- 209
- 169 441
Mark Soetebier Photographer - VJ Mark Holland
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 2 ต.ค. 2017
Fotografo video Maker dopo un passato di Fotografo in Fotolito.
La fotolito era, in quegli anni, per tutti, un mistero. Anche mia madre, non avendo mai capito cosa facessi, preferiva glissare ogni spiegazione e alla domanda su cosa facesse suo figlio nella vita, preferiva rispondere: “fa il tipografo”, cosa che da noi fotolitisti era vista quasi come un’offesa. Noi ci sentivamo molto più bravi e importanti: lavoravamo con il camice bianco; utilizzavamo processi fotografici con filtri colorati, costosissimi obiettivi Zeiss e sostanze chimiche sconosciute ai più, ma capaci di creare effetti quasi miracolosi; lavoravamo al buio o con luce rossa, utilizzando macchine fotomeccaniche, ingranditori, pellicole Kodak pancromatiche, ortocromatiche, maschere e colpi di flash; e avevamo sviluppato capacità e sensibilità che necessitavano anni di esperienza e della quale eravamo gelosissimi.
Dj negli anni 80 presso radio Seveso, si è specializzato nella realizzazione di video musicali e remix!
La fotolito era, in quegli anni, per tutti, un mistero. Anche mia madre, non avendo mai capito cosa facessi, preferiva glissare ogni spiegazione e alla domanda su cosa facesse suo figlio nella vita, preferiva rispondere: “fa il tipografo”, cosa che da noi fotolitisti era vista quasi come un’offesa. Noi ci sentivamo molto più bravi e importanti: lavoravamo con il camice bianco; utilizzavamo processi fotografici con filtri colorati, costosissimi obiettivi Zeiss e sostanze chimiche sconosciute ai più, ma capaci di creare effetti quasi miracolosi; lavoravamo al buio o con luce rossa, utilizzando macchine fotomeccaniche, ingranditori, pellicole Kodak pancromatiche, ortocromatiche, maschere e colpi di flash; e avevamo sviluppato capacità e sensibilità che necessitavano anni di esperienza e della quale eravamo gelosissimi.
Dj negli anni 80 presso radio Seveso, si è specializzato nella realizzazione di video musicali e remix!
Concerto di Capodanno 2025 Cortona
Concerto di Capodanno 2025
Teatro Luca Signorelli
Cortona (AR)
Cortona Orchestra
Direttore Alvaro Lozano
Pianoforte Andrea Trovato
Presenta Franz Moser
Forografia Mark Soetebier
Teatro Luca Signorelli
Cortona (AR)
Cortona Orchestra
Direttore Alvaro Lozano
Pianoforte Andrea Trovato
Presenta Franz Moser
Forografia Mark Soetebier
มุมมอง: 760
วีดีโอ
XXVI° MOSTRA CONCORSO PRESEPI A LATERINA
มุมมอง 2382 หลายเดือนก่อน
spot XXVI° Mostra Concorso presepi a Laterina
Zuid Holland
มุมมอง 632 หลายเดือนก่อน
Olanda Meravigliosa 3a Puntata , Il Zuid Holland Rotterdam - Kinderdijk - Den Haag - Keukenhof - Scheveningen - Gouda
The Enchanted Forest
มุมมอง 823 หลายเดือนก่อน
Viaggio nelle foreste incantate del Pratomagno e del Casentino. A journey in the Pratomagno Forest with Photographer Mark Soetebier. Even in winter, with the cold and snow, you can enjoy memorable atmospheres and landscapes from the very top of the Pratomagno. The mountain, famous for the large meadow that extends along its ridge in summer, transforms with the passing of the seasons and during ...
Audio Visual Art "Non ci ferma nessuno"
มุมมอง 1323 หลายเดือนก่อน
recupero drone su cedro del libano al Castello di Montozzi durante le riprese del documentario "Leonardo e il Valdarno Aretino"
Meyer , Intervista al Dottor Massimo Resti
มุมมอง 2514 หลายเดือนก่อน
Meyer , Intervista al Dottor Massimo Resti
Grazie... É stato un onore conoscerti e amarti più di ogni cosa.
dedicata al maestro th-cam.com/video/HRMnxWZxqrI/w-d-xo.html
Danke für Gute Laune! Dane. Grüß aus Germany.🎄
Non ho parole per esprimere la meraviglia che queste immagini mi hanno procurato. Il video è bellissimo. Ottimo lavoro, tutti e tre bravissimi. Per criticare qualcosa, ma non è una critica effettiva in realtà, suggerirei una voce narrante femminile per la prossima volta. Il narratore è stato bravo e professionale ma mi piacerebbe sentire anche un voce femminile.
Genio desde palamos. Espana
Our future
Bravi, complimenti.
