- 41
- 23 378
Cosimo011
āđāļāđāļēāļĢāđāļ§āļĄāđāļĄāļ·āđāļ 17 āļ.āļ. 2013
Ciaoð
Il mio nome ÃĻ Cosimo e la mia piÃđ grande passione sin da quando ero piccolo sono le campane.
Non sono un gran esperto, quindi potete stare certi che in ogni video farÃē del mio meglio.
In questo canale potrete vedere campane e campanili ripresi da me. Visto che abito a Prato riprendo campane della mia zona e...
No, aspetta, questo lo scoprirai te.
E adesso,
Non mi resta che augurarti che i miei video ti piacciono!
P.S. I video usciranno ogni sabato o domenica.
Buona visione!ðĪð
Il mio nome ÃĻ Cosimo e la mia piÃđ grande passione sin da quando ero piccolo sono le campane.
Non sono un gran esperto, quindi potete stare certi che in ogni video farÃē del mio meglio.
In questo canale potrete vedere campane e campanili ripresi da me. Visto che abito a Prato riprendo campane della mia zona e...
No, aspetta, questo lo scoprirai te.
E adesso,
Non mi resta che augurarti che i miei video ti piacciono!
P.S. I video usciranno ogni sabato o domenica.
Buona visione!ðĪð
Campane di PRATO, Parrocchia di San Bartolomeo. Video 039
Prato,
Parrocchia di San Bartolomeo.
4 campane a slancio, fuse da Alessandro Tognozzi Moreni di Firenze nel 1794:
I=Sol#3 calante,
II=La#3,
III=Si3,
IV=?
La parrocchia fu costruita nel trecento ed era la chiesa del convento del Carmine. Fu completamente distrutta il 7 marzo 1944 e venne ricostruita in stile moderno con ritocchi neobizantini nel 1958. Il progetto fu affidato a Ivo Lambertini.
Dopo la grande inedita di San Giuseppe, oggi ci spostiamo nella nota piazza Mercatale, appunto dominata dalla parrocchia di San Bartolomeo. Avevo già ripreso in precedenza l'angelus feriale(che compare anche in questo video), ma sono tornato per fare un video piÃđ dettagliato, riprendendo la distesa festiva che funge da unico richiamo. Le campane hanno un timbro particolare che mi piace, esclusa la piccola poichÃĐ non conosco la sua nota, specialmente la grossa che sembra una campana quattrocentesca! La chiesa invece ÃĻ quello che ÃĻ, anche se a Prato ho visto parrocchie moderne peggiori. Insomma, il prossimo video tratterà di un'altra chiesa pratese, ancora inedita sul canale!
[0:00]Foto di introduzione,
[0:05]Riprese esterne,
Fotografie interne,
Angelus feriale delle 12:00,
Distesa delle 3 maggiori alle 10:30 per la messa festiva delle 11:00.(unico segno)
Buona visione!
Parrocchia di San Bartolomeo.
4 campane a slancio, fuse da Alessandro Tognozzi Moreni di Firenze nel 1794:
I=Sol#3 calante,
II=La#3,
III=Si3,
IV=?
La parrocchia fu costruita nel trecento ed era la chiesa del convento del Carmine. Fu completamente distrutta il 7 marzo 1944 e venne ricostruita in stile moderno con ritocchi neobizantini nel 1958. Il progetto fu affidato a Ivo Lambertini.
Dopo la grande inedita di San Giuseppe, oggi ci spostiamo nella nota piazza Mercatale, appunto dominata dalla parrocchia di San Bartolomeo. Avevo già ripreso in precedenza l'angelus feriale(che compare anche in questo video), ma sono tornato per fare un video piÃđ dettagliato, riprendendo la distesa festiva che funge da unico richiamo. Le campane hanno un timbro particolare che mi piace, esclusa la piccola poichÃĐ non conosco la sua nota, specialmente la grossa che sembra una campana quattrocentesca! La chiesa invece ÃĻ quello che ÃĻ, anche se a Prato ho visto parrocchie moderne peggiori. Insomma, il prossimo video tratterà di un'altra chiesa pratese, ancora inedita sul canale!
[0:00]Foto di introduzione,
[0:05]Riprese esterne,
Fotografie interne,
Angelus feriale delle 12:00,
Distesa delle 3 maggiori alle 10:30 per la messa festiva delle 11:00.(unico segno)
Buona visione!
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ: 108
āļ§āļĩāļāļĩāđāļ
Campane di PRATO, Parrocchia di San Giuseppe. Video 038
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 224āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
Prato, Parrocchia di San Giuseppe. 4 campane a slancio fuse da Lorenzo Lera di Borgo Giannotti nel 1957: I=Fa#3 crescente, II=Sol#3, III=La#3 IV=Si3(?) Costruita tra il 1938 e il 1941 su disegno di Brunetto e Rolando Martini, fu distrutta nei bombardamenti del 1944 e ricostruita com'era prima negli anni successivi. La parrocchia era un istituto di suore Carmelitane. Dopo l'angelus di Mezzana vi...
