- 273
- 136 022
Torre dell'Orologio - La Bella Romagna
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 16 ธ.ค. 2013
Osserva. Impara. Pensa.
Scoprire la storia di Faenza e della Romagna non è mai stato così semplice! Dal 2012 Torre dell'Orologio si occupa proprio di questo, e lo fa raccontadovi le foto che ci mostrano la città del passato, e grazie ai nuovi video che troverete nel canale potrete viaggiare attraverso le vicende delle principali città romagnole.
Contatti:
- Facebook: Torre dell'Orologio - La Bella Romagna
- Instagram: torredellorologio_bellaromagna
- 3460714720
- torredellorologio@gmail.com
Diventa nostro Socio per sostenerci e rimanere sempre aggiornato sugli eventi, basta compilare la domanda di ammissione che trovi a questo link docs.google.com/forms/d/16nRiD0vUbcChGkP2gXeG8KaAj8bqRI8ty-JTq_taCng/edit
Scoprire la storia di Faenza e della Romagna non è mai stato così semplice! Dal 2012 Torre dell'Orologio si occupa proprio di questo, e lo fa raccontadovi le foto che ci mostrano la città del passato, e grazie ai nuovi video che troverete nel canale potrete viaggiare attraverso le vicende delle principali città romagnole.
Contatti:
- Facebook: Torre dell'Orologio - La Bella Romagna
- Instagram: torredellorologio_bellaromagna
- 3460714720
- torredellorologio@gmail.com
Diventa nostro Socio per sostenerci e rimanere sempre aggiornato sugli eventi, basta compilare la domanda di ammissione che trovi a questo link docs.google.com/forms/d/16nRiD0vUbcChGkP2gXeG8KaAj8bqRI8ty-JTq_taCng/edit
Faenza in un Minuto - La Madonnina di Via Lapi
Faenza in un Minuto - La Madonnina di Via Lapi
มุมมอง: 147
วีดีโอ
Faenza in un Minuto - Il Ponte di Felisio
มุมมอง 1626 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Il Ponte di Felisio
Faenza in un Minuto - Le Logge della Piazza
มุมมอง 1006 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Le Logge della Piazza
Faenza in un Minuto - La Bassa Italia
มุมมอง 1366 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - La Bassa Italia
Faenza in un Minuto - L'Arco Napoleonico
มุมมอง 386 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - L'Arco Napoleonico
Faenza in un Minuto - La Nott de' Bisò
มุมมอง 756 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - La Nott de' Bisò
Faenza in un Minuto - Un'8 dicembre "Esplosivo"
มุมมอง 386 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Un'8 dicembre "Esplosivo"
Faenza in un Minuto - Il Forno di Gratüsa
มุมมอง 456 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Il Forno di Gratüsa
Faenza in un Minuto - La Fiera di San Rocco
มุมมอง 686 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - La Fiera di San Rocco
Faenza in un Minuto - I Propilei sulla Via Emilia
มุมมอง 586 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - I Propilei sulla Via Emilia
Faenza in un Minuto - Il Ponte delle Torri
มุมมอง 356 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Il Ponte delle Torri
Faenza in un Minuto - Il Circuito Motociclistico
มุมมอง 396 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Il Circuito Motociclistico
Faenza in un Minuto - La Rotonda Rossi
มุมมอง 726 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - La Rotonda Rossi
Faenza in un Minuto - I Colori dei Rioni
มุมมอง 1326 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - I Colori dei Rioni
Faenza in un Minuto - Oriolo e la sua Storia
มุมมอง 326 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Oriolo e la sua Storia
Faenza in un Minuto - La Nascita della 100 Km
มุมมอง 486 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - La Nascita della 100 Km
Faenza in un Minuto - Le Mura Manfrediane
มุมมอง 876 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Le Mura Manfrediane
Faenza in un Minuto - La Nascita del "Pronto Soccorso"
มุมมอง 246 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - La Nascita del "Pronto Soccorso"
Faenza in un Minuto - La Chiesa di San Lazzaro
มุมมอง 406 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - La Chiesa di San Lazzaro
Faenza in un Minuto - Un delitto, un pilastro e il Passatore
มุมมอง 746 หลายเดือนก่อน
Faenza in un Minuto - Un delitto, un pilastro e il Passatore
Visto un paio di volte, affascinante soprattutto di notte... In certi casi viene anche sfruttato per delle gustose grigliate😅
Comunque sono tutte e due terre rurali, sono di origini romagnola, ma abito in provincia di Milano, prima cosa si respira aria più pulita, poi tutte e due si affacciano sul mare.Secondo me è più importante trovare le cose che le accomunano, l'unione fa la forza. Comunque l'accento, il rapporto con le automobili,la musica,il divertimento, il lavoro manuale ecc.
È "italiano regionale" di Romagna. Come tutte le cose, risulta di difficile comprensione se decontestualizzato Per esempio possiamo pensare al fatto che "uscire il cane" è grammaticalmente corretto, in francese Quindi anche il verbo "rimanere" usato in modo transitivo ci potrebbe stare se nel contesto di riferimento non è un ostacolo alla comunicazione Saluti dalla Sardegna!
E la VERGOGNA è che siamo una unica Regione! Romagna deve essere libera
Assolutamente d'accordo!!!!!
