- 56
- 143 397
daniba73
เข้าร่วมเมื่อ 27 ก.พ. 2012
วีดีโอ
Lisintun 3Kw ATC with VFD Cumark ES580
มุมมอง 3349 หลายเดือนก่อน
Tool it.aliexpress.com/item/1005002702162541.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.73.25eb36963F5DbQ&gatewayAdapt=glo2ita Spindle it.aliexpress.com/item/1005006315032181.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.36.25eb36963F5DbQ&gatewayAdapt=glo2ita
Homemade 5 Axis, Engrave C Axis. Rosetta CNC
มุมมอง 248ปีที่แล้ว
Homemade 5 Axis, Engrave C Axis. Rosetta CNC
CNC 5 axis homemade, controller Rosetta CNC. (video 2)
มุมมอง 379ปีที่แล้ว
CNC 5 axis homemade, controller Rosetta CNC. (video 2)
CNC 5 axis homemade, controller Rosetta CNC. (video 1)
มุมมอง 306ปีที่แล้ว
CNC 5 axis homemade, controller Rosetta CNC. (video 1)
Rosetta CNC, altro test 5 assi RTCP
มุมมอง 459ปีที่แล้ว
Fresatura Trocoidale, Swarf su parete 30 gradi, smussi togli bava in continuo.
Test al volo Mach4+ESS+Pokeys57E Feed+Rapido con potenziometro.
มุมมอง 2272 ปีที่แล้ว
Test al volo Mach4 ESS Pokeys57E Feed Rapido con potenziometro.
Sporgenza utensile sulla Virtual Machine con Rosetta CNC
มุมมอง 5012 ปีที่แล้ว
Sporgenza utensile sulla Virtual Machine con Rosetta CNC
Finitura semisfera tramite rotazione asse C controller Rosetta B RTCP
มุมมอง 4162 ปีที่แล้ว
Finitura semisfera tramite rotazione asse C controller Rosetta B RTCP
Prime prove movimenti/lavorazione con tavola A/C controller Rosetta B RTCP.
มุมมอง 6712 ปีที่แล้ว
Contornatura lineare 0.2 Finitura con assi rotanti. Foratura.
Settaggio Rosetta B per cinematica rotobasculante A/C (video 3)
มุมมอง 4712 ปีที่แล้ว
Settaggio Rosetta B per cinematica rotobasculante A/C (video 3)
Settaggio Rosetta B per cinematica rotobasculante A/C ( video 2)
มุมมอง 2722 ปีที่แล้ว
Settaggio Rosetta B per cinematica rotobasculante A/C ( video 2)
Settaggio Rosetta B per cinematica rotobascula A/C (video 1)
มุมมอง 2562 ปีที่แล้ว
Settaggio Rosetta B per cinematica rotobascula A/C (video 1)
Presentazione espansione 5 assi con Rotobasculante A/C e Rosetta B RTPC
มุมมอง 7612 ปีที่แล้ว
Presentazione espansione 5 assi con Rotobasculante A/C e Rosetta B RTPC
Tavola rotobasculante A/C .Primi test di movimento. Controller Rosetta B RTPC.
มุมมอง 3752 ปีที่แล้ว
Tavola rotobasculante A/C .Primi test di movimento. Controller Rosetta B RTPC.
Rosetta CNC. Update Software V1.9.2 and Firmware 1.54
มุมมอง 8873 ปีที่แล้ว
Rosetta CNC. Update Software V1.9.2 and Firmware 1.54
Primi test di movimento braccio Probe. Utilizzando asse B.
มุมมอง 3524 ปีที่แล้ว
Primi test di movimento braccio Probe. Utilizzando asse B.
Primi Test di movimento su 3 assi in continuo, controller Rosetta CNC Motion
มุมมอง 1.6K4 ปีที่แล้ว
Primi Test di movimento su 3 assi in continuo, controller Rosetta CNC Motion
Reinserire rulli/sfere fuoriuscite dai cursori a ricircolo.
มุมมอง 1.1K4 ปีที่แล้ว
Reinserire rulli/sfere fuoriuscite dai cursori a ricircolo.
