- 5
- 92 062
TeleRadioWally
เข้าร่วมเมื่อ 27 ก.ค. 2011
Alleluia (Salmo 117) - Canto di gioia e di vittoria (Rns)
Alleluia al Redentore del Rns, adattato alla liturgia Pasquale
Salmo 117 - Canto di Gioia e di vittoria
Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
Dica Israele:
"Il suo amore è per sempre".
La destra del Signore si è innalzata,
la destra del Signore ha fatto prodezze.
Non morirò, ma resterò in vita
e annuncerò le opere del Signore.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d'angolo.
Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
pages/Coro-Parrocchiale-S-Marina-V-Polistena/232808840138763?ref=hl
Salmo 117 - Canto di Gioia e di vittoria
Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
Dica Israele:
"Il suo amore è per sempre".
La destra del Signore si è innalzata,
la destra del Signore ha fatto prodezze.
Non morirò, ma resterò in vita
e annuncerò le opere del Signore.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d'angolo.
Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
pages/Coro-Parrocchiale-S-Marina-V-Polistena/232808840138763?ref=hl
มุมมอง: 49 737
วีดีโอ
Cantico delle creature (Varnavà - Mancinoni)
มุมมอง 28K12 ปีที่แล้ว
Coro Parrocchiale Santa Marina Vergine - Polistena pages/Coro-Parrocchiale-S-Marina-V-Polistena/232808840138763
Potrò mai dimenticare (p.Saverio Zampa OMI)
มุมมอง 3.6K12 ปีที่แล้ว
pages/Coro-Parrocchiale-S-Marina-V-Polistena/232808840138763 POTRO' MAI DIMENTICARE L'ho cercata la felicità troppo tempo nelle vanità lontano. Quante volte nel passato il mio cuore si è slanciato verso Te. Potrò mai dimenticare quelle lacrime amare che solcavano il mio viso così all'improvviso: è una danza di gioia e di dolore dentro me, ma ora Tu sei l'unico mio bene. Tu, sulla c...
Luce di verità - Coro Parrocchiale S.Marina V. Polistena
มุมมอง 9K13 ปีที่แล้ว
Concerto in memoria di don Peppino Falleti 26 Novembre 2011 Chiesa Maria SS Immacolata
Si può dare di più - I feel Cud
มุมมอง 1.4K13 ปีที่แล้ว
Parrocchia S.Marina V. - Duomo Di Polistena Il video vincitore del concorso "I feel CUD" con 2211 voti. Grazie di cuore a chi ha dato di più per aiutarci a realizzarlo. Don Pino, gli amici Mammalucchi Stella e Filippo, la Modern Sound Project Lab (Peppe Tigani in particolare) e tutti i gruppi parrocchiali: - Coro e Voci bianche S.Marina V. - Acr Azione Cattolica - Percorsi di Legalità - Coopera...
Meraviglioso canto
Ne conoscevo una versione in audiocassetta, cantata da una profonda voce maschile, con l'accompagnamento di una chitarra; era la stessa melodia, ma cantata molto più in fretta. L'ho cercata per anni, finalmente, grazie ad un aiuto, l'ho trovata.
Sarebbe interessante sentirla. Se è disponibile ad inviarla per mail gliela scrivo. Un saluto
@@lindamanzelle5893 La trovai grazie ad un indizio che trovai immediatamente dopo aver consultato un sito. Appare anche nei video suggeriti al lato; ora vedo se posso condividere il collegamento. th-cam.com/video/5SnL-2duDhQ/w-d-xo.html La ricordavo dalle scuole elementari, era diversa nella memoria, ma era esattamente questo brano. :-)
Ne do testimonianza offriamo e confidiamo sempre a Gesù Cristo alluiaaaaa
Il Signore ha fato grandi cose meraviglie prodigi e liberazio i perché non abbandona mai i suoi figli che lo amano con tutto il cuore alleluiaaa e di questo ne testimonianza amennnnn
Questo canto fu registrato (mi sembra nel 1974) da un gruppo di ragazzini che avevano circa 15 anni, guidati da Roberto Mancinoni, l'autore, e Gerardo Petrosemolo e Peppino Campana, nella Congrega di Santa Lucia a Lanciano, con una apparecchiatura diciamo idonea. Partecipò questo canto ad un concorso nazionale per canti liturgici ed arrivò tra i primi sei. Da allora figura nei libri di canti di molte parrocchie d'Italia. Io ero con questi ragazzini. Un'altro canto, più noto, il 14 di Nisan, arrivò tra i primi 20 del concorso.
È bello questo cantico!
di chi e questa voce+ che dolcezza che meraviglia! Grazie!
meravigliosa!!! le versioni più antiche sono le più belle, grazie San Francesco!
Bellisimo. Questa è la versione che cantavamo proprio a San Damiano (Assisi) nel 1978 ( pensate un pó ) con il padre Bernardino. Quanti ricordi. Grazie mille per postare.
Eugenio Mikolji