- 156
- 138 740
Magazzino Musica
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 7 ก.ค. 2017
Magazzino Musica è un ampio negozio dedicato alla musica classica. In un cortile interno della vecchia Milano 320 mq ospitano libri, spartiti, strumenti, passione, eventi, incontri, masterclass, concerti e un laboratorio di liuteria. Questo e molto altro è MaMu, inaugurato nel 2015 e diventato in poco tempo un punto di riferimento per la comunità di appassionati, studenti e professionisti che gravita intorno alla Classica. È un’iniziativa che mira stimolare la cultura, la condivisione e la pratica della buona musica.
Magazzino Musica is a wide store devoted to classical music. Here you can find music scores, instruments, passion, coffee, books, events, aperitivi, meetings, masterclass, concerts. And a violin-maker lab. MaMu is all this and much more: opened on 2015, it became in a short time a point of reference in Milan for the community of lovers, students, professionist moving around Classical. It's an initiative which aim to promote culture, sharing and practice of good music.
Magazzino Musica is a wide store devoted to classical music. Here you can find music scores, instruments, passion, coffee, books, events, aperitivi, meetings, masterclass, concerts. And a violin-maker lab. MaMu is all this and much more: opened on 2015, it became in a short time a point of reference in Milan for the community of lovers, students, professionist moving around Classical. It's an initiative which aim to promote culture, sharing and practice of good music.
Violino Erika Ricciardi - Cremona 2023
Violino "Gioacchino" del 2023. Modello di ispirazione stradivariana. Tavola in abete italilano della Val di Fiemme con venature medio-fini. Fondo in 2 pezzi in acero proveniente dai Balcani con marezzature fini rivolte leggermente verso l'alto. Vernice morbida di color arancio su base giallo oro. Nel filmato,. il violino è suonato da Elena Sandon.
มุมมอง: 90
วีดีโอ
Viola Claudio Amighetti - Cremona 1981
มุมมอง 1082 หลายเดือนก่อน
Viola costruita da Claudio Amighetti a Cremona nel 1981. La tavola misura 43.5 cm e il fondo è unico, in acero marezzato, con venatura regolare. Nel filmato, la viola è suonata da Aureliano Balducci
Violino Riccardo Bergonzi - Cremona 2021
มุมมอง 1182 หลายเดือนก่อน
Violino costruito a Cremona nel 2021 che nel 2024 ha partecipato al concorso di liuteria Pisogne. Basato su un modello ispirato ad Antonio Stradivari con una tavola armonica in abete della Val di Fiemme con venature fini e regolari, il fondo intero in acero con marezzature medio larghe irregolari. La vernice è arancio bruno su base giallo oro in soluzione alcolica. L'etichetta recita: "Riccardo...
Violino Conot 1930
มุมมอง 702 หลายเดือนก่อน
Violino senza etichetta attribuito alla liuteria di Andrè Conot e costruito a Lione approssimativamente nel 1930. Leggiamo dall'expertise di Gianluca Poli: "Il violino “Phoenix Cimatosa” 1930 è sicuramente un violino di scuola francese della prima metà del Novecento, con forme e modelli tipici dei modelli francesi della scuola di Mirecourt. Si può attribuire questo violino all’Atelier del Maest...
Violoncello Delfi Merlo - Milano 2020
มุมมอง 6910 หลายเดือนก่อน
Questo strumento, costruito nell’agosto 2020 in Milano, individuato dal numero d’opera -128- segue lo stile del liutaio A. Stradivari mod. "Piatti”,, così come i modelli utilizzati per la costruzione della forma, delle effe e del riccio. Il violoncello è stato fabbricato con legni stagionati oltre dieci anni, provenienti l’abete dal Trentino e l’acero dai Balcani. Il fondo dello strumento è in ...
