
- 203
- 2 233 776
Eging Channel
เข้าร่วมเมื่อ 22 ก.ย. 2016
Canale dedicato interamente alla tecnica dell' eging.
Eging ai Cefalopodi - Apatiche
Ciao a tutti amici, capita spesso la sessione in cui notiamo apatia della seppia che segue molto il nostro artificiale senza attaccarlo se non in quei pochi cm d'acqua sotto la risacca. Seguite il consiglio che vi do nel video, prestate sempre molta attenzione e non perdete mai di vista il vostro Egi.
มุมมอง: 2 400
วีดีโอ
Eging ai Cefalopodi - Come pesco se c'è corrente?
มุมมอง 2.8K21 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Rush Egi INK è la totanara dedicata allo spinning ai cefalopodi, caratterizzata dal corpo slim, su cui viene applicata l’holografia multicolore e dalla livrea realizzata con macchie di inchiostro che creano, in combinazione con gli altri colori della schiena, della pancia e della linea laterale, la giusta quantità di contrasti, necessari a rendere questa esca estremamente catturante. Misura 3.0...
Eging ai Cefalopodi - Deep Egi Multichrome & Ultrachrome
มุมมอง 2.3Kวันที่ผ่านมา
Le Deep Egi sono Totanare concepite per lo spinning ai cefalopodi da terra e dalla barca in grado di raggiungere distanze notevoli grazie al perfetto bilanciamento. Presentano caratteristiche tecnologiche all’avanguardia infatti, sono rivestite da un tessuto lavorato a trama ultravioletta, ovvero una trama in cui la fluorescenza è parte del tessuto stesso, non trattata successivamente, particol...
Eging ai Cefalopodi - New Jatsui Iperchrome
มุมมอง 2.2Kวันที่ผ่านมา
E' una serie di Totanare Jatsui Deep Egi, che come per le altre serie Ultracrhome e Multicrhome vede impiegato l'utilizzo di diversi materiali su diversi livelli, a formare dei veri e propri strati di colore con il fine di creare i contrasti che rendono le Totanare Jatsui estremamente catturanti. Due le diverse proposte Ipercrhome, che vedono le medesime livree applicate su diversi materiali ne...
Jatsui Moonlight - La penso come Fisherlandia?
มุมมอง 4.2K14 วันที่ผ่านมา
In merito si è detto di tutto e di più, è stata giudicata da molti utenti (solo per sentito dire) senza le dovute prove in pesca. Mi scuso per la durata del video, spero sia chiaro a molti e soprattutto definitivo. Il mio voto su entrambi i modelli Moonlight dopo averle provate più volte: Distanza di lancio e potenza voto 10 Sensibilità voto 10 Anellatura Carbonio voto 8 Fuji voto 9 (esteticame...
Eging ai Cefalopodi - Ancora estate
มุมมอง 1.6K14 วันที่ผ่านมา
Ormai mi tocca chiamarle Ottobrine, giochiamo un pò sperando che la nuova stagione di pesca si decida a partire seriamente.
Eging ai Cefalopodi - Le Ottobrine (altro che Settembrine)
มุมมอง 3.8K14 วันที่ผ่านมา
Continuando di questo passo, saremo costretti a chiamarle cosi. Le seppie di Settembre stanno scomparendo, ogni anno di male in peggio.
Eging ai Cefalopodi - Dove sono le Seppie?
มุมมอง 5K14 วันที่ผ่านมา
12 Ottobre, ancora troppo caldo, fuori e dentro l'acqua. Cosa sta accadendo? Ditemi la vostra nei commenti.
Eging ai Cefalopodi - I polpi amano le Velvet
มุมมอง 4.4K14 วันที่ผ่านมา
Qualche oretta giusto per provare i nuovi Egi, la linea Velvet è molto bella, piacevole al tatto e non lo dico soltanto io. Acqua ancora troppo calda, con temperature estive, bisogna pazientare nella speranza che cambi qualcosa.
