- 31
- 161 614
Trame di Quartiere
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 23 เม.ย. 2016
Trame di Quartiere è un gruppo di lavoro interdisciplinare che promuove pratiche di innovazione culturale che hanno l’obiettivo di riscoprire il patrimonio culturale materiale e immateriale di un luogo attraverso progetti di riuso di aree e strutture abbandonate e la riattivazione sociale degli abitanti. Per noi la città è l’insieme di relazioni, flussi, pratiche e storia che si intrecciano in trame che producono luoghi. Per tale ragione crediamo che non basti un solo sapere ma l’esercizio di più saperi volti a configurare scenari nuovi per le nostre città. Facciamo della partecipazione la nostra bussola e pratica quotidiana, fuori dalle retoriche sbandierate in ogni buona occasione. Il metodo di lavoro che promuoviamo è teso al coinvolgimento delle comunità e degli attori nella messa a valore delle risorse presenti, creando connessioni con nuove progettualità e nuovi scenari.
Trame Cafè - Caffetteria Sociale
Nella nostra caffetteria puoi prendere un buon caffè, fare una ricca colazione, gustare ottimi dolci e tante specialità per pranzo, prendere un drink e uno sfizioso aperitivo. Ma non solo questo: puoi ricevere supporto nella ricerca di lavoro, della casa, trovare qualcuno disponibile ad accompagnarti presso un ufficio pubblico, leggere un libro o assistere ad una sua presentazione, conoscere la storia del quartiere San Berillo di Catania, fare co-working o organizzare una riunione. Trame Cafè - Caffetteria Sociale è uno spazio di incontro e condivisione, di sperimentazione e aggregazione volto a valorizzare saperi, competenze e relazioni e a promuovere il reciproco aiuto, il supporto abitativo, lavorativo e sociale.
Nata grazie al progetto “SottoSopra: abitare collaborativo”, è sostenuta da Fondazione con il Sud.
Ci troviamo all'interno di Palazzo De Gaetani, in via Delle Finanze 35, nel cuore del quartiere San Berillo di Catania.
Aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00. Sabato dalle 10:00 alle 22:00
Per saperne di più seguici su:
Trame di Quartiere - www.tramediquartiere.org/prog...
FB tramediquartiere
Instagram: tramediquartiere
Per approfondimenti sul progetto:
www.esperienzeconilsud.it/sot...
Con il sostegno di:
Fondazione con il Sud
Partner: Oxfam Italia Intercultura
Trame di Quartiere
Sunia Catania
Impact Hub Siracusa
Diaconia Valdese
Comune di Catania
video realizzato da Itinerari Erranti
Nata grazie al progetto “SottoSopra: abitare collaborativo”, è sostenuta da Fondazione con il Sud.
Ci troviamo all'interno di Palazzo De Gaetani, in via Delle Finanze 35, nel cuore del quartiere San Berillo di Catania.
Aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00. Sabato dalle 10:00 alle 22:00
Per saperne di più seguici su:
Trame di Quartiere - www.tramediquartiere.org/prog...
FB tramediquartiere
Instagram: tramediquartiere
Per approfondimenti sul progetto:
www.esperienzeconilsud.it/sot...
Con il sostegno di:
Fondazione con il Sud
Partner: Oxfam Italia Intercultura
Trame di Quartiere
Sunia Catania
Impact Hub Siracusa
Diaconia Valdese
Comune di Catania
video realizzato da Itinerari Erranti
มุมมอง: 1 041
วีดีโอ
NarrAzioni Notte Bianca 2019
มุมมอง 1014 ปีที่แล้ว
Per saperne di più seguici su: Trame di Quartiere - tramediquartiere.org FB tramediquartiere
Progetto SottoSopra: abitare collaborativo
มุมมอง 6454 ปีที่แล้ว
Sottosopra: Abitare Collaborativo” è un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD che si pone l’obiettivo di contrastare la povertà abitativa e relazionale proponendo un modello innovativo di abitare volto a rendere le persone consapevoli e attive nella creazione del proprio contesto abitativo. Il progetto, che verrà svolto nello storico quartiere di San Berillo di Catania, prevede la crea...
