- 71
- 598 879
Mouthwatering
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 5 ก.พ. 2021
A passion for cooking and genetics passed down from my father, with a pinch of inventiveness and a few extravagant moments spent in your company!
A special notepad, bequeathed to me by an equally special father who passed on the same love for cooking and regional dishes that I have always felt and which still accompanies me in the most difficult moments; a family treasure that I would like to share with you, a natural stress reliever and a few moments of pure sharing, with a few moments of comedy heheh yeah, a sunny person like yours truly could certainly not let his 'privileged viewers' miss it!
Follow me in great numbers and you'll see some great things, as well as, of course, discovering a trail of tasty recipes that will make you get WATER IN YOUR MOUTH!
Alessandro
A special notepad, bequeathed to me by an equally special father who passed on the same love for cooking and regional dishes that I have always felt and which still accompanies me in the most difficult moments; a family treasure that I would like to share with you, a natural stress reliever and a few moments of pure sharing, with a few moments of comedy heheh yeah, a sunny person like yours truly could certainly not let his 'privileged viewers' miss it!
Follow me in great numbers and you'll see some great things, as well as, of course, discovering a trail of tasty recipes that will make you get WATER IN YOUR MOUTH!
Alessandro
red beetroot risotto with fresh cheese - quick and easy, tasty recipe
Risotto con barbabietola rossa, una delizia per il palato ma non per tutti!
Mi sono permesso di dire non per tutti, perchè la barbabietola è proprio uno di quegli ingredienti che difficilmente piace, eppure io la trovo veramente MOLTO interessante...
Ad esempio a mia moglie non piaceva per niente, ma cucinata in maniera diversa, come ad esempio in questa ricetta strepitosa, oppure utilizzata come elemento caratterizzante all'interno dei frullati, mmmhhh diventa subito una delizia per il palato!!!
Veniamo ora alla ricetta che ho pensato per voi, una ricetta molto semplice e delicata, un risottino mantecato che farà invidia anche ai ristoranti stellati eheh
Ingredienti per 2 persone:
- 140 gr riso
- 1 barbabietola precotta (o cruda pelata)
- 1 scalogno
- 1 L di brodo
- Vino rosso o bianco
- Formaggio fresco di tipo spalmabile q.b.
- Grana Padano o Parmiggiano Reggiano
- Burro qb.
- Olio E.v.o. q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
Preparare un pentolino con 1 litro di brodo, tagliare a cubetti piccoli lo scalogno e la barbabietola*; successivamente scaldare un pentolino con un tocchettino di burro e un filo di olio. Una volta che il burro si è fuso aggiungere lo scalogno (attenzione: se vedete che lo scalogno sta per bruciacchiarsi, aggiungere un goccio di brodo).
Una volta che lo scalogno è ben dorato, aggiungere la barbabietola ed un filo di brodo.
Cuocere per 5/10 minuti circa fino a che il brodo non si sia asciugato per bene, dopodiché trasferire metà barbabietola in un contenitore per minipimer (perché servirà per la crema) ed aggiungere il riso nel pentolino con la restante barbabietola.
Dopo aver tostato il riso, aggiungere il vino* (io ho usato un rosso), fatelo sfumare e successivamente aggiungere il brodo poco per volta fino a cottura.
Mentre il riso cuoce prepariamo la crema di barbabietola; nel contenitore per minipimer, oltre alla barbabietola, aggiungere 2 cucchiai di grana, un filo di olio, un cucchiaino di formaggio fresco ed un filo di brodo.
Azioniamo il minipimer e se il composto risulta troppo denso aggiungere un altro filo di brodo, ma attenzione a non fare la crema troppo liquida perché servirà per la mantecatura del riso.
Infine, a pochi minuti dalla fine cottura del vostro riso prepariamo la crema di formaggio fresco.
Scaldare un pentolino con 3/4 cucchiai di formaggio fresco morbido ed un filo di acqua che, insieme al calore, ci aiuteranno a far sciogliere il formaggio. Mi raccomando mescolate ed aggiungete un filo di acqua finché il formaggio non si sarà sciolto per bene e abbia la giusta consistenza; non appena sarà abbastanza liquido, quindi della consistenza giusta, spegnete il fornello e mettetelo da parte.
