- 65
- 52 988
IRCVerona
เข้าร่วมเมื่อ 3 ต.ค. 2011
Canale TH-cam dell'Ufficio Scuola Servizio IRC della Diocesi di Verona
วีดีโอ
IRC VERONA - Incontro iniziale con il Vescovo 2018/19
มุมมอง 455 ปีที่แล้ว
Continueremo il nostro percorso nella storia della Chiesa che abbiamo iniziato negli anni scorsi; individueremo e conosceremo eventi difficili e scontri pericolosi che spesso l’hanno messa alla prova ma mai l’hanno fatta crollare. In questo terno incontro il nostro Vescovo ci farà rivisitare questi momenti cercando di cogliere anche l’attualità con agganci interessanti per il nostro lavoro a sc...
IRC Verona - Generazione H - Maria Rita Parsi
มุมมอง 1505 ปีที่แล้ว
IRC Verona - Generazione H - Maria Rita Parsi Mons. Giuseppe Zenti - Vescovo di Verona Avv. Albino Barresi - Dirigente Ufficio VII - Ambito Terr. Verona U.S.R. Veneto Maria Rita Parsi - Scrittrice, psicologa e psicoterapeuta È sotto gli occhi di tutti un allarmante fenomeno sociale di questi ultimi anni: la dipendenza da internet dei preadolescenti e degli adolescenti. Le cause probabilmente so...
IRC VERONA - Incontro iniziale con il Vescovo 2018/19
มุมมอง 626 ปีที่แล้ว
La chiesa tra gli scogli della storia n.2 Vedi "La chiesa tra gli scogli della storia n.1" cliccando qui th-cam.com/video/xbVQhKTCnRI/w-d-xo.html Leggi gli interventi qui: www.diocesiverona.it/pls/s2ewdiocesiverona/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=25910
Raccontare la vita. Percorsi sul bene e sul male
มุมมอง 1726 ปีที่แล้ว
RELATRICE: Mariapia Veladiano, scrittrice, dirigente scolastico a Vicenza, collaboratrice con “Repubblica” e con la rivista «Il Regno», terrà la relazione introduttiva al corso. ARPISTA: Virginia Salvatore Oggi viviamo in una cultura che cerca di esorcizzare la malattia, la morte, la sofferenza e paradossalmente questi aspetti della vita umana sono diventati uno spettacolo: attraverso la televi...
IRCVR - Incontro con il prof. Massimo Recalcati - L'ora di lezione
มุมมอง 7K6 ปีที่แล้ว
Diocesi di Verona Ufficio Scuola Servizio IRC Ottavo Incontro con i Dirigenti Scolastici Massimo Recalcati Psicanalista e professore Università di Verona e Pavia "L'ora di lezione" Ai nostri giorni ormai le tradizioni spariscono, la figura del padre è evaporata e quella dell'insegnante ha perso la sua autorità; la scuola, se vuole continuare ad esistere, deve essere lo strumento con il quale si...
IRCVerona - La Chiesa tra gli scogli della storia
มุมมอง 817 ปีที่แล้ว
Relazione del Vescovo di Verona Mons. Giuseppe Zenti agli insegnanti di religione durante l'incontro di inizio anno scolastico 2017/18.
IRC Verona - Scuola e famiglia. Dal conflitto al dialogo
มุมมอง 1017 ปีที่แล้ว
A cura della Consulta diocesana di pastorale scolastica L’incontro si svolge presso l’Auditorium della Gran Guar- dia, piazza Brà, Verona. L’incontro intende approfondire come per educare nella scuola sia necessaria un’effettiva alleanza tra istituzione scolastica e famiglia. Solo in questo modo si può passare dall’istruzione alla formazione, creando sinergia sulle tematiche sensibili che posso...
IRC Verona - “Giganti” a scuola Stefano Lorenzetto Giornalista e scrittore
มุมมอง 3877 ปีที่แล้ว
L’incontro intende aiutare gli insegnanti a comprendere come sia possibile proporre i contenuti propri della disciplina, soprattutto in ambito etico e valoriale, con l’aiuto di figure esemplari, tratte dalla vita quotidiana dei nostri tempi. L’autore, giornalista e scrittore, è famoso per aver intervistato grandi personalità della storia e della cultura contemporanea, e nel volume scritto nel 2...