Violino Sergio Masetto 2023
มุมมอง 11110 หลายเดือนก่อน
Modello personale sviluppato nel tempo assecondando le esigenze dei musicisti e seguendo le suggestioni del grande Giuseppe Bartolomeo Guarneri. I legni utilizzati sono molto stagionati, hanno entrambe le tavole una quartina d’anni e provengono dalla Bosnia il fondo e dal sud Tirolo il piano armonico. Il lavoro è finito utilizzando esclusivamente attrezzi da taglio, ha una bella vernice ad olio...
Tutorial: come cambiare una corda al tuo violoncello
มุมมอง 28811 หลายเดือนก่อน
Come cambiare una corda a uno strumento ad arco? Che si tratti di un violino, di una viola o di un violoncello, scopriamo con Nicola il processo passo dopo passo. Cominciamo dal violoncello, erede della viola da gamba, quattro corde tese su un corpo sinuoso, il cui suono si avvicina alla voce umana. #musica #classica #violino #viola #violoncello #tutorial #cambiocorda #classicalmusic #string #s...
Laboratorio di liuteria per ragazzi "Come nasce un violino"
มุมมอง 240ปีที่แล้ว
Il laboratorio 'Come nasce un violino' trasporta i giovani nell’affascinante mondo della costruzione degli strumenti ad arco: accompagnati dagli accreditati maestri liutai Stefano Gibertoni e Valerio Nalin scopriranno le tecniche e i segreti di quest’arte antica, che ci ha reso celebri nel mondo. E per concludere ci si mette alla prova per riassemblare un violino con un gioco a squadre! L'inizi...
Violino Scott Cao VST150E
มุมมอง 181ปีที่แล้ว
Set violino 4/4, set completo di astuccio e archetto, con tastiera in ebano e parti in ebano. Dipinto con una vernice sfumata e opaca chiara che può essere facilmente lucidata per dare brillantezza allo strumento. Questo è un set completo di alta qualità adatto per studenti di diversi livelli di competenza.
Violino Rudolph RV1044
มุมมอง 370ปีที่แล้ว
Set violino 4/4, vernice ad olio leggermente sfumata, acero marezzato, parti in ebano, custodia, e archetto. Il violino Rudolph RV-1044 è uno strumento adatto ad affrontare qualunque tipo di repertorio. E' costruito in maniera artigianale con materiali tradizionali come l'abete rosso per il top e l'acero fiammato per il fondo e le fasce. La tastiera e i piroli sono in ebano e garantiscono durat...
Violino Fence mod. C
มุมมอง 119ปีที่แล้ว
Set composto da violino, arco e custodia: il set è disponibile nelle misure 1/8 - 1/4 - 2/4 - 3/4 - 4/4. Strumento di prima fascia perfetto per cominciare lo studio del violino o per affrontare per esempio il triennio di scuola media a indirizzo musicale. Lo strumento è costruito con tavola in abete, fondo e fasce in acero; è verniciato ad alcol; piroli, bottone, tastiera e mentoniera sono in e...
Violino Fence mod. D
มุมมอง 118ปีที่แล้ว
Set composto da strumento, arco e custodia: il set è disponibile nelle misure 1/8 - 1/4 - 2/4 - 3/4 - 4/4. Violino entry-level perfetto per cominciare lo studio o per affrontare per esempio il triennio di scuola media a indirizzo musicale. Lo strumento è costruito con tavola in abete, fondo e fasce in acero; è verniciato ad alcol; piroli, bottone, tastiera e mentoniera sono in ebano, il filetto...
Cello Rudolph 2044-Eu
มุมมอง 189ปีที่แล้ว
Violoncello 4/4 con finitura antichizzata, piano armonico in abete massello e fondo, fasce e manico in acero marezzato massello: i legni con i quali è costruito lo strumento sono di provenienza europea. Verniciato ad olio con colore marrone ambrato. Dotato di tastiera e piroli in ebano e puntale in fibra di carbonio.