Nel momento in cui il riso è pronto, impiattiamo ed assembliamo tutti gli ingredienti:
mantechiamo il risotto con un tocchettino di burro, grana padano e la nostra crema di barbabietola (iniziate con pochi cucchiai ed aggiungete poco per volta fino a che non sia all’onda), infine decorare con il formaggio fuso.
N.B. :
* potete usare anche una barbabietola cruda (che io prediligo), il procedimento è il medesimo ed il sapore sarà più delicato ma con sfumature più vicine alla "radice" della rapa...da provare!
* In alternativa al vino rosso (che ho usato in questa ricetta), potete usare un vino bianco o un rosé, ovviamente il sapore sarà più delicato ed il colore finale più vivido.
Mi sono permesso di dire non per tutti, perchè la barbabietola è proprio uno di quegli ingredienti che difficilmente piace, eppure io la trovo veramente MOLTO interessante...
Ad esempio a mia moglie non piaceva per niente, ma cucinata in maniera diversa, come ad esempio in questa ricetta strepitosa, oppure utilizzata come elemento caratterizzante all'interno dei frullati, mmmhhh diventa subito una delizia per il palato!!!
Veniamo ora alla ricetta che ho pensato per voi, una ricetta molto semplice e delicata, un risottino mantecato che farà invidia anche ai ristoranti stellati eheh
Ingredienti per 2 persone:
- 140 gr riso
- 1 barbabietola precotta (o cruda pelata)
- 1 scalogno
- 1 L di brodo
- Vino rosso o bianco
- Formaggio fresco di tipo spalmabile q.b.
- Grana Padano o Parmiggiano Reggiano
- Burro qb.
- Olio E.v.o. q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
Preparare un pentolino con 1 litro di brodo, tagliare a cubetti piccoli lo scalogno e la barbabietola*; successivamente scaldare un pentolino con un tocchettino di burro e un filo di olio. Una volta che il burro si è fuso aggiungere lo scalogno (attenzione: se vedete che lo scalogno sta per bruciacchiarsi, aggiungere un goccio di brodo).
Una volta che lo scalogno è ben dorato, aggiungere la barbabietola ed un filo di brodo.
Cuocere per 5/10 minuti circa fino a che il brodo non si sia asciugato per bene, dopodiché trasferire metà barbabietola in un contenitore per minipimer (perché servirà per la crema) ed aggiungere il riso nel pentolino con la restante barbabietola.
Dopo aver tostato il riso, aggiungere il vino* (io ho usato un rosso), fatelo sfumare e successivamente aggiungere il brodo poco per volta fino a cottura.
Mentre il riso cuoce prepariamo la crema di barbabietola; nel contenitore per minipimer, oltre alla barbabietola, aggiungere 2 cucchiai di grana, un filo di olio, un cucchiaino di formaggio fresco ed un filo di brodo.
Azioniamo il minipimer e se il composto risulta troppo denso aggiungere un altro filo di brodo, ma attenzione a non fare la crema troppo liquida perché servirà per la mantecatura del riso.
Infine, a pochi minuti dalla fine cottura del vostro riso prepariamo la crema di formaggio fresco.
Scaldare un pentolino con 3/4 cucchiai di formaggio fresco morbido ed un filo di acqua che, insieme al calore, ci aiuteranno a far sciogliere il formaggio. Mi raccomando mescolate ed aggiungete un filo di acqua finché il formaggio non si sarà sciolto per bene e abbia la giusta consistenza; non appena sarà abbastanza liquido, quindi della consistenza giusta, spegnete il fornello e mettetelo da parte.
Nel momento in cui il riso è pronto, impiattiamo ed assembliamo tutti gli ingredienti:
mantechiamo il risotto con un tocchettino di burro, grana padano e la nostra crema di barbabietola (iniziate con pochi cucchiai ed aggiungete poco per volta fino a che non sia all’onda), infine decorare con il formaggio fuso.
