- 272
- 202 755
Claudio Dosa
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 11 มิ.ย. 2007
Questo canale è nato per condividere opinioni critiche riguardanti la Musica, il Cinema e l'Arte in generale con gli altri utenti del Tubo. Attualmente mi sto concentrando soprattutto su contenuti a sfondo musicale, e spero saranno di vostro gradimento!
L'Avventura è davvero il Miglior Film di Antonioni??
Una puntata speciale, davvero: stavolta anche Marco Merrino (@croix89quellochegrida ) si aggiunge alla cricca cinefila e sviscera assieme a noi le meraviglie del cinema di Antonioni, per un film stratificato e minimalista, ancora attuale ma fuori dal tempo. Buon ascolto!
Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼
Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa
Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa
Instagram ➜ cloudstrife92
Twitch ➜ twitch.tv/claudiodosa
Non dimenticarti di lasciare un commento per farmi sapere se questo video ti è piaciuto, è importante per me! :)
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui miei nuovi contenuti, ISCRIVITI al canale!
Al prossimo video, ciao!
Per proposte commerciali e lavorative scrivimi qui:
claudio.dosa92@gmail.com
#claudiodosa #allascopertadelcinema #michelangeloantonioni #antonioni #monicavitti #croix89
Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼
Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa
Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa
Instagram ➜ cloudstrife92
Twitch ➜ twitch.tv/claudiodosa
Non dimenticarti di lasciare un commento per farmi sapere se questo video ti è piaciuto, è importante per me! :)
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui miei nuovi contenuti, ISCRIVITI al canale!
Al prossimo video, ciao!
Per proposte commerciali e lavorative scrivimi qui:
claudio.dosa92@gmail.com
#claudiodosa #allascopertadelcinema #michelangeloantonioni #antonioni #monicavitti #croix89
มุมมอง: 655
วีดีโอ
Il Grido di Michelangelo Antonioni
มุมมอง 165หลายเดือนก่อน
Assieme a Valerio stavolta ci confrontiamo con quello che è considerato il primo capolavoro di Antonioni, e non è stato certo facile! Il grido è un film lancinante che ha lasciato un solco indelebile nella storia del Cinema. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-c...
I Vinti e Le Amiche: I ragazzi del dopoguerra secondo Antonioni
มุมมอง 1462 หลายเดือนก่อน
La terza puntata del format vi sorprenderà: c'è anche il mio amico Matteo Cianci, un grande amante del neorealismo che penso abbia dato un gran valore aggiunto alla chiacchierata! Vi auguro una buona visione, e fatemi sapere un vostro parere sul video e (soprattutto) sul film. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com...
The Substance è l'HORROR dell'anno??
มุมมอง 3773 หลายเดือนก่อน
Questo è un film di cui bisogna assolutamente parlare... Una pellicola importante al di là dei gusti e delle idee che inizia Shining e finisce Inland Empire (e vi ho detto tutto). Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Instagram ➜ instagra...
La Signora senza Camelie: un Antonioni ancora acerbo?
มุมมอง 763 หลายเดือนก่อน
La seconda puntata del format è su un Antonioni conosciuto, ma solo nel nome: il film in questione è celebre ma ben poco visto, e con Valerio ci siamo dati l'obbiettivo di raccontarvelo meglio possibile nella forma e nei contenuti. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video...
Iniziamo la Monografia di Michelangelo Antonioni: Cronaca di un amore
มุมมอง 2503 หลายเดือนก่อน
Eccoci qui ragazzi! Torno dopo un bel po' di tempo con un video che renderà sicuramente felici molti di voi: un'altra delle mie monografie infinite, stavolta su Antonioni (con Valerio D'Onofrio ad accompagnarmi). Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users...
I Migliori Album Musicali di Maggio 2024: REACTION e COMMENTO
มุมมอง 3837 หลายเดือนก่อน
Un'altra puntata con ospite: Andrea Liuzza dell'etichetta Beautiful Losers! Con questo amico (e youtuber) ascoltiamo la migliore musica del mese scorso selezionata da Vale e Anto. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Instagram ➜ instagra...
I Migliori Album di Aprile 2024: REACTION e COMMENTO
มุมมอง 3158 หลายเดือนก่อน
Puntata speciale: c'è un graditissimo ospite, il leader de Il Lungo Addio Fabrizio Testa! Assieme a lui ascoltiamo la migliore musica del mese scorso selezionata da Vale e Anto. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Instagram ➜ instagram....