Prof. Paolo Crepet - "Cyberbullismo e Scuola" - Intervista
มุมมอง 8777 ปีที่แล้ว
Diocesi di Verona Ufficio Pastorale Scolastica Settimo Incontro con i Dirigenti Scolastici
Gesù nella cultura d'oggi
มุมมอง 12K8 ปีที่แล้ว
Prof. Vittorino Andreoli - Psichiatra e scrittore L’incontro intende presentare Gesù come un personaggio attuale nella cultura e nella civiltà occidentale, indipendentemente dalla fede professata. Sarà una sorta di viaggio che non trascura di perlustrare l’immaginario collettivo e il bisogno del sacro, scandagliando le diverse percezioni che oltre due millenni di storia hanno avuto dell’uomo ch...
Incontro delgi IDR con il Vescovo di Verona - Ermeneutica dell'Amoris Laetitia
มุมมอง 938 ปีที่แล้ว
L’esortazione apostolica postsinodale “Amoris laetitia” è un testo che ci aiuta ad innamorarci della famiglia e a ritrovare il sentimento più profondo dell’amore, di un amore vero, non idealizzato. E’ un documento capace di rispondere alle sfi de più concrete che ci vengono poste ed in questo incontro il nostro vescovo si propone di rispon- dere alle problematiche più salienti che un insegnante...
IRCVR - DALLA "BUONA SCUOLA" ALLA SCUOLA - Intervista Prof. Arduino Salatin e Prof. Stefano Quaglia
มุมมอง 648 ปีที่แล้ว
IRCVR - DALLA "BUONA SCUOLA" ALLA SCUOLA - Intervista Prof. Arduino Salatin e Prof. Stefano Quaglia
IRCVerona - Dalla "Buona Scuola" alla scuola - 6° incontro con i Dirigenti Scolastici
มุมมอง 2828 ปีที่แล้ว
IRCVerona - Dalla "Buona Scuola" alla scuola - 6° incontro con i Dirigenti Scolastici
IRCVerona - Presenza cristiana nella scuola: è possibile?
มุมมอง 3899 ปีที่แล้ว
IRCVerona - Presenza cristiana nella scuola: è possibile?
IRCVR - ISLAM e IRC a SCUOLA - Don Valentino Cottini
มุมมอง 6169 ปีที่แล้ว
IRCVR - ISLAM e IRC a SCUOLA - Don Valentino Cottini
IRCVerona - Incontro iniziale con il Vescovo a.s. 2015/16
มุมมอง 419 ปีที่แล้ว
IRCVerona - Incontro iniziale con il Vescovo a.s. 2015/16
IRCVR - La scuola di tutti e per tutti Quinto incontro con i dirigenti scolastici
มุมมอง 4439 ปีที่แล้ว
IRCVR - La scuola di tutti e per tutti Quinto incontro con i dirigenti scolastici
IRC Verona - Educazione alle relazioni interculturali e interreligiose di pace
มุมมอง 1009 ปีที่แล้ว
IRC Verona - Educazione alle relazioni interculturali e interreligiose di pace
IRCVerona - Il sacramento del matrimonio, luce dell'amore umano - Primo incontro
มุมมอง 4109 ปีที่แล้ว
IRCVerona - Il sacramento del matrimonio, luce dell'amore umano - Primo incontro
IRCVR - Almerina Bonvecchi - Insegnare religione cattolica una proposta che provoca la libertà
มุมมอง 58110 ปีที่แล้ว
IRCVR - Almerina Bonvecchi - Insegnare religione cattolica una proposta che provoca la libertà
IRCVR - Convegno: "La chiesa per la scuola e la scuola per la chiesa"
มุมมอง 6010 ปีที่แล้ว
IRCVR - Convegno: "La chiesa per la scuola e la scuola per la chiesa"
IrcVerona - Cura dei legami e separazione coniugale: quali sono i bisogni dei figli e come parlarne?
