
- 45
- 135 958
TorinoSpiritualità
เข้าร่วมเมื่อ 20 ก.ย. 2006
Un festival culturale e uno spazio di condivisione con incontri, dialoghi e letture per cercare il significato dell'essere e della contemporaneità.
Il diritto di essere umano - Dialogo tra Shin Dong-Hyuk e Mario Calabresi
Le immagini satellitari di Google Earth mostrano grandi perimetri recintati sparsi lungo le montagne della Corea del Nord. Sono campi di lavoro, dove centocinquantamila persone vivono rinchiuse dietro a recinti elettrificati. Il Campo 14, in cui Shin Dong-hyuk nasce e cresce, ha la fama di essere il peggiore. Ma a ventiquattro anni, dopo aver affrontato ogni giorno torture e schiavitù con l’indifferenza di chi deve sopravvivere, Shin riesce a fuggire. Da allora vive per fare i conti con i propri ricordi e testimoniare gli orrori del regime di Pyongyang. La sua storia è raccontata nel libro Fuga dal Campo 14, in uscita per Codice.
Shin Dong-Hyuk | Nato e cresciuto in uno dei peggiori campi di prigionia della Nord Corea, è l’unico uomo che sia riuscito a fuggirne. La sua vicenda e il libro che la racconta (Fuga dal Campo 14, in uscita per Codice), sono diventati un caso internazionale, che ha costretto le Nazioni Unite a costituire una Commissione d’indagine sui campi nord-coreani. Nel 2013 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite UN Watch Moral Courage Award.
Mario Calabresi | Direttore del quotidiano La Stampa, ha lavorato per l’Ansa, per la Repubblica, di cui è stato corrispondente da New York, e per La Stampa come cronista parlamentare. Tra i suoi ultimi libri, Cosa tiene accese le stelle (Mondadori 2011) e A occhi aperti (Contrasto 2013).
Shin Dong-Hyuk | Nato e cresciuto in uno dei peggiori campi di prigionia della Nord Corea, è l’unico uomo che sia riuscito a fuggirne. La sua vicenda e il libro che la racconta (Fuga dal Campo 14, in uscita per Codice), sono diventati un caso internazionale, che ha costretto le Nazioni Unite a costituire una Commissione d’indagine sui campi nord-coreani. Nel 2013 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite UN Watch Moral Courage Award.
Mario Calabresi | Direttore del quotidiano La Stampa, ha lavorato per l’Ansa, per la Repubblica, di cui è stato corrispondente da New York, e per La Stampa come cronista parlamentare. Tra i suoi ultimi libri, Cosa tiene accese le stelle (Mondadori 2011) e A occhi aperti (Contrasto 2013).
มุมมอง: 6 462
วีดีโอ
Al cuore del potere - Lezione di Marek Halter
มุมมอง 2579 ปีที่แล้ว
Con CESARE MARTINETTI Nel Libro dei Re Salomone chiede a Dio di concedergli un cuore intelligente «per ben governare». Il cuore intelligente, impasto di emozione e ragione, può davvero essere una barriera contro la predisposizione alla disuguaglianza, alla crudeltà, all’esclusione? Una riflessione sull’esercizio del potere e sulla sua doppia natura: volontà prevaricatrice o strumento di giustiz...
Qualcosa invece di niente. Riflessioni su Dio e sull’Uomo - Lezione di Zygmunt Bauman
มุมมอง 9569 ปีที่แล้ว
«Perché c’è qualcosa invece di niente?»: dal giorno in cui questa domanda è stata posta per la prima volta, ogni uomo si è spinto in cerca di una spiegazione che desse senso al disegno del mondo. Ma per quanto capaci di misurare il cosmo, non sapremo mai dire se Dio c’è o non c’è e continueremo a dibatterci tra i due limiti che l’intelletto umano non può superare: il nulla e l’infinito. Traduzi...
Il lato oscuro del cuore - Lezione ci Corrado Augias
มุมมอง 8K9 ปีที่แล้ว
Una lezione a partire dal nuovo romanzo Il lato oscuro del cuore (Einaudi 2014) per esplorare i risvolti incontrollati delle emozioni umane. Il lato oscuro del cuore è quello che non possiamo governare, è il luogo in cui si annidano i sentimenti rimossi, pronti a risvegliarsi e scompigliare i destini. Corrado Augias | Scrittore, giornalista e conduttore televisivo, collabora con la Repubblica e...