Prospettive - Film che raccontano le città
มุมมอง 3436 ปีที่แล้ว
www.prospettive.tramediquartiere.org Per saperne di più seguici su: Trame di Quartiere - tramediquartiere.org FB tramediquartiere Boom Polmoni urbani - polmoniurbani.it FB polmoniurbani
2x09 - Scorci di un prossimo futuro
มุมมอง 1.5K6 ปีที่แล้ว
Che ne sarà adesso del vecchio San Berillo? Quali influenze riceverà questo piccolo quartiere, una volta realizzati i nuovi interventi urbanistici su corso dei Martiri? In quest’ultima puntata, mettiamo da parte pregiudizi e preconcetti, e lasciamoci trasportare dagli spunti progettuali del professore Spina, docente di Urbanistica e Pianificazione Territoriale presso il dipartimento di Ingegner...
2x08 - Sogno o realtà
มุมมอง 2K6 ปีที่แล้ว
Il quartiere è un microcosmo in cui si intrecciano desideri e necessità: il bisogno di amare, di vivere liberamente ed essere rispettati costituisce il filo rosso che lega persone molto diverse tra loro. Immaginare e reinventare San Berillo diventa una necessità man mano che prendono forma, uno dopo l’altro, il desiderio di abitare, il desiderio di riuscire a convivere tutti insieme e di plasma...
2x07 - Una storia di demolizioni e contenziosi
มุมมอง 2.1K6 ปีที่แล้ว
Una mostra all’ interno di Palazzo De Gaetani, recuperato dalla nostra associazione di quartiere, ci aiuta a delineare i momenti salienti della storia della città di Catania e del quartiere di di San Berillo. Quali le scelte che hanno permesso una così cruenta demolizione a tappeto? Quali i motivi che non hanno consentito di completare il progetto degli anni ’60? A che punto siamo oggi? Cosa è ...
2x06 - Qui non arrivano gli angeli
มุมมอง 6K6 ปีที่แล้ว
Le diverse declinazioni dell'abitare che prendono forma a San Berillo. Storie di quotidiana resistenza in bilico tra legalità e abbandono, porte murate e illegalità, prospettive future e ordinaria sopravvivenza in un quartiere allo stesso tempo unico ma emblematico di Catania. A San Berillo, dove non arrivano gli angeli. Per saperne di più seguici su: Trame di Quartiere - tramediquartiere.org F...
2x05 - Palazzo De Gaetani: vivere o sopravvivere
มุมมอง 2.6K6 ปีที่แล้ว
Palazzo De Gaetani oggi: chi lo vive? Non solo Trame di Quartiere, che lo ha trasformato da poco in un punto di riferimento fondamentale per San Berillo. In questo episodio raccontano la loro storia alcuni degli attuali abitanti del palazzo. Vivono come una famiglia, tra il primo e il secondo piano. Anche loro, come Trame, hanno trasformato quest'immobile, restituendogli il valore che merita. P...
2x04 - La città è di tutti: pubblico e privato per una riattivazione urbana
มุมมอง 1.2K6 ปีที่แล้ว
Edifici non utilizzati. Stato di degrado che cresce. Mancanza di risorse economiche. Ci si interroga su quali potrebbero essere le politiche e le azioni da attuare per contrastare l’abbandono del quartiere. Qual è il ruolo che i vari soggetti che vivono e operano in una città possono avere ai fini di una riattivazione urbana? L’agevolazione di interventi edilizi può rappresentare da sola una st...
2x03 - Cercasi-Vendesi casa a San Berillo
มุมมอง 4.7K6 ปีที่แล้ว
Qual è lo stato del patrimonio immobiliare di San Berillo Vecchio? Come è cambiato il modo di vivere gli spazi del quartiere negli anni? Quali sono i proprietari e perché lasciano nell’abbandono gli edifici? Una ragazza che cerca casa a San Berillo e un proprietario che vuole “liberarsi” del proprio immobile: due esperienze a confronto che ci aiutano a fornire un quadro più chiaro sulla storia ...
2x02 - Palazzo De Gaetani: Storia di una casa (english sub)
มุมมอง 2.9K6 ปีที่แล้ว
Palazzo De Gaetani: oggi la sede di Trame di Quartiere, ma ieri? Inizia un viaggio alla scoperta delle origini di un immobile dalle mille storie, attraverso le sue metamorfosi, i suoi momenti di gloria, il suo declino dovuto all'abbandono. Ci accompagnano con preziosi dati storici l'attuale proprietario Giovanni De Gaetani e la D.ssa Marilena De Gaetani, ultima erede del ramo dei farmacisti del...
