- 39
- 116 086
Parlo Greco
เข้าร่วมเมื่อ 21 ก.ย. 2013
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 18
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 18
มุมมอง: 1 601
วีดีโอ
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 17
มุมมอง 1.1K7 ปีที่แล้ว
A ottobre 2017 riprende, con gli incontri di ParloGreco, la visione ed interpretazione in classe di brevi filmati in greco con sottotitoli in greco per esercitazione. Ecco il nuovo 17° episodio, estratto dal lungometraggio "Μια Ιταλίδα από την Κυψέλη" del 1968. Guardalo qui. Continuano i divertenti tentativi di Αντώνη e della sua sposa Bianca, greca che finge italiana per convincere Τούλα, la s...
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 16
มุมมอง 1.5K7 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 16
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 15
มุมมอง 4.1K7 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 15
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 14
มุมมอง 1.6K7 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 14
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 13
มุมมอง 1.8K7 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 13
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 12
มุมมอง 2.9K8 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 12
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 11
มุมมอง 2K8 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 11
Benedizione delle acque a Firenze Ponte Santa Trinità Theofania 6 gennaio 2017
มุมมอง 5848 ปีที่แล้ว
ParloGreco vi presenta il video della Benedizione delle Acque a Firenze, in occasione dell'Epifania (Theofania-Battesimo di Gesù) greco Ortodossa il 6 gennaio 2017, nella chiesa di San Jacopo e nel ponte di Santa Trinità sull'Arno.
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 10
มุมมอง 1.7K8 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 10
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione n°9
มุมมอง 2.1K8 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione n°9
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione n°8
มุมมอง 1.8K8 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione n°8
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione n°7
มุมมอง 2.6K8 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione n°7
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione n°6
มุมมอง 1.9K9 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione n°6
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 5
มุมมอง 2.9K9 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 5
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 4
มุมมอง 3.1K9 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 4
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 3
มุมมอง 6K9 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 3
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 2
มุมมอง 8K9 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 2
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 1
มุมมอง 57K9 ปีที่แล้ว
Filmato in greco con sottotitoli in greco per esercitazione 1
Il video. Serata greca a Firenze 26 Marzo 2015.
มุมมอง 5719 ปีที่แล้ว
Il video. Serata greca a Firenze 26 Marzo 2015.
Serata greca 26 Marzo 2015 Firenze. Photogallery
มุมมอง 1829 ปีที่แล้ว
Serata greca 26 Marzo 2015 Firenze. Photogallery
PARTENONE e i segreti della sua estetica Sottotitoli in greco.
มุมมอง 1.1K10 ปีที่แล้ว
PARTENONE e i segreti della sua estetica Sottotitoli in greco.
Το Μεζεδοπωλείο 2 Ελληνικοί υπότιτλοι για εξάσκηση 07 44 λεπτά mp4
มุมมอง 76610 ปีที่แล้ว
Το Μεζεδοπωλείο 2 Ελληνικοί υπότιτλοι για εξάσκηση 07 44 λεπτά mp4
ΣΑΝΤΟΡΙΝΗ Οι εκρήξεις του ηφαιστείου τον 20° αιώνα Ελληνικοί υπότιτλοι
มุมมอง 31310 ปีที่แล้ว
ΣΑΝΤΟΡΙΝΗ Οι εκρήξεις του ηφαιστείου τον 20° αιώνα Ελληνικοί υπότιτλοι
"To Μεζεδοπωλείον". Ελληνικοί υπότιτλοι για εξάσκηση 08:30 λεπτά
มุมมอง 69010 ปีที่แล้ว
"To Μεζεδοπωλείον". Ελληνικοί υπότιτλοι για εξάσκηση 08:30 λεπτά
"Cena dell'Amicizia" PHOTOGALLERY Firenze 28 ottobre 2014
มุมมอง 16610 ปีที่แล้ว
"Cena dell'Amicizia" PHOTOGALLERY Firenze 28 ottobre 2014
ParloGreco. "Cena dell'Amicizia" 28 ottobre 2014. IL VIDEO
มุมมอง 15310 ปีที่แล้ว
ParloGreco. "Cena dell'Amicizia" 28 ottobre 2014. IL VIDEO
ΑΛΒΑΝΙΔΑ ΧΑΧΑΧΑ
1) come parlano velocemente; 2) cosa significa "Malista"?
Significa "sì" ma in modo gentile-formale, come lo diresti al tuo capo o il tuo professore (o per aggiungere un pizzico di sarcasmo).
@@dimitriss2632 grazie!
Sempre in ascolto
È un film pieno di stereotipi verso gli italiani
Che bella lingua Mi rilassa crea dopamina Non immagino come sarebbe una bella figa che mi parla greco
Ho le tue stesse sensazioni, è la mia lingua straniera preferita
Ma hanno un accento veneto assurdo😂
Bravo! Dico sul serio, ho fatto lezione di greco moderno all'università di Padova ed è stata una delle cose che mi aveva colpito. E il nostro prof madrelingua ci ha detto: "a voi veneti non serve fare l'accento greco, perché ce l'avete già!" 😂😂😂
ci sta, molte parole del veneziano sono state prese dal greco, quindi si, è ovviamente molto simile
Come si dice "interrotto" in Greco?
