- 1 392
- 122 754
Fabio Pizzul
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 4 มี.ค. 2010
Università e mondo del lavoro: le scelte dei giovani
Con la professoressa Silvia Salini, ordinaria di statistica all'Università Statale di Milano, Dialoghi si occupa oggi di sbocchi professionali dei giovani che escono dai percorsi di formazione universitaria e terziaria in genere. Grazie all'Osservatorio MHEO (mheo.unimi.it/) e alle sue indagini ci sono tantissimi dati a disposizione per capire criteri di scelta e opportunità di lavoro.
มุมมอง: 35
วีดีโอ
La casa delle Buone Notizie
มุมมอง 224 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Ospite di Dialoghi in questo episodio Elisabetta Soglio, giornalista del Corrriere della Sera, responsabile della sezione "Buone Notizie" che viene proposta dal quotidiano di via Solferino tutti i martedì. In edicola dal 2017, "Buone Notizie" è diventata un po' la casa del Terzo Settore e del volontariato e dà vita ogni anno a maggio, a Milano, alla Civil week.
L'aiuto delle cure palliative
มุมมอง 174 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Dal 2010 esiste una legge per il riconoscimento e la promozione delle cure palliative, ma non sono ancora così diffuse e uniformi sul territorio, eppure rappresentano uno strumento prezioso per garantire una buona qualità della vita a chi deve fare i conti con malattie croniche e invalidanti. In questo episodio ne parliamo con il professor Augusto Caraceni, direttore del dipertimento di cure pa...
I Navigli, ricchezza di Milano
มุมมอง 1489 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Dialoghi ospita quello che è stato definito dalla stampa "L'angelo dei Navigli", Simone Lunghi, ex canoista fluviale, ora animatore delle attività della Canottieri San Cristoforo sul Naviglio Grande e noto al grande pubblico come colui che ripesca le biclette dai Navigli.
La natura prende forma
มุมมอง 4312 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Dialoghi incontra in questo episodio Roberto Vallini, da qualche anno artista che utilizza gli scarti naturali per dar loro nuova forma e movimento. Dopo una vita passata tra giornalismo e politica, all'inizio degli anni 2000 Vallini scopre una vena artistica he lo accompagna tutt'ora anche all'interno del gruppo artistico "Amici di via Bagutta".
Pensieri Politici - puntata 18 - 2 febbraio 2025
มุมมอง 15614 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Nell'episodio di questa settimana rifleto con voi su un'Europa un po' troppo mercantilsta, sulle politiche del governo in tema di migranti con la surreale vicenda albanese, sull'economia di guerra e sul rapproto tra Trump e la democrazia. Inizio con una bella storia che dura da 10 anni.
La libertà di cantare in carcere
มุมมอง 3719 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Dialoghi racconta oggi la bella storia del coro de La Nave nel carcere di San Vittore. Con il direttore Paolo Foschini e la presidente dell'associazione Amici del coro della Nave Eliana Onofrio parliamo di come cantare assieme può davvero cambiare la vita.
Libraio per passione
มุมมอง 2321 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Dialoghi ospita in questo episodio Vittorio Graziani, titolare della libreria Cento Fiori di piazzale Dateo 5 a Milano, a cui è stato assegnato il premio di miglior libraio d'Italia. Un mestiere affascinante, che non si può improvvisare e che deve fronteggiare l'agguerrita concorenza dell'on-line.
Servizio civile, palestra di vita
มุมมอง 33วันที่ผ่านมา
Nellìepisodio di oggi di Dialoghi parliamo di servizio civile. Ospiti in studio Monica Malchiodi, responsabile del volontariato in Fondazione don Gnocchi, e Gaia, una "serviziocivilista" in una struttura della Fondazione don Gnocchi a Seregno. Per il bando 2025 del servizio civile le domande possono essere presentate fino al prossimo 18 febbraio.
