- 50
- 34 336
A arte Invernizzi
เข้าร่วมเมื่อ 18 ธ.ค. 2014
Founded in 1994 by Epicarmo Invernizzi, the gallery has dedicated itself to organizing important exhibitions of contemporary art.
The gallery's policy has been to stage exhibitions by artists of different generations, alternating Italians and foreigners in order to create a dialogue and allow comparisons, as well as provide the most complete overview possible of contemporary art.
The gallery's policy has been to stage exhibitions by artists of different generations, alternating Italians and foreigners in order to create a dialogue and allow comparisons, as well as provide the most complete overview possible of contemporary art.
Niele Toroni | 2024
La galleria A arte Invernizzi ha inaugurato mercoledì 4 dicembre 2024 alle ore 18 una mostra personale di Niele Toroni, uno dei principali protagonisti della scena artistica internazionale che, a partire dal 1967, ha saputo distinguersi grazie alla sua personale metodologia di intervento che prevede la reiterazione di impronte di pennello n. 50 a intervalli di 30 cm l’una dall’altra.
La mostra ripercorre l’intera vicenda artistica di Niele Toroni attraverso 25 opere realizzate su formati e supporti differenti come tela, carta, giornale, tela cerata, legno, a partire dall’opera Omaggio a Paolo Uccello del 1965, fino al recente album Impronte di pennello n.50 a intervalli di 30 cm “A nous la liberté”, che vede la presenza di impronte di pennello con cromie differenti susseguirsi sui singoli fogli, occupandone la superficie in una successione variata, fino ad un massimo di quattro impronte per foglio.
La mostra ripercorre l’intera vicenda artistica di Niele Toroni attraverso 25 opere realizzate su formati e supporti differenti come tela, carta, giornale, tela cerata, legno, a partire dall’opera Omaggio a Paolo Uccello del 1965, fino al recente album Impronte di pennello n.50 a intervalli di 30 cm “A nous la liberté”, che vede la presenza di impronte di pennello con cromie differenti susseguirsi sui singoli fogli, occupandone la superficie in una successione variata, fino ad un massimo di quattro impronte per foglio.
มุมมอง: 262
วีดีโอ
Dimensionare lo spazio | 2024
มุมมอง 7023 หลายเดือนก่อน
La galleria A arte Invernizzi ha inaugurato mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18 la mostra "Dimensionare lo spazio", a cura di Lorenzo Madaro, un progetto espositivo che invita a riflettere su un’idea di scultura intesa come rimodulazione dello spazio fisico attraverso opere la cui tridimensionalità nasce dalla alterazione della percezione visiva. "Dimensionare lo spazio" si concentra sui pe...
Pino Pinelli | 2024
มุมมอง 4157 หลายเดือนก่อน
Le gallerie A arte Invernizzi e Artra di Milano hanno inaugurato martedì 21 maggio 2024 una mostra personale di Pino Pinelli, nata da un’intervista di Tommaso Trini con l’artista. Le due mostre costituiscono una nuova occasione di riscoperta di uno dei periodi più intensi e produttivi dell’attività di Pinelli, che ha saputo costantemente reinventare il suo linguaggio ricercando un dialogo attiv...
François Morellet | 2024
มุมมอง 1559 หลายเดือนก่อน
Le gallerie A arte Invernizzi di Milano e Annely Juda Fine Art di Londra hanno inaugurano, rispettivamente martedì 12 marzo e giovedì 7 marzo 2024, una importante mostra antologica di François Morellet (1926-2016), uno dei più significativi artisti internazionali del XX secolo, realizzata in collaborazione con Estate Morellet.
Philippe Decrauzat. Feedback Loop | 2023
มุมมอง 469ปีที่แล้ว
La galleria A arte Invernizzi ha inaugurato giovedì 11 maggio 2023 la mostra "Feedback Loop" di Philippe Decrauzat, prima personale a lui dedicata negli spazi della galleria. Dalla fine degli anni Novanta, minando il campo dell’astrazione, l’artista intende spingere la percezione oltre i confini dell’immagine e attraverso la sua ricerca mira a stabilire un dialogo con il visitatore e a stimolar...
Rodolfo Aricò: l'immagine dissonante | 2022
มุมมอง 5342 ปีที่แล้ว
La galleria A arte Invernizzi ha inaugurato giovedì 15 settembre 2022 la mostra personale "Rodolfo Aricò: l’immagine dissonante", a cura di Francesca Pola, in cui vengono presentate opere rappresentative degli anni Sessanta e degli anni Ottanta.
Michel Verjux. Découper plier éclairer: des corps et du vide? | 2022
มุมมอง 1942 ปีที่แล้ว
La galleria A arte Invernizzi ha inaugurato giovedì 19 maggio 2022 la mostra personale "Michel Verjux. Découper plier éclairer: des corps et du vide?". Al centro della prima sala al piano superiore è esposta l’opera di grandi dimensioni "Découper/plier, à hauteur d’homme", mentre nelle sale successive sono presentate piccole sculture e progetti su carta. Al piano inferiore vengono presentate de...