La Morte e le Donne: Il Giardino delle Vergini Suicide di Sofia Coppola
มุมมอง 3778 หลายเดือนก่อน
L'esordio di Sofia Coppola è già TANTO un film della Coppola: facciamo due parole su una delle pellicole più simboliche di fine anni '90, dal gran cast e con una soundtrack preziosa. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Instagram ➜ insta...
Si, Challengers di Guadagnino è il Miglior Film Dell'Anno (finora)
มุมมอง 6259 หลายเดือนก่อน
Un'altra non-recensione, stavolta su uno dei film più chiacchierati del momento. Bellissimo? Una sòla? Carino? Antipatico? Boh, come dice il mio amico Fabrizio: "Mors mea, Tashi tua!" Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Instagram ➜ inst...
E' GIUSTO AVERE DEI "GUSTI MUSICALI"? VI DICO COSA NE PENSO
มุมมอง 6239 หลายเดือนก่อน
Stavolta mi sono servito di un espediente per ragionare con voi sul significato profondo della scoperta musicale, su cosa significa "avere dei gusti" per lo sviluppo della persona. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Instagram ➜ instagr...
L'Anima nel Cinema: Disney Pixar, Soul e i Cinefili Scemi
มุมมอง 2469 หลายเดือนก่อน
Un altro ragionamento sullo spirito critico dei cinefili... Errata corrige: nel video parlo di Soul come di un film del 2018 mentre in realtà è del 2020; il senso del video invece resta intatto. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Insta...
La Fragilità di Scarface
มุมมอง 4719 หลายเดือนก่อน
Sul film di De Palma, su come si dovrebbero(/potrebbero?) guardare i classici, sulle posizioni da (non) prendere mai su Tony Montana... Insomma, un videino al volo dei miei. Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Instagram ➜ ...
Ma Perché Vi Piace Quarto Potere??
มุมมอง 59610 หลายเดือนก่อน
E' un discorso più di buonsenso che Critico, questo... Politico, come piacerebbe a Welles. Poi magari un giorno farò uno specialone su questo grande Film, chissà! Per Supportarmi, Richiedere Recensioni Musicali o Entrare nel Canale Telegram ▼ Il mio Tipeee (Patreon) ➜ it.tipeee.com/claudio-dosa Iscriviti subito per altri video ➜ th-cam.com/users/ClaudioDosa Instagram ➜ cloudstrife...
I Migliori Album Musicali del Mese di Marzo 2024: REACTION e COMMENTO
มุมมอง 38610 หลายเดือนก่อน
I Migliori Album Musicali del Mese di Marzo 2024: REACTION e COMMENTO
PERCHE' A VOI DELLA NUOVA MUSICA NON INTERESSA PROPRIO NULLA
มุมมอง 78010 หลายเดือนก่อน
PERCHE' A VOI DELLA NUOVA MUSICA NON INTERESSA PROPRIO NULLA
IL ROAD MOVIE DELL'ANNO? Drive-Away Dolls di Ethan Coen | CONSIGLI | Alla Scoperta del Cinema
มุมมอง 14310 หลายเดือนก่อน
IL ROAD MOVIE DELL'ANNO? Drive-Away Dolls di Ethan Coen | CONSIGLI | Alla Scoperta del Cinema
Matteo Mancuso: quanto contano la Tecnica e l'Espressività in Musica? Una Chiacchierata fra Amici
มุมมอง 71610 หลายเดือนก่อน
Matteo Mancuso: quanto contano la Tecnica e l'Espressività in Musica? Una Chiacchierata fra Amici
I Migliori Album Musicali del Mese di Febbraio: REACTION e COMMENTO
มุมมอง 24411 หลายเดือนก่อน
I Migliori Album Musicali del Mese di Febbraio: REACTION e COMMENTO
(Dis)onestà Musicale: Il mio nemico Rick Beato
มุมมอง 1.6K11 หลายเดือนก่อน
(Dis)onestà Musicale: Il mio nemico Rick Beato
REACTION DELIRANTE a TUTTE le canzoni di SANREMO!!! (DIAMO PURE I VOTI)
มุมมอง 77011 หลายเดือนก่อน
REACTION DELIRANTE a TUTTE le canzoni di SANREMO!!! (DIAMO PURE I VOTI)
I Consigli Musicali (con ASCOLTO) di Inizio 2024
มุมมอง 38111 หลายเดือนก่อน
I Consigli Musicali (con ASCOLTO) di Inizio 2024
I Gusti Musicali di Rick Dufer SECONDO ME
มุมมอง 1.2K11 หลายเดือนก่อน
I Gusti Musicali di Rick Dufer SECONDO ME
Un po' di Cinema con Croix89: Povere Creature!, Lanthimos e altri Consigli
มุมมอง 91711 หลายเดือนก่อน
Un po' di Cinema con Croix89: Povere Creature!, Lanthimos e altri Consigli
Il Festival di Sanremo nel 2024: HA SENSO?
