- 11
- 37 945
Suni Daily
เข้าร่วมเมื่อ 25 ก.ย. 2024
Sam and Bea going around trying new things, share our passions e maybe let you find out things you never knew!
Ho perso l'ispirazione.
Video un po' a caso dal linguaggio discutibile ma un po' sfogo
IG: andrea__samantha
ART IG: suniteh
Tiktok: suniteh
IG: andrea__samantha
ART IG: suniteh
Tiktok: suniteh
มุมมอง: 1 062
วีดีโอ
Vale la pena frequentare l'accademia di belle arti ?
มุมมอง 1.9Kวันที่ผ่านมา
Oggi mostro alcuni dei progetti stampati che ho realizzato durante i miei anni da studentessa! Se interessati a vedere altro... suniteh.carrd.co/ IG: andrea samantha/suniteh
La ricerca di un lavoro continua? (rispondo alle domande)
มุมมอง 5Kวันที่ผ่านมา
A grande richiesta (più o meno) rispondo a qualche domanda... Come è andato il colloquio? Che tipo di laurea ho? Perchè studio thailandese? Farò altri video? Visto che è stato chiesto: IG: andrea samantha / suniteh
26 anni, disoccupata e con una laurea inutile
มุมมอง 27K14 วันที่ผ่านมา
Più uno sfogo perché chiaramente l'alienamento porta a questo Tranqui si scherza sono mentalmente stabile la maggior parte del tempo
THAILAND VLOG || Temples of Ayutthaya
มุมมอง 5262 หลายเดือนก่อน
Bea e Sam vanno ad Ayutthaya a vedere dei templi molto belli con Klook. Al solito, potete seguirci: Tiktok: sunteh IG: andrea samantha IG: beatrice_mani
BANGKOK VLOG || Flower Market
มุมมอง 2653 หลายเดือนก่อน
Oggi Sam e Bea vanno in giro per il mercato di fiori e si perdono tipo 7 volte... poi vogliono visitare templi ma piove... insomma non ne va bene una. Follow us Tiktok: suniteh IG: andrea samantha IG: beatrice_mani
BANGKOK VLOG || We go shopping at MBK and SIAM
มุมมอง 2093 หลายเดือนก่อน
Oggi Sam e Bea fanno un po' di shopping di cose di cui non avevano veramente bisogno ma che i loro cuori desideravano avere... Seguiteci su IG: andrea samantha IG: andrea samantha TikTok: suniteh Music @LuKremBo
FROM CHINATOWN TO A POKEMON EXHIBITION ?? || walking around Bangkok
มุมมอง 2233 หลายเดือนก่อน
Allora questo giorno eravamo stanchissime non so perchè... io, Sam, ero stremata e non avevo (ho) ancora imparato ad usare bene la telecamera.... Vabbè come al solito seguiteci su: IG: andrea samantha IG: beatrice_mani TIKTOK: suniteh musica: @LuKremBo
VLOG|| We risk a sunstroke to visit Bangkok's temples
มุมมอง 3654 หลายเดือนก่อน
Allora in questo video Sam e Bea vanno in giro per i templi Wat Arun e Wat Pho e visitano anche la residenza del Re. Come arriveranno a fine giornata dopo aver superato i 35' all'ombra ? PS: Il Buddha disteso è al Wat Pho non al palazzo reale ma capite.. il caldo.... Seguiteci su IG e TikTok: Sam: andrea samantha Bea: beatrice_mani TT: suniteh Musica: www.youtube.com/@LuKremBo
VLOG || 13 ORE IN AEREO PER LA THAILANDIA ✈️
มุมมอง 5514 หลายเดือนก่อน
Sam e Bea partono per la Thailandia ma il film che guarda Sam durante il volo Dune (1 & 2) è comunque più lungo... Inutile dire che l'audio è quello che è ma fra l'aereo e il traffico di Bangkok this is the best I could do 🩷 Musichina carina usata: -Chillpeach - Loading : th-cam.com/video/1t1Rp9Nx M/w-d-xo.html -Chillpeach - Dreamy Mode : th-cam.com/video/hCtwi8XkB4o/w-d-xo.html -Chillpeach - D...