Eging ai Cefalopodi - New Rush Egi Velvet
มุมมอง 3.2K21 วันที่ผ่านมา
Jatsui con il progetto Velvet, conferma la sua continua ricerca nell'innovare il modo di concepire l'eging nel mediterraneo, proponendo una nuova finitura "sensoriale" con rivestimento in micro velvet per una nuova esperienza tattile, che affianca il concept del Rubber Cloth. Esperienziale al tatto sia per l'utilizzatore vhe per i cefalopodi, una speciale vernice ad effetto velluto applicata di...
ZE-BRAID - Z8 EGING PRO PINK
มุมมอง 83528 วันที่ผ่านมา
UN NUOVO TRAGUARDO PER JATSUI Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro trecciato Z8 ha ottenuto un prestigioso riconoscimento! 🎣 Premiato come Miglior Prodotto 2024 nella categoria Saltwater all’evento @angling_international_official di Budapest, il trecciato Z8 rappresenta il massimo della qualità per chi cerca prestazioni elevate in ogni sessione di pesca. Grazie a tutti voi per il suppor...
Eging ai Cefalopodi - Rush Jumpers Rubber
มุมมอง 4.7Kหลายเดือนก่อน
La tecnologia Rubber Cloth, applicata alle totanare Jatsui Jumpers. La colorazione Prawn è caratterizzata dalle livree che richiamano le livree dei gamberi, replicandole sia in maniera naturale che con la concessione di licenze artistiche, al fine di creare i contrasti di colore che risultano sempre vincenti nelle nostre acque. Contrasti che in entrambi i casi, vengono ulteriormente enfatizzati...
Mulinello Tica Perf Pro PR3000 - Mie considerazioni
มุมมอง 1.2Kหลายเดือนก่อน
Rivoluziona la tua esperienza di pesca con il TICA PERF PRO PR3000, un mulinello da spinning all’avanguardia che unisce leggerezza estrema e prestazioni superlative. Realizzato con la più recente tecnologia carbon composite, questo mulinello sfrutta una combinazione intelligente di diversi tipi di carbonio per ottenere il massimo alleggerimento senza compromettere la resistenza. Il cuore del TI...
Light Spinning - Piccola Lola su Moonlight Jatsui
มุมมอง 1.8Kหลายเดือนก่อน
Una canna prettamente da Eging che si presta benissimo al light spinning, molto sensibile e reattiva, con tantissima riserva di potenza. Quest'anno ci sarà da divertirsi, parola di FYuki. Canna: Jatsui Moonlight Mulinello: Tica Perf Pro 3000 PR Trecciato: Jatsui Eging Pro Pink PE 1.0 Fluorocarbon: Jatsui Aori FC 30 mm Metal Jig: Jatsui Iwashi 20 g
Eging ai Cefalopodi - New Zoro Rubber
มุมมอง 1.4Kหลายเดือนก่อน
Zoro Egi proposto nella versione Rubber Cloth, che ne migliora il potere catturante. Si tratta di una innovativa sutte da lancio, dal caratteristico corpo affusolato con sistema MAG, capace di altissime prestazioni balistiche, e di movimenti attrattivi per le prede in fase di recupero. Tutte le colorazioni disponibili ( 4 linea Taped e 7 linea Prawn ) sono dotate di luminescenze diverse sul cor...
