- 50
- 56 903
allevatoredapi
เข้าร่วมเมื่อ 11 เม.ย. 2012
vlog #17 - gennaio 2025 - Candito
Una soleggiata - fredda - giornata di gennaio, cambio qualche pacco di candito
#apicoltura #beekeeping #agricolturaitaliana #apicolturaitaliana
#apicoltura #beekeeping #agricolturaitaliana #apicolturaitaliana
มุมมอง: 494
วีดีโอ
vlog #16 - apicoltura - gennaio 2025
มุมมอง 72821 วันที่ผ่านมา
-8°C e non sentirli https:/ allevatoredapi #agricolturaitaliana #aziendaagricola #apicoltura #beekeeping
Concimazione autunnale Noccioleto - Novembre 2024
มุมมอง 7053 หลายเดือนก่อน
Domande e altro nei commenti! Parliamone un po', se avete consigli, cosa usate voi, se interrate il concime o meno... #agricolturaitaliana #aziendaagricola #agricoltura #nocciolepiemonte #nocciole
vlog #15 - ottobre 2024 - Trattamenti autunnali noccioleto
มุมมอง 4743 หลายเดือนก่อน
#agricolturaitaliana #aziendaagricola #nocciole #agricoltura #aziendaagricola
vlog #14 - ottobre 2024 - lavori del mese, ferri rotti e letame
มุมมอง 3264 หลายเดือนก่อน
Per oggi niente api, concimazioni approssimative e rottami #agricolturaitaliana #aziendaagricola
Trattamento contro la Varroa FORMICPRO
มุมมอง 8624 หลายเดือนก่อน
Trattamento contro la Varroa FORMICPRO
Raccolta Nocciola Piemonte 2024 - seconda parte
มุมมอง 1.2K4 หลายเดือนก่อน
Raccolta Nocciola Piemonte 2024 - seconda parte
Inizio raccolta Nocciola Piemonte 2024
มุมมอง 1.1K5 หลายเดือนก่อน
Inizio raccolta Nocciola Piemonte 2024
vlog #13 - luglio 2024 - Miele Millefiori ?
มุมมอง 3626 หลายเดือนก่อน
vlog #13 - luglio 2024 - Miele Millefiori ?
vlog #12 - luglio 2024 - come stanno le api?
มุมมอง 4676 หลายเดือนก่อน
vlog #12 - luglio 2024 - come stanno le api?
vlog #11 - maggio 2024 - situazione post acacia
มุมมอง 5278 หลายเดือนก่อน
vlog #11 - maggio 2024 - situazione post acacia
vlog #10 - maggio 2024 - Raccolto acacia
มุมมอง 1.6K8 หลายเดือนก่อน
vlog #10 - maggio 2024 - Raccolto acacia
vlog #09 - aprile 2024 - fioritura dell'acacia
มุมมอง 7859 หลายเดือนก่อน
vlog #09 - aprile 2024 - fioritura dell'acacia
vlog #07 - aprile 2024 - mettiamo i melari?
มุมมอง 14810 หลายเดือนก่อน
vlog #07 - aprile 2024 - mettiamo i melari?
vlog #06 - Visita in apiario e reti da propoli - marzo 2024
มุมมอง 22010 หลายเดือนก่อน
vlog #06 - Visita in apiario e reti da propoli - marzo 2024
vlog #05 - marzo 2024 - Bilancia per apicoltura Beicavie
มุมมอง 32910 หลายเดือนก่อน
vlog #05 - marzo 2024 - Bilancia per apicoltura Beicavie
vlog #04 - marzo 2024 - Come stanno le api?
มุมมอง 63110 หลายเดือนก่อน
vlog #04 - marzo 2024 - Come stanno le api?
vlog #03 - febbraio 2024 - Come disinfettare i melaricontro la tarma della cera
มุมมอง 85111 หลายเดือนก่อน
vlog #03 - febbraio 2024 - Come disinfettare i melaricontro la tarma della cera
Raccolta Nocciola Piemonte TGT - New Holland TD4 80 - GF Jolly 1800
มุมมอง 76311 หลายเดือนก่อน
Raccolta Nocciola Piemonte TGT - New Holland TD4 80 - GF Jolly 1800
Io ragazzi fo diversamente ho comprato un deumidificatore faccio una "sacca con il nylon" lo faccio andare 3 gg a diritto e risultato perfetto
Sicuramente per asciugarli bene è il metodo quasi perfetto, ma non capisco come ti possa prevenire la tarma della cera
@allevatoredapi quando umidità interna ( display deumidificatore) scende X diversi giorni sotto il 25% in pratica se c'è una larva viene "essiccata" o comunque è compromessa la nascita
Ma come ti trovi con questo trattore??...