N.B. :
* potete usare anche una barbabietola cruda (che io prediligo), il procedimento è il medesimo ed il sapore sarà più delicato ma con sfumature più vicine alla "radice" della rapa...da provare!
* In alternativa al vino rosso (che ho usato in questa ricetta), potete usare un vino bianco o un rosé, ovviamente il sapore sarà più delicato ed il colore finale più vivido.
มุมมอง: 1 511
วีดีโอ
Pork stew with potatoes, carrots, peppers, celery, onion and cabbage! Simple and tasty.
มุมมอง 1.4K3 ปีที่แล้ว
Eccoci qua con un'altra fantastica ricetta ma questa volta invernale!! MMMHHHH bontà assoluta e molto molto semplice... Lo spezzatino, o stufato che dir si voglia....la differenza? Sostanzialmente nessuna, poichè si chiama spezzatino per il semplice fatto che viene fatto a pezzi e si chiama stufato perchè la carne una volta veniva cotta su di una stufa per ore e ore! Godetevi questa ricettina i...
Cuttlefish Risotto - Easy, Quick, and Very Flavorful!
มุมมอง 9K3 ปีที่แล้ว
Risotto con le seppie: veloce, gustoso, saporito ed originale! Provatelo anche voi perchè non richiede alcuna particolare predilezione per la cucina eheh ma ha un sapore veramente delicato che ti fa subito venire voglia di affogarlo con un buon spumante!!! Buon appetito da Acquolina in Bocca Ingredienti: - 140 gr riso - Metà seppia grande o 1 media - 1 L di Brodo di pesce (anche di carne va ben...
Macaroni with Fresh Ricotta, Basil, and Lemon Zest - Quick and Easy Recipe
มุมมอง 7413 ปีที่แล้ว
Una ricetta velocissima che potete fare in qualsiasi momento quando non avete voglia di stare ore ai fornelli! Mi piace improvvisare, inventare sempre nuove ricette assai gustose...ed eccola qua, maccheroni con ricotta fresca...superba! Vi consiglio di provarla anche sostituendo il Basilico con della Menta fresca...veramente eccezionale! Ingredienti: - 160 gr di maccheroni - 250 gr c.a. di rico...
Butter Cookies à la Walkers with Fresh 100% Arabica Coffee - An Original and Delicious Recipe!
มุมมอง 1483 ปีที่แล้ว
Inutile dire che io ADOROOOO i walkers....non li conoscete? NON CI CREDO! I famosi biscotti al burro scozzesi! Ed è proprio da questa ricetta che ho preso spunto...ma con una piccola aggiunta eheh Innanzitutto procuratevi un ottimo caffè fresco, del Rhum (opzionale) e dell'ottimo burro...e poi preparatevi a gustare una delizia di biscotti burrosi che non potrete più farne a meno!!! Buona ricett...
Soy sauce, ginger, and Provençal herb marinated salmon - delicious, flavorful, and quick recipe.
มุมมอง 4.1K3 ปีที่แล้ว
Salmone marinato...che bontà! Una di quelle ricette che improvviso e mi gusto con gran passione eheh e che diventano inaspettatamente motivo di grande orgoglio anche se per molti può sembrare nulla di speciale...vi assicuro che la semplicità talvolta ripaga molto in termini di gusto e sapore. Un piatto molto veloce da preparare tutto l'anno quando si ha voglia di qualcosa di "orientaleggiante" ...
Pasta (Linguine) with Cuttlefish in White Sauce - Acquolina in Bocca Recipe
มุมมอง 18K3 ปีที่แล้ว
Eccomi con un'altra gustosa ricetta estiva che potrete presentare ed apprezzare con i vostri cari o perchè no, anche da soli con un ottimo calice di bianco!!! Vi invito a provarla perchè oltre ad essere molto semplice è anche molto gustosa...e se lo dico io è proprio vero! :-) Buon appetito da Acquolina in Bocca Ingredienti : - 140 gr linguine - 1 seppia media - 2 spicchi di aglio - 500 ml di b...
