- 16
- 3 039
Confindustria Ceramica
เข้าร่วมเมื่อ 3 ก.พ. 2017
IMA-Europe 2024 OSH Seminar
Seminario
IMA Europe 2024 OSH Seminar"Dust Exposure Monitoring and Health and Safety in the Digital Age”13 novembre 2024
IMA Europe 2024 OSH Seminar"Dust Exposure Monitoring and Health and Safety in the Digital Age”13 novembre 2024
มุมมอง: 9
วีดีโอ
Riforma sistema ETS
มุมมอง 398 หลายเดือนก่อน
Una riforma del SISTEMA ETS per la sostenibilità della manifattura europea: il caso della CERAMICA Webinar, 13 maggio 2024 Confindustria Ceramica
Inaugurazione sovrappasso ferroviario
มุมมอง 44ปีที่แล้ว
Inaugurazione Sopraelevazione ferrovia con sovrappasso su strada Pedemontana a Sassuolo 4 dicembre 2023 - Confindustria Ceramica
Giornata Italiana della Posa 2023
มุมมอง 167ปีที่แล้ว
L’evento, promosso da Confindustria Ceramica e Assoposa, è realizzato in collaborazione con Fila, Mapei, Progress Profiles e Raimondi. A fare gli onori di casa il Presidente della Commissione Posa di Confindustria Ceramica Andrea Ligabue e il Presidente di Assoposa Luca Berardo. Dopo il primo appuntamento del 2022, focalizzato sulla posa e lavorazione delle grandi lastre, in questa seconda ediz...
L'industria ceramica italiana ed il governo dell'incertezza. Saluti istituzionali
มุมมอง 14ปีที่แล้ว
Saluti istituzionali Gian Francesco Menani, Sindaco di Sassuolo Armando Cafiero, Direttore Generale Confindustria Ceramica Alessandro Cavani, Presidente Ordine Dottori Commercialisti di Modena Giuseppe Seidenari, Componente Consiglio Ordine Avvocati di Modena Pasquale Liccardo, Presidente Tribunale di Modena 6 giugno 2023
L'industria ceramica italiana ed il governo dell'incertezza. Parte 4
มุมมอง 12ปีที่แล้ว
Parte 4. Gli adeguati assetti organizzativi nelle imprese Renato Santini, Università di Bologna 6 giugno 2023
L'industria ceramica italiana ed il governo dell'incertezza. Parte 3
มุมมอง 26ปีที่แล้ว
Parte 3. I vizi del costruito e la posa a regola d'arte del materiale ceramico. Il ruolo dell'Accertamento Tecnico Preventivo Tomaso Trombelli, Università di Bologna Maria Chiara Bignozzi, Centro Ceramico e Università di Bologna Guglielmo Borelli, avvocato 6 giugno 2023
L'industria ceramica italiana ed il governo dell'incertezza. Parte 2
มุมมอง 22ปีที่แล้ว
Parte 2. L'eccessiva onerosità sopravvenuta nel campo dell'energia e delle materie prime Andrea Canetti, Confindustria Ceramica Francesco Macario, Università Roma 3 6 giugno 2023
L'Industria ceramica italiana ed il governo dell'incertezza. Parte 1
มุมมอง 65ปีที่แล้ว
Parte 1. Struttura e congiuntura dell'industria ceramica italiana Giuseppe Schirone, Prometeia 6 giugno 2023
Il gas nazionale risorsa necessaria per indipendenza e transizione energetica
มุมมอง 662 ปีที่แล้ว
Il caso della ceramica. Ravenna, 18 novembre 2022 Convegno organizzato da Confindustria Ceramica
11 10 2022RAI3 BUONGIORNO REGIONE EMILIA ROMAGNA
มุมมอง 112 ปีที่แล้ว
Crisi energetica, convegno a Bologna Intervista a Giovanni SAVORANI (Presidente Confindustria CERAMICA).
Prospettive della ricerca per la filiera ceramica nel quadro del PNRR
มุมมอง 1062 ปีที่แล้ว
Sala Conferenze Confindustria Ceramica 18 marzo 2022
Presentazione Corso ITS Ceramica
มุมมอง 1033 ปีที่แล้ว
Sala Conferenze Confindustria Ceramica Sassuolo, 2 settembre 2021
Mario Draghi incontra l'industria ceramica italiana
มุมมอง 1.1K3 ปีที่แล้ว
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha fatto visita il 1 giugno 2021 al distretto ceramico di Sassuolo. Ad accogliere il Primo Ministro, nella splendida cornice di Villa Casino Vicini a Fiorano Modenese, erano presenti il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il Presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani
XXL tiles, the future is now
มุมมอง 163 ปีที่แล้ว
Le grandi lastre rappresentano un terzo della produzione ceramica italiana e sono adatte a qualsiasi destinazione d'uso. Ecco i consigli per una posa sicura in un vero cantiere / The large slabs represent a third of Italian ceramic production and are perfect for any destination. A safe installation of large slabs: a real-life example.
Giornata importante per il nostro settore grazie agli organizzatori, grazie ai relatori per le loro presentazioni ricche di dati e stimoli per riflettere e sopratutto confrontarsi su temi sempre più contemporanei
Muito bom!!! Viva a cerâmica!!!