2x01 - Abitare San Berillo (english sub)
มุมมอง 11K6 ปีที่แล้ว
Per molti abitare significa avere un tetto sopra una casa, un letto sotto un tetto, una porta dalla quale entrare, ma a San Berillo non è sempre così. Diverse sono le dimensioni che raccontano l'abitare nel quartiere di San Berillo, è un contesto articolato e in cui le diverse componenti convivono senza entrare direttamente in conflitto tra loro, ma di conseguenza non mettendosi in nessun tipo ...
San Berillo Web Serie Doc 2 - Teaser 2
มุมมอง 1.4K6 ปีที่แล้ว
San Berillo Web Serie Doc 2 online dal 2 marzo 2018. La web serie prodotta all'interno del progetto Trame di Quartiere è frutto del secondo laboratorio di video documentazione ideato e coordinato dalla regista Maria Arena. Ogni episodio racconta aspetti e storie legate al quartiere #SanBerillo di Catania, attraverso la voce degli abitanti e le testimonianze di chi attraversa il quartiere con un...
San Berillo Web Serie Doc 2 - Teaser 1
มุมมอง 2.8K6 ปีที่แล้ว
San Berillo Web Serie Doc 2 online dal 2 marzo 2018. La web serie prodotta all'interno del progetto Trame di Quartiere è frutto del secondo laboratorio di video documentazione ideato e coordinato dalla regista Maria Arena. Ogni episodio racconta aspetti e storie legate al quartiere #SanBerillo di Catania, attraverso la voce degli abitanti e le testimonianze di chi attraversa il quartiere con un...
1x04 - Transessualità, Prostituzione e Diritti
มุมมอง 21K7 ปีที่แล้ว
1x04 - Transessualità, Prostituzione e Diritti
Spot 1 - San Berillo Web Serie Doc 2016
มุมมอง 1.9K8 ปีที่แล้ว
Spot 1 - San Berillo Web Serie Doc 2016
numero 0.1 - Immaginare San Berillo o Incontrarne la Realtà?
มุมมอง 2.3K8 ปีที่แล้ว
numero 0.1 - Immaginare San Berillo o Incontrarne la Realtà?
I miei nonnini… ❤️
Ricordi...di una bellezza unica. Grazie!!!
Buona sera, sono una studentessa di Ingegneria Edile Architettura frequentante l'Università di Catania. Sono molto interessata all'argomento, mi piacerebbe consultare i libro che si sfoglia nel video (circa al minuto 4:15). Come si chiama? è possibile consultarlo in biblioteca al DICAR?
Le puttane ci sono anche nelle citta ' dove non c' e' il mare, torino, milano, bologna, firenze per non parlare di Roma.
Le citta di mare si somigliano un po' tutte, Genova, la spezia, trieste venezia, livorno, ancona, pescara, Napoli, Bari, Taranto, Palermo, Catania, Cagliari.. Vicoli, contrabbando di sigarette, prostituzione in pieno giorno e Marinai americani Ubriachi, presi a manganellate dalla MP.. Tutte le citta' di mare si somigliano... Con tutto cio' le puttane ci sono anche dove non ce' i
schifo
Minchia, le poltrone con la plastica da imballaggio lasciata ahahahh!
Grande Brigida, dire la veritá é qualcosa che non tutti accettano. Hai detto cose giustissime, ti voglio bene!
È mio papà 😓
Ad essere franchi l'assessore ha detto quello che andava detto, ed è coerente con ciò che in questo filmato ha una minima idea degli strumenti in mano anche al più progressista e creativo degli amministratori. Bello l'entusiasmo, bella la progettualitá dal basso. Ma se l'immobile è privato il comune che deve fare? Mandare l'esercito? "Il tuo lavoro è trovare una soluzione ai problemi". Ma un po' di serietà ragazzi...
Bravo. 👏
W via delle finanze w le puttane
W Catania
...sono dei malati cronici di "zekkismo"... 🥴🥴🥴
...non bastavano i "nostri" bagarozzi, adesso persino anche dall'afrika a dare man forte al degrado...siete persi fino al midollo!