Whole wheat spaghetti with endive and Taggiasca olives - skip Worcestershire sauce, enjoy it vegan.
มุมมอง 8923 ปีที่แล้ว
Altra ricettina che ogni tanto mi piace improvvisare e gustare!! Lo ammetto, mi baso molto su quello che ho in casa, nel frigorifero, e poi uso la fantasia eheh e pensare che in questo modo nascono i piatti più buoni, gustosi e saporiti! Provate questa ricettina fantastica con indivia, olive taggiasche, capperi ed un tocco finale super croccante di pan grattato saltato in padella!! MMMHHHH mamm...
Homemade bread with mixed seeds by Acquolina in Bocca.
มุมมอง 2243 ปีที่แล้ว
Ebbene sì, lo ammetto, non sono un professionista del pane ma cavolo se mi piace farlo!!! eheh Oramai è diventata un'abitudine della settimana provare a fare qualche tipologia di pane diverso...integrale, multi cereali, bianco o pan-focaccia!!! Insomma il mio consiglio è di sbizzarrirvi con la fantasia e gli ingredienti perchè ci sono veramente possibilità infinite e quando avrete preso la mano...
Fresh Fava Bean Pasta with a Special Cream by Acquolina in Bocca.
มุมมอง 7743 ปีที่แล้ว
Pasta con le fave: chi mi segue ha già capito che mi piace improvvisare, sperimentare, provare sempre nuove ricette, ed ecco a voi le signore FAVE cucinate con una cremina speciale di mia invenzione! eheh fantastiche...gustose....saporite.....ti fanno letteralmente sbavare! :-) Siate pazienti e non perdete l'occasione di provare una pasta molto speciale! Buon appetito ;) Ingredienti: - 160 gr f...
Scaloppine Pizzaiola - A Very Simple and Quick Recipe by Acquolina in Bocca
มุมมอง 1903 ปีที่แล้ว
Scaloppine alla pizzaiola: un piatto ritrovato nelle ricette di mio madre, quando ancora lavorava nella famosissima gastronomia di Milano (guardate la mia presentazione!), che ho rifatto con molto piacere! Non richiede attenzioni particolari se non l'utilizzo di un buon pomodoro e tanta fame eheh Buona ricetta a tutti! Ingredienti: - petti di pollo 200 gr circa - farina q.b. - 1 spicchio di agl...
Fusilli Pasta with Zucchini and Onion in a Very Special Cream! Easy and Super Quick
มุมมอง 7K3 ปีที่แล้ว
Una ricetta molto veloce, un pò improvvisata con quello che solitamente mi rimane nel frigorifero (verdure!!) ma di una bontà eccezionale!! Le zucchine, il basilico, la cipolla ed una crema "segreta" che dona quella perfetta untuosità e succulenza, ideale per l'acquolina in bocca!! eheh Godetevi la ricetta ma soprattutto il gusto di questa ricettina. Alla prossima! Ingredienti: - 160 gr fusilli...
Anisakis and Grilled Tuna Steak - Quick Recipe and Insights on the Parasite in Raw Fish!
มุมมอง 4.7K3 ปีที่แล้ว
Anisakis e pesce crudo...non molti ho potuto constatare durante la mia esperienza di vita, sanno bene di cosa si tratta, e ciò è piuttosto grave! Ascoltate con attenzione questo video che non parla soltanto della cottura di uno dei miei pesci preferiti, il tonno, ma vi dà anche alcuni importanti cenni su cosa sia l'Anisakis, il parassita del pesce crudo, e come lo si possa "evitare" con poche s...
Quick Side Dish - Greek-Style Fennel
มุมมอง 1913 ปีที่แล้ว
Finocchi cotti in padella con qualche ingrediente particolare: una ricetta molto veloce che ho "rispolverato" dal famoso block notes di mio padre...scopritela anche voi e non ve ne pentirete! Una ricetta che non ha nulla di particolare se non quel sapore mediterraneo molto particolare, con il finocchietto che chiude in bellezza questo contorno veramente buono, soprattutto a chi piacciono i fino...