มุมมอง 323ปีที่แล้ว
Il Festival di Sanremo nel 2024: HA SENSO?
Una Chiacchierata sull'Arte dei tellKujira | INTERVISTA | Con Francesco Diodati e Stefano Calderano
มุมมอง 145ปีที่แล้ว
Una Chiacchierata sull'Arte dei tellKujira | INTERVISTA | Con Francesco Diodati e Stefano Calderano
tellKujira - Piece sombre | ASCOLTO | Alla Scoperta del Rock
มุมมอง 118ปีที่แล้ว
tellKujira - Piece sombre | ASCOLTO | Alla Scoperta del Rock
James Chance & The Contortions - Design to Kill | ASCOLTO | Alla Scoperta del Rock
มุมมอง 167ปีที่แล้ว
James Chance & The Contortions - Design to Kill | ASCOLTO | Alla Scoperta del Rock
Uno dei più assurdi, insignificanti film che ho visto!!!! Non lo consiglierei a nessuno!!! Ho visto dare 3 e addirittura 4 stelle, io ne darei 1, che è già tanto! Qualcuno mi spieghi il senso di quell'organetto!!!! 😡
@@postaweb8897 eppure è un film stra-considerato dalla critica! Hai sentito il nostro discorso? Cosa ne pensi delle nostre parole? 🙂
@ClaudioDosa ad un certo punto, ho dovuto voltare pagina, troppe parole per un film così banale, sicuramente sono una voce fuori dal coro, ma se ieri sera avessi avuto davanti il regista, l'avrei schiaffeggiato!! Ho perso un'ora e mezza di tempo, avrei potuto vedere qualcos'altro o andare a dormire!!! Perdonatemi se la penso così!!! Grazie
@postaweb8897 non c'è bisogno di essere perdonato/a, solo non capisco come un film possa fare venire istinti violenti ad uno spettatore!!! Fra l'altro Anderson viene considerato da molti il più grande regista americano degli ultimi 20 anni
@ClaudioDosa la rabbia di aver visto un film così stupido e avermi fatto perdere del tempo!
@@postaweb8897 ma stupido perché??
questo video è già progressive di suo perché hai mischiato vari argomenti iahah
magari è solo conformismo o non hanno altri film da dire, come la nona sinfonia di beethoven
@@gabriel_moravia eh però la nona è giusta 🙂
io sto iniziando ad apprezzare k-pop e pop latino, cosa per me anni fa era inpensabile, poi conosco tutto scaruffi, quindi mi mancavano quei generi
a me piacciono tutti tranne quelli che non mi piacciono ;)
grandi raga, mi ha fatto veramente piacere ascoltare la vostra chiacchierata perchè come avete detto voi è veramente difficile trovare persone che abbiano visto o che vogliano vedere questo film per parlarne
Io voglio vedere un vostro video tutto dedicato a Twin Peaks nelle location!
Cioè frusciante veramente ha avuto il coraggio di sostenere che l' unico paese non maschilista era l' URSS. Ma non perché è marxista, no noooo😂😂😂😂😂
Non è assolutamente facile parlare di un film così complesso e stratificato in modo sciolto e intelligente per un'ora e cinque minuti senza che lo spettatore sia sfiorato minimamente dalla noia. Rendere l'analisi di un capolavoro come "Il Grido" una vera e propria passegiata di salute (per la mente di chi ama il Grande Cinema) è un pregio che vi va riconosciuto e un merito che nessuno vi può togliere....Please don't give up!
@@Arcadius77 grazie di cuore tesoro 😊 facciamo questi video proprio per persone come te (e per il nostro gaudio)!