Eging ai Cefalopodi - Jatsui Moonlight e mie considerazioni
มุมมอง 3.7Kหลายเดือนก่อน
Eging ai Cefalopodi - Jatsui Moonlight e mie considerazioni
Eging ai Cefalopodi - Jatsui Ipercrhome
มุมมอง 1.4Kหลายเดือนก่อน
Eging ai Cefalopodi - Jatsui Ipercrhome
Eging ai Cefalopodi - Nuova linea Jatsui Velvet
มุมมอง 1.3Kหลายเดือนก่อน
Eging ai Cefalopodi - Nuova linea Jatsui Velvet
Eging ai Cefalopodi - Parlo un po' della mia Moonlight (by FYuki)
มุมมอง 2.4Kหลายเดือนก่อน
Eging ai Cefalopodi - Parlo un po' della mia Moonlight (by FYuki)
Light Shore Jigging - Prova nuovo Metal Jig Jatsui 20 gr
มุมมอง 2.7K7 หลายเดือนก่อน
Light Shore Jigging - Prova nuovo Metal Jig Jatsui 20 gr
New Jatsui Deep Egi Ultrachrome GB Gold Body
มุมมอง 4.4K11 หลายเดือนก่อน
New Jatsui Deep Egi Ultrachrome GB Gold Body
Jatsui Rush White Killer e Rush Rubber
มุมมอง 3.4K11 หลายเดือนก่อน
Jatsui Rush White Killer e Rush Rubber
Jatsui Bullet Spirits Z02 & Deep Egi Ultrachrome G1 - Gold Body
มุมมอง 3.3Kปีที่แล้ว
Jatsui Bullet Spirits Z02 & Deep Egi Ultrachrome G1 - Gold Body
New Jatsui Deep Egi Multichrome & Bullet
มุมมอง 11Kปีที่แล้ว
New Jatsui Deep Egi Multichrome & Bullet
Anche io a pescare sto provando per le seppie più troppo nulla
Che mulinello e che taglia monti su questa splendida canna?
ciao, sto utilizzando il Tica Perf Pro 3000PR
Ciao che diametro mi consigli ?
ciao, io sto utilizzando tantissimo un PE 1.0 che nonostante i suoi 16 mm di diametro risulta molto più sottile. Questo trecciato è morbidissimo, molto resistente all' abrasione e ti permette di lanciare tanto. Potresti provare anche un PE 0.8 mentre lo 0.6 lo consiglio quando si pesca su fondali molto sabbiosi.
Complimenti francsco sto inizando da poco questa pesca è non ho preso ancora la mia prima seppia ...incaglio sempre e perdo egi in continuazione 😞 ...qualche consiglio o trucco per salvare l'egi????
ciao Mario, per evitare di perdere molti egi, bisogna valutare la condotta di pesca, tenendo conto del fondale che si ha. se peschi su un fondale molto sabbioso, difficilmente incagli, quando ti trovi un fondale molto misto, con tante pietre sotto, te ne accorgi perchè sulla strofinata senti l'egi prendere molti colpi, si incaglia leggermente quasi sempre e non ti permette di pescare come vorresti. In questi casi, conviene evitare la strofinata sul fondale e procedere solo con piccole jerkate e attese, oppure spostarsi su uno spot meno incasinato. L'incaglio su fondali ricchi di pietre e scogli purtroppo arriva per tutti, anche per me.
Di notte funzionano gli Egi multi color anche se non si illuminano?
@@lorenzodonato7266 Certo che si, ricordiamo sempre che i cefalopodi hanno una super vista specialmente di notte e percepiscono tantissimo le vibrazioni che rilascia il nostro Egi in acqua 👍
Buongiorno bravo complimenti 💯👏🏽❤
Secondo me se ne stanno vedendo poche dalla spiaggia perché si sta praticando molto eging da kayak e belly boat... Non dandogli il tempo di arrivare a profondita raggiungibili da Riva.
@@AntonioRotondo-d5c è sicuramente una delle tante causa, anche se credo che non sai la principale 👍
Qst è la minore delle cause... Secondo me se nn mettono un fermo biologico a breve non ci sarà più qst tipo di pesca, inoltre quelle piccole andrebbero rilasciate.
@@pasqualecantafio845 la penso come te 👍
Con molto piacere e mia fortuna ti conoscerò il 16 poi il 17 novembre in gara e poi il 15 dicembre
@@VincenzoPorpora sarà un piacere anche per me 😍
Con tutto il rispetto: se le seppie non ci sono o sono apatiche, hai voglia di prendere canne, fili ed egi "super prestanti".....quando ci sono ed hanno voglia di mangiare si prendono con qualsiasi cosa.
@@gabrielemontes2406 non lo metto in dubbio, ma cosa c'entra questo ragionamento con il titolo del video? Mica ho parlato di attrezzatura economica e super 🙂
bell video grande
Grande Francesco ci vediamo sabato a Catania 💪
Buongiorno Francesco sei sempre fantastico come tu ci spieghi sei forte e buona giornata a la prossima
complimenti per la seppia, senti alcuni pescatori parlano della differenza fra colore esterno e colore interno dell'egi, dicono che il colore interno dell'egi va scelto in base al colore del sole, è vera sta cosa?