Campane di PRATO,Parrocchia di San Pietro a Mezzana. Video 037
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 50521 āļ§āļąāļāļāļĩāđāļāđāļēāļāļĄāļē
Prato, Parrocchia di San Pietro a Mezzana. 4 campane a slancio: I=Sol3, Terzo Rafanelli di Pistoia 1865, II=La3 calante, Terzo Rafanelli di Pistoia 1865, III=Sib3, Luigi Magni di San Concordio in Contrada, IV=Do4, OES di Signa. Ricostruita tra il 1937 e il 1939 su progetto di Raffaello Franci, la parrocchia ÃĻ in stile neoromanico. Il crocifisso al suo interno ÃĻ attribuito a Francesco Curradi e ...
Campane della Basilica di Superga in TORINO. Video 036
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 249āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
TORINO, Basilica di Superga. 3 campane all'ambrosiana: I=Fa3, Vallino di Bra 1863, II=Sol3, Vallino di Bra 1865, III=Sib3, "Iacobus Antonius Bianco Taurinensis" 1777. [0:00]Ripresa vocale esterna, Fotografie dalla cupola e dal basso, Angelus solenne delle 12:00. Con questo video auguro una felice Epifania di N.S. GesÃđ Cristo a tutti! Buona visione! N.B. Questo ÃĻ l'ultimo video Torinese: dopodic...
Le campane della Cattedrale di San Giovanni Battista in TORINO. (BUON 2025!) Video 035
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 226āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
TORINO, Cattedrale di San Giovanni Battista. 4 campane all'ambrosiana: I=Reb3, De Giorgi 1752, II=Mi3, Carmagnano 1830, III=Fa#3, Vallino di Bra 1878, IV=La3, Vallino di Bra 1864, Introduzione vocale fatta da me con ripresa esterna, Fotografie varie, Salita al campanile, Le campane e i panorami, Le campane nel dettaglio. Con questo video auguro un sereno anno 2025! Buona visione!
Campane di Serravalle Pistoiese(PT), Parrocchia di San Pietro a Casalguidi. Video 034
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 111āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Serravalle Pistoiese(PT) Parrocchia di San Pietro a Casalguidi. 3 campane a slancio, fuse sicuramente da Terzo Rafanelli di Pistoia: I=Mib3 II=Fa3 III=Sol3 La Parrocchia ha origini nel XII, ma da allora ÃĻ cambiata molto: fu ristrutturata tra il 1756 e il 1796 e il portico le fu aggiunto dopo. Il semplice ma decorato interno presenta affreschi del Pistoiese Pietro Ulivi e una Madonna col Bambino...
Campane di Quarrata(PT), Parrocchia di San Michele Arcangelo a Vignole. (BUON NATALE!) Video 033
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 238āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Quarrata(PT) Parrocchia di San Michele Arcangelo a Vignole. 3 campane a slancio: I=Mi3, Luigi Magni di San Concordio in Contrada(LU) II=Fa#3 crescente, Terzo Rafanelli di Pistoia, III=Sol#3 crescente, Terzo Rafanelli di Pistoia. La parrocchia risale al periodo Longobardo, come la sua dedicazione all'arcangelo Gabriele. L'interno fu totalmente rinnovato nel XVIII secolo, ha molti affreschi e tra...
Campane di PRATO, Parrocchia di Sant'Ippolito In Piazzanese. Video 032
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 318āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Prato, Parrocchia di Sant'Ippolito In Piazzanese. 4 campane a mezzoslancio: I=Sib3, Tortelli, II=Do4, Santi Gualandi di Prato, III=Mib4, Andrea Moreni di Firenze, IV=Fa4, Andrea Moreni di Firenze. Trovandosi sulla via Cassia Clodia, la pieve ÃĻ documentata fin dal X sec. L'interno ÃĻ a tre navate, con le rispettive absidi in marmo verde di Prato. La chiesa ÃĻ stata totalmente rinnovata nell'Ottoce...
Campane di PRATO, Parrocchia di Santa Maria Assunta a Narnali. Video 031
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 282āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Prato, Parrocchia di Santa Maria Assunta a Narnali. 4 campane a slancio: I=Sib3, Paolo Capanni di Castelnuovo Ne Monti 1974, II=Do4, Paolo Capanni di Castelnuovo Ne Monti 1974, III=Re4, Paolo Capanni di Castelnuovo Ne Monti 1974, IV=Mib4, Santi Gualandi di Prato 1818. Tra il 1956 e il 1958 padre Raffaello Franci progettÃē la nuova chiesa, che sorge su un podio rialzato. L'interno, a croce latina...