COOL
Parliamo di psichedelia? Parliamone. Al di là che nessun artista americano ha interpretato la psichedelia come gli inglesi. Nessuno. Punto. Parlando di psichedelia americana allora i Thirteen Floor Elevators? Ne vogliamo parlare ? Del movimento chiamato ‘garage rock’ che poi inventò il Punk? Ne vogliamo parlare ? E anni prima il cosiddetto movimento chiamato (sempre a posteriori) ‘Surf Rick’ che ha inventato il Rock come lo conosciamo oggi? Ne vogliamo parlare ? Non so…. Ma di cosa cazzo stiamo discutendo?
Madonna, ma se sai tutto te, ma che ce fai qua tra i commenti?? Ma apriti un canale tuo, esponiti invece di fare sti mezzi comizi.. Non sei l'unico ad avere una cultura, non siamo qua con il righello a misurarcelo a vicenda 😂 Ah, un'ultima cosa "Chiunque dica 'Io sono il Re', non è un vero Re", ciao. ✌🏻
a proposito: in ogni conservatorio d'Italia Battiato viene chiamato 'il Maestro'... E lì c'è gente che Scaruffi non sa manco chi sia... L'unico musicista italiano che viene rispettato in Conservatorio è proprio Battiato. Io ci metterei pure Battisti. e Pino Daniele, ma tant'è....
Veramente, esisterebbe gente come Branduardi anche.. giusto per nominarne uno proprio A CASO. A un'altra cosa, Battisti viene spesso usato come esempio per orchestrazione ✌🏻
Io ascolto musica classica da tempo immemore. Conosco e ho opere della cosiddetta Classica (che vanno dalle liriche greche a Shostakovich) che Scaruffi Dovrebbe campare 350 anni. Lo considero un matematico, e come ogni matematico giudica la musica con la matematica. La musica è altro, è oltre. Per me Vivaldi Fu un genio assoluto, Stravinsky un peracottaro... Come paragonare un Piero della Francesca o un Caravaggio a Pollock... Per me scarruffi è un Mario Luzzato Fegiz che ce l'ha fatta all'estero. Poi che su alcuni giudizi mi trova (in parte) d'accordo è un altro conto. Gli Area sono forse stati il più importante gruppo italiano, ma Beatles, Battiato, Queen e decine di altri non erano da meno. Io riesco ad apprezzare anche alcune cose di Morandi, Bongusto, De André, Venditti, così inn ordine sparso.... La musica è. arte e non va criticata.... Altrimenti si sarebbe potuta fermare a Bach (e Vivaldi, Albinoni, Telemann, Corelli....) Una delle più belle opere di musica sacra è del 1610: 'Il Vespro della Beata Vergine' di Monteverdi. Early Baroque, Madrigalesco.... E' qualcosa di pazzesco....
Infatti la musica la scrivono senza tempo, senza misure, senza niente.. La fuffa proprio.
il film migliore della storia è 8½. No doubt about that.
Non è mai stato decretato unanimemente dalla critica il miglior film di Antonioni,ma i migliori film si; ho notato che l'avventura,deserto rosso e blow up sono i più quotati,con qualche inserimento ogni tanto di la notte e l'eclisse..a me non è mai piaciuto Antonioni per via dei dialoghi dei suoi film,quando invece i suoi personaggi borghesi diventano "umani",e non i burattini del suo regista,i suoi film sono un saggio interessante di anti cinema,nel senso che,come giustamente dice Dosa,i suoi film puntano sugli elementi meno appetibili del cinema comunemente inteso come intrattenimento
Appena finito di leggere il libro, di riascoltare la discografia dei Type O Negative e ora sto recuperando questo meraviglioso incontro tra voi! Grazie Claudio e Francesco!