CNC Mill in reinforced concrete with Rosetta Motion
มุมมอง 3.2K4 ปีที่แล้ว
CNC Mill in reinforced concrete with Rosetta Motion
Mach4 Lathe_Filettatura Quadra passo 6mm (Video 2)
มุมมอง 1.8K6 ปีที่แล้ว
Mach4 Lathe_Filettatura Quadra passo 6mm (Video 2)
Mach4 Lathe_Filettatura Quadra passo 6mm (Video 1)
มุมมอง 1.6K6 ปีที่แล้ว
Mach4 Lathe_Filettatura Quadra passo 6mm (Video 1)
Ciao Dani nella descrizione del tuo canale non hai messo la mail, quindi ti scrivo qui, volevo chiederti una consulenza anche pagando , riguardo la costruzione di una cnc come la tua, volevo sapere il costo e il riperimento dei materiali, alcuni già li conosco , come il mandrino e rosetta, ma i controlli dei motori e tante altre cose non saprei dove trovarle e quanto costano. ciao grazie , sei un grande.
@@raffacnc ciao, consiglio da amico...se trovi una cnc usata in buono stato e fai un retrofit forse conviene...è un lavoro infinito costruirla da zero! Non sò se lo rifarei...soddisfazione enorme senza ombra di dubbio, ma quante ore ci ho investito!! Ho buttato via gli stampi 6 mesi fà, ero stufo di spostarli da una parte all' altra...il progetto è su grabcad free download. La mail da_nii@alice.it Ciao Daniele
Fantastic!!🔝🔝🔝
Complimenti per il video, sono sempre ben fatti. Macro usata perfettamente :) Ora siamo tutti in attesa di vedere una lavorazione con cambio al volo!
Io lo uso da 1 anno circa e mi trovo bene . Mi è arrivato in una valeggeta che sembrava una bomba tipo quelle dei film 😂
Si, verissimo! La valigia fà impressione!
Ci scambiamo i contatti? 3401529134 Anche su whatsapp.. Vorrei un paio di informazioni se possibile. Ciao Daniele
@@daniba73 ok ti mando un messaggio
Bel mandrino....non vedo l'ora di vederlo lavorare in 5 assi continua. Sei un grande, facci divertire!!! :) :) :)
Bel aggiornamento alla CNC. Come sempre i tuoi video "spaccano" :)
Finalmente il Mandrinone e tiene bene a quanto si vede💪 è bello vederla fresare ora è al completo 👍
Spettacolo💯💯
Beautiful!!!
which cam software you use to generate gcode
Master cam is good.
@@MarioAPN you post this with mastercam?
Progressi continui nelle lavorazioni 5 assi 🏆
Salve buon Giorno volevo chiedere un piacere, visto la sua esperienza nel costruire e condurre un 5 assi, vorrei chiedere se mi puo dare dei consigli in questo campo, io vorrei comprare una 5 assi cinese, ma dopo che ho visto i suoi vidi, mi chiedevo se con l'aiuto da un altra persona me la posso fare da solo.
Dipende sempre dai risultati che ti proponi di raggiungere. Come ben si sà ci sono prodotti cinesi e cinesate... Fare una 5 assi da zeroi non è per niente semplice, (sempre tornando alla frase iniziale) e oltre alla meccanica,.la parte elettronica ha una grande importanza. Motivo principale per cui ho scelto anche Rosetta. Con 5 assi RTCP è indispensabile. Ottima alternativa è EMC2 con Linux CNC. Insomma è una bella avventura!
@@daniba73 ti ho fatto un messaggio
@@aramaickonzr8542 dove hai scritto il messaggio??