👏🤚👏🤚
Μόνο εγώ έκανα λικε
Io dico solo che sono le 3:23 del mattino e al posto che dormire mi ascolto le conversazioni in greco uno perché non so che fare e due perché non ho mai sentito un greco parlare
Eccomi qua, 1:56 della notte a fare la stessa cosa, con le stesse motivazioni 😅
sono le 13.23 e guardo questo video perché non lo so.
Eccomi alle 22:15 che cerco come parla un greco 😂
le 2:58 e le motivazioni sono le stesse😂
Hahahahahahah
in Grecia, anche nelle isole più piccole e meno turistiche, per gli Italiani, tutti parlano un po' di inglese. Nelle scuole si insegna e dunque, con tutti è possibile comunicare in inglese, a differenza che in Italia dove l'inglese non lo parla nessuno, tassisti, autisti, negozi fuori dal centro. almeno a Roma, purtroppo, è così.
nel Peloponneso non ne ho incontrato uno che parlasse inglese. Finiamola con queste generalizzazioni.
@@quattrolune Senza offesa, ma potrebbe ignorare qualcosa che tutti i altri vedono! Da moltissimi anni, perfino per la piu povera famiglia greca - e ti assicuro, ce n' erano tantissime nel periodo dopoguerra e dopoqueracivile - era un obbligo fare i propri figli imparare delle lingue straniere cominciando con l' inglese. E perche al epocha lo stato non poteva fornire questa conoscenza, i nostri genitori si erano privati di una vita essenzialmente commoda per fornire a noi i strumenti necessari per un futuro migliore. In tutte le citta, in tutti i quartieri, anche nei piu piccoli paesi, ci sono state e ci sono ancora tantissime scuole di corsi delle lingue straniere. Tutti i piccoli, cominciano gia a sei anni a frequentare questi corsi accanto alla scuola pubblica, creando questo miracolo di una nazione poliglotta (non per caso una parola greca) da una nazione povera privata perfino del pane per realizzarlo. E figurati ma è conoscenza commune che p. es. i Italiani e spagnoli, per quanto riguarda la loro capacita di parlare l' inglese, figuriamoci altre lingue, non hanno una buona reputazione! I Greci invece, si!
@@philipposathina mi scuso se la mia possa essere sembrata una risposta sgarbata. Sia chiaro che sia il popolo che la cultura greca per me sono fonte di ispirazione continua. Ogni volta che posso cerco di andare a conoscerla un po' di più. Tessaglia, Evia, Peloponneso, Macedonia, Epiro. Creta, Corfù. Ogni viaggio mi ha fornito esperienze e stimoli sempre nuovi e ricchi. Per mia personale esperienza, però, a meno che non si trattasse di ristoratori, albergatori o viaggiatori, difficilmente ho incontrato persone che parlassero inglese. Credo però che le nuove generazioni, con le quali non ho avuto moltissimi contatti, siano migliori sotto questo punto di vista. Ripeto che non è una critica ma una mia esperienza. Guardi, modifico il commento, perché dopo aver risposto, per correttezza sono andato a chiedere a mia moglie, con la quale viaggio. Lei si ricorda invece che lo parlavano tutti! A questo punto, devo ammettere che ricordo male. Devo tornare
@@philipposathina. E cosa vui dire cin tutto questo?
Salve signore e signori, benvenuti alla macchina del tempo che oggi profuma d' estate e d' Egeo. La trasmissionie ci trasporterà a Stroggili o altrimenti Kallisti o per alcuni la perduta Atlantide. Cioè all' odierna Santorini. La maggior parte conoscono l'isola delle Cicladi con un enorme movimento turistico, il magico tramonto del sole e l' irripetibile paesaggio naturale. E non è fortuito che Santorini si classifichi tra le 10 più importanti destinazioni del pianeta. Pochi però sanno la storia dell'isola, i fenomeni geologici che hanno modellato la sua morfologia, la sua cultura che ha sviluppato però anche i miti che accompagnano il suo nome. Il viaggio della macchina del tempo comincia 1600 anni prima di Cristo quando nell'isola fiorì una eccezionale avanzata cultura, 11 secoli prima dell'epoca di Pericle gli abitanti dell'antica Thera abitavano case a 3 piani, avevano strade pavimentate, avevano piazze e pure una rete fognaria.
L'isola vulcano. Santorini era una piccola isola, come è oggi divenne dalle esplosioni del vulcano. L' isola una volta era circolare, all' incirca circolare, per questo l'hanno chiamata anche Stronghili. In Omero e' citata come Kallisti, la città più bella. Gli archeologi accettano come per solo documentato il nome di Thera. Così la chiamavano e il capo dei Lacedemoni che colonizzo' dall'isola. Il nome odiernodell'isokaderivada santa Irene, che lo diedero i pellegrini franchi, crociati, al punto che navigavano per fare rifornimento esisteva la chiesa di sant ' Irene e con gli anni santa Irene è diventata Santorini.