มุมมอง 49210 ปีที่แล้ว
IrcVerona - Cura dei legami e separazione coniugale: quali sono i bisogni dei figli e come parlarne?
IRCVR - Messa inizio anno 2014/15 - Cattedrale di Verona
มุมมอง 57010 ปีที่แล้ว
IRCVR - Messa inizio anno 2014/15 - Cattedrale di Verona
IrcVR- Verso Firenze 2015 - In Gesù Cristo il nuovo umanesimo - Incontro con Mons Domenico Pompili
มุมมอง 25110 ปีที่แล้ว
IrcVR- Verso Firenze 2015 - In Gesù Cristo il nuovo umanesimo - Incontro con Mons Domenico Pompili
IRC VERONA - Incontro iniziale con il Vescovo di Verona 2014/15
มุมมอง 13510 ปีที่แล้ว
IRC VERONA - Incontro iniziale con il Vescovo di Verona 2014/15
IRCVerona - La scuola e la rete delle responsabilità educative - Dott.ssa Gianna Marisa MIOLA
มุมมอง 43910 ปีที่แล้ว
IRCVerona - La scuola e la rete delle responsabilità educative - Dott.ssa Gianna Marisa MIOLA
Grazie infinite Professore Andreoli
Ti aspettiamo....guarisci...per tre te e per noi...ci manchi davvero tanto...❤
Che peccato una conferenza così interessante e così disturbata da tosse continua di persone poco educate ...purtroppo
Grazzie Andreoli per aver inlustrato molto bene un personaggio illustre come Gesù ❤
Dio la benedica. È veramente un piacere e un arricchimento ascoltarla.🌹
Si stava meglio quando si stava peggio!
Xw
Ottimo chiarificatote
Eccellente testimonianza! Mi è molto piaciuto!
grazie Gesù per aver ispirato Mons. Luigi Bettazzi
Audio pessimo
I risultati del concilio hanno portato alla rovina Della chiesa.questo vescovo e' il prototipo della distruzione Della chiesa di oggi. I lefevriani hanno piu di 200 sacerdoti.oggi se in una diocesi ci sono due ordinazioni sacerdotali in in anno e' festa. Questo vescovo si permette di disprezzare da sant'agostino, Giovanni Paolo 2, Ratzinger. Che schiffo. Ma come si puo parlare cosi Della chiesa prima del concilio, si arriva a buttare nel cesso tutto. Adesso io sembro un tradizionalista ma i fatti Sono fatti. Le chiese non si riempono neanche di domenica. bettazzi deve avere un grande rancore verso Giovanni Paolo e Ratzinger. Quasi sputta su loro . Fa delle illazioni su loro. Invece di ridicolizzare la chiesa , insegna le verita di fede.
Sig. Alex Il-pescatore, tutti farebbero prestissimo a riempirsi i seminari e i noviziati con psicopatici maniaco-religiosi, non creda sa? Qualsiasi Istituto religioso le può testimoniare di quanti ragazzi e ragazze, più sovente adulti, consigliano per altra strada. Le fraternità (curioso termine per quel gruppo) di San Pio X avranno anche tanti zelanti pretini ma sono totalmente insignificanti per il mondo e, soprattutto, non hanno il popolo, la gente. Il problema, però, non mi sembra affatto questo ma qual'è il Dio che si serve: se il Padre di Gesù Cristo o l'idolo fatto da mani umane. Lei non sembra un tradizionalista ma lo è in pieno se non coglie l'anima del vangelo e si limita allo sfarzo dell'esteriorità. In quanto a battute e a humor, anche san Girolamo definiva sant'Agostino come un "ballerino" da lasciar perdere per le questioni scritturistiche, s'immagini un po'! Bettazzi non butta nel cesso nulla del buono che c'era: la Chiesa è sempre il Corpo di Cristo anche se usa belletti e s'incipria la faccia per sembrare quello che non è, a seconda delle età della storia; la santità che viene da Dio è sempre stata presente in singoli uomini e donne. Però la Chiesa vive nel mondo, se non serve il mondo è come il sale senza sapore. M'immagino nelle nostre città il parroco con tricorno e manipolo, indaffarato in inchini, genuflessioni e segni di croce, tra pizzi e merletti a strascico, mentre i fedeli con tablet e ipad, tatuati fin sul collo che, tra un piercing e l'altro, rispondono "et cum spiritu tuo" al retro del prete. Ridicolo, questo sì. Stia attaccato alla Parola di Dio che la Scrittura contiene, il resto è roba che passa.