Da scrittore ti posso dire che non bisogna forzarsi, al massimo esistono modi per far arrivare l'ispirazione che sono anche soggettivi, ma se come dici tu non ti ispirano altri media, il discorso principale è che bisogna avere qualcosa da dire, qualcosa da trasmettere, anche perchè se così non fosse, sarebbe un lavoro artigianale e non artistico. Anche provare, fare, vedere cose nuove fa bene.
Ho risolto il problema smettendo di pensare a disegnare. SOLO quando mi viene voglia di disegnare lo faccio.
Se invece lo vuoi fare come lavoro (forse) la disciplina è necessaria. Dovresri eliminare qualsiasi tipo di distrazione e organizzarti nel riguardo.
C hai 30 anni ormai e continui a vivere nel mondo di Pinocchio cresci e trovati un lavoro vero altro che disegnini
Ok adesso ho finito di mangiare.In certe situazioni quando sono in difficoltà,mi pongo tante ipotesi-domanda ,forse se metto queell'oggetto li ottengo qualcosa,ma cosa succederà?vediamo ,+ inizio così a sperimentare ?
Mezz'ora ,1 Ora o passegiando aria o stando seduti che sia nuovoloso ,ecc..ne abbiamo bisogno se vogliamo essere dei giaguari da battaglia 👻🧭,adesso sono stanco e devo mangiare + bere. scriverò un altro commento più tardi
A pers a cap stamm a sent
io mi diverto a scrivere storie su Wattpad. Amo scrivere e penso che la scrittura abbia una funzione terapeutica.
Chiedi aiuto a una psicologa per capire la vera origine del tuo disagio , non devi interessarti nel produrre di Più ma nel capire te stessa e i tuoi disagi
Come dicono in america "Done is better than Perfect!" Invece che fossilizzarti sul fare una cosa fino a quand non è perfetta, comincia a comunque a farla vedere. Se vuoi fare un video in cui speghi qualcosa e fai vedere come si fa, non attendere che sia perfetto ma intanto fallo. Il continuo pensare "eh ma questo lo potrei fare meglio" rischia poi di ritardare la reale realizzazione delle cose che si hanno in mente. Riguardo al trovare la ispirazione, io non sono un artista ma è una esperienza comune quella di bloccarsi in qualcosa che invece si dovrebbe fare. Come penso ti abbiano già detto, fai qualcos'altro, anche uscire, che sia in compagnia o da sola. Camminare aiuta molto il pensiero e trovare nuove idee.
Credo che in generale ci siano molte cose che ti possono ispirare. E cambia da persona a persona. Il leggere fumetti, vedere film o anime ti aiuta, ma solo se è una vera passione, cioè se non ti forzi ma ti piace farlo e notare cose che possono ispirarti. Io di solito per evitare la paura del foglio bianco passo la prima ora o due ad esercitarmi, cose che non necessitano di creatività in sostanza: anatomia, prospettiva, background, inquadrature, storytelling e così via. Poi se voglio fare qualcosa di creativo cerco di farlo e basta. Anche se non sono ispirato anche se il 90% delle volte che finisco un disegno penso "Che brutto" so di aver bisogno di 9 disegni di merda per farne uno bello e per migliorare abbastanza su magari un argomento in particolare. Non sono talentuoso e si i paragoni con gli altri non ti aiutano. Quello che sto cercando di dire è che non c'è bisogno di essere sempre ispirati, c'è bisogno di disegnare ore ed ore ogni giorno. Quindi non sono d'accordo sul "Vedo tante persone che lo fanno, non è così difficile." Io credo sia estremamente difficile, combatto ogni giorno col mio cervello per non distruggere mai la streak di disegno quotidiano ma pian piano si migliora. Come si suol dire, trust the process.
Sam Hyde in questo video parla proprio di questo, spero ti possa essere utile: th-cam.com/video/ME_QYSvegFU/w-d-xo.html Mio consiglio personale e spassionato, stringi i denti e costringiti a fare, è dura, ma, per come la vedo io, è l'unica via.