Un dibattito di ottima qualità. Di solito in questi video si mette in campo il proprio ego e non si parla mai di cinema con la dovuta serietà e competenza..... Grazie per avere penetrato il mistero Antonioni senza stupide divagazioni e osservazioni banali.... Al contrario, avete affrontato il "viaggio" con argomentazioni inedite e spunti di riflessione originali e inaspettati......Ovviamente, adesso, dovete continuare.... Non si può non restituire a Michelangelo Antonioni il posto che gli spetta nella Storia della Grande Arte
@@Arcadius77 grazie delle belle parole Arcadius 😊
se vuoi la mia modesta opinione, da parte di uno che di cose davvero estreme ne ha ascoltate, tra Trout Mask Replica, No Wave, e Metal Machine Music, per me il vero "boss finale" della musica è la seconda scuola viennese (Arnold Schoenberg, Alban Berg e Anton Weber). Molti storceranno il naso davanti a "banale" musica classica cameristica, ma, credetemi, non sapete di cosa sto parlando. Chi ha studiato in conservatorio sa quanto è contorto e fuori di testa il serialismo. La dodecafonia sovverte praticamente ogni singola regola della musica per come la intendiamo: non ci sono più accordi, non ci sono più scale prestabilite e non c'è nemmeno più uno sviluppo tematico tema-modulazioni-conclusione (tanti ascoltatori profani alla dodecafonia dicono proprio che non trovano appigli). Ok, Beefheart e Zappa raggiunsero la libertà ritmica annullando il battere-levare e applicando i principi del serialismo alle percussioni (un po' come avrebbe fatto Xenakis), ma mantenevano comunque le scale blues. Anzi, credo che Zappa ci abbia pure provato a fare il rock dodecafonico, ma sapeva che sarebbe stato davvero troppo. Quando ascoltai per la prima volta i quartetti d'archi di Schoenberg entrai in un loop di riascolti continui che durò oltre una settimana, una roba che non era mai successa. Quella roba era talmente nuova, imprevedibile, e talmente indecifrabile che ne diventai letteralmente ossessionato. In effetti è musica noise, perché, non essendoci delle vere melodie, il suono prende totalmente il sopravvento, ma non è come il noise rock che ha comunque dei giri di basso e delle scale su cui costruire le distorsioni. È caos puro, ma allo stesso tempo di una coerenza pazzesca, dato che la dodecafonia è un vero e proprio algoritmo matematico. Poi, povero inconsapevole, provai a ritornare nel reame del mio amato rock... E cambio tuttò. Come se improvvisamente il mio gusto musicale si fosse completamente resettato per sempre
Claudio ti prego fai vedere a Marco "Divorzio all'italiana", altro grande capolavoro che descrive la mentalità siciliana
No, dal momento che non esiste IL film più bello di Antonioni, ma almeno 3. Detesto i primati assoluti nel Cinema.
Bellissima la vostra conversazione/discussione, ce ne fossero più di cosi in giro🙂Tra l'altro qui Marco mi ha piacevolmente sorpreso, quasi quasi ti ha superato nei tuoi tipici discorsi filosofici/sublimi sull'arte😁Ho scoperto per la prima volta questo film grazie al sito Ondacinema, il sito gemello cinematografico di Onda Rock🙂Avendo letto che la loro recensione su "L'Avventura" uscì nel 2009, dovevo avere poco più di 21 anni e adesso ne ho 36. Eppure avrei giurato di averlo visto più o meno sui 17-18 anni (massimo 19), minchia come passa il tempo😳😁 Comunque mi è piaciuto fin dall'inizio (o almeno mi ha intrigato molto) e l'ho più o meno capito durante le mie prime due visioni (per quanto allora non fossi così tanto fferato sul cinema come lo sono diventato negli anni successivi fino ad adesso). Sono passati moltissimi anni da quando l'ho visto l'ultima volta, ma l'avevo sempre interpretato come un film sul vuoto e sulla noia esistenziale, sulla vacuità della vita ecc., la cui forza sta più nel non detto che nel detto (elementi del film di cui ne avete parlato voi). Uno tra gli esempi migliori di questa sua caratteristica è il bellissimo finale (che non ricordo adesso del tutto, ma me ne è rimasta impressa l'essenza in testa). Non so voi, ma per me il non detto, sia nel cinema come nella musica, a volte riesce a esprimere molto di più che del detto🙂 Non ne avevo idea che il film avesse influenzato il cinema orientale. Potresti dare degli esempi oltre a quelli che hai menzionato nel video? Comunque oltre che a rivedere questo film, mi avete fatto venire la voglia di esplorare il cinema di Antonioni😀Perchè oltre a questo film e in parte "Professione: Reporter", non ho visto altri film della sua filmografia P. S. Purtroppo è vero che esiste ancora questa tendenza a tenersi lontani dai film in bianco e nero perchè sanno di vecchio, anche da parte di adulti. Secondo me o si ha la predisposizione verso non solo il grande cinema ma l'arte in generale o non lo si ha, indipendentemente dall'età che si ha. Per fortuna da quel che mi ricordo, non ho mai avuto cosi tanto questo pregiudizio verso i film in bianco e nero. Per esempio "La Dolce Vita" di Federico Fellini, mi è sempre piaciuto da quando ero abbastanza piccolo. Non mi chiedete quanti anni avevo quando ho visto la prima volta "La Dolce Vita", perchè di sicuro diro una cazzata😂
Condivido tutto, anche il finale è effettivamente memorabile ma purtroppo non abbiamo avuto il tempo di parlarne
L'Avventura è il film che mi ha insegnato a vivere, e non aggiungo altro. Altro film estremamente attuale sul tema delle relazioni è Deep End di Jerzy Skolimowski, con la colonna sonora dei Can
Si, hai ragione, Antonioni ti insegna a vivere come nessun altro regista riesce a fare
Claudio,valerio di ondarock e marco merrino che discutono di antonioni è lo strano crossover che non sapevo di desiderare😁
@@stefano4170 a me è piaciuta DA MORIRE la registrazione di questa puntata!