@@liberoferrari6211 io mi affido ai fatti concreti. Un fatto concreto e' che oggi la chiesa e' insignificante, non dice nulla, per la fraternita di san pio x io non li conosco e non ho mai avuto la possibilita di andare a messa da loro ma devo amettere con dolore che hanno ragione su molte cose. A me Hanno insegnato che la chiesa deve servire gesu cristo e insegnare con fedelta assoluta la dottrina attraverso la parola e l'esempio personale.
@@alexfisher4419 Quali sono le cose sulle quali i lefebvriani avrebbero ragione? La Chiesa è obbediente al comando del suo Signore e si mette al servizio dell'uomo e del mondo affinché tutte le genti diventino discepole sue (del Signore), come dispone Gesù, se leggi la conclusione del vangelo secondo Matteo. I fatti concreti sono tanti e variamente interpretabili a seconda dell'angolo di visuale che uno sceglie. Mai come oggi la Chiesa cattolica ha un altissimo prestigio morale (non parlo di potere) che il mondo le riconosce. Se guardi alla vecchia e stanca Europa deduci una cosa, se vedi nel complesso i vari continenti constati l'eccezionale vitalità delle comunità cristiane cattoliche e il fermento che sanno essere nelle società in cui vivono. Questi cari fratelli scismatici mentre da un lato propugnano le verità immutabili dall'altro spaccano l'unità ecclesiale andando contro la stessa preghiera di Cristo ("ut unum sint"). Non è dottrina universale che la Chiesa sia fondata sulla roccia di Pietro? Non è verità immutabile che le porte degli inferi non prevarranno su di essa? Proprio questo gli scismatici tentano di non rendere vero, opponendosi addirittura alle parole stesse del Signore. Le loro apparenti monolitiche certezze nascondono solo delle vuote ideologie prive della vita stessa che dà lo Spirito. Non dimenticare: è lo Spirito stesso che guida la sua Chiesa verso la verità tutta intera. Ciò comporta che, per essere fedeli al Gesù Cristo e al suo vangelo, è necessario, obbligatorio, indispensabile pro-gredire proprio là dove lo Spirito ti porta. Restare fermi è contro lo Spirito. Infatti quell'accozzaglia di pretini fermi al Concilio di Trento non ha riconosciuto la voce dello Spirito quando si è manifestato alla sua Chiesa. Pensaci, pescatore di perle, pensaci.
Va bene questo amore che definisce Andreoli ma é fondamentale anche la libertà perché in molte coppie c'é possesso sa volte moralismo nel senso che si controlla la"serietà"dell altro e che significa controllare.
Che Tristezza
la scuola e inclusiva accoglie tutti dal disabile ai dsa eccetera ma chi e bravo e merita come si relaziona con questi metodi di apprendimento ???
grande
Ma chi cavolo e° che tossisce in continuazione e perche ?
GRANDE GENIO STUDENTE ERACLYA spreta l'indifferenza cinese o quella unna quando cade fini sa che fa mi fa male perchè lo sa quando s è sudiciamente sadici ti alya Albertazzi al teatro ti satura non ti satira una festa più gli lasci un pezzo di sole meno somigliante a te SI SA contro chi ? Anche perchè farebbe bene alla Salute
L'immagine di Gesù che scrive sulla sabbia é stata commentata, da par suo, anche da Benedetto Croce, come di alta dignità estetica.
Non sono un'insegnante ma e stata una lezione interessantissima che mi ha trasmesso delle emozioni forti e che provero' a trasformare in azioni di ogni istante. Grazie