- 16
- 6 795
Anna Rossoni
เข้าร่วมเมื่อ 14 เม.ย. 2020
Psicologa, Psicoterapeuta e Team Builder.
È questo ciò che amo fare: da ormai più di 35 anni aiuto le persone a portare alla luce ciò che nell’essere è nascosto.
Devo ammetterlo: mi sono dovuta ricredere.
Attraverso questo "angolo di psicologia" e questi strumenti a me nuovi cerco di condividere la mia missione: trasmettere curiosità nei confronti della psicologia e della psicoterapia.
I miei servizi di Psicoterapia: annarossoni.it/servizi/
I miei servizi riservati alle aziende: annarossoni.it/servizi/team-building/
Trovi tutti i miei articoli del blog: annarossoni.it/blog/
È questo ciò che amo fare: da ormai più di 35 anni aiuto le persone a portare alla luce ciò che nell’essere è nascosto.
Devo ammetterlo: mi sono dovuta ricredere.
Attraverso questo "angolo di psicologia" e questi strumenti a me nuovi cerco di condividere la mia missione: trasmettere curiosità nei confronti della psicologia e della psicoterapia.
I miei servizi di Psicoterapia: annarossoni.it/servizi/
I miei servizi riservati alle aziende: annarossoni.it/servizi/team-building/
Trovi tutti i miei articoli del blog: annarossoni.it/blog/
Tanatofobia: superare la paura della morte | Dott.ssa Anna Rossoni
“Viviamo tra cose destinate a morire.” Perché allora abbiamo paura di morire? E come superare la paura della morte?
Con questa celebre frase del filosofo greco Seneca parliamo di Tanatofobia, cercando di comprendere insieme come superare una paura così insita e innata in noi.
Ti lascio qui sotto i capitoli di questo video:
00:00 Perché abbiamo tutti paura di morire?
01:43 Cos’è la Tanatofobia
05:11 3 consigli per superare la paura della morte
Se ti piacesse approfondire l’argomento, ho scritto un articolo che potrebbe essere ciò che cerchi 👉: annarossoni.it/tanatofobia-superare-la-paura-della-morte-per-ritornare-a-vivere/
Tutti i miei approfondimenti 👉:
annarossoni.it/blog/
Se hai domande, dubbi o desideri e vorresti poterti rivolgere a me, inviami un messaggio!
Lo leggerò Solo io, risponderò Solo io e cercherò di farlo nel minor tempo possibile.
🔸Puoi scrivermi qui 👉: annarossoni.it/contatti/
🔸Oppure chiamarmi qui 👉: +39 335 8137913
Dott.ssa Anna Rossoni, Psicologa e Psicoterapeuta: annarossoni.it/
#psicologia #paura #morte #tanatofobia
Con questa celebre frase del filosofo greco Seneca parliamo di Tanatofobia, cercando di comprendere insieme come superare una paura così insita e innata in noi.
Ti lascio qui sotto i capitoli di questo video:
00:00 Perché abbiamo tutti paura di morire?
01:43 Cos’è la Tanatofobia
05:11 3 consigli per superare la paura della morte
Se ti piacesse approfondire l’argomento, ho scritto un articolo che potrebbe essere ciò che cerchi 👉: annarossoni.it/tanatofobia-superare-la-paura-della-morte-per-ritornare-a-vivere/
Tutti i miei approfondimenti 👉:
annarossoni.it/blog/
Se hai domande, dubbi o desideri e vorresti poterti rivolgere a me, inviami un messaggio!
Lo leggerò Solo io, risponderò Solo io e cercherò di farlo nel minor tempo possibile.
🔸Puoi scrivermi qui 👉: annarossoni.it/contatti/
🔸Oppure chiamarmi qui 👉: +39 335 8137913
Dott.ssa Anna Rossoni, Psicologa e Psicoterapeuta: annarossoni.it/
#psicologia #paura #morte #tanatofobia
มุมมอง: 832
วีดีโอ
Psicoterapia, quando e perché andare dallo Psicologo | Dott.ssa Anna Rossoni
มุมมอง 7911 หลายเดือนก่อน
Perché andare dallo Psicologo? Quando si dovrebbe andare dallo Psicologo? Come funziona un percorso di Psicoterapia? Ma soprattutto: con che atteggiamento bisogna vivere un percorso psicoterapeutico? Sono sicura che tutti, in un momento particolarmente delicato della nostra vita, ci siamo chiesti almeno una volta se un percorso di terapia dallo psicologo ci avrebbe potuto aiutare. In questo vid...