Effettivamente neanche io sapevo di desiderarla 😂
1:23:00 Solito discorso che faccio anch'io, fa entrare un nervoso. Poi per questo alcuni so arrivati ad osannare i Maneskin.
gli Autechre sono il mio gruppo IDM preferito. Ogni album è completamente diverso dall'altro e anche nei dischi "deboli" il livello comunque è altissimo. Di "Incunabula" non saprei proprio scegliere la mia traccia preferita, sarei estremamente combattuto tra Eggshell, Bike e 444. L'analogia con Klaus Schulze è davvero impossibile non coglierla, a me è venuta in mente la sua suite "Totem": una delle più sottovalutate, ma se la ascolti attentamente ti rendi conto è praticamente la primissima ambient techno.
Concordo: non c'è nulla in Chitarradisagio che non sia vero.
Comunque dal prossimo film (l'avventura), noterai un cambio di stile e di regia. E se fino ad "il grido" le trame dei suoi personaggi ti sono sembrate pessimistiche e senza salvezza, con i film dopo, soprattutto con ' La notte ', noterai un deterioramento ulteriore
c'è una svolta notevole, anche semplicemente nel bianco e nero o nella fotografia
Bravissimi! Credo che le vostre analisi, così dettagliate, possano aiutare il pubblico ad una visione molto più consapevole!
@@jackonfire85 ❤️
Grazie mille
Io questo film lo amo non perche' Pacino diventa il numero Uno nel narcitraffico,ma perche" da povero vuole trovare il Sogno Americano,e lo trova con le qualita' di cui dispone
@@rebelangel9755 un discorso pericolosissimo il tuo, ma che apprezzo tantissimo comprendendone il senso più profondo. Grazie per il commento Rebel, spero ti troverai bene sul canale 🙂
Il piu bel film di sempre
sai perché ho aperto il tuo canale? solo perché ho letto Rick Beato, idem per Silvestrin ho letto Matteo Mancuso ed ho guardato il suo video Indegno dove dice assurdità da ragazzino invidioso e bullo... proprio un video penoso ed indegno. Tu suoni la chitarra? hai passione musicali? percepisci la magia espressiva di un appassionato studioso musicista come Matteo? sicuramente no ... a me di Beato non frega niente, però qualsiasi personaggio musicista lo trovi da lui ed è anche molto umile come intervistatore. ricordate che non c'è bisogno di parlare male della gente per avere visualizzazioni ma bisogna lavorare umilmente e professionalmente e vedrai che la gente si iscrive, perché gli invidiosi hanno vita breve e anche di merda.
Ti consiglio destino cieco( il caso), sempre dello stesso regista
@@marvin8303 lo devo ASSOLUTAMENTE vedere
la plunderfonia a mio avviso è il genere più sottovalutato di sempre. Io vado matto per gruppi come i Negativland, il loro primo album è roba da strapparsi i capelli, impressionante e post-moderna, lì c'è il superamento totale del concetto di musica. Con musicisti come J.O. Mallander, Tim Hecker, Portishead o DJ Shadow, che si autocampionavano ed inserivano spesso muzak delle radio distorta, si può cominciare a parlare a tutti gli effetti di "post-musica". Roba a cui John Cage era arrivato nei primi anni '50, ma solo in parte.
Deep End di Jerzy Skolimowski con "Mother Sky" dei Can in sottofondo è uno dei miei film preferiti di sempre, e non semplicemente per la musica...