Abito in Sardegna, la faccio ogni tanto. Buonissima 😋
Anch'io sono di Faenza e dico: "Prendo un sacchetto (o una sportina) e vado a comprare insalata e pomodori" 😊
A Faenza io uso stortina o sacchetto
Le bolognesi non le batte Nessuno!!!
Ti ho scoperto proprio oggi per caso,e mi sto facendo una scorpacciata dei tuoi video mi piace molto sentire i tuoi racconti sulla mia terra brev burdell
Grazie! Se vuoi vedere questi ed altri contenuti romagnoli ci trovi anche su instagram e facebook
@@torredellorologio_bellaromagna purtroppo non ho questi social mi accontento di vederti qui
Insomma in Romagna si usa l'olio ma per certe ricette lo strutto è d'obbligo brev tabac
Sei molto bravo spieghi molto bene, preciso e attento mi piace i tuoi video comunque Faenza ha una bella storia.
Sono emiliana, ma la ciambella la faccio così, è deliziosa col vino e col latte x i bambini
Sono qui.Che cose😮
Il torrente Sillaro ben divide la Romagna dall’Emilia sin dai tempi antichi! (Sono Romagnolo)
Quello dei romagnoli più cordiali è un mito che ai romagnoli piace ma è un mito. Certo sono più caciaroni e più diretti ma è un' altra cosa.
Anche tabiano i provincia di Parma c'è
Le tigelle nn si mangiano..si mangiano le crescentine. Le tigelle sono lo stampo originale in terracotta! Imbambìì!😂
I ci sono stato. Niente di particolare.
Metano
Quando rispondi a qualcuno che ti ha colto in fallo. Es: Ehi tu, perchè hai buttato via quel pezzo di carta? Ciò, cavati di lì che ne ho già a basta della moglie a rimproverarmi sempre !!! 😁
Non sono romagnola ma mi piace molto
Siiiiiii. Purtroppo oramai sono pochissimi i forni che la sanno fare buona......
A Rimini anche "tèin bòta"
Che scempioò
Mangiati sempre con ricotta e spinaci, mai capitato quelli con la mortadella. Se ripenso agli orecchioni/ravioli/tortelli mi rivedo bambino mentre rubo la ciotola del ripieno alla nonna.
Forlì cesena e ferrara sono terra di nessuno altro che romagna
Ferrara e provincia d'accordo, ma Forlì-Cesena è Romagna in senso stretto 😅
Prendo, ciò che mi piace, di cosa ti impicci, te...
Si ma veramente c'era bisogno di spiegarlo?????
Bè essendo un errore decisamente radicato spesso il romagnolo non si rende nemmeno conto di sbagliare, cosa che di solito viene resa nota se ci si trova a parlare con qualcuno proveniente da un territorio diverso.
Bravo! Hai decisamente meno iscritti e visualizzazioni di quelle che meriteresti. Bravo!
Bellissimo! Hai colmato una mia lacuna vecchissima, che mi ha portato a domandarmi infinite volte "Ma che ci sara' qua dietro?" Bravissimo!
Che gradito ritorno!❤
Grazie! Per ora son stati caricati i video rimasti "indietro"...e dalle prossime settimane si parte con nuovo contenuti.
Ma dove si trova?
Il primo in Via Trieste (è il cancello dell'ex Lidl), il secondo in Via Masaccio.
Li adoro questi video.
Chiedetegli a sti libberattori dove sono finite le 150.000 lire scomparse dal banco popol. di Lodi nel 1945 😸 luridi infami
non sono pini marittimi (Pinus pinaster) bensì pini domestici (Pinus pinea)
Interessante e esaustivo
Gli americani devono imparare a prendere meglio la mira
Strano uno così giovane ricordare i panini di Marcello. Piccanti all' inverosimile, stra-unti, ma, per noi 18 enni di allora, buonissimi. Andava in giro in bicicletta a distribuire i panini nelle scuole, rigorosamente in camicia banca maniche corte, indipendemente dalla stagione. Marcello morì in un incidente sull' Adriatica, ed era testimone, in attesa di processo, di uno sbarco di contrabbandieri sulla notra costa. Facilmente non fu un incidente, ma fatto fuori; perlomeno, io me lo credo.
Io sono Faentino e mi piace molto questo discorso
A Milano fece un tubo, pochi cm
Mia mamma è del 29 7 febbraio Puglia
Povero Cencione R.I.P.
Che bel video. Simpaticissimi👏🏻👏🏻👏🏻❤
Bel racconto, ma comunque non fu solo un evento del Nord Italia, anche al centro sud soprattutto dall'11 al 14 febbraio ci fu il nevone, A Bari ad esempio caddero 70 cm, a Napoli 20
👍 gran bel video, anche io, come molti mi accontento di farla in bici, magari seguendo qualche amico che la corre....ti assicuro che da Ronta al passo della Colla è dura pure in bici😂
Grazie del video..i miei genitori nati nel 25 lo ricordavano bene..l'anno che il vino era gelato e si vendeva a tranci..roba da matti...e non c'erano i piumini imbottiti come oggi...nel camino si bruciava tutto quello che capitava per stare caldi...
Come sempre sei veramente molto bravo. !!!!
Ricordo bene il fatto. Io non abitavo a Faenza, ma in giro si diceva che l'albero non restava mai al buio perchè dai bar si allontanavano piccole comitive che andavano allegramente a pedalare. Forse è un esperimento da ripetere per via del caro-bollette.
bellissimo racconto, complimenti
Mama. Tanta. Magari🙏🏽🙏🏽🙏🏽