Catalan Cream - Simple and Quick Recipe by Acquolina in Bocca
มุมมอง 7K3 ปีที่แล้ว
Finalmente siamo giunti alla crema catalana!!! Mamma che delizia...un dolce oserei dire molto semplice da creare ma assai più semplice da gustare a tavola con un bel passito...che godurioso che sono ahah Provate questa ricetta, seguite i miei consigli e vedrete che oltre a divertirvi vi gusterete un'ottima crema alla catalana. Consiglio....se non avete una fiamma da cucina, utilizzate il GRILL ...
Pumpkin Risotto - Recipe for the Perfect Creamy Wave!
มุมมอง 6473 ปีที่แล้ว
Pumpkin Risotto - Recipe for the Perfect Creamy Wave!
5-Grain Spaghetti with Fresh Mussels in Tomato Sauce and Mussel Cleaning
มุมมอง 1263 ปีที่แล้ว
5-Grain Spaghetti with Fresh Mussels in Tomato Sauce and Mussel Cleaning
Chicken Scaloppine with Lemon - Acquolina in Bocca's Perfect “Scarpetta”
มุมมอง 2733 ปีที่แล้ว
Chicken Scaloppine with Lemon - Acquolina in Bocca's Perfect “Scarpetta”
Mozzarella in Carrozza: A Delicious Recipe from Acquolina In Bocca!
มุมมอง 2043 ปีที่แล้ว
Mozzarella in Carrozza: A Delicious Recipe from Acquolina In Bocca!
Greek-Style Macaroni Recipe: Simple Ingredients, Full of Flavor, and Perfect for Summer.
มุมมอง 3303 ปีที่แล้ว
Greek-Style Macaroni Recipe: Simple Ingredients, Full of Flavor, and Perfect for Summer.
Very Delicate and Aphrodisiac Chocolate Mousse, Even Without Egg Yolks!
มุมมอง 1573 ปีที่แล้ว
Very Delicate and Aphrodisiac Chocolate Mousse, Even Without Egg Yolks!
Whole Wheat Spaghetti with Shrimp and Cherry Tomatoes - Simple and Full of Flavor!
มุมมอง 2703 ปีที่แล้ว
Whole Wheat Spaghetti with Shrimp and Cherry Tomatoes - Simple and Full of Flavor!
Delicious Spinach Rice Balls - A Tasty and Fun Recipe for a Flavorful Appetizer!
มุมมอง 7563 ปีที่แล้ว
Delicious Spinach Rice Balls - A Tasty and Fun Recipe for a Flavorful Appetizer!
Oriental-Style Spinach Stems - Sautéed with Soy Sauce and Balsamic Vinegar
มุมมอง 2.8K3 ปีที่แล้ว
Oriental-Style Spinach Stems - Sautéed with Soy Sauce and Balsamic Vinegar
Spinach Risotto with a Creamy Blend of Basil Pesto, Parsley, Capers, and Goat Ricotta!
มุมมอง 2263 ปีที่แล้ว
Spinach Risotto with a Creamy Blend of Basil Pesto, Parsley, Capers, and Goat Ricotta!
Fresh spinach - cooking, washing and preserving colour by Acquolinainbocca
มุมมอง 34K3 ปีที่แล้ว
Fresh spinach - cooking, washing and preserving colour by Acquolinainbocca
Perfect chicken cutlet Milanese style! Crispy, healthy and flavorful - Acquolina in Bocca
มุมมอง 38K3 ปีที่แล้ว
Perfect chicken cutlet Milanese style! Crispy, healthy and flavorful - Acquolina in Bocca
Perfect Oven-Baked Potatoes - Quick and Foolproof Recipe for Crispy and Tender Potatoes!
มุมมอง 2703 ปีที่แล้ว
Perfect Oven-Baked Potatoes - Quick and Foolproof Recipe for Crispy and Tender Potatoes!
Very Special Green Asparagus Risotto by Acquolina in Bocca - Fun Guaranteed!