@@daniba73 (Ciao, qui come riposta, due (volte). Lo riscrivo di nuovo: ....credo che non mi lascia mettere un link che avevo messo.) -Ok,sono d'accordo, e meglio comprare una cnc cinese 5 assi io volevo prendere questa -link sotto- (per piacere, puoi controllare la macchina che vorrei comprare e darmi dei consigli?). sono solo un operatore cnc che vuole imparare a usare cad-cam ei 5 assi. dopo aver visto la tua impresa, quando la prendo, vorrei cambiare 3 cose, 1)la scheda RTCP, quella che porta ho visto il prezo non sembra un gran che. 2)vorrei mettere tuo mandrino, mi sembra che sia di 7KW, la cinese e di 2KW (sono compatibili?) 3)come ai detto, voglio mettere RosettaCNC Board B credi che si puo fare, o dove trovero dei problemi? -Adesso mi sto documentando, la macchina la prendero alla fine del inverno se Dio vuole. Ti sarei grato se mi aiuti, visto che non si trova nessuno in questo campo che aiuti a mettere le mani su un 5 assi, e imposibile. it.aliexpress.com/item/1005001604597619.html?pdp_npi=3%40dis%21USD%21US%20%2410%2C750.00%21US%20%246%2C772.50%21%21%21%21%21%40214100f416924954491577658e02c1%2112000030673079939%21im%21%21&gatewayAdapt=glo2ita grazie mille
Dimenticavo....vorrei lavorare ramen otone, aluminio, ferro, ma solo per imparare, per HOBY@@daniba73
Salve buon Giorno volevo chiedere un piacere, visto la sua esperienza nel costruire e condurre un 5 assi, vorrei chiedere se mi puo dare dei consigli in questo campo, io vorrei comprare una 5 assi cinese, ma dopo che ho visto i suoi vidi, mi chiedevo se con l'aiuto da un altra persona me la posso fare da solo. Grazie mille
Salve buon Giorno volevo chiedere un piacere, visto la sua esperienza nel costruire e condurre un 5 assi, vorrei chiedere se mi puo dare dei consigli in questo campo, io vorrei comprare una 5 assi cinese, ma dopo che ho visto i suoi vidi, mi chiedevo se con l'aiuto da un altra persona me la posso fare da solo. Grazie mille
Ciao Daniele, ottima macchina complimenti, volevo chiederti alcune delucidazioni sulla macro cambio/misurazione utensile siccome sto settando anche io la mia macchina comandata da Rosetta in questi giorni, posso contattarti in qualche modo? Grazie 😊
mandami una mail da_nii@alice.it
Figo
which cam software you use
Ciao, sono alle prime armi con rosetta. Ho notato che un icona si è accesa all improvviso. Ma non riesco a capire il.significa. Si trova a dx delle voci Aux dove c'è scritto PRB. DAI COSA SIGNIFICA? GRAZIE MILLE
Mandami mail..da_nii@alice.it
Very nice. What CAM software did you use for the toolpath?
Fantastici entrambi. Bella macchina veramente e complimenti per le prime lavorazioni a 5 assi.
Grande! Bellissimo 😃
Ma è uno spettacolo. Complimenti
Ottimo lavoro!
Grazie 1000! In questi giorni ho un minimo di libertà ed ho una gran voglia di usare la CNC! aveva troppa polvere da inattività!
da cacarsi addosso, bravo
Dani complimenti!! Davvero!
👍👍
Spettacolare complimenti
Che roba 😱😱😱 .. meraviglia 👍👍👍
this is clean and beautiful
Fantastica!!!👍
È stata una follia! :-)
NICE BUILD
WHAT IS THE GEAR RATIO OF ROTARY
A axis ratio 1/125 (24rpm) C axis ratio 1/100 (30rpm)
GOOD
Brava e bravo 👏 complimenti a tutti e due!
Bel tornio che scheda utilizzare per controllo assi ?
Grazie, ho utilizzato una CsLab CSMIO IP/S forse vi è un video di cui ne parlo..è passato un pò di tempo non ricordo bene.
ciao scusami spero risponderai a questo commento ho preso un tornio d280x700g optimum e vorrei installarci una scatola norton elettronica e un variatore elettronico di giri. volevo sapere il motore originale si può usare con un inverter? togliendo il condensatore magari? o magari è possibile installare un motore nuovo ma delle stesse dimensioni dell originale senza andare a montare esternamente? la cosa che comunque mi interessa di più sapere è se devo eliminare la scatola di ingranaggi che ha i 2 selettori per la vite oppure devo impostare poi il rapporto di riduzione nell elettronica e lascio tutto originale? il problema è quale è il rapporto come lo trovo? e quale motore passo passo mi consiglieresti? io non faccio lavori molto pesanti ri tratta di fare broccole filetti rettifiche e qualche asta.
Sinceramente non saprei risponderti. Io ho seguito una "trafila" per la modifica a cnc. Alcuni fanno questi "ibridi" ma dal canto mio non sanno né di carne né di pesce.. Di conseguenza non li ho mai presi in considerazione. Di più non sò dirti..
@@daniba73 grazie per la risposta guarda in realtà serve solo ad aggiungere la possibilità di fare tutti i tipi di filettatura senza cambiare ingranaggi.