Ottimismo, perché ESSERE ottimisti non basta | Dott.ssa Anna Rossoni
มุมมอง 99ปีที่แล้ว
Certo, l’ottimismo è quell’approccio che dà sapore alla vita, ma ESSERE OTTIMISTI può non bastare! Se guardiamo l’etimologia della parola “ottimismo”, dal francese “optimisme”, questa viene tradotta così. “Tendenza a valorizzare gli aspetti migliori della realtà e ad ASPETTARSI sviluppi futuri favorevoli.” Il vero OTTIMISMO non è quello che attende, ma è quello che agisce. Ecco perché ESSERE ot...
Migliorare la Comunicazione, un investimento sul proprio ben-essere | Dott.ssa Anna Rossoni
มุมมอง 58ปีที่แล้ว
Tutti devono saper comunicare: il dipendente con il proprio capo, il genitore con il proprio figlio, l’amico, il partner o il coach ai propri atleti. Comunicare è relazionarsi e saper adottare una comunicazione efficace significa ottenere benefici professionali, personali ed amorosi. Ecco COME è possibile migliorare la propria comunicazione! A partire da… 00:00 Perché dovresti Migliorare la tua...
DIALOGO INTERIORE: perché dovresti parlare di più con te stesso | Dott.ssa Anna Rossoni
มุมมอง 66ปีที่แล้ว
Non possiamo pensare di conoscerci davvero se la comunicazione che instauriamo con noi stessi è scarsa o superficiale, se insomma il nostro Dialogo Interiore non è teso all’ascolto sincero e maturo. Il modello teorico della Comunicazione si compone di 3 elementi: Mittente Contenuto Destinatario Nella Comunicazione Interiore il Mittente e il Destinatario coincidono fisicamente, ma non psicologic...
Soffrire di disturbi allo stomaco: in Psicologia | Dott.ssa Anna Rossoni
มุมมอง 1.1Kปีที่แล้ว
A volte quando dobbiamo “digerire bocconi amari” non parliamo di cibo. Situazioni, emozioni, eventi o disagi: lo stomaco è l’organo bersaglio più colpito dai disturbi psicosomatici, espressione di ciò che stiamo vivendo e che fatichiamo a metabolizzare. In questo video parliamo dello stomaco: un organo molto chiacchierato e ancor più chiacchierone. Cos’è lo stomaco e come funziona? I capitoli d...
Medicina Psicosomatica, un’opportunità per superare i nostri disturbi | Dott.ssa Anna Rossoni
มุมมอง 120ปีที่แล้ว
I nostri sintomi non si manifestano senza motivo: quando lo fanno cercano di comunicarci qualcosa. Come possiamo leggerli? In questo video parliamo di Medicina Psicosomatica, una branca della medicina deputata allo studio del legame tra sintomi fisici e malesseri della psiche, della relazione tra mente e corpo, ossia tra mondo emozionale e soma. Perché il nostro corpo è un libro aperto e come, ...
La pubblicità che ha avvicinato tutta Italia alla Psicoterapia | Dott.ssa Anna Rossoni
มุมมอง 74ปีที่แล้ว
“Prima e Dopo”: la campagna di marketing che è riuscita ad avvicinare tutta Italia alla Psicoterapia. Quando ho letto per la prima volta l' “enorme" creatività dai toni “viola”, ho sentito subito la necessità di portare questa pillola di attualità nel nostro angolo di psicologia. In questo video analizziamo la campagna pubblicitaria che è riuscita a tradurre la complessità delle nostre delicate...
Chi è Anna Rossoni?
มุมมอง 346ปีที่แล้ว
Ti racconto di me, di questo canale e di ciò di cui parleremo insieme. Un angolo di Psicologia ma anche di casa, in cui potrai sederti tutte le volte che ne sentirai il bisogno. Clicca su “Iscriviti”, ti invierò un messaggio ad ogni nuovo video! Se invece desideri rivolgerti a me, qui puoi inviarmi tu un messaggio! Lo leggerò solo io, solo io risponderò e cercherò di farlo più in fretta possibi...
Medicina Psicosomatica - Il sistema immunitario
มุมมอง 3244 ปีที่แล้ว
Il nostro corpo è un sistema, in linea di massima, veramente efficiente, ma in certi casi “perde la bussola” e aggredisce se stesso. Questo è quello che accade nelle malattie autoimmuni.