มุมมอง 1143 ปีที่แล้ว
Very Special Green Asparagus Risotto by Acquolina in Bocca - Fun Guaranteed!
Duck à l'Orange (Duck Breast) with a Delicious Recipe from Acquolina in Bocca - Secret Recipe
มุมมอง 4.2K3 ปีที่แล้ว
Duck à l'Orange (Duck Breast) with a Delicious Recipe from Acquolina in Bocca - Secret Recipe
Wuaoooo presi oggi per farli domani a pranzo per la prima volta!!...si capisce che non sono milanese 😂😂 e seguirò tutto dalla tua ricetta🫡 che mi è piaciuta molto!. 😋 Grazieee😊👋👋👋
no olio e no pomodoro! è buono ugualmente ci mancherebbe ma il vero ossobuco alla milanese non ci va ne olio ne pomodoro, e poi dai gli ossibuchi non vanno coperti di brodo ma al massimo liquido fino a metà, casomai si aggiunge, il limone va messo alla fine con il prezzemolo e aglio! non sei milanese giusto?
…ognuno è libero di pensarla come vuole eheh eh si, è molto più buono così!!! Provalo…. Comunque sono Milanese eccome….DOC oserei dire, solo che nella mia famiglia lo abbiamo sempre cucinato così e mai bianco! Personalmente ne ho assaggiati tanti di ossobuchi “Milanesi” ma nessuno buono come il mio!! Hihi 😉 io fossi in te cambierei visione e lo proverei! 😬👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻👍 ciaooo e buona cucina!! PS E comunque del brodo lo dico nella ricetta che se si asciuga troppo occorre aggiungerlo un poco alla volta verso la fine ma se lo vuoi far cuocere come una volta, quando i nostri nonni si dimenticavano la pentola sul fuoco per ore, per renderlo morbido come il burro, occorre come minimo coprirlo con il brodo 😉👋🏻🙋🏻♂️
.... Grazie, sei interessante e chiaro nella procedura. Ho messo in pratica due ricette, mi sa che la prossima sarà proprio questa .... mi hai fatto venire "l'acquolina in bocca" ... Saluti.
È proprio un gran piacere leggere un commento come il tuo e mi stimola a pubblicare tante altre ricette!!! A questo punto non posso augurarti che BUON APPETITO!! ☺️😄👋🏻 a presto…
❣️
Proverò a farlo stasera. Mi sei piaciuto!😉
Grazie davvero! ☺️ spero mi seguirai per altre divertenti ricette eheh 😉👋🏻👋🏻
Ricordi di casa nostra !
Bone bone
Bravo così e’ sano e buono
sono all'ospedale e mi fai ste cose per supicchiaria.. booooo
Ahahah ho letto adesso!!!! 😉
Grazie per questa ottima ricetta una domanda quando di mette il sale? Non sono riuscita a capire dal video grazie mille
Ciao Stefania e grazie a te di aver seguito la mia ricetta…vedrai che bontà!! 😋 Mi hai giustamente fatto notare che negli ingredienti manca il sale ma anche il brodo che in questo caso uso per portare a cottura l’ossobuco! Se il brodo è già giusto di sale (1 dado per mezzo litro di acqua oppure fatto in casa ancora meglio!), non dovrai aggiungerne dell’altro! Ovviamente consiglio sempre di assaggiare a metà cottura ed eventualmente regolare di sale se ritieni che ne manchi! 😁😬🙌☺️ buona ricetta e buon appetito!!
@@AcquolinaInBocca ho capito grazie Quando metti altre ricette?
Entro settimana prossima (fine Settembre) partiremo con nuove squisite ricette, tutte le settimane!! 😁😋 eravamo in fase di preparazione 🙃😌😉👋🏻👋🏻👋🏻
@@AcquolinaInBocca 😀👋🏼👋🏼👋🏼
I nervetti dovevi tagliarli prima.
Davide lo so ma oramai era troppo tardi!! 🤣🤣🙆🏻♂️ capita a volte di distrarsi eheh comunque grazie 😉👋🏻👋🏻
@@AcquolinaInBocca ma certo! Non volevo rimarcare, solo ribadire. Comunque sei bravo, ciao.