Il fatto che Scaruffi, italianissimo, parli solo inglese la dice lunga sul suo snobismo. Su Bowie ha scritto che Rick Wakeman suonò su Ziggy Stardust, sbagliando completamente, visto che suonò su Hunky Dory. Scaruffi scrive malissimo, la sua prosa è zoppicante, i suoi giudizi sono dogmatici, la sua tendenza a stroncare denota monotonia e superficialità. Se poi esalta (giustamente) il cosiddetto Kraut Rock non fa altro che evidenziare quasi inciampando un genere musicale di assoluta avanguardia, che lui considera esclusivamente perché è di nicchia. Affermare che Trout Mask Replica è il miglior album del rock è pura follia: non è musica, a questo punto perché non dire che Metal Machine Music di Lou Reed è di fatto il disco più rivoluzionario del XX^ secolo? Dispersivo, schede assolutamente incomplete, ma di cosa state parlando…..
@@Moonlanded76 Trout Mask Replica è il mio disco del cuore da tantissimi anni, ormai 🙂
ha un po' la sindrome del Guru, sul suo sito discetta di tutto, ovviamente scrivendo tantissime imprecisioni
i primi echi di Shoegaze vero e proprio si sentono in due canzoni di Faust IV (come se già i primi tre dischi dei Faust non fossero abbastanza impressionanti), ma si apprezzano solamente nelle remaster digitali. Questo perché erano talmente avanti che non potevano ancora implementare un certo tipo di effettistica con il mixaggio dei primi anni '70, e soprattutto non avevano barcate di soldi come i Pink Floyd. Stessi limiti che avevano i Beach Boys insomma. Nella traccia d'apertura "Krautrock" c'è il primo muro di chitarre pesantemente effettato, ma la struttura della psichedelia è ancora quella tipica del kraut e rimanda ad una certa No Wave. "Jennifer" è il vero capolavoro, altro che canzonetta pop: una sola nota di basso, con delay a palla, crea un bordone cupo e abulico, ad accompagnare chitarre sempre più distorte ed effettate che esplono in un altro muro di suono. Non esisteva niente del genere NEL 1973. Il canto e la ritmica, primissimo esempio di slowcore, sono talmente avanti che sembra letteralmente di sentire i Duster di Stratosphere e certo dream pop degli anni 2010. Non a caso rym e tanti siti di critica specializzata (seria) sono concordi nell'indicarlo come disco fondativo del post-rock. Fondamentale per il genere anche Glenn Branca, che vabbé, inutile pure spiegarlo. Insomma per completezza mi sono sentito in dovere di condividere questa mia suggestione. Bravi Claudio e Francesco come sempre!!!
ce l'ho, comprato all'epoca, bellissimo, veramente oltre anche per i tempi, si pop group e rip rig and panic
vabbé dai se dobbiamo parlare di chi ha inventato il rock... possiamo prendere Space Guitar di Young John Watson che in meno di tre minuti ha inventato il noise rock, il punk e l'hard rock
il finale di Twin Peaks 3 è la cosa più devastante che abbia mai visto e vedrò
Band epocale, hanno coniato un sound unico a metà tra jazz e rock che non aveva eguali. In certi momenti mi ricordano molto i Tuxedomoon di Desire. Gran bella recensione Claudio!!
Claudio, grazie per il video, come sempre apprezzato, però alla fine 27:05 mi spettavo che quel "Vi mando un bacione ragazzi" lo avresti fatto in stile Demi Moore, in The Substance 😅
@@dbzc98 ahahahah mi stai dicendo che non ti è arrivato nessuno schizzo di sangue?!
Ho ascoltato Nail di Foetus considerato da Scaruffi il miglior album anni 80. Volevo chiederti visto che lui parla spesso di influenza, ma uno come Michael Jackson oggi ha meno influenza di Thirlwell, considerando The weekend, Beyonce, Justine Timberlake, Bruno Mars, cosi' giusto per fare 2 nomi
@@tobiasmoretti6043 ciao Tobias 🙂 diciamo che le influenze nel pop sono più difficili da riscontrare come "originali" per questo o quell'artista. Jackson è incredibilmente influente ma a sua volta si ispira moltissimo a tante cose venute prima di lui (come è normale che sia); Foetus invece è uno degli originali veri di quel decennio, e se qualcuno si è ispirato a lui è più facile riconoscerlo.
@ClaudioDosa Ma Lana Del Rey che tutta la critica dice essere l'artista cardine degli ultimi 15 anni sara' mica la quintessenza dell'originalita'...
