproteica.
N°1 alimenti aproteici ricetta cantucci. Biscotti aproteici cantucci
มุมมอง 34510 หลายเดือนก่อน
Il canale è dedicato all'alimentazione aproteica. Il video illustra la realizzazione di biscotti a moderato contenuto proteico, i Cantucci. Mail:vitomoto18@libero.it. FB:"IRC e alimentazione aproteica".
Ciao Vittorio , molto interessante soprattutto quando ti rimangono gli albumi e non sai come utilizzare, e poi deve essere molto buona !
Bravo Vittorio! Anche questa sembra molto buona!
Ho riprodotto il mio basilico cosi , e ho fatto tanti vasetti di pesto che conservo in frigorifero. Grazie Vittorio ciaob
Ciao Cinzia. mi fa piacere che hai provato e che hai ottenuto il risultato atteso. Mi auguro che cisi possa trovare, così ti cucino qualcosa di piacevole e sano. D'altronde, la mia dieta prevede 0,8 g/kg di peso corporeo di proteine, ma il quantitativo proteico di una persona adulta dovrebbe essere di 1g/kg di peso; magari siamo abituati a consumare troppe proteine. Un abbraccio.
Troppo lento, un po’ più di brio grazie
ci provo. grazie.
Molto interessante grazie
Buongiorno Michele. Ti ringrazio per il commento. Non ero abituato all'utilizzo di spezie e piante aromatiche. Da quando ho sviluppato l'IRC, ho dovuto necessariamente fare uso di questi prodotti, vedrete anche nei prossimi video. Questi prodotti, se ti abitui ad usarli, ti trasportano in una piacevole realtà. Quantità e dimensione fanno la differenza. Buon appetito.
Complimenti per le tue ricette!
Grazie per questo canale e x le tue ricette.
grazie Silvia. Mi fa piacere che hai apprezzato. se hai bisogno contattami tranquillamente sulla mia mail. non sono uno chef, quindi, è tutto complicato ed imparo strada facendo. Come racconto in questo stesso video, utilizzare questo prodotto aproteico non è facile. ti assicuro che delle volte diventa veramente molto buono, sapendo quanto è importante ridurre l'apporto quotidiano di proteine, anche in quanto istigato dalle mie farmaciste con le quali ho condiviso le mie esperienze, ho deciso di dare vita a questo canale. Spero tanto che possa aiutare chi ha il mio stesso problema ad aderire meglio alla dietoterapia. grazie ancora. Un abbraccio e, buon'appetito. Se provi, fammi sapere, mi farebbe piacere.
Ottimo e complimenti per la foto di presentazione
Grazie Michele. Le polpettine erano veramente piacevoli
La feta nn è troppo salata e nell'IRC il sale nn si può assumere
Si, la feta è salata, purtroppo, reperire informazioni non è semplice, una cara persona che ha il mio problema mi ha detto che la nutrizionista o il nefrologo, non rammento bene le ha suggerito questo tipo di formaggio. Quando riuscirò a contattare la dietista le chiederò conferma. Purtroppo, anche sul sito del FIR non ho trovato info specifiche. Di base, consiglio di confrontarsi con dietista, nefrologo o medico di base. Le caratteristiche nutrizionali in teoria sono uguali per tutti gli alimenti, ma, esempio per le verdure il grado di maturazione e le quantità di liquidi che contengono sono variabili, sebbene non più di tanto, ma quello che cambia sono le caratteristiche della persona che è affetta da insufficienza renale. ti faccio un'esempio, alcune settimane fa al lavoro mi sono sentito sposato, avevo 85 di massima (PA.), l'innalzamento della temperatura mi ha abbassato la pressione, mi sono confrontato con uno dei nostri medici dicendogli che pensavo di introdurre una modesta quantità di sale nella dieta, ha approvato e così ho fatto. anche il discorso sodio , potassio e idratazione , non è così semplice, ma , soprattutto non è uguale per tutti, molto è legato alla gravità della malattia. Suggerisco in caso di qualsiasi dubbio di farmi delle domande come hai fatto te, contattare il medico curante e nel caso disturbare nefrologo e dietista. Ad esempio, mi preparo le domande da fare quando vado ai controlli. Ho seguito diversi video che trattano l'argomento, ma spesso si rivelano come spunti di riflessione, quindi generano domande che poi faccio a chi mi segue.
ti faccio un' altro esempio, l'Emmenthal, che ho inserito nella preparazione dell' insalata di riso contiene 700 mg di fosforo su 100 g di prodotto, che è un valore molto alto ma, la biodisponibilità (la quantità che viene assorbita) va dal 40 al 60%, trattandosi di un valore comunque elevato, lo inserisco in modiche quantità. Se ti viene voglia di documentarti sul ciclo di krebs (come vengono utilizzati gli zuccheri nel corpo umano), poi ti documenterai sull' IG (indice glicemico) degli alimenti, ma poi dovrai documentarti sul carico glicemico. Se la tua dieta prevede un consumo di 100 g di carne al giorno ma, un giorno mangi del coniglio che è particolarmente ricco di proteine, dovrai ridurre a 80 o 70g orientativamente. Quindi, in pratica gli alimenti che non sono particolarmente indicati per la malattia renale, li introduco in modesta quantità. Sempre a disposizione.
I datteri sono freschi o quelli confezionati dolci ? Comunque ricetta molto interessante da provare .
Di preciso non saprei, ti dico che la cosa importante per ottenere l'effetto desiderato consiste nel trovare la dimensione e la quantità giusti.
Spiegazione e qualità video ottima
Ciao Vito , ricetta interessante viglio provare a rifarla con le zucchine .
La cremina con la feta🔝 sei pronto per Masterchef!
non commento la seconda parte della frase. Sì, la cremina con la feta è interessante, nel prossimo video userò una cremina con la feta, ma diversa (che non sono ancora riuscito a mettere a punto), con la quale condirò la pasta, vedremo. Ah, nel video ho scordato di dire che è riuscito veramente buono. Al posto della bieta si possono usare le zucchine che adesso sono di stagione.
I panini sembrano ottimi , voglio fare anch'io la salsina di prezzemolo , grazie oer la ricetta
grazie Cinzia. Prova.
😊 deve essere buonissimo!
Ciao Vittorio che riso usi è il riso basmati ?
sì, certo, è un basmati. Se non hai problemi di reni, qualsiasi basmati va bene
Buona per l’estate!🔝
grazie Michele. Sì certo, buono per l'estate. Molto comodo per chi mangia al lavoro. Molto comodo per me quando vaso a pesca e sto via tante ore
Vai continua così! Qualità video 👍🏻
🔝🔝ottima ricetta !
se stasera ci sei li provi
Bravissimo e sono buonissimi!
Canale molto utile e complimenti per la ricetta. Continua così