Grazie Davide, è un piacere sentirlo dire eheh spero mi seguirai ancora allora 😉👋🏻👋🏻👋🏻
Scrivere la ricetta, per favore, capisco solo alcune parole, quelle simili alla lingua rumena. Grazie!
Mihaela presto la vedrai in linea, nei commenti!! Ci stiamo lavorando ☺️👍👋🏻👋🏻🙏🏻
@@AcquolinaInBocca Grazie mille!
In questi giorni scriviamo la ricetta nella descrizione….ti avviso quando sarà in linea! ☺️👋🏻👋🏻
@@AcquolinaInBocca Grazie mille!
Pubblicata! La trovi nella descrizione del video ☺️ basta che clicchi appena sotto al video, in basso a destra sulla freccina di fianco al titolo, e ti si aprirà la presentazione della ricetta con la parte degli ingredienti ed il procedimento! 😄👋🏻👋🏻
Che bontà grazie mille
Grazie a te Paolo della manifestazione di bontà!! 😃😄👋🏻👋🏻👋🏻
Ottima ricetta e ottima filosofia del 'non scartare' !
Grazie mille delle belle parole! 😁 é proprio cosi, cerco sempre di non buttare via niente….a volte mi mangerei anche le gambe del tavolo!! 🤣🤣
Strabuono
Cioccolato uhmmmm......che libidine 😋
2-3 ore 😐se penso quanto mi viene a costare per fare questo osso, bucco mi sa che faccio prima a mangiarlo fuori!
Anamaria ma nooo tranquilla!! 😃 se consideri che per un’ora di fornello grande spenderai meno di un euro, con 2/3 ore al massimo 2/3 euro!!! Quindi, vai tranquilla…un ossobuco di questa bontà al ristorante te lo fanno pagare almeno 20 euro!! 😬😬😬😬 Divertiti e fammi sapere, se ne avrai ancora la voglia, come sarà venuto!! Ti assicuro che ne vale la pena in quanto a bontà e SUCCULENZA!! 🤤🤤🤤 A presto ciao 👨🏻🍳
Lo provo complimenti 😍
Grazie!! Provalo e vedrai che sarà molto speciale al palato!! 😬🤤🤤😉👋🏻👋🏻
@@AcquolinaInBocca io provo tutto ahahah :):)
Delizia 😍 lo preparo per cena se lo trovo
E fai bene perché è strepitosoooo!! 😬👏🏻👏🏻👏🏻😉👋🏻👋🏻
Ottima L idea di fare i risotti così ! Con i capperi 👍
Ehiiii grandeee ahahah ero in viaggio!! Provalo così perché è veramente eccezionale! 😬😉🤗
Veramente una preparazione perfetta
Ottimo,io lo faccio senza passata di pomodoro,il burro quando lo metti all'inizio o a fine cottura?
Lo metto all’inizio per il soffritto!! 😬 a rivederlo mi è già venuta voglia di rifarlo ahah ed anche senza pomodoro è ottimo!! buona ricetta a te Catia 😉👋🏻👋🏻
@@AcquolinaInBocca grazie chef
Buoni buoni
Che bontà complimenti da provare
Grazie!! Concordo eheh è veramente ottima e richiede pochissimo tempo…ovviamente se hai già pronta la crema dell’altra mia ricetta golosa! 😆☺️🙏🏻👋🏻👋🏻
Squisito
😂😂😂😂😂🥰🥰🥰🥰🥰
😬😆🙏🏻👋🏻👋🏻👋🏻😉
Molto semplice da provare
Mi permetto di dire,.......la scritta toglie tutti il piacere di vedere lo chef all'opera,mente prepara,secondo me e' la parte piu' importante e fondamentale per seguire una ricetta,un saluto👏📸
Ha proprio ragione….per sbaglio erano inseriti i sottotitoli nel video!! 😱☺️😉 grazie! 🙏🏻👋🏻👋🏻👋🏻 e buona cucina! 😄
Grazie per questa ricetta 👍👍👍
Grazie a te di partecipare alla mia passione!! 😃☺️🤗👋🏻👋🏻
Devono essere buonissime!!! E lei è troppo simpatico!!