Medicina Psicosomatica - Cuore e cervello
มุมมอง 3164 ปีที่แล้ว
Cuore e Cervello… si prendono per mano! In tutte le culture, il cuore rappresenta il centro dell’affettività. C’è una relazione particolare tra il cuore e la psiche: un regalo fatto di cuore, il cuore fa salti di gioia, mi hai spezzato il cuore…tante sono le metafore utilizzate quotidianamente che ci metto in luce lo stretto legame tra la vita emotiva e il nostro corpo.
Medicina Psicosomatica - L'intestino
มุมมอง 1K4 ปีที่แล้ว
L’intestino possiede un sistema nervoso intrinseco, anche detto sistema nervoso enterico, esso non esegue necessariamente i comandi che riceve dal cervello né rimanda sempre indietro le informazioni che riceve, ma può elaborare i dati ricevuti dai propri recettori sensitivi e agire, conseguentemente, in modo indipendente nell’organizzazione nervosa del corpo.
Medicina Psicosomatica - Lo stomaco e le sue "espressioni" - (Aggiornato)
มุมมอง 4304 ปีที่แล้ว
Già nel ‘500, il medico e filosofo Paracelso paragonava lo stomaco a un laboratorio alchemico: il processo alchemico, si proponeva di trarre dagli elementi grezzi della natura “l’essenza”; tale operazione iniziava con la purificazione da parte del fuoco, che liberava gli elementi grezzi appunto dalla loro sostanza fondamentale. Così fa lo stomaco, che “brucia” il cibo e lo trasforma in elementi...
Medicina Psicosomatica - Lo stomaco e le sue "espressioni"
มุมมอง 2354 ปีที่แล้ว
Già nel ‘500, il medico e filosofo Paracelso paragonava lo stomaco a un laboratorio alchemico: il processo alchemico, si proponeva di trarre dagli elementi grezzi della natura “l’essenza”; tale operazione iniziava con la purificazione da parte del fuoco, che liberava gli elementi grezzi appunto dalla loro sostanza fondamentale. Così fa lo stomaco, che “brucia” il cibo e lo trasforma in elementi...
Medicina psicosomatica - La pelle
มุมมอง 1.3K4 ปีที่แล้ว
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, rappresenta un organo di “periferia”, un organo limite. Ma non è solo un organo di superficie; a livello psicosomatico c'è molto di più: è il nostro modo di interagire con ciò che sta “fuori di noi”.
Medicina Psicosomatica - Cos'è e a cosa serve
มุมมอง 3644 ปีที่แล้ว
Medicina Psicosomatica - Cos'è e a cosa serve
Buongiorno Dottoressa. Io non capisco comunque dopo 15 anni che soffro di questi problemi, ho letto di tutto, fatto mille terapie ma sono bloccato, sia con ansia sia con problemi di stomaco, è un tormento e non so mai come risolvere.
Buonasera Luigi, vorrei iniziare la mia risposta con una domanda: in questi 15 anni ha intrapreso un percorso di terapia psicologica? Le chiedo questo perché quando abbiamo il sospetto che un sintomo che manifestiamo abbia origine psicosomatica, l’organo “bersaglio” potrebbe comunicarci qualcosa a cui non stiamo dando l’ascolto che merita. Mi sento di consigliarle di dedicarsi un paio di minuti per leggere l’articolo che ho scritto proprio sul mal di stomaco da stress, perché a differenza di questo video potrebbe darle qualche punto di vista nuovo insieme a qualche rimedio efficace. Uno glielo anticipo io: se sente che la terapia farmacologica non è ciò di cui il suo stomaco ha bisogno, provi ad ascoltarlo accompagnato da una terapia psicologica, in questo l’approccio Psicosomatico non è solo un trattamento ma un’opportunità! Se vuole compiere questo passo, le consiglio di iniziare da qui: annarossoni.it/mal-di-stomaco-da-stress/
@annarossonipsicologa buonasera dottoressa, grazie per la risposta e per l'esaustivo articolo. Si ho fatto non so quante terapie, ho cambiato almeno 12 15 psicoterapeuti... Ad oggi sto peggio di prima, purtroppo non rispondo bene alla terapia, difficile spiegare qui, ma diciamo che l'uso della parola come guarigione non sembra il massimo su di me, probabilmente non ascolto o non attuo e sicuramente mi affido poco, ho speso tutto in psicologi senza risolvere. Ho fatto anche 5 gastroscopie, si soffro di gastrite tutti i giorni da una vita e ho solo 36 anni, a volte pure colite, reflusso di continuo, ovviamente è collegato ai miei problemi d'ansia che non riesco a superare e somatizzo troppo, sento proprio le emozioni nello stomaco, a dire il vero ho iniziato prima ad avvertire la somatizzazione allo stomaco 15 16 anni fa poi boom il primo attacco di panico e da li disastro. Mi piacerebbe tantissimo poterne parlare con lei dottoressa ma sono onesto nel dire che in questo momento ho grandi difficoltà economiche, con i problemi di ansia ecc non sto lavorando. Grazie
Luigi, mi dispiace leggere quanto è stato frustrante per lei affrontare una situazione in cui sembra non vedere risultati sperati ma le nostre emozioni, specialmente quelle legate all’ansia, possono manifestarsi in modi davvero difficili da gestire, e il corpo diventa spesso il primo a risentirne. Ora che ho letto il suo vissuto e la sua esperienza con la terapia psicologica, però, sono certamente più convinta che questa sia l’appoggio di cui ha bisogno e che intendo darle! Non abbia timore nel contattarmi, trova il mio numero personale qui sul sito. Mi chiami pure nella giornata di venerdì 17 gennaio, insieme e “di persona” avremo il tempo e il luogo intimo per approfondire meglio tutto ciò di cui sente la necessità!