Buona Domenica a me piacciono moltissimo i tuoi contenuti dai devi trovare qualche ispirazione in più In bocca al lupo amica mia 😊
Ma perchè seguire la moda, credo che chi ti segue l fa perchè sei unica, segui ciò che ti rende felice, sei doitata di creatività, ora sei un periodo di foschia, ma stai sicura che ti arriverà la giusta idea, Forza Suni
tesoro coraggio aspettiamooooo
hi from thailand, please visit thailadn
pls reply welcome to thailadnd
Non sono un'illustratrice e, nonostante sia creativa in altri campi, non penso di produrre vera e propria "arte". Nonostante ciò, nel mio piccolo penso che l'ispirazione venga quando principalmente si ha qualcosa da raccontare/comunicare. Questo non significa che non si possa creare arte 'for art's sake', anzi tanto di cappello a chi si sveglia al mattino e non ha bisogno di rifletterci un po' sù o cercare ispirazione per vie traverse. Quello del blocco credo sia un momento che viviamo tutti e concordo con te quando dici che spesso è difficile uscirne. Il mio consiglio è: torna dove sei stata bene. Ripercorri, per così dire, i tuoi passi fino ad arrivare alla tua comfort zone, che sia ascoltare una canzone che ti piace tanto, leggere un libro che al tempo ti ha fatto innamorare della sua storia, guardare un film o una serie tv tra le tue preferite. Trovo che sia il metodo piu congeniale per riattivare quegli ingranaggi nella nostra mente che ci fanno venire voglia, attraverso il lavoro e l'opera di altri, di fare qualcosa anche noi. Genuinamente penso sia diverso dal semplice "fai una passeggiata e lasciati ispirare", anche perché, come dici anche tu, non è qualcosa che al momento sembra aiutarti. Spero che tu riesca a ritrovarti e ritrovare la tua voce da trasmettere attraverso la tua arte 🫶🏻
La creatività è un muscolo: va allenato. 💜 L'ispirazione non può essere forzata ma può essere invitata a entrare, piuttosto che aspettare che bussi alla nostra porta. Io credo che il primo passo sia cambiare i propri pensieri e renderli più puliti e gentili verso noi stessi: invece di pensare a quanto sia "orribile" il disegno che hai fatto, concentrati sulle cose positive, cominciando proprio dall'idea che tu lo abbia fatto! Sembra un pensiero zen che lascia il tempo che trova, ma credimi che (almeno per me lo è stato) è il primo passo per uscire da un blocco lunghissimo. L'altro passo che mi ha aiutata a cambiare le cose è stato allontanare l'idea che quello che avrei disegnato o scritto sarebbe stato visto o letto da qualcuno, perché il pensiero che non fosse abbastanza e potesse non piacere era ciò che più mi bloccava. Abbastanza per chi? Non si può piacere a tutti, e va bene così. È legittimo, è sacrosanto. Continua a disegnare, anche quando le cose non ti piacciono (con le dovute pause, senza frustrazione). Bisogna scoprire ogni giorno perché amiamo ciò che amiamo. 💙💜
proprio per l'ispirazione ti consiglierei di prendere il dizionario scegliere 3 parole casuali e fare un piccolo disegno su quello, ma non credo che il tuo problema sia l'ispirazione
prova a disegnare senza pensare a cosa stai disegnando, spegni un attimo la mente, traccia linee più o meno a caso e vedi cosa esce... non per forza lo devi pubblicare, ma ti assicuro ti ridarà un sacco di piacere nel farlo. io faccio un'arte performativa, cosa totalmente diversa, ma con me funziona, non vedo perchè non debba riuscire col disegno
Vedere i tuoi video mi motiva un sacco, abbiamo la stessa etá, ho studiato all'accademia di Belle Arti grafica editoriale ma ho lasciato gli studi perché mi si era presentata l'occasione di lavorare in un ufficio e siccome ero entrata nel mood di pensare di non essere abbastanza brava, che gli altri sono meglio, che è un settore troppo competitivo e tutte le motivazioni che hai giá espresso tu in un tuo precedente video ho accettato e attualmente ancora ci lavoro, ma ultimamente mi é ritornata la creatività e la voglia di fare, quindi ho aperto un nuovo profilo insta e pian piano carico dei lavori, senza fretta e pressione di dover per forza fare qualcosa. É vero che a 26 anni si é giovani ma