Maria Pia grazie di cuore eheh ce la metto tutta!! ☺️🙏🏻🤗😃👋🏻👋🏻 buona cucina! 😉
Sono perfette
Complimentii cuoco.
Grazie di cuore Cecilia! ☺️🤗🙏🏻👏🏻👏🏻😉
Si vede che non sei milanese perché il vero osso buco in ultimo si mette la cremolata fuori dal fuoco Che cos'è la cremolada ?
Mi spiace contraddirti e non so qui certo per fare polemiche con miei eventuali nuovi “followers”, ma mi sun de Milan, e perdona la mia correzione, ma non si dice cremolada….è gremolada! Direi che non c’è bisogno di dire altro no? ☺️😉 in ogni caso questa è la mia versione di ossobuco alla milanese, da vero milanese…non posso dire di parlare il milanese perché purtroppo se ne è persa l’abitudine, ma sicuramente non si può dire che io non lo sia soltanto perché non metto l’aglio ed aggiungo scorza e prezzemolo durante la cottura per esaltarme i sapori! 🤤😌 a me piace cosi….piuttosto che emettere sentenze definitive e fare da maestrini, fossi in te, proverei questa nuova versione….non credi sia meglio?! 😃☺️👍👋🏻👋🏻 😉 e mi raccomando….iscriviti al canale!! 🥰 🙌🏻👋🏻
@@AcquolinaInBocca Be ma allora sono " ossobuco a modo mio "
@@marigregis586 ☺️👍👋🏻 ti auguro una buona giornata e tante buone ricette! 😃👏🏻👏🏻🙌🏻
@@AcquolinaInBocca Grazie
Mi piace
Grazie!! ☺️🙏🏻
Sei bravo cuoco mi piace
Grazie mille! 😬🙌🏻🙏🏻☺️ sono contento 😃
Va bè sì e' rotto ma deve essere una specialita
Terry che commenta in sottofondo top 😉
ahaha ;) grazie!
😅 sempre presente 😂
Squisita
Troppo troppo buona
¹
Va pregò imparatimmi di fare ragù Bono .Grazie
Guarda la mia ricetta sul ragù e vedrai che ti verrà buonissimo! :-) ciao!!
UNA SOLA PAROLA SPETTACOLARE
Felicia grazieeee!! 🙏🏻 ci metto il cuore e tanta passione ma soprattutto è la fame che comanda!! Ahah 😄😉
@@AcquolinaInBocca penso che il tuo ingrediente segreto e propio che ci metti il cuore a parte la ricetta buonissima ma hai raccontato anche che da ragazzi facevamo a gara per il midollo 😘verissimo alla prossima ricetta ciao
Da provareeeeeee👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Per piacere, evitate di chiamarlo baccalà alla vicentina
La mia è una ricetta, come dice il titolo, un po’ diversa, con il merluzzo fresco, ma si basa pur sempre sulla ricetta originale....nel video lo dico e sottolineo che non si tratta della più complessa, tradizionale e lunga ricetta del vicentino, ma che riprende secondo il mio modesto parere l’essenza in una veste molto più “soft”, diciamo più alla portata di tutti! ☺️ Ti invito a provarla e vedrai che non ne rimarrai deluso! 👍😁👋🏻👋🏻
hahah me cucinaaaa a muddicaaaa
Ahaha ahaha 👏🏻👏🏻😆😉👋🏻👋🏻
😂 eccomi! mi ha costretta ahahahha
Buoniiiiiii li farò 👏👏👏👏👏👏👏👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
😬😬😬🙏🏻
Domani lo faccio 🤪
Ahaha ottimo!! 🤤😆
Peccato non averlo pronto a casa mia
Una novità da provare
Sicuramente da provare ma soprattutto da gustare! :-)
Proverò a vederli buonissimiiiiiiii
Allora aspetto le foto!!! 😬🤗😉
Bene bene