salve dottoressa,da ieri l ho scoperta e sto vedendo molti video...lei è davvero fantastica e meriterebbe milioni di visualizzazioni! io al momento allo specchio vedo un mostro e se inizio a tirar fuori le parole mi viene da piangere ....e inizio a provare troppo dolore.secondo lei io dovrei affrontare questo allo specchio?al momento rinuncio..
Mi fa davvero piacere leggere che i miei video siano in qualche modo d’aiuto ma, come dico sempre, riconosco che a volte ci serve andare oltre. Se davanti allo specchio le viene da piangere, mi sento di dirle che probabilmente c’è qualche situazione triste dentro di lei che sta cercando di emergere. In ognuno di quei momenti, le consiglio di prendere un foglio e scrivere una per una le ragioni per cui si sente triste, ponendo ogni voce come obiettivo personale. La Psicologia, se ne sentirà il bisogno, potrebbe essere il supporto di cui ha bisogno in questo suo percorso.
@@annarossonipsicologa grazie mille per la risposta ...devo trovare il coraggio di contattare qualcuno
video spettacolare.grazie mille
Ringrazio io lei per questo commento, spero possa trovare utili tanti altri video su questo canale!
Ciao, sono appena uscito da un'intervento di ablazione, e ascoltandoti mi hai reso più chiaro il legame mente corpo, avrei da dire altro ma mi fermo qua. Grazie per la tua esposizione 🎉
Sono proprio contenta Giuseppe, la Psicosomatica è un’opportunità, e vedere che attraverso questi nuovi canali possa raggiungere nuove persone è un gran risultato per me.
Mio papà è morto quando avevo 10 anni in un incidente e adesso che vedo questo video mi rendo conto che soffro di questa cosa. Un tarlo nella mente
Superare un lutto è un percorso molto doloroso, ma se compiuto con il giusto supporto può insegnare a crescere e andare oltre le emozioni tristi che provoca. Mi auguro che questo mio video sia stato il supporto di cui sentiva il bisogno.
Mi piace molto la psicosomatica la sua esposizione la rende alquanto versatile.
Ciao Carolina, leggo con piacere di questo tuo interessamento, ti lascio qui alcune risorse che potrebbero esserti utili se desiderassi approfondire i benefici della Medicina Psicosomatica: annarossoni.it/servizi/psicoterapia-psicosomatica/
Grazie per le verità che espone ritengo siano proficue e salutari...❤
Mi permetta allora un consiglio: si conceda qualche minuto per leggere gli articoli del mio Blog che più la attirano, e mi faccia sapere la sua opinione!
Grazie dottoressa, lieta di fare la Sua conoscenza. Soffro di questi disturbi da 4 anni, prima di allora solo sporadicamente, da 4 anni è una costante. Da qui stipsi etc. So cosa ha scatenato questo invalidante disturbo, un grave lutto. Vivo in una casa dove non vorrei vivere, situazioni e persone che detesto, insomma, un po' di robette ci sono sul fuoco.Non mangio più i cibi che mi piacevano ma solo quelli che "posso e devo" ma che non mi piacciono affatto. La Sua diagnosi non fa una grinza ,almeno nel mio caso, pertanto mille grazie e buona giornata.
Grazie Elisabetta per questo messaggio, lieta anch'io di conoscerti e di percepire il coraggio con cui parli di temi così delicati. Se può farti piacere, ti consiglio di attivare la campanella del mio canale, così da discutere ancora insieme di altri temi nei miei prossimi video.