10 anni di Torino Spiritualità
มุมมอง 84610 ปีที่แล้ว
Un racconto per immagini del percorso che il festival, nato nel 2005 da un'idea di Antonella Parigi, ha tracciato nei suoi primi dieci anni di vita.
Il principio passione - Incontro tra Vito Mancuso e Luigi Ciotti
มุมมอง 14K11 ปีที่แล้ว
«Negli anni scrive Vito Mancuso nel nuovo saggio Il principio passione mi sono spesso chiesto se questo mondo e questa vita meritassero di essere amati oppure no, se gli uomini meritassero di essere amati oppure no, se Dio meritasse di essere amato oppure no, rimanendo il più delle volte senza una risposta soddisfacente. Non per questo però ho cessato di amare». Come spiegare tutto ciò? Incoere...
Ohm Kósmos Génésthai Il suono dell'origine, le vibrazioni del creato
มุมมอง 2.1K11 ปีที่แล้ว
Sabato 28, ore 22.00 / il Circolo dei lettori, Sala Grande spettacolo di danze e musica de La Paranza del Geco ideazione e direzione artistica Simone Campa voce, chitarra battente, tamburi a cornice, percussioni Simone Campa voce, fisarmonica, organetto diatonico, lira calabrese, tamburi a cornice Alessia Cravero tamburi a cornice, percussioni Valeria Quarta voce, tamburi a cornice, percussioni...
Paolo Rumiz e Riccardo Carnovalini - La meta è nel passo
มุมมอง 3.3K11 ปีที่แล้ว
In solitaria da Alba a Torino un progetto di Paolo Rumiz e Riccardo Carnovalini si ringraziano per la collaborazione Centro Culturale San Bernardino La meta è nel passo. Narrazioni Vagabonde è un progetto itinerante ideato da Torino Spiritualità e Paolo Rumiz che, dal 25 al 28 settembre, percorre da solo e in quattro tappe i 100 km che separano Alba da Torino. Camminare è un atto di scelta. Cam...
"Se tornassi indietro" dialogo tra Mariapia Bonanate e Paolo Curtaz
มุมมอง 24K11 ปีที่แล้ว
Se tornassi indietro! Sul filo del rimpianto «Se potessi tornare indietro», «se potessi riprovare», «lo farei diversamente», «lo rifarei meglio», «lo rifarei uguale», «non lo rifarei mai». Quante volte ripensando a un bivio del passato ci si impiglia in simili pensieri? E non solo quando si tratta di scelte che a posteriori si rivelano sbagliate, ma anche quando facciamo i conti con scelte che ...
Coro delle lamentele di Torino Spiritualità 2012
มุมมอง 93811 ปีที่แล้ว
Evento eccezionale dell' ottava edizione di Torino Spiritualità, il "Coro delle lamentele" nasce nel 2005 dalla fantasia di Tellervo Kalleinen e Oliver Kochta-Kallleinen, due artisti finlandesi. La loro è un' idea semplice ma geniale: far sì che, grazie alla struttura del coro e alla forza evocativa della musica, la 'lagna' non sia più sfogo solitario, ma momento d'aggragazione collettiva.In at...
Torino Spiritualità: tra voglia di sacro e desiderio di confronto - Servizio TG3 Regione
มุมมอง 10611 ปีที่แล้ว
9. edizione del festival
Inaugurazione Torino Spiritualità 2013 - Servizio TG3 Regione
มุมมอง 21011 ปีที่แล้ว
Servizio andato in onda il 26 settembre
Torino Spiritualità 2013 - sigla
มุมมอง 44211 ปีที่แล้ว
La 9. edizione di Torino Spiritualità è dedicata a Il valore della scelta.
Secondo legge di libertà
มุมมอง 18K11 ปีที่แล้ว
Dialogo tra ALESSANDRO BERGONZONI e VITO MANCUSO con Armando Buonaiuto Nella Lettera di Giacomo si dice: "Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo una legge di libertà". La libertà è ingrediente prezioso sia per la spiritualità che per l'umorismo, poiché entrambi affiorano quando il dominio della vita ordinaria si assottiglia e si possono guardare le cose da un punto di ...