@@pescaremare ciao, in base alla mia esperienza, posso dirti che delle volte ha funzionato, altre volte no. Personalmente in tutti questi anni, ho imparato che non tutto è scontato, spesso bisogna improvvisare mettendo da parte le regole base di questa tecnica. Studia bene l'eging che pratichi nel tuo mare, nei tuoi spot. Un colore che da me funziona, potrebbe non funzionare dove peschi tu.
@@EgingChannel si hai ragione la pesca non è matematica ma se le aziende fanno un colore esterno e uno interno evidentemente c'è una correlazione, per me i colori migliori sono il verde e il nero, il rosso cattura poco
Ciao Francesco complimenti per le tue sessioni che sono sempre esaudienti....sei un maestro eccezionale.... complimenti.....ti saluto da Gallipoli
Bel video! Complimenti. Sono completamente ignorante per quanto riguarda l’eging e prima di comprare qualcosa di specifico vorrei un consiglio. Ho 2 canne da spinninh. Una 3/12 grammi 1,80 metri mulo 2500 ed una 15/40 grammi 2,10 metri mulo 4000. Secondo quale delle due si presta meglio per un principiante? Grazie mille (iscritto al canale )
@@lucianolombardi1831 ciao, prova con quella di 2.10 m anche se la grammatura per l'eging è troppo esagerata. Sono entrambi troppo corte, ci vorrebbe almeno una canna di 2.40 - 245 m
Grazie mille. Scusa se approfitto ma perché è così importante la lunghezza? Per fare lanci più lunghi?
@@lucianolombardi1831 si, ma oltre al lancio cambia anche l'azione della canna.
@@EgingChannel ok grazie ancora
Hai perfettamente ragione anch'io la penso così
Ciao Francesco 😢 E' cambiato il clima , Purtroppo
come faccio a capire che sta mangiando bene
Bravissimo!!!❤
Complimenti sei una persona meravigliosa ogni volta che ti vedo non vorrei che fenice le tue esperienze che ci insegna a pescare a dividerci ❤❤❤❤❤❤
Grazie Nicola 🥰
Un'oretta la devo fare di macchina per raggiungere il post più vicino, tu parli di un'oretta di pesca
Complimenti! Un altro gran bel video chiarissimo e d’ispirazione! Quando c’è corrente è meglio pescare con un egi sinking o deep?
@@PompeoPipoli ciao, in caso di corrente eccessiva, potresti provare una serie di combinazioni tipo: Deep Egi con piombino, in base alla portata massima della tua canna, cominciare magari con 5 g per poi aumentare anche fino a 10 g così avresti il peso dell'artificiale 14/15 g più i 10 g del piombino. Oppure partire direttamente con un Sinking da 18 g anche in questo caso se non dovesse bastare solo il peso dell'egi, potresti aggiungere un piombino di 3 anche 5 g
@@EgingChannel perfetto! Molto chiaro! Grazie! Ho una canna al momento 15/70g ma mi adopererò per prenderne una piu consona all’eging. Aumenterò con il piombo cercando di tenere sempre tutto sul fondo. A presto! Attendo il tuo prossimo video 💪🏻
Ciao Francesco io sto notando anche la differenza a bolentino, prima dalle mie parti in Sicilia ipescavo i pagelli fragolini facilmente ora neanche traccia ...di seppie non ne ho preso mai soltanto polipi e qualche calamaro.Secondo me è la mancanza di pioggia il cambiamento della temperatura del mare sino i fattori principali.
Complimenti sto guardando i tuoi video da poco e vedo che già dove peschi tu sono arrivate le seppie qui da noi la socorsa staggione pochissime cartture speriamo questa sia la stagione buona proverò i tuoi consigli 💪... ( Ma qualche piombino siu gancetto si potrebbe mettere oppure no?)