Limburg e Brabant non sono parte del Ollanda ma Paessi Bassi.
lo so benissimo ma in Italia identificano i Paesi Bassi come Olanda e comunque nel commento si parla di Paesi Bassi, non credo di aver fatto un torto a nessuno.
è solo un titolo e personalmente a me suona bene così.
Bravo ben fatto, lo conseviso.
È stato un grande personaggio 😂🎉❤
❤❤❤❤
Complimenti Mark! ☺️
Grazie Gianni
ogni video una fantastica esperienza!🙏💙
come dj sei una bomba!!! sto facendo un viaggio nel passato!
bello bello, io poi adoro i vikinghi!
grazie Paolo!
Due giganti della musica italiana r.i.p ❤
Sembra un buon lavoro, bravo. Mi spiace solo che parli di guerra mentre in questo momento sarebbero necessari argomenti di pace.
tranquillo Giancarlo il finale sarà decisamente diverso
Gaaf!!
Modern tech melded with classic Floyd in a timeless land. What could be more perfect?
many thanks Molly
Fantastic video. BRAVO!!!
Grazie Michela
SUPER !
Thanks, Grazie
Veramente emozionante!!!!
grazie Paolo
splendido!
Grazie Paolo
❤❤❤ Grazie per averci regalato questo meraviglioso brano. "Qualcuno Lassù" vi voleva sentire dal vivo. Peccato per noi!
bello Mark! volevo chiederti che profilo colore utilizzi nei tuoi video?
il profilo di settaggio della macchina fotografica e compenso i vari frame quando ci sono delle tonalità diverse
le riprese del drone avevano un settaggio errato ed ho dovuto adeguarle un po
comunque uso Canon Adobe RGB
quindi lavori con profilo colore disattivato. potresti provare a lavorare con profilo logaritmico, il log, ti sbizzarrisci tantissimo a fare color-correction e dare un tono cinematografico alle tue immagini
grazie del consiglio, ho sempre un po di timore a spostare i settaggi della macchina, comunque mi sono scaricato il manuale e farò delle prove@@paolosabatini
🙌🏼❤👏🏼🎶🙏🏼
Beh! Il video mi è piaciuto, sono già iscritto al tuo canale, spero lo facciano altri che ci riservi sempre delle belle sorprese quando pubblichi qualcosa. Grazie. giancarlo
grazie Giancarlo, i commenti di un'artista hanno sempre un valore aggiunto.
Parole e musica bellissime
Wunderbar😀
Bravissimo!
Video stupendo!Posti e scenari incredibili dove si trova tanta pace e serenità...💯
Congrats!!! 🥰🥰🥰
bellissimo!!!❤
grazie Paolo, detto da te è sempre un onore
@@marksoetebier ma lascia stare... tu piuttosto ad ogni video un enorme passo avanti🙏🥰
Waanzinnig mooie video Mark - daarom hou ik van de Dolomieten en Zuid-Tirol
Fantastico video!
Da Mito a Mito
Extraordinarily beautiful ! Maybe next time mention the names of the areas
de plaatsen in de video: Lagazuoi, 5Torri, Cadini di Misurina, Putia, La Val, Prati dell'Armentara, La Crusc, San Vigilio di Marebbe, Averau e Nuvolau, Parco Natutrale di Fanes Senes e Braies.
Dank u !@@marksoetebier
GRAZIE ..............
Bello, Bravo Mark, grazie.
Bien meilleure vidéo que celles maladroites du pont de Bobbio ! Bonne année également à vous, et sans rancune…
Precioso video.😍 Saludos con cariño, Mark.❤️
buon anno Marc 🎉❤
Esta grabación no es de Pompeji está excelente
many thanks
Come puoi dire seriamente che questo ponte è quello della Gioconda quando rimane solo un arco per poterlo confrontare con quello che si vede nel famoso quadro. Basta solo contare il numero di archi per affermare che si tratta dello stesso ponte? o bisogna anche verificare che il paesaggio circostante corrisponda? È questo il caso nell'ipotesi presentata da Silvano Vinceti? La risposta è NO, non c'è alcuna somiglianza tra il ponte di Romito, situato nella città di Laterina, e il ponte della Gioconda. Sono ben posizionato per saperlo perché l'ho localizzato e posso dire che non è nemmeno italiano, per quanto paradossale possa sembrare.
convinti Voi... Con cosa l'avete localizzato , non corrisponde nulla nel paesaggio di Ponte Buriano
le risposte relative al paesaggio stanno nel video, ma molto probabilmente Lei non lo ha nemmeno guardato. Mi pare che le Sue sono le classiche affermazioni di chi commenta solo per partito preso, senza dare risposte e prove degne di essere approfondite. Comunque non è con me che Vi dovete confrontare ma con gli storici.
