- 109
- 14 502
Ruggiero Riefolo
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 11 ม.ค. 2020
วีดีโอ
Ruggiero Riefolo was live Ruggiero Riefolo | By Ruggiero | Ruggiero Riefolo was live 1
มุมมอง 132 ปีที่แล้ว
Ruggiero Riefolo was live Ruggiero Riefolo | By Ruggiero | Ruggiero Riefolo was live 1
Avete una pagina telegram?
🙂
Grande il prof. Domenico Ferraro che ha messo la voce in questo video. Uomo storico di alta cultura che ha pubblicato decine di volumi. Ha dato molto alla città di Palmi e mi è stato di grande supporto quando ho ricoperto il ruolo di assessore. Lo ricordo con grande stima e affetto e per il grande amore che aveva per Palmi. Mi diceva spesso "a noi ci unisce l'amore per la Città". Peccato che nessun sindaco abbia pensato di intitolargli una via cittadina, se la sarebbe proprio meritata ......
Ancora con questo video, vecchio di dieci anni? Ancora con questa povera balla, diffusa da cialtroni falsificatori per fini immondi e venduta ad un pubblico che ha tanto, tanto bisogno di sentirsi vittima (e che non deve pensare ai veri responsabili della sua situazione)?
Questo video avrà dieci anni, ma la nostra storia grida giustizia da 160 anni. E chi la nega é complice
@@ruggieroriefolo3384 E chi si costruisce una identità appresso a povere miserabili balle, che fanno apparire noi meridionali dei magliari cialtroni nel migliore dei casi o dei mentecatti nel peggiore, senza senso del ridicolo, è complice del vero responsabile delle condizioni del sud, ossia la classe dirigente meridionale, i Lauro, i Gava, I Ciancimino, i Gioia,i Lima, la miriade di sindaci, assessori, consiglieri, onorevoli corrotti. Tutti entusiasticamente votati dai meridionali. Ma è così comodo credere che la colpa è di altri e non nostra. Ma a parte questo, quella di Fenestrelle campo di sterminio è una balla vergognosa di cui noi meridionali possiamo solo vergognarci. Anche Gigi di Fiore ha ammesso a suo tempo di essersi sbagliato. Se non vuole leggersi Barbero, si legga almeno Pinto, La guerra per il mezzogiorno. Così magari apprende, tra le altre cose, anche che la storiografia, quella seria, sta sottoponendo a revisione il risorgimento almeno dal 1962, dai testi di Molfese.