capisco anche che non si ha la testa libera dalle responsabilità che non si hanno a 19 anni. Il mio consiglio é che fai bene a continuare a cercare un lavoro (magari part-time) che non ti piace pure, in questo modo la tua testa non ti fará pensare di stare perdendo tempo e anni e non ti senti forzata di dover lavorare ai tuoi disegni. Poi quando ti senti creativa comincia a fare qualcosa e costruisci un bel portfolio con un Cv che le agenzie non potranno non notare. Io purtroppo sono fatta che quando entro in modalità creativa non smetto di lavorare mentre quando ci sono i momenti down, mi deprimo e non combino nulla xD é questione di periodi, Spero di averti fatta sentire capita un minimo, come fanno i tuoi video con me ❤
Comunque bellissimi i peluche dietro
Devi chiedere aiuto a tua sorella
Non ho tanto altro da aggiungere agli altri commenti, volevo solo dirti che credo profondamente in te e ti auguro di tornare con ancora piú ispirazione e grinta di prima ❤️ riposati un pó magari, e torna quando ti senti, senza pressione o forzatura di alcun tipo :) un abbraccione <3
Ciao Samantha, non mi trovo in una situazione simile alla tua, ma penso che essere coinvolti in un contesto o in una dinamica sociale possa essere una fonte di ispirazione. Questa è solo una proposta; Non mi offendo se l'idea non ti piace. Creare una storia a sviluppo progressivo 1. Impostazione Iniziale (Il Pilastro della Storia) L'idea è quella di partire con un concetto base senza avere una trama completamente definita, permettendoti di sviluppare la storia in modo organico man mano che disegni. Esempio di struttura iniziale: Genere: Sci-fi, fantasy, slice of life, horror, ecc. Protagonista: Una caratteristica distintiva (es. "Un investigatore che può vedere il futuro per 5 secondi"). Situazione iniziale: Qualcosa che cambia il corso della sua vita (es. "Un giorno riceve una lettera da sé stesso nel futuro con un avvertimento"). L'importante è mantenere l'idea molto aperta, così non sentirai la pressione di incastrarti in una trama rigida. 2. Creazione Episodica e Dinamica Invece di pensare subito a un'intera storia, puoi strutturarla a episodi brevi, come una serie a vignette. Metodo di sviluppo: Ogni settimana crei una tavola o una scena senza sapere esattamente dove porterà. Dopo averla disegnata, rifletti su quale potrebbe essere la naturale conseguenza di quell'evento. Chiedi al pubblico o ad amici idee su come potrebbe proseguire (se ti piace l'interazione). Esempio pratico: Settimana 1: Il protagonista trova un oggetto misterioso. Settimana 2: Qualcuno inizia a inseguirlo senza motivo apparente. Settimana 3: Scopriamo che il protagonista è legato all'oggetto in modo inaspettato. In questo modo, mantieni viva la tua creatività senza bloccarti su dettagli eccessivi della trama in anticipo. 3. Mix tra Disegno Spontaneo e Pianificazione Minima Avere una linea guida flessibile può aiutarti a non sentirti perso: Bozza della direzione generale: Es. "È una storia di avventura in cui il protagonista dovrà scoprire la verità su X". Spontaneità negli sviluppi: Ogni volta lasci spazio all'istinto e alle nuove idee. Vantaggi di questo metodo: Non sentirai il peso di dover "creare il capolavoro" fin dall'inizio. Lascerai che la storia cresca da sé, adattandosi alla tua ispirazione. Potrai sperimentare diversi stili e approcci senza sentirti obbligato a un'estetica fissa.
Quando sei giù triste vengono solo pensieri negativi difficile trovare un ispirazione ,forse solo poeti ne traggono vantaggio, anche perchè non ti devi imporre di disegnare tutti i giorni ma solo quando ti senti ispirata, se non riesci ad uscire da uno stato di delusione quello prende il sopravvento, un umile consiglio vedi film comici che ti piacciono e fai cose che ti rallegrano, si lo sò a parole è tutto facile ma almeno proviamo a fare qualcosa per uscirne.
Quando non hai ispirazione, non fare nulla. Fai altro, pensa ad altro, occupati di altro. Questo è quello che cerco di fare io, non fossilizzarmi nelle cose che non riesco a fare perché sono bloccata e voglio fare ma non ci riesco.