th-cam.com/video/0MFQIH7GeuM/w-d-xo.html questo è il Link del documentario
@@marksoetebier Signore, la ringrazio per aver risposto al mio commento e per avermi inviato il video della sua creazione. Le immagini sono molto piacevoli da guardare. Peccato che illustrino una teoria completamente assurda. Contrariamente a quanto affermate, conoscevo già l'ipotesi difesa dal Signor Silvano Vincetti da quando l'ha resa nota e da quando è stata ripresa da numerosi mezzi di comunicazione alcuni mesi fa, e che si trova anche su TH-cam. Se mi permetto di fare questo tipo di commento che contesta la serietà delle sue conclusioni, è ovviamente perché conosco perfettamente l'argomento e soprattutto la risposta all'enigma. Infatti, da più di dieci anni studio i paesaggi dei quadri di Leonardo da Vinci e sono orgoglioso di poter dire che ne ho localizzato alcuni con grande precisione, tra cui il più famoso, quello del famoso quadro detto della Gioconda. Questo mi permette di dire senza equivoci che il ponte e il paesaggio che si vedono sul famoso quadro del Louvre non possono in alcun modo essere quelli di Bobbio, né di Buriano e ancora meno quello di Romito, tanto più che a quest'ultimo rimane un solo arco e il terreno è praticamente piatto, a differenza del quadro. Dove sono finite le montagne che si vedono dietro il ponte del quadro? Credo infatti che il Signor Vinceti abbia molta immaginazione e prenda i suoi desideri per la realtà. E questo, anche se la sua argomentazione si basa anche su documenti che confermano l'esistenza di un ponte risalente all'epoca medievale, ma che non conferma in alcun modo che si tratta di quello che figura sul famoso ritratto. È divertente per me vedere tutti questi pseudo-ricercatori italiani contraddirsi l'un l'altro difendendo la loro scoperta, mentre il ponte che ha ispirato il pittore non si trova nemmeno in Italia. L'unico argomento esatto che ci dà il Signor Silvetti è che il paesaggio è una composizione o un collage basato su un paesaggio reale. Infatti, non si percepisce una sola linea dell'orizzonte ma diverse, il che conferma l'ipotesi che si tratta di un montaggio di diverse vedute. La mia localizzazione non si basa su ipotesi fantasiose ma su una decina di punti di somiglianza solo per il ponte che designo con grande precisione e che si ritrova sul paesaggio reale. Ecco alcuni elementi a titolo di esempio: Il sentiero di accesso al ponte in curva marrone accanto alla spalla del personaggio, con il suo pendio che scende verso il fiume. Si ritrova anche lo stesso numero di archi con quello di sinistra che sembra mezzo ostruito come è il caso nella realtà. E naturalmente il profilo della montagna dietro il ponte che costeggia il fiume e che si riconosce grazie a elementi caratteristici. Il Signor Vincetti o gli altri possono ritrovare questi punti sulla loro proposta? La risposta è NO. Pensa che Leonardo da Vinci facesse qualsiasi cosa? Quindi vedete che so di cosa parlo, contrariamente a quanto pensate. Non solo conosco perfettamente le ipotesi più assurde che circolano su questo quadro, ma conosco anche l'enigma che riguarda quella che è realmente rappresentata sul quadro, e di cui il paesaggio è la chiave. È ovviamente difficile convincere di un problema che riguarda le immagini, farlo solo con le parole. Ecco perché, se la verità vi interessa davvero e mi fornite un indirizzo dove posso inviarvi alcune immagini, sarò lieto di farlo. Cordiali saluti, (Spero che tu possa leggere questo commento perché non è stato scritto in italiano.)
che al ponte romito il terreno è piatto mi risulta pura fantasia, comunque se mi dice di quale ponte fa riferimento Lei potrei anche ricredermi, ma sono convinto che di certo non è né Ponte Buriano e tantomeno che il Ponte di Bobbio. Io Non sono uno storico ma ho ritrovato diverse risposte positive con le riprese fatte con il drone sul territorio. @@josepcivil8090
Veramente bravo !
grazie, molto gentile
VIDEO SPLENDIDO NONOSTANTE LE IMMAGINI SI RIFERISCONO A UN PERIODO PIUTTOSTO DOLOROSO PER I BERLINESI DELLA PARTE EST, SCHIACCIATI DA UNA DITTATURA TERRIBILE E OPPRESSIVA. I DUE ARTISTI SONO IMMENSI.💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💔💔💔💔💔💔💔💔💔💔❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣
Il più grande di tutti.... umile.... semplice....sempre un passo più indietro...con un intelligenza superiore...sono quarant anni che lo ascolto...e non mi stancherò mai...lui è sempre con me.... ciao Franco fai un buon viaggio e grazie di tutto
Mi rammarico di averti conosciuto tardi..tu un ponte verso l eternità.. grazie Maestro
è sempre un piacere vedere i tuoi lavori!
grazie Mille Paolo
bravo mark! bello davvero!?🙏