@@LucaFoglino-z6s col trattore molto bene, consumi bassi e niente elettronica. Con la cabina alti e bassi, va bene per passare molto vicino e sotto alle piante, ma ho problemi con l'aria condizionata già dal momento dell'acquisto.
Anche io uso quello .... Quanti quintali per ettaro metti?
Con 4/5 quintali copri il fabbisogno di P e K
Ciaoooo
@@sabrinavicari2953 👋
Ciao, ho visto come metti il dischetto di zolfo, anche io facevo cosi 😊 poi mi hanno insegnato, che l'anidride solfosa è piu pesante dell'aria, quindi va messo in alto, cosi il fumo scende per tutti melari. Saluti da Angelica in Umbria
Ciao! In effetti è così, solo che mettere sopra i melari il dischetto acceso mi sembra pericoloso. Creare una "cappa" (o usare un ambiente piccolo) col dischetto per terra mi fa stare più tranquillo 😅 Grazie per la precisazione!
@@allevatoredapiTi capisco bene...non avendo un ambiente adatto, io faccio la "zolfata" all'aperto. Ammucchiati i melari, quello in cima lascio vuoto, soltanto con 2 telaini per appendere il filo di ferro con il discetto di zolfo che brucia. Per sicurezza sotto il discetto posiziono un barattolo d'acciaio. Chiudo con Coprifavo e coperchio e lascio agire....se ti può essere interessante. Un saluto
Scusami se mi permetto,se alzi il pistone o il sollevatore,puoi ribaltare,ti batte in terra perché sei troppo basso
@@nicolamariottini3389 si si! Se non si fosse inchiodato anche il pistone 😅 Il sollevamento era invece già tutto alto
Buongiorno Quando avete raccolto? Avete previsto un ulteriore passaggio? Avete già una valutazione della resa a ettaro/giornata? Un saluto da un micro produttore del monregalese.
@@alfatau5068 a seconda dei posti circa dal 20 di agosto al 15 di settembre. Di media probabilmente siamo sul quintale a giornata dove c'è stata produzione. Ho lasciato da raccogliere molte giornate dove non si è vista neanche una nocciola.
Ok grazie Nei prossimi giorni farò pulire il prodotto e valuterò la resa effettiva. Comunque la resa lorda è minima. Temo che la corilicoltura sia ad un punto critico, se il problema delle rese basse è meteorologico la prospettiva non è rosea! Posso chiedere in che zona siete? Saluti
Ma da quando si mette melario nei trattamenti? Anche formicpro si usa in assenza di melario, lo specificano
Infatti, si mette ma deve essere assolutamente vuoto. Serve solo ad aumentare lo spazio per le api. Non ci deve essere miele.
@@allevatoredapi e nemmeno telaini.
@@stefano4103 Dal momento che l'acido formico non lascia residui nella cera, in assenza di importazioni è indifferente avere o no i telaini. Ho preferito tenerli perché abbiamo avuto un brusco abbassamento di temperatura, scesa di notte anche a 7/8 gradi e avere l'intero spazio del melario vuoto poteva essere negativo per le famiglie più piccole.
Ma la causa principale della mancata raccolta? Clima,maltempo,malattie del nocciolo ??
Mah, un po' le gelate tardive, la siccità degli ultimi due anni, c'è chi dice la pioggia durante l'impollinazione... Diciamo che anche i super-tecnici hanno lasciato la libera interpretazione agli agricoltori 😅
@@allevatoredapi vediamo le castagne ma mi sa che quest' anno a parte le fagiolane e i fagioli tutto è stato un disastro
@@stefanobiggini6526 "anada da fen, anada da nen" Tradotto "annata da fieno annata da niente"
Qui regione lazio, pochissime nocciole, tantissime noci...
ciao, dove posso acquistare la bilancia? Grazie
@@ValentinoLovisini ciao! È prodotta da una azienda di Alba che si chiama Beicalab. Cerca il sito beicavie.it. Se sei associato a Aspromiele chiedi invece a un tecnico perché ci sono delle convenzioni
Anche noi ne abbiamo una
Seminatrice pigoli?
obc.. nr1😂
Soluzione a tutto!
Possiamo anche quest'anno dire ciao al miele ri robinia.
spero ancora un pochino nelle zone più tardive
Ciao buongiorno e buon lavoro
Grazie mille! Presto nuovi video