Il mondo dell'Intelligenza Artificiale
มุมมอง 64วันที่ผ่านมา
Dialoghi nell'episodio di oggi si occupa di Intelligenza Artificiale con l'aiuto del professor Davide Tosi, delegato della rettrice dell'Università dell'Insubria allo sviluppo dell'IA.
Testimoni del male assoluto
มุมมอง 45วันที่ผ่านมา
In occasione del Giorno della Memoria, Dialoghi propone un incontro con due sorelle italiane superstiti del campo di concentramento e sterminio di Aushwitz Birkenau. La loro testimonianza è stata raccolta a margine di un incontro che Tatiana e Andra Bucci hanno avuto al Centro asteria di Milano con 400 studenti delle scuole medie.
Ci si può ancora fidare dei giornalisti?
มุมมอง 49วันที่ผ่านมา
Nell'episodio di oggi Dialoghi ospita Federico Bini, giornalista da olre 40 anni. Con lui ragioniamo sui cambiamenti del mondo della comunicazione, sul ruolo dei giornalisti, sulla rivoluzione digitale e ci facciamo una domanda: ci si può ancora fidare dei giornalisti?
Pensieri Politici - puntata 17 - 26 gennaio 2025
มุมมอง 154วันที่ผ่านมา
Nell'episodio di questa settimana rifletto con voi dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, di investimenti pubblici, della difficoltà di essere chiari su simboli della storia e di cosa potrebbe accadere dopo il convegno di Comunità Democratica del 18 gennaio a Milano. L'episodio inizia con la storia di Andra e Tatiana.
Una Rosa Bianca per la libertà
มุมมอง 6614 วันที่ผ่านมา
In vista della Giornata della Memoria, Dialoghi ospita Grazia Villa, già presidente dell'associazione Rosa Bianca, che si ispira alla storia dei ragazzi tedeschi che nel 1943 si opposero al regime nazista e per questo vennero uccisi. E' la storia di Sophie Scholl e degli altri membri della Rosa Bianca, cui IPL ha dedicato una graphic novel o, se preferite, una storia a fumetti: La Rosa Bianca, ...
Pensieri Politici - puntata 16 - 19 gennaio 2025
มุมมอง 20914 วันที่ผ่านมา
Pensieri Politici - puntata 16 - 19 gennaio 2025
Creare legami guarire democrazia 18gen2025 parte B
มุมมอง 1.7K14 วันที่ผ่านมา
Creare legami guarire democrazia 18gen2025 parte B
Creare legami guarire democrazia 18gen2025 parte A
มุมมอง 2.6K14 วันที่ผ่านมา
Creare legami guarire democrazia 18gen2025 parte A
Le opportunità della formazione professionale
มุมมอง 14221 วันที่ผ่านมา
Le opportunità della formazione professionale
Il cuore di Milano per anziani e minori
มุมมอง 7821 วันที่ผ่านมา
Il cuore di Milano per anziani e minori
Pensieri Politici - puntata 15 - 12 gennaio 2025
มุมมอง 14321 วันที่ผ่านมา
Pensieri Politici - puntata 15 - 12 gennaio 2025
Sport e cultura a servizio della città
มุมมอง 4821 วันที่ผ่านมา
Sport e cultura a servizio della città
Con chi fa gli abbai dei cani, ed è dichiaratamente fascista. È una partita persa, rifare la democrazia dopo che i trogloditi fascisti sono al potere. È soltanto da insultarli tutto il giorno.
grazie a Radio Marconi e a Fabio (e pure ad Andrea Cherchi)
Grande Andreaaaaaa
Dare valore significa in parte fare controinformazione cioè dare voce a chi voce non ne ha o a chi va contro il parere più comune, dall' altra significa dire le cose in maniera obiettiva, senza i filtri dovuti al tornaconto di qualcuno. Non è per dire ovvietà, ma quest' ultima cosa al giorno d'oggi è molto difficile vederla realizzata.
Una buona iniziativa . Grazie.
Investimenti pubblici indispensabili. Servono a fronteggiare il neo imperialismo che distingue Trump Putin e Xi con l aggiunta di paesi del golfo ricchissimi....anche in campo tecnologico. Purtroppo per investire bene sono indispensabili tre condizioni : classe politica coraggiosa e classe imprenditoriale ..generosa. terza e ultima occorre un sistema di controllo e gestione della opere sia materiali sia immateriali agile burocraticamente e fermo nel correggere e orientare . Abbiamo risorse umane all'altezza?
Bella intervista!
Delirio. Serve la volontà politica di costruire la patria europea. Trattare con l impero cinese o l impero americano come "nazioni" singole e nane non e' la risposta giusta. Serve l Europa politica che si confronta alla pari.
Guerini. Affrontare l impatto del capitalismo tecnocratico sulla democrazia. Una sfida enorme
Una grande iniziativa, non un nuovo partito ma una politica rinnovata in profondità.
grazie , interssantissimo.buon lavoro a tutti noi!
Ho scelto di seguire questa iniziativa da remoto, il che ha avuto i suoi risvolti positivi perchè no potuto seguire molto meglio i diversi interventi. Ottimi sono stati gli interventi di Elena Granata e Leonardo Becchetti, molto moreteo e motivante quello di Ruffini. Prodi, non per ragioni di età, ma per esperienze politiche, guarda al presente ed è in grado di indicare il futuro. Se la sono cavata bene Castagnetti e Delrio. Iniziative complessivamente ben riuscita quella di Milano, senza grandi polemiche ne verso la Segreteria PD ne verso l'iniziativa di Orvieto. Sia per Milano che per Orvieto, che pure hanno evidenziato sensibilità e posizioni diverse, valgono due affermazioni: dice Gentiloni: “Quella di oggi è simbolicamente l'apertura di una fase di grande discussione», e dice Prodi: “Nessun nuovo partito cattolico, nessuna nuova corrente nel Pd. Ma un luogo di ascolto e confronto della società mutata in fretta che arrivi là dove i partiti non ci sono più. Il primo passo è stato pisitivo, avanti con gli altri passi.
Convegno milano
Il ragionamento di Ceccanti e' condivisibile ma dovrebbe essere completato dal potenziamento dei poteri e doveri di citta metropolitane e comuni.
Grazie, Fabio! 0:32
Ho letto il testo del Cardinal Martini dal titolo "Ritrovare se stessi " e mi è stato di grandissimo aiuto
Oligarchi che occupano posizioni di potere, in ogni campo. Una storia antica che riesce sempre a ripetersi. E come sempre alcuni resistono per il bene di tutti.
Ma con i musulmani no ?
hai mai visto un musulmano dialogare?
@@giovannibrunoro1055 Hai voglia, molti di più degli ebrei, che sono abituati solo a dare ordini.
ISRAELE stato CRIMINALE
Grazie Fabio. Molto appropriato.
Margherita....una meravigliosa professionista dal cuore enorme ❤. Antonia
Sempre molto lucide le tue riflessioni
Non vi caga più nessuno l Europa é fallita 😂😂🎉🎉
Uno meglio d'altro ma sempre PIDDINI corrotti rimangono 😏
Tarquinio
Dopo Tarquinia il superbo, Tarquinia il penoso. Che vergogna come uomo e come cattolico!
Si fa spesso questa battuta sul "diametro degli anelli delle reti da pesca" come se si trattasse di una stupidata. Mi permetto di segnalare che la tutela della fauna ittica (per tutelare la biodiversità , per preservare la filiera alimentare...) non è per niente una sciocchezza. Una pesca sostenibile si ottiene anche con delle regole che sembrano banali ma non lo sono per niente... e anche questa è 'vita dei cittadini'!
Grande Alberto 🌹🌹🌹
😉 'Promo sm'
il commento è gratis, "Bella Zio" 🙂
Çhe devo intervento ottimo con uno sguardo immportante alla didattica che è lo scopo della collana Perle di Seta ideata e curata da Lara
Complimenti per l'esposizione del curatore Mattioli e per la figura religiosa di La Pira
#Sanchez e la sinistra spagnola vivono ancora e lottano insieme a noi! Viva! 🌹😘
I miei parenti hanno visto e sentito crescere la EDIL NORD..è la FINIVEST ..tutti di Silvio ricordano il grande ❤..conosceva tutte le difficoltà delle famiglie, i problemi di salute, e interveniva GENEROSAMENTE 😢😢😢❤❤
Grandissimo e vero Essere Umano, persona perbene e squisita ed infine un Vero Direttore degno di aver ricoperto tale importante è delicato compito in diversi penitenziari italiani. Fossi il Presidente della Repubblica lo nominerei immediatamente senza nessun ombra di dubbio il Capo Dipartimentale delle carceri italiane. È l'unico che ha realmente tutte le carte in regola per poterlo fare.
respinta la lista Verde è popolare-Udc: mancano 22 firme Mancano 22 firme: è stata rigettata la Verde è popolare - Udc, presentata questa mattina in Corte d’Appello a Brescia, in vista delle elezioni regionali. La lista non è stata accettata perché, al conteggio nell’ufficio elettorale, le firme a sostegno sono risultate essere 978 (ne servivano mille). I rappresentanti della lista, che stamattina avevano delegato alla consegna Giovanni PetrIccione - il quale si è presentato appena in tempo, a dieci minuti dalla chiusura - stanno valutando con il loro avvocato se fare ricorso o meno. La giornata di deposito delle liste si è conclusa a Brescia con una sorpresa dell’ultimo minuto. Dieci minuti prima della chiusura dell’ufficio elettorale, in Corte di appello si è presentato Giovanni Petriccione delegato per Verde è popolare - Udc con sottobraccio un plico di 1400 firme. ネ la sesta lista a sostegno di Attilio Fontana I nomi dei candidati sono: 1Fanni Beccherle - Goito (Mn), 1 luglio 1964 2Giorgio Agnellini - Brescia, 29 dicembre 1955 3Erika Tessarolo - Desenzano (Bs), 14 aprile 1986 4Gianluca Linetti - Brescia, 21 luglio 1969 5Silvana Vivona - Marsale (Tp), 8 giugno 1967 6Piergiorgio Pasotti - Brescia, 9 aprile 1949 7Luisa Buffa - Milano (Mi), 13 luglio 1946 8Filippo Narciso Varone - Travagliato (Bs), 23 giugno 1961 9Ginevra Michienzi - Rho (Mi), 20 settembre 2000 10Mauro Turrini - Lumezzane (Bs), 7 gennaio 1958
Grande donna
Buon Anno ad entrambi. Io e mio marito facciamo parte dell’indotto grazie alle nostre figlie che hanno avuto don Claudio come professore in Cattolica. Le sue riflessioni sono gocce preziose.
Ho trovato spunti molto interessanti! Bello!
Ciao Fabio complimenti per il video...sono Gianni tuo compagno di viaggio al Pronto Intervento Falck 1990...💪
Bravi tutti! Complimenti! Buone Feste!
Ladro
Persona Eccezionale...e umana
Quella di tutti? Demagogia...non a caso questa somara alle elezioni è stata trombata per un sindaco di centrodestra
La Lega è una truffa Rothschild
On a scale from 1 to 10, you’re an 11. ala
Un libro davvero interessante, utile e prezioso
Con l'occasione ti rinnovo gli auguri di buon anno. Cosa devo fare per intervenire e porre domande nei "Dialoghi con i Lombardi?" Un forte abbraccio Maurizio Murante 🤗
Ciao e buon anno. Per le domande, puoi mandare vocale al 3396238907
Ringrazio per i graditi auguri. Ricambio di cuore a te e ai tuoi cari. 😉🤗 Buon Anno a voi! ☺️
voi a chi ruba ce le tagliate le mani invece noi ce la diamo una mano a chi ruba. cit. Assundam