Violoncello Fence modello C
มุมมอง 179ปีที่แล้ว
Set composto da cello, arco e custodia: il set è disponibile nelle misure 1/8 - 1/4 - 2/4 - 3/4 - 4/4. Strumento di prima fascia perfetto per cominciare lo studio del violino o per affrontare per esempio il triennio di scuola media a indirizzo musicale. Lo strumento è costruito con tavola in abete, fondo e fasce in acero con leggera marezzatura; è verniciato ad alcol; piroli, bottone, tastiera ...
Violoncello Claudio Perversi 2000
มุมมอง 184ปีที่แล้ว
Violoncello costruito a San Giuliano N. (AL) da Claudio Perversi nel 2000. Nel filmato è suonato da Kerem Brera. Venite a provarlo a Magazzino Musica - strumenti.magazzinomusica.it
Violoncello barocco, anonimo tedesco metà '800
มุมมอง 450ปีที่แล้ว
Violoncello barocco, anonimo tedesco metà '800
NdNP - Spartiti di repertorio per viola, con Gianni De Rosa
มุมมอง 892 ปีที่แล้ว
NdNP - Spartiti di repertorio per viola, con Gianni De Rosa
Musica da Leggere: intervista a Filippo Del Corno
มุมมอง 2812 ปีที่แล้ว
Musica da Leggere: intervista a Filippo Del Corno
Mai sentito
Ma....!!!!
❤🎉😮💜🥳🍭💯🙈🦜
Ti ringrazio tanto per questo approfondimento musicale, molto preciso e accurato. Vorrei chiederti il titolo del libro che hai tra le mani e dal quale hai letto alcuni scritti di Beethoven
Carissimo maestro que toco mágico. Splendida esecuzione!!
Is this viola available for sale?
Yes it is: you can come in our shop and feel free to try the instrument. Magazzino Musica - MaMu www.magazzinomusica.it - thank you, looking forward to meeting you
mi sembra che abbia un bel suono. bisognerebbe conoscere il costo x valutarne qualita/prezzo
Bravo
This cello sounds amazing! Props from Australia!
Grazie
Particolareggiata ricostruzione della vita del grande genio Saint Saens , complimenti!
Grande fabietto
Woah. Slow down.
Semplicemente interessantissimo, trattato benissimo e considerazioni davvero al top. Like meritatissimo
Sei spettacolare!
Refuso al minuto 40:27 circa: c'è scritto che gli "Intonarumori" sono di Francesco Russolo, ma il nome corretto é Luigi Russolo.
Complimenti davvero e grazie, è un excursus molto interessante e direi unico almeno qui sul web, a proposito del "do minore" Mozartiano. La cantata "Davidde Penitente" tra l'altro contiene, oltre al materiale della Messa K.427, anche due bellissime arie scritte per l'occasione, la seconda delle quali si raccorda senza soluzione di continuità a quello che era il "Quoniam" in mi minore che quindi appare all'improvviso sorprendendo l'ascoltatore, nel caso questi conosca solo la Messa. E verso la fine di quello che era originariamente il "Cum sancto spiritu" è aggiunto un non breve passo delle tre voci soliste che mi ricorda i virtuosismi di Konstanze nel "Marten allen arten" del "Ratto".
Tutto interessante, ma attenzione alla pronuncia! Quei due puntini sulla E, significano che la E va pronunciata autonomamente dalla A.
DANSE MACABRE. Prog-rock song inspired by Saint-Saens: th-cam.com/video/8lj2psW8Qgk/w-d-xo.html.
Complimenti. Davvero interessante e piacevole. Bravo Emanuele
Si ma....che mela? Golden? Granny Smith? Renetta? Di Biancaneve? 🤔😘
Però, in ogni caso la denominazione ,"Cosi' il destino batte alla nostra porta" e" bellissima....A me piace pensare che sia vera. .
Buonasera maestro Complimenti per il video Vorrei poterla contattare Mi potrebbe dare un riferimento Grazie
Bellissimo ricordo di Tognoli e di una Milano che ricordo con volentieri. Bellissima serata, seguirò ancora le serate di Magazzino Musica.
L'arrangiamento della prima parte del brano, decisamente "urlata" e non gradevole. Bene la restante esecuzione.