@@marioscilipoti4903 ciao, se l'egi tiene bene il contatto sul fondale, pesca senza piombare, viceversa prova con un piombino di 5 gr
Buonasera Francesco dopo 2 settimane dalla presentazione come ti stai trovando con il trecciato z8 pink?
@@nanni85gt ciao Nanni, diciamo che questo nuovo trecciato mi sta piacendo tantissimo, molto morbido, con ottima tessitura dei capi. Ancora è presto per parlare della durata, anche se io comunque pesco quasi tutti i giorni e lo stresso tantissimo.
@@EgingChannel grazie mille
France speriamo in questa cambio di temperatura 🤞🤞🤞
Ciao Francesco che trecciato utilizzi,diametro ? E come fluorcarbon e diametro?
ciao Salvatore, sto provando il nuovo Eging pro pink PE 0.8 che corrisponde a 0.14 mm di diametro. Il nuovo fluorocarbon jatsui Aori FC diametro 0.27 mm
Sarebbe comodo se possibile mettere i link dell'attrezzatura che usi così che uno sia possibilitato ad acquistarle più facilmente@@EgingChannel
@@ndreess__ ho appena visto che su Amazon si trovano sia il trecciato, sia il fluorcarbon che sta utilizzando Francesco, non so se potevo fare nomi di siti per correttezza verso Francesco, in tal caso mi avvisa dell’ errore commesso 😀
Buongiorno profeging non mi stanco mai a vedere i tuoi video sei un grande grazieeee di esistere
una curiosità franc, quando lanci a ventaglio o a destra o a sinistra recuperi stando nello stesso punto da dove hai lanciato o ti sposti per allineare la lenza alla canna? dal video non ti sei allineato ma hai recuperato con la lenza tutta spostata a destra
Rimango fermo, non mi sposto e lascio che sia la corrente a lavorare, mantenendo sempre il trecciato in tensione per sentire e ogni tanto do qualche jerkata.
@@EgingChannel a me non piace recuperare l'egi tutto spostato lateralmente rispetto a me quindi tendo ad allinearmi spostandomi ma proverò a fare come dici te, grazie
@@pescaremare neanche a me piace, seguo questa condotta quando c'e' un minimo di corrente, altrimenti rimango allineato anche io.
Bella cattura,volevo chiederti una informazione,ma la jastui sta facendo pure le testine piombate x gli egi???
ciao, ci sono già da anni, chiedi al tuo negoziante perchè abbiamo le nostre testine specifiche.
Ciao mi consigli un negozio che tratta jatsui per comprare online
mi pare che fisherlandia tratta jatsui infatti ha messo in vendita la canna moonlight progettata da francesco
@@pescaremare grazie 👍🎣
Francesco numero 1 , dovrebbero guardarti quelli che sparano alle cernie per imparare!
Ciao fra mi consigli un negozio che tratta jatsui voglio comprare degli egi👍
ciao Tonino, contattami in privato su facebook.
Puo darmi nome e tipo di canna
francesco ma una diretta quando la fai?
@@pescaremare posso provare ma sul canale la connessione mi va a tratti, su Facebook mi va bene, non capisco perché.
Buongiorno Francesco! Sei un grande! Continua così...
Ciao Francesco sei sempre bravo, solo guardarti ho capito qualcosa di importante grazie ❤
@@giuseppecastaldo4142 grazie a te 🙂
Ciao Francesco, una domanda volevo farti, in questo periodo le seppiette che si prendono, sono quelle che sono nate quest'estate? In questo periodo avviene la riproduzione come in primavera? Grazie, sempre belli i tuoi video!
@@Guidob2990 ciao, in media la seppia riesce a riprodursi anche 3 volte l'anno, questa è la schiusa di luglio-agosto. Appena nate già misurano 1 cm e sono del tutto autonome. Nell'arco di 2 mesi possono raggiungere le dimensioni che vediamo adesso.
@@EgingChannel quindi per arrivare a pesare 300/400 gr sempre a novembre dovremmo aspettare!! Per ora sono troppo piccole! Grazie della risposta!