Campane di PRATO, Basilica di San Domenico. Video 030
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 270āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Prato, Basilica di San Domenico. 3 campane a slancio: I=Sol3, Giuliano Moreni di Firenze 1737, pesa 584 kg. II=La3 calante, Alessandro Tognozzi Moreni di Firenze, 1767, pesa 438 kg. III=Santi Gualandi di Prato 1822, pesa 327 kg. La Basilica fu fondata dai frati domenicani nel 1281 e fu costruita tra il 1283 e il 1316, anche se i lavori si prolungarono fino al 1325. La facciata ÃĻ incompleta, ma ...
Campane di Montemurlo(PO), Parrocchia del Sacro Cuore di GesÃđ. Video 029
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 2092 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Montemurlo(PO), Parrocchia del Sacro Cuore di GesÃđ. 5 campane a slancio, fuse da Lorenzo Lera di Borgo Giannotti negli anni 50': I=? II=Fa3 crescente, III=Sol3 IV=Lab3 V=Sib3 calante. Progettata da Raffaello Franci e costruita tra il 1938 e il 1946, ÃĻ a navata unica ed ÃĻ caratterizzata dalle sue cappelle. Affiancata dal caratteristico e alto campanile, la chiesa all'interno conserva una Deposiz...
SPECIALE 100 ISCRITTI: Le campane della Collegiata di San Lorenzo in Montevarchi(AR) Video 028
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 2292 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Montevarchi(AR), Collegiata di San Lorenzo Martire. 4 campane a mezzoslancio: I=Mi3, antica, II=Fa#3, III=Sol3, antica, IV=Re4, aggiunta nel 600/700. Risalente al XV Sec. ma totalmente ricostruita su progetto di Massimiliano Soldani Benzi nel 1706, si trova in piazza Varchi, il cuore pulsante di Montevarchi. La facciata settecentesca, rimaneggiata nell'Ottocento/Novecento, ÃĻ affiancata dallo sl...
Campane di PRATO, Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana. Video 027
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 2332 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Prato, Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana. 3 campane a slancio piÃđ un sonello inutilizzato: I=Do4, Luigi Magni di Lucca, II=Re4 calante, Terzo Rafanelli di Pistoia, III=Mi4 calante, Terzo Rafanelli di Pistoia, Sonello=? La parrocchia vecchia risale all'anno 1038, ma ÃĻ stata ricostruita e restaurata nel corso dei secoli. Caratterizzata da un portico ottocentesco, all'interno conserva pale de...
Campane di PRATO, Parrocchia di San Pietro a Iolo. Video 026
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 4642 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Prato, Parrocchia di San Pietro a Iolo. 4 campane a slancio: I=Fa3, Lorenzo Lera di Borgo Giannotti 1962, II=Sol3 crescente, Lorenzo Lera di Borgo Giannotti 1962, III=La3, Terzo Rafanelli di Pistoia 1826, IV=Si3 calante, Lorenzo Lera di Borgo Giannotti 1962. [0:00]Foto di introduzione, [0:05]Riprese esterne, [1:28]Il campanile, [2:23]Fotografie varie, [3:18]Battiore e distesa della grossa per Äū...
Campane di PRATO, Parrocchia di San Biagio a Casale. Video 025
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 6623 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Prato, Parrocchia di San Biagio a Casale. 3 campane a slancio un sonello inutilizzato, fuse da Lorenzo Lera di Lammari: I=La3, II=Si3 III=Do#4, Sonello=?, [0:00]Foto di introduzione, [0:05]Ripresa esterna, [1:14]Battiore e distesa della grossa per Äūangelus feriale/solenne delle 12:00. Buona visione e buon ponte di Ognissanti a tutti!
Campane di PRATO, Parrocchia di San Martino a Vergaio. Video 024
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 8513 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di PRATO, Parrocchia di San Martino a Vergaio. Video 024
Campane di PRATO, Pieve di San Giusto in piazzanese. Video 023
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 5483 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di PRATO, Pieve di San Giusto in piazzanese. Video 023
I miei campanili personali(02) Video 022
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 6893 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
I miei campanili personali(02) Video 022
Campane di PRATO, Parrocchia di Santa Maria Assunta a Capezzana. Video 021
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 2.3K3 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di PRATO, Parrocchia di Santa Maria Assunta a Capezzana. Video 021
Campane di Poggio a Caiano(PO), Prepositura di Santa Maria del Rosario. Video 020
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 8053 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di Poggio a Caiano(PO), Prepositura di Santa Maria del Rosario. Video 020
Le campane della Basilica di Santo Spirito in FIRENZE, suonata festiva. Video 019
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 2444 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Le campane della Basilica di Santo Spirito in FIRENZE, suonata festiva. Video 019
Campane di PRATO, Parrocchia di Santa Maria dell'umiltà .(02) Video 018
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 6344 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di PRATO, Parrocchia di Santa Maria dell'umiltà .(02) Video 018
Campane di PRATO, Prepositura di San Pietro a Galciana. Video 017
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 1.2K4 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di PRATO, Prepositura di San Pietro a Galciana. Video 017
Campane di Agliana(PT) - San NiccolÃē. Video 016
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 2644