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - Gipsy Time Una musica che è cult
มุมมอง 2.7K16 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - Gipsy Time Una musica che è cult
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - L'audacia della speranza.
มุมมอง 4.5K16 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - L'audacia della speranza.
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - Luomo dopo la catastrofe
มุมมอง 5K16 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - Luomo dopo la catastrofe
TORINO SPIRITUALITA' - Taccuini del sottosuolo
มุมมอง 1.5K16 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' - Taccuini del sottosuolo
TORINO SPIRITUALITA' -Kalimat. Danza delle Lettere
มุมมอง 1.9K16 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' -Kalimat. Danza delle Lettere
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - Speranza e giustizia
มุมมอง 61016 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - Speranza e giustizia
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - Chants damour de Rûmî
มุมมอง 4.4K16 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - Chants damour de Rûmî
Torino Spiritualità 2008 - Fiducia nell'altro
มุมมอง 3.6K16 ปีที่แล้ว
Torino Spiritualità 2008 - Fiducia nell'altro
Torino Spiritualità 2008 - Il tragico contempo
มุมมอง 7K16 ปีที่แล้ว
Torino Spiritualità 2008 - Il tragico contempo
Torino Spiritualità 2008 - Teologia della speranza
มุมมอง 1.7K16 ปีที่แล้ว
Torino Spiritualità 2008 - Teologia della speranza
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - il tramonto dell'amore
มุมมอง 18216 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - il tramonto dell'amore
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - speranze e rimpianti
มุมมอง 1.9K16 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - speranze e rimpianti
preghiere la speranza è un sogno fatto da svegli
มุมมอง 1.9K16 ปีที่แล้ว
preghiere la speranza è un sogno fatto da svegli
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - La speranza della libertà
มุมมอง 1.5K16 ปีที่แล้ว
TORINO SPIRITUALITA' 2008 - La speranza della libertà
Amo'S 🙏❤️🌍
Amo'S ❤🙏❤️🌍
La giustizia è un dovere ma anche un piacere dell'anima. Ti fa stare bene e ti senti più leggero più gioioso se sei giusto. Io sono innamorata di Gesù da quando ero bambina. Il giorno della Prima Comunione mi hanno chiesto che regalo volessi. Forse un gioco. No ho voluto un libro con tante figure dove era scritta la vita di Gesù. Ma perché io che mi definisco non credente continuo ad amarlo così tanto? Ho scelto da tanto tempo la castità e ne sono molto contenta. Può darsi che io voglia essere fedele a Lui? Non disprezzo gli uomini in quanto tali ma non riesco a provare un Amore altrettanto grande.
Ne le cose al torno
?????????
Esistere per eser
🙏❤️🌍
Sono diventata un cercatrice di Dio anche attraverso le parole che usi e sempre parole piene di fede e ricerca di fede e studio e di amore per Dio. Ascolto le tue catechesi spaziando nel tempo e mai hai cambiato la modalità di trasmissione , sei sempre rimasto sintonizzato nella Sua frequenza e ogni volta anzi è migliore. 8anni fa come oggi 2 6 2023 , grazie Paolo, Cristina
Se suoni la " Ciaccona" di Bach l'audio dev'essere eccellente.
Audio penoso. Non avete certo onorato due pensatori di questo calibro.
ancora altr 10 anni e non si è msso nullaaa!
???????
Due anime straordinarie che saltano fuori dagli schemi e ricercano il vero bene
Altro che bla bla bla.... se tutti parlassimo con cognizione di causa come parlano e vivono loro, don Luigi Ciotti in primis, avremmo un mondo migliore, non poco migliore, tanto migliore!
..portami tua moglie...
Se il lago di Tiberiade era la parte pagana allora forse avevo capito bene che la chiave resta la gente,la gente, l'unità, l'amore compassionevole, Paolo ci sono giardini e biblioteche non apertura tutti ,tu invece sveli ogni cosa per amore della conoscenza e per amore dell'altro,piango di felicità,sono in seno alla parola autentica, grazie
Anche io vivo il Cristo come quel ragazzo che tifa battere il cuore della prima cotta,poi da adulto osservi la vita sopra lamalinconia. ,ma la malinconia è vero ti apre un altrove,uno spazio in cui aumenta una capienza ed è Festa
really wtf is this music
salta di palo in frasca poveretto.
quelli e ascoltano vorrei domandargli . che cosa ha detto alla fine .ma non vedete che parla per sentire se stesso .poveretto !