La cosa che importa è proprio non pensare al fatto che non si riesce a fare qualcosa. Perché più te lo ripeti più non riuscirai
Per questo hai bisogno di spinte esterne, competizioni con una data precisa da rispettare, un contesto qualcosa, anche personale, ti dai un tot di giorni. Comunque io faccio ingegneria quindi non so quello che dico
ODDIOO che belli i tarocchi di animal crossing, li comprerei
Leggendo i commenti, concordo con alcuni letti velocemente. Se non hai nessuno dietro che ti aiuta e fai tutto da sola, come nel mio caso inizialmente, devi accettare un po’ “la qualunque” per farti esperienza e arricchire il curriculum. Ci sono persone che partono “a bomba” con lavori incredibili, ma credimi, la maggior parte non ci è arrivata da sola. Per lavorare in ambienti che ti piacciono davvero, prima devi fare lavori che detesti. È una frase fatta, ma vera: prima di arrivare a fare il lavoro che faccio oggi, ho dovuto “mangiare” tanta di quella schifezza che, guardandomi indietro, mi chiedo come abbia fatto. Arricchisci il tuo curriculum, cerca di non accettare proprio la prima cosa che capita, ma non aspettarti di trovare subito il lavoro dei sogni. Ogni esperienza ti formerà e ti farà capire, con il tempo, cosa vuoi davvero fare e cosa no.
Per mia esperienza le persone che una volta fatta l' accademia hanno lavorato nel settore dell' arte sono: Ragazza benestante con possibilità di viaggiare ed esporre pagando nei posti che contano, ciò le ha permesso di sposare un critico d arte organizzatore di eventi artistici e così i suoi lavori hanno molta visibilità e apprezzamenti Ragazza che dopo l accademia ha fatto la bcm che costa oltre 5000 euro e poi tramite agenzie e vita a Milano trucca le modelle alle sfilate Ragazzo disposto a trasferirsi in posti a caso nel mondo per fare il disegnatore di videogiochi per Nintendo Ragazzi che dopo l accademia insegnano a scuola l' arte Tutto il resto ha cambiato completamente settore,fanno altro nella vita: parrucchiere, bidello, magazziniere, insegnante di inglese grazie a un nuovo percorso di studi ecc ..
Hai studiato arte hai detto, devi cercare di trovare uno sbocco per quello che hai studiato decisamente, ci sono varie forme d'arte, e in base alla disciplina che hai scelto devi dedicare parte della giornata a coltivare tale passione finché non ti garantirà degli introiti, ho studiato arte anche io, per la precisione, modellazione 3D texturing e animazione per videogiochi, ci misi all'epoca 4 anni dopo la scuola per insidiarmi nell'industria, un po devo ammettere pure per via mia perché fui pigro all'inizio, ma dopo un pò mi resi conto di dover mettermi sotto e far fruttare i miei studi. Un consiglio che ti posso dare, comincia a curare un portfolio online, siti migliori e più riconosciuti sono Behance e Artstation, pubblica lì i tuoi precedenti lavori migliori e nel frattempo continua a curare il portfolio con lavori aggiornati e nuovi. Una volta raggiunto un buon numero di tavole da mostrare, non esitare mai ad inviare le candidature online se attinenti con le tue skill. Non limitarti inoltre solo all'Italia, c'è un intero mondo oltre lo stivale e in questo mondo qualcuno potrebbe vedere in te il tuo talento e assumerti un giorno. Non ti abbattere mai e cerca di fare della tua vera passione il tuo futuro.
Bellissimoo
Quant'è bello vederti fare questi video, migliori sempre di piú con ognuno :') ❤ bravissima continua cosí, sei grande!!
un altro piccolo consiglio magari per mantenere l'attenzione alta durante il video potrebbe essere quello di aggiungere dei mini spezzoni in cui quando spieghi una cosa c'è una sorta di storytelling con dei disegnini (neanche roba troppo elaborata, tipo storyboard sarebbe perfetto penso) - fare qualche taglio anche qui e la nei tempi morti sarebbe meglio per aiutare la fluiditá del discorso :) un altra cosa sarebbe che quando mostri le immagini o i video, potresti magari mostrarli a schermo pieno, magari facendoli scorrere o zommando su dei particolari detto questo il miglioramento c'è e si vede, stai andando alla grande :) (bellissima la felpina col gattino comunque)
@@itsamegabry Un sacco di spunti interessanti!! Ne terrò conto!! La camicia con il gattino viene da Vienna hahah
Ciao, hai pensato di vivere all' estero?