Superbo
Grazie, molto bello.
Un incontro molto interessante!
Grazie veramente Maestro Caldi ! Illuminante la sua spiegazione di questo capolavoro ! Al pianista Ligoratti complimenti vivissimi !
Grazie mille per il video 👊🏼💯
La vitalità della musica di Haendel traspare dall'eloquio così vivo, sicuro, convincente, esuberante e fresco di Simone!
"Un libro scritto perché sia letto dagli appassionati di musica": una scelta di campo importantissima.
Grazie mille da poco mi sto approcciando alla musica sinfonica e mi avete facilitato molto sia nello studio che nell ascolto 🙏 🤗🤗
Qual è il ruolo della Musica nella Scuola? Quale il valore della pratica musicale all'interno di percorsi di sviluppo? Come orientarsi nella progettazione di attività e situazioni di apprendimento/insegnamento musicale? Ne discute Samuele Ferrarese, curatore del libro Didattica della musica (ed. Mondadori Università, 2020) insieme agli autori del volume, un team di esperti afferenti a diverse discipline, tra loro strettamente connesse: la musicologia, le neuroscienze, la psicologia, la pedagogia e la didattica possono infatti essere approcci utili e complementari per conoscere il mondo musicale e ritrovare nella Musica uno strumento potente per lo sviluppo cognitivo e relazionale, un veicolo naturale per il benessere personale e sociale. I relatori tratteranno il fenomeno sonoro accedendovi dalle rispettive aree di competenza, fornendo un prezioso contributo per la creazione di percorsi musicali adeguati al contesto sociale e culturale di oggi. Un evento che può intercettare l'interesse di docenti e formatori, musicisti e studenti e di chi da poco tempo si è avvicinato alle dinamiche dell'insegnamento. Intervengono: Samuele Ferrarese, Antonella Coppi, Caterina Picasso, Desiré Carioti, Luisa Curinga, Mariantonietta Lamanna, Nicole Olivieri, Roberto Iovino. La formula del webinar su piattaforma Zoom permetterà di interagire con i relatori.
Complimenti, un'iniziativa meritoria. Spero vogliate proseguire con incontri di questo tipo che aiutano a far capire come la musica sia intimamente collegata alle dinamiche culturali che attraversano qualsiasi contesto sociale. Se si potessero proporre incontri di questo tipo nei licei e nelle scuole superiori si fornirebbe un contributo importante per colmare le assurde e colpevoli lacune di formazione musicale che il nostro sistema scolastico produce da sempre
Molto interessante
Ma che confusione! Ma zittirli durante la presentazione non era possibile?
Una lettura interessante, interpretata magistralmente.
Bel punto di vista
Grande 👍👍
Decisamente interessante il parallelo tra i due grandi innovatori della cultura del loro secolo. Ma da appassionata di musica, ho soprattutto scoperto un altro modo di ascoltare e comprendere la visione musicale di Beethoven. Grazie !!!!
Bellissima presentazione! Complimenti
Bravissimi!!!♥️♥️
IL CD disponibile a Magazzino Musica negozio o online shop.magazzinomusica.it/home/24337-s-ligoratti-e-y-berinskaya-beethoven-complete-sonatas-for-violin-and-piano-vol-1-0746160910963.html
Che spettacolo. Grazie mille Peccato che era domenica, quando sono passato a cremona d‘estate
ecco dove trovare il libr shop.magazzinomusica.it/narrativa-e-saggistica/30593-emanuele-arciuli-la-bellezza-della-nuova-musica-9788822016058.html
Grazie ... era ora che qualcuno dicesse chiaramente che spesso i festival di musica contemporanea italiani sono poco pluralisti, poco attenti al vasto panorama della produzione musicale contemporanea e fin troppo inclini ad escludere aprioristicamente e in modo pregiudiziale orientamenti estetici considerati diversi ...
Ottima presentazione del libro di Emanuele. Bravissimi Luca e Lidia nello strepitoso Cage. Grande interpretazione!