L'esplosione del vulcano. La storia dell'isola segnala con la grande esplosione del vulcano, nel 17 esimo secolo prima di Cristo. In accordo con gli esperti l'esplosione del vulcano di Thera è stata la più potente che ha conosciuto l'umanità negli ultimi 10.000 anni. Fu tale la sua potenza miliardi di tonnellate di massa
Provo a tradurre, per favore correggetemi, sicuramente ho fatto tanti errori. "Un tavolo presto, portate un tavolo. Portate un tavolo. Se paghi quelle che dai, lo risparmierai a suo tempo. Non do nessuna scadenza o si dà tutto o va via la macchina. Aspetta un momento. Lina mi prendono la macchina, è venuto l'ufficiale giudiziario, anche lui la puzzola. Ascolta Cosma, non voglio che perdi l'auto, lo sai che ora posso aiutarti... ho abbastanza soldi sia per la tua macchina che per noi. Rinuncia a quella piccola e vieni che ce ne andiamo da qui. Non credo che vuoi che vi sposo e tutto il resto. State fermi, ehi senza onore, come ti permetti di arrivare e prenderti la sua macchina foukara (?). E voi cosa vi sedete e lo trattenete? tornate a casa da saziare il vostro occhio clandestinamente. Calze, rossetti, medicine, droga. Per quanto ci riguarda, non c'è più bisogno di noi ora. Abbiamo preso una cinghia forte oggi e avrà anche compagnia il bambino. La crisi è la crisi, firmate che prendo la macchina. È una vergogna per noi che gli prendano la macchina. Kosma lavorerà e ce li darà.
Provo a tradurre, per favore correggetemi, la mia traduzione e' solo un tentativo: stefi! Tu? cosa cerchi lassu'? Piangi stefi?hai confuso molto la tua vita eh stefi, salto dentro? Stai facendo male il tuo sforzo, non tiri fuori niente. Bene, bene lo sappiamo come sei costretta. Ma a volte poi prima che mi prendano, ti ricordi? cosa dovrei ricordare? Così ti stavo agitando il mio ditino. Ti ha trascinato dietro ai suoi vestiti quella mano. Ehi stefi, cioè se, se tu ed io facciamo villaggio ? ed è d' ostacolo solo il denaro. Ehi stefi, ascoltami, sto preparando un lavoro, un bel lavoro, lire sicure, non battute. Così fai fuori anche la vecchia da dentro, io ti organizzo il lavoro in maniera scientifica. E dopo cosa faremo noi due! Ti vestiro' con la seta e li succhieremo sul viale abbracciati. Di' qualcosa stefi, di$ qualcosa stefi. Perché hai borbottatto? Perché ridi stefi? Davvero credi a tutte quelle favole che dici? Lire! Con i racconti che ti rappresenta tua madre passerai tutta la tua vita nel rischio. E io te l'ho detto anche stamattina, fra pochi giorni good bye. Non sei giusta, dovunque andrai, avrai lo stesso tappeto. Vecchio ladro
Questa è napoletana come io sono svizzero
L'attrice è Greca.
Da ignorante in greco ti faccio una domanda anche se stupida, i Greci son multilingua come popolo (greco/inglese) o son come noi, che è già tanto se parliamo italiano/dialetto?
Khan Noonien Singh Sono andato in Grecia qualche mese fa...Devo dire che tutti capivano l’inglese, anzi, alcuni anche l’Italiano (visto che ci vedono un po’ come noi vediamo gli americani), o almeno io sono stato in posti famosi. Secondo me, come del resto avviene anche qui in Italia, se vai in paesi sperduti non ti capiranno novantanove su cento (come se parlassi inglese con Giovannino del Bar Sport del paesino di 400 abitanti della campagna Veneta)
Nei luoghi turistici parlano anche in inglese. Il problema è che in Italia non parliamo più bene nemmeno l'italiano e il dialetto.
Sono greco e ti posso rispondere io. In Grecia (al contrario di ciò che succede in Italia), la lingua inglese è fondamentale ed è obbligatoria fin dalle prime classi della scuola elementare. Ormai un ragazzo di 20 anni è quasi impossibile che non sappia parlare l’inglese in modo almeno onesto. Ma il greco è ovviamente sempre la nostra madrelingua e lingua ufficiale, quindi la parola che hai usato (multilingue) non so se è adatta. Comunque in Italia questo dovrebbe cambiare perché l’inglese serve tantissimo.
@@baco82 no il dialetto lo parlano quasi tutti bene, è l'italiano che non lo sanno parlare
@@riccardoperretta9583 Tranne che in Veneto e in certe zone del sud, in generale il dialetto è parlato male. Io sono romagnolo e mi trovo spesso a inorridire quando la gente prova a buttare lì 2 parole.
ascolta anche LECTURES 2019: La lingua geniale...Il Greco (Andrea Marcolongo)
Sono stata a frequentare il corso e l'unica cosa positiva è il prezzo. L'insegnante se così si può definire non ha alcuna competenza di didattica della lingua come dice lui né nelle metodologie ne nelle strategie. Per ora è l'unico modo ahimè di frequentare un corso di greco a Firenze.