Si! Ma al momento non posso trasferirmi
Super interessante Sam :) aspetto sempre nuovi video ahah
Ciao Andrea / Samantha (non so quale sia il tuo nome perché su insta ne indichi due ahahaha) Mi chiamo Luigi e sono un ragazzo appassionato di musica Ho empatizzato molto con uno dei tuoi video precedenti, sei una ragazza d’oro e la tua passione è in grado di farci entrare nel tuo mondo per capire l’arte Non voglio darti dei presuntuosi consigli perché non deriverebbero da nessuna esperienza, piuttosto degli insegnamenti che sto ricavando anch’io come te cercando di pubblicare la mia di arte 1) credo che i tuoi video potrebbero rendersi più fluidi con un paio di tagli in più e centralizzando le sovrimpressioni incredibili dei tuoi fumetti 2) da quello che ho capito, l’arte è beffarda: è difficile monetizzarci e non è il suo obiettivo, ma ti dà una direzione nella vita che nessun altro ti toglierà; tu questo lo sai ma hai bisogno di renderlo esplicito nei video secondo me, sorridendo, esaltandoti di ciò che fai, perché sei davvero in gamba; verrà col tempo, ma non spegnerti, anzi sii più emozionata possibile di ciò che racconti, a prescindere dai numeri! 3) inserisci i tuoi social nella descrizione d’ogni video; volevo sapere di più sul tuo portfolio e conoscerti di più ma ho visto che non hai inserito alcun link; TikTok potrebbe ad esempio aiutarti facendoti conoscere a nuove persone, creando degli shorts dei tuoi video con dei sottotitoli! 4) continua a far video, tutte le idee che ti circolano in testa: analisi pittoriche, tutorial, sfide. Il mondo di yt è vario e puoi prendere spunto da altri influencer che fanno la tua stessa arte per creare nuove idee! 5) quando potrai, sicuramente dei microfoni, una video e delle luci potrebbero aiutare l’atmosfera nel video; per ora, potresti limitarti ad inserire della musica in sottofondo, ma ripeto miei gusti personali; non voglio risultare un consigliere presuntuoso, solo darti delle idee se ancora non ti fossero saltate in testa; qualora tu preferisca questo stile, allora fai come non detto ahahaha Insomma, hai deciso di aprirti un canale perciò spero che riuscirai a sfruttarlo al meglio; io son curioso dei tuoi prossimi video, mi sono iscritto! Già con Dario su Twitch avevo iniziato ad appassionarmi all’arte, in tutte le sue forme, tu puoi sicuramente dirmi tanto altro, continua così e migliora, mi raccomando!
Grazie mille! Seguirò i consigli ☺ PS: Va bene Samantha!
No, vabbè, ma la polo col colletto a forma di gatto? Adoro! <3
Viene da Vienna! La adoro
questi video sono super rilassanti li adoro
Bravissima
Brava
Le consiglierei di trasferire in Francia, li attribuiscono molto valore alle laurea in settore di arte. Poi anche la lingua si può adeguare. In bocca al lupo
Grazie per questo interessante video, oramai aspetto con piacere i tuoi video, per favore continua a creare contenuti che per me sono molto interessanti
bel video continua cosi
Amo pubblicalo!
❤
Se volete la mia storia: Ho lasciato il primo lavoro al primo giorno di lavoro. Sono andato all'università di informatica lasciando anche quella dopo 3 mesi (andavo benissimo con i voti ma sapevo che qualcosa non andava nel sistema) Ed eccomi a 20 anni sto cercando un lavoro da furbo perché se non lo faccio ,qualcuno lo farà al posto mio . Purtroppo
Ho molti amici palermitani che lavorano in Trentino e guadagnano 10 volte tanto che a Palermo trasferisciti e lavoro lo trovi fidati vieni su al nord
Avessi 26 anni (ne ho 39) Fino a 29 anni puoi fare un tirocinio rimborsato, fidati che superati i 30 anni le cose diventano veramente difficili. Non buttare via il tempo quando puoi.
Ho visto che esistono adirittura soluzioni IA per la creazione di comic tipo dashtoon. Consideresti fare dei progetti con l'aiuto di IA?
Sinceramente no! A mio avviso non è professionale utilizzare AI nel momento in cui si presenta un portfolio, molte case editrici specificano di non presentare materiale AI! Sicuramente può essere divertente da usare per qualcuno che non ha esperienza artistica e non pagherebbe un artista per una illustrazione ma ammetto che sia un po' frustrante veder il proprio lavoro rimpiazzato da un programma ahaha Magari qualcuno può pensarla diversamente ed è giustissimo così ma personalmente non prevedo di usarla per il mio lavoro! Grazie per la domanda, è un buono spunto di riflessione!