Nome canzone iniziale per favore
Quella falegnameria dove parla mo Zio Nino lha creata mio padre ed ora non esiste più
Che tristezza. Cosa si e' perso!
Ma il calciatore che fa? Come vive?
Quindi l'assessore sta giustificando lo schifo che c'è a Catania giusto?
Io dico, mettessero loro al governo, raddrizzerebbero il paese. Diritti e uguaglianza, cultura e sanità. Lavoro e dignità per tutti
Bellissimo documentario
Bellissimo documentario
👏🏻 finito di guardare tutta la serie... adesso so... grazie 😊
Chi é che canta il brano iniziale e qual é il titolo? (Mi movo?).. Grazie
Brava Franchina! Tu sí che sai sprimere i sentimenti di una "Bella di Berillo"
Io ho vissuto a San Berillo nell'ano 1992. Mi fa nostalgia vederi questi immagini. Poi sono ritornata nell mio paese. Sono riuscita a lasciare il mestiere di meretrice dopo cercare assitenza psicologica e spirituale. Non fu facile. Non si diventa prostituta per caso, c'é tutta una storia sulle spalle. Finalmente sono diventata una professoressa e preside. Finale felice.
Alejandra, il tuo commento è davvero significativo, mi farebbe piacere conoscere la tua storia di riscatto sociale
Bella storia di riscatto❤
Complimenti!
What a great mini documentary! So fascinating to see this side of Sicily from such a humanistic perspective. Looking forward to seeing more episodes. Thank you for sharing Linda!
Scusate la mia ignoranza , ma il corso Sicilia perché non è stato costruito dritto dritto fino ad arrivare in piazza papa Giovanni 23 esimo , sarebbe stato più bello , più elegante più moderno più da metropolitana , invece no , corso Sicilia viene interrotto da un palzzone di fronte , e così corso Sicilia diventa corto corto , una cacata , ma perché ? Vergogna buffoni .
speriamo lo demoliscano
A che punto siete con il progetto???? qualcosa non va!
Ma per capirci che cifra di vuole per comprare tutto, o per ristrutturare tutto, o per fare quello che per ora pare impossible? se c'è qualcuno che mi sa dire la cifra esatta e la relativa motivazione me lo faccia sapere!
Bello!!! il racconto dell'anziano è Stupendo
Bella La piazza!
Peccato non avere possibilità!
Viene voglia di trasferirsi!
-ma se il video ha sole 127 visualizzazioni cosa vuole dire!
Assessore all'urbanistica??? MA È UNA BARZELLETTA!!?? Questo Salvo di Salvo è ammirabile SOLO per aver messo la faccia nel dichiarare la sua ignoranza in una città allo scatafascio COMPLETO.
Bellissimo
Evviva Maria!
Quanta storia....rimane un posto affascinante tutt'ora
Mmmmm... baby SO cool kisses
piace molto 😘😘😘😘😘😜😜😜😜😜💋💋💋💋❤❤❤
Tony Sam a
l love you very mach
Grandissimo! L'ultima frase dovrebbe fare capire a quei catanesi "di basso livello" che è ora di cambiare e far rinascere questo paese. Per diventare città ancora c'è ne vuole! Ovviamente l'ultima frase è... Tutto il mondo è paese. Che detta da un senegalese ci fa capire che NOI SIAMO IN AFRICA. 4 MONDO.👎IL RAZZISMO!
Vero! da quando sono venuto a conoscenza di questa iniziativa mi e rimasto amaro in bocca di non poter fare nulla per realizzare il progetto di ristrutturare e aprire le case vuote!
'?
bellissimo lavoro
Grandi sacrifici per un grande risultato. Complimenti a Maria e a tutti i colleghi, continuate così :)
Non vedo l'ora di vedere la prossima puntata!
Grazie :)) La prossima esce venerdì 3 febbraio! poi ogni venerdì per altri 9 venerdì! :)
state facendo un lavoro straordinario, e a partire dal nostro bellissimo Sud. malandato non è San Berillo, è l'Italia perbenista e ipocrita.
Grazie Paolo Rumi, infatti San Berillo è un luogo che fa riflettere sul mondo contemporaneo e sulla confusione di informazione che c'è in giro e che inibisce il pensiero in merito a questioni importanti