2 belle seppie ma scusa eri all'alba o di sera?
@@pescaremare tramonto
@@EgingChannel bah ti dirò mangiare gli spaghetti con il nero mi fa un pò senso, la tolgo sempre la sacca
@@pescaremare visto che io le rilascio, quando la togli mandala a me 😁🙂
@@EgingChannel quando rilasci te le mando qualche imprecazione ihihih, usi tracolle o cassonetti per tenere il tutto? facci vedere quello che porti a mare, è divertente
💪💪💪
Francesco, buongiorno, ieri sono andato ma cappotto, ho comprato un paio di Zoro per consolarmi sperando in tempi migliori .
Buongiorno Francesco, è sempre un piacere seguirti, complimenti, mi hai fatto appassionare a questa pesca. Sono un neofita. Posso chiederti perché il mio egi sta sempre in balia delle onde e non riesco a sentire bene il fondale durante il recupero? Uso un 3 da 14g. Grazie
probabilmente la canna non è abbastanza sensibile
È una Mikado da 2,7m che uso per lo spinning. Ovviamente ti ringrazio per la risposta. Mi adopererò per una canna migliore
@@PompeoPipoli ciao, prova a capire se si tratta di una totanara shallow, in quel caso avendo un affondamento lentissimo, rifficilmente riesce a scendere se c'è vento e moto ondoso.
@@EgingChannel È esattamente così! Avevo compreso che un egi deve scendere molto lentamente e non affondare precipitosamente, ma probabilmente ho ancora tanto da imparare. Con un Deep immagino che risolverò allora! Grazie!
@@PompeoPipoli si, sulla pescata al calamaro, con le condizioni meteo ideali, quell'affondamento ti aiuterà tantissimo. Per la seppia cerca sempre di tenere il contatto sul fondale, anche a costo di piombare l'artificiale 👍
BELLISSIMO VIDEO COME SEMPRE... COMPLIMENTI... VORREI SAPERE QUANDO INCOMINCIA ANCHE IL PERIODO DEI POLPI, SEMPRE DA RIVA... GRAZIE...
ciao Biagio, diciamo che la stagione dei polpi insieme a quella delle seppie è già iniziata, il problema è che abbiamo le coste infestate di murene (almeno dalle mie parti) e queste fanno strage di polpi. comunque qualcuno sono riuscito a tirarlo.
Buongiorno Francesco
@@antoniocasaburi1605 ciao, buongiorno anche a te 🙂
408 iscritti? mo sei a 13.500, sei il numero 1 da sempre
Ciao Francesco, potresti fare un video dove spieghi come trovare i posti e le condizioni migliori per pescare? Grazie
Ciao Francesco ho appena finito di vedere il video ,scusami se mi permetto , ma hai parlato della Falcon black edition la ,8.6 siccome è un acquisto che vorrei fare e pescando in Puglia dove le scogliere alte e il mare formato fanno da Padrone potrei comprendere se la canna può sopportare piombi da 20 30 grammi da aggiungere alle egi? Gazie per la risposta
@@davidecutrignelli6264 ciao, fino a 25 gr totali, cioè Egi più piombo li gestisce alla grande. 30 gr li sconsiglio.
Grande Francesco pienamente d'accordo te 👍 purtroppo siamo troppo pochi a pensarla nella stessa maniera.
Il fattore climatico e meteo incide sicuramente, sia le acque calde sia le poche piogge che insieme comportano varie conseguenze: falde acquifere ritirate e acqua più salata, poche mareggiate quindi acqua poco ossigenata e presenza di alghe (anche su fondali sabbiosi) che magari danno fastidio. Poi sicuramente dove abbondano i serra si sono distrutti interi ecosistemi e ne so qualcosa visto che da 30 anni pesco alla foce dell'amendolea in estate e tra serra e murene si sono fatti fuori tutto. Di sicuro non c'entrano i pescatori sportivi visto che negli anni in certe zone che frequento sono anche diminuiti fortemente in periodi molto pescosi.
Non è la colpa di noi pescatori
Non lo capiscono.Purtroppo l'ignoranza è infinita