Scusi, ma evidentemente non sono argomenti adeguati alla Sua apertura mentale.
bla bla bla
Non ha mai fatto altro nella sua vita...
Ce sale type CIPRIANI, n'est PAS JUIF ! Pas rabbin ! Il a des plaintes derriere lui ! C'est un imposteur qui s'est incrusté auprès des juifs mais il a la haine ! Et n'aime pas les juifs ! Tout ce qu'il fait est mue par le mal, le pouvoir, l'argent et la débauche sexuelle ! Renseignez vous sur ce malade, ce pervers, arrêtez de vous faire intoxiquer et surtout, surtout, arretez d'être naifs et attachez vous à un vrai Rabbin
Boh!
che dire Vito Mancuso e fantastico
Chi ha fatto il video dovrebbe estendersi un pò ai "close ups". Augias lo meriterebbe.
"Perdere l'anima" nel vangelo (vangelo, non "cristiano moderno") è ben più di essere dannato… È perdere il senso della vita, qui, ora. Poi, certo, anche nell'eternità.
1:14:56 "Io avevo paura di perdere... di perdere l'anima. Non di essere dannato perché... _(gesto di noncuranza mista a disprezzo),_ ma di perdere l'anima, che è ben peggio". Ecco in pochi secondi una _summa_ della fede del cristiano moderno. Buona fortuna.
Nessuno perde l anima, bisogna solo camminare nelle dinamiche dell'essere,negli spazi interiori,non esiste la condanna, esistono le forze contrarie,non il bene e il male tutto ciò che è nella natur e in noi e se anche perdessi l anima e ci fossero solo frammenti dissociato il signor tempo la ricomporrebbe, ma sarebbe un nuovo essere
Un bellissimo progetto costruito intorno ad idee forti, grande energia e grande armonia!
Non c'é meglio della poesia per esprimere la bellezza della cultura araba!
Troppo Bello!
Avevano lì Fleur Jaeggy e hanno editato un videoclip musicale? ...quanta ignoranza
un uomo un giorno disse: ci sono solo due modi per uscire dal fenomeno del nichilismo, scegliere la strada dell'eterno ritorno, oppure quella del superuomo. Voi quale avete scelto?
Poteva essere un video interessante, profondo e stimolante se solo aveste curato la sostanza invece che l forma, peraltro senza qualità. Peccato.
Sarei felice di vedere tutto il video di questa esibizione di Galimberti se e` possibile postarla. Grazie!
col cavolo che c'ha il germe del fallimento, si ciba di stupidità disperazione fame e povertà, e quelle aumentano.....ma non per chi se ne ciba, che OK saranno sempre meno.....MA SAREMO ANCHE SEMPRE PIù RICCHI E POTENTI...AHAAHAHAH
Bella musica
La catastrosfe è chi ha fatto 'sto video. Detto ciò ogni anno seguo qualche evento di Torino Spiritualità e son sempre stati avvenimenti interessanti. saluti.
quale catastrofe? fatemi ridere
Speriamo pero' non ci trascini tutti,intanto,in una prospettiva catastrofica
Ottima realizzazione tecnica, però anche io penso che sarebbe interessante sentire tutto l'intervento.
..e la bestia puo' essere facilmente e incosapevolmente autodistruttiva
bel discorso ma è di Platone, giusto per essere precisi :)
Ma è solo un video musicale!
Sto' Scalfari dovrebbe vergognarsi di parlare in pubblico! Solo perchè trova gente di poca memoria perchè ormai rinc..ta! Come il resto degli italioti...
Ma basta con questa anima! Salvare che cosa... Perchè la dovremmo salvare, da che cosa? Cosa abbiamo fatto! Vediamo invece di non portare una croce, liberiamoci!
Bel video davvero,complimenti
sarei curioso di sentire anche antonio scurati.
potreste postare tutto l'intervento per favore? Sono sicura che Marco Travaglio ha detto piu` di una frase.... Grazie.