@@alexmilitary95 Il punto cruciale è ben quello! Il sincronismo tra rotazione e movimento in Z. A discapito di ciò che si possa pensare è più complesso un tornio che una semplice fresa o pantografo 3 assi. Te lo dico perché la pensavo allo stesso modo finché non ho toccato con mano. In ogni caso oggi ci sono controller per tornio a prezzi abbordabili. Quando lo feci io, non vi era un gran che. Passavi da schede costose a quelle economiche. Ora vi sono le vie di mezzo, più che sufficienti per riuscire a gestire un tornio senza dover spendere delle fortune.
@@daniba73 si si lo so ma ripeto a me non serve per il momento fare una mod completa per renderlo cnc ma solo semplificare quelle operazioni che richiedono tempo qimuidi spostare la cinghia o cambiare ingranaggi. per questo il progetto els norton e sufficiente per me il problema è che non saprei da quanto dovrei prendere il motore passo passo.
@@alexmilitary95 Per asse Z penso che un 4Nm bastino. Io ho un servo da 400W con riduzione 2.5 ed è più che sufficiente. Ma non avrai il sincronismo sui filetti. Un tornio che non filetta è come una zappa senza manico...
Per caso vendi il progetto?
Della CNC lo trovi su GrabCad. Ho reso pubblico. Della bascuna non ho ancora caricato.
Bravo Daniele :Da Vito.
Spettacolo 👍
Ciao amico. Complimenti sai dove posso scaricare un pdf dove spiega i cicli di lavorazione per mach4 turn. Grazie
Sono integrati in Mach4.
Pazzesco, complimenti. Comunque fa sorridere che un mostro del genere venga usato per scrivere con una biro… Il mapefill che hai usato lo riutilizzeresti o a posteriori opteresti per della malta epossidica? La differenza di prezzo è molto alta, dici che vale la pena?
Per poter dare una risposta avrei dovuto provare entrambe..valuta tu costi/prestazioni... Posso solo dire che ha una ottima stabilità di forma, ed una dilatazione omogenea, ho potuto verificare con il passare da estate/inverno.
@@daniba73 grazie per la risposta 🙂
@@marson8870 Ora non ho idea delle dimensioni o di quali siano i tuoi obiettivi. Ti avviso soltanto che è una impresa empirica, ora mai è fatta...ma se ripenso a tutto il lavoro che vi è stato dietro, non sò se la rifarei... Certo, ora che me la trovo davanti con i suoi 11 quintali la soddisfazione è altissima...! Valuta anche un retrofit... Buon Lavoro!
Bè...almeno qualcuno li guarda..:-)
Stai facendo dei video interessantissimi....continua così!!!
Grazie Silverio! Adesso farò vari video di settaggio e configurazione per quanto riguarda la bascula A/C con Rosetta
Bel lavoro Daniele, si vede la passione e competenza nelle cose.
Tantissime grazie a tutti!
Complimenti, sei sempre di ispirazione 👍🏻
complimenti
Bel lavoro, come sempre. Vorrei contattarti per chiederti alcune informazioni su rosetta per il precise homing.
Devi avere Rosetta B per poter utilizzare il Precise Homing. Con il modello A non è possibile, almeno io ero rimasto così... Se poi hanno fatto modifiche agli hardware questo non lo sò.
@@daniba73 grazie gentilissimo. Ho rosetta A ma potrei fare un upgrade.
@@salvopulvi Devi vedere tu...con precise homing sfrutti lo zero encoder dei servo (no stepper) e la precisione è al centesimo
@@salvopulvi Il precise homing, come qui chiamato, utilizza l'impulso di zero dell'encoder che entra nella CNC reparto ingressi ad alta velocità. In pratica, il sensore di homing normale apre una "finestra" che deve essere più grande di un giro motore entro il quale alla CNC arriva l'impulso di zero dell'encoder in uno degli ingressi dedicati e carica la l'Offset di homing esattamente su quel punto. Dato che nello sviluppo del movimento gli impulsi di zero avvengono SEMPRE nello stesso posto, con cadenza di un giro completo, si ha che si elimina completamente i problemi di ritardo o di isteresi dei finecorsa di homing e si ha la massima precisione di homing possibile.
@@thoth2487 grazie. Ho visto che state rilasciando un firmware per fare questo lavoro con rosetta A. Mi confermi?
Ma sei un manico
Abbastanza...Si :-)