@tobiasmoretti6043 non so quale critica dice questa cosa, quindi non posso commentare 🙂
I neutral milk hotel sono sempre i soliti 1654, 1515 all'infinito e poco altro. insomma.... cosa c'e' di cosi interessante? mah!
кто от роши
is that coil?
Conosco 3 lingue: italiano, polacco e inglese e trovo assurdo e buffo il fatto che molte delle opinioni e i gusti musicali espressi da voi (e non solo in questo video), li sento e leggo nella maggiorparte nei casi solo in italia. E guarda caso, molte delle persone che condividono più o meno i vostri stessi gusti e opinioni, sono parte degli autori del sito Onda Rock, Piero Scaruffi e una buona fetta delle persone che frequentano/seguono sia Onda Rock che il sito di Scaruffi (incluso me o pure uno come Federico Frusciante che è stato alcune volte ospite da te😁). Magari qualche volta, leggo o sento simili opinioni/discorsi ecc. fuori dall'Italia ecc. o semplicemente da persone che non sanno nemmeno dell'esistenza di Onda Rock e di Scaruffi, ma molto raramente. Sembra proprio che sia il Scaruffone, che il sito di Onda Rock abbiano avuto un'influenza non indifferente a una parte del pubblico italiano. Spesso quando condivido la mia linea di pensiero sulla musica, che è stata molto influenzata dalle mie letture di Onda Rock e del sito di Piero Scaruffi, mi sembra di parlare coi muri. E' un fenomeno veramente affascinante🙂🤔
Si può essere appassionati di musica su diversi livelli. Fra gli appassionati di musica ci sono quelli che l'ascoltano e basta, quelli interessati agli aspetti storici, alle biografie, all'influenza culturale dei dischi, quelli a cui piace recensire, e poi ci sono anche quelli che suonano, o vorrebbero imparare a suonare. Il canale di Beato è seguito principalmente da musicisti, praticanti musicisti, aspiranti musicisti, ma comunque gente che, bene o male, suona. La visione della musica che ha chi suona è diversa da quella che può avere un critico, può essere interessato o dare importanza ad aspetti che al critico non interessano e viceversa. Quella che per te può essere solo tecnica fine a se stessa, per chi suona diventa tecnica da studiare, da imparare. Tu di come si fa un bending, da critico, non te ne fai nulla, per il ragazzo che vuole imparare a farlo invece è importante. Capisco che la tecnica non è tutto, ma non bisogna nemmeno passare all'estremo opposto e far diventare la tecnica il nulla, se non proprio il male supremo.
@@giuseppesoccio8933 su questo sonno d'accordissimo, Giuseppe 🙂
Per me gli va dato atto di essere stato, a suo modo, un pioniere. Ha intuito, prima di molti altri, le potenzialità di internet. Non so se il suo sito sia stato il primo vero database musicale di internet, ma se non è stato il primo, ci manca poco. Ovviamente, essendo una delle poche fonti fruibili sul web, è stato influente in anni in cui l'uso di internet si stava rapidamente espandendo. Detto ciò, a me il suo metodo non piace. Per diversi motivi. Innanzitutto l'uso dei voti "scolastici" applicato alla musica per me è un abominio, alti o bassi che siano. Poi non condivido l'approccio massivo, quello che prevede l'ascolto di quanti più dischi possibile, come se il numero di dischi ascoltati sia la cosa più importante. Sicuramente, anche qui, ha anticipato ciò che è successo dopo; non a caso con internet, la fruizione della musica si è fatta sempre più frammentaria, atomizzata, in qualche giorno ci si può ascoltare intere discografie. Ma non ritengo questo il modo migliore di fruire la musica, sia che la si voglia analizzare, sia che si voglia solo ascoltarla. Penso che, se potesse, applicherebbe la computazione quantistica alla critica musicale.
Molto riduttivo dire che dopo Sign"o" the times non ha fatto grandi cose..Black Album, Lovesexy, Crystal ball, buona parte di Emancipation, Exodus ecc.
@@nicolapoletto4182 beh Nicola, ci può stare 🙂 lì rientra nella sfera dei gusti (come tutto, del resto)
Ragazzi cosa ne pensate di "Moon Pix" di Cat Power?
Grazie tante a Claudio che è davvero unico nel presentare video così approfonditi
@@valeriodonofrio grazie a te tesoro