L'occhio critico | 2022
มุมมอง 4952 ปีที่แล้ว
La galleria A arte Invernizzi ha inaugurato mercoledì 9 marzo 2022 la mostra "L’occhio critico", che si inserisce nella serie iniziata con "L’occhio musicale" (2014) e proseguita con "L’Occhio Cinematico" (2016) e "L’Occhio Filosofico" (2018). In questa occasione si rivolge lo sguardo non solo alle opere ma anche a chi vuole mostrarle.
Spazi sensibili. Philippe Decrauzat Riccardo De Marchi Martina Klein Arcangelo Sassolino | 2021
มุมมอง 3593 ปีที่แล้ว
La galleria A arte Invernizzi ha inaugurato mercoledì 15 settembre 2021 la mostra "Spazi sensibili" in cui sono presentate opere di Philippe Decrauzat, Riccardo De Marchi, Martina Klein e Arcangelo Sassolino.
Bruno Querci. Attraverso | 2020
มุมมอง 1953 ปีที่แล้ว
La galleria A arte Invernizzi ha inaugurato giovedì 5 novembre 2020 dalle ore 16.30 alle 20.30 la mostra "Bruno Querci. Attraverso", secondo appuntamento del ciclo "In Divenire. Idea e immagine nella contemporaneità". Con queste esposizioni si vuole indagare il rapporto tra progetto e opera in chiave inedita e attualizzante mostrando sia la specificità individuale, storica, contestuale delle sc...
Gianni Asdrubali. Interazione inconsulta | 2021
มุมมอง 8873 ปีที่แล้ว
Gianni Asdrubali. Interazione inconsulta | 2021
FIAC in galleria. Traiettorie vibranti | 2021
มุมมอง 1523 ปีที่แล้ว
FIAC in galleria. Traiettorie vibranti | 2021
Francesco Candeloro. Luoghi Misure Variazioni | 2020
มุมมอง 5334 ปีที่แล้ว
Francesco Candeloro. Luoghi Misure Variazioni | 2020
Alan Charlton. Il respiro del limite | 2020
มุมมอง 3684 ปีที่แล้ว
Alan Charlton. Il respiro del limite | 2020
Dadamaino. Dare tempo allo spazio | 2019
มุมมอง 9925 ปีที่แล้ว
Dadamaino. Dare tempo allo spazio | 2019
Colloquium. Günter Umberg e l'arte italiana | 2019
มุมมอง 4565 ปีที่แล้ว
Colloquium. Günter Umberg e l'arte italiana | 2019
Riccardo De Marchi. Àllai opaì (altri buchi) | 2019
มุมมอง 6535 ปีที่แล้ว
Riccardo De Marchi. Àllai opaì (altri buchi) | 2019
Nelio Sonego. A.r.c.h.u.s. Tempi diversi | 2018
มุมมอง 4686 ปีที่แล้ว
Nelio Sonego. A.r.c.h.u.s. Tempi diversi | 2018
❤❤❤
Meraviglia 🤩
Grandissimo artista !
Grandissimo Artista, mai domo e mai fossilizzao su un periodo, ricerca continua, top assoluto.
Ho conosciuto Aricò fin da quando ero allievo,come fotografo di mio padre Attilio,ricordo con affetto Arico,anche per un motivo abitava prima di me in Via Santa Croce 8 Milano in altro appartamento.Bravissimo artista ma dal carattere ostinato come me,mi ha fatto aspettare 6 anni prima d'autenticarmi un disegninno,poi siamo diventati molto amici,si è lasciato andare e per prestazioni fotografiche,molto complesse mi ha innondato di molte opere,dal disegnino iniziale,carattere difficile,ma stava ore ha vedere mio padre lavorare in laboratorio in corso Italia 66,e parlavano ,parlavano molto ed io dove volete che fossi!Poi dopo 17 anni in Santa Croce sono in via Teulie 11,al N° 1 di Teuliè e sorto il movimento Nucleare con Baj e Dangelo,ed il mio Manifesto allora sul Costruttivismo faccio " Righe " dal 1966 le ho fatte prima di Nigro lui le ha fatte dal 1967 e sono per le " Righe " coevo a D'Orazio che le faceva al positivo ed io al negativo,ho fatto un Film d'animazione DMS 429 della durata di un primo e venti secondi,con le righe in movimento.Si vede che in via Teuliè nascono i movimenti,mi viene da dire.Saluti e Bacci !
Mi ripeterò,perchè ho già scritto di Morellet nel sito vostre recensioni,è un artista che trovo molto in gamba,che sà il fatto suo.Torno dicendo : " Quello che conta in un opera d'arte,non è il soggetto rappresentato,ma la sensibilita plastica che è espressa " Malevic. Saluti a Tiziana e Epicarmo da Orazio Bacci.Mi piaciono molto le " Tapa " Polinesiane e cerco d'attuare una sintesi fra Capogrossi le " Tapa " gli assomigliano ed il Suprematismo di Nigro.L'Alfa e L'Omega,arti primitive e progresso alla Fontana/Malevic.In un libro su Fontana vi è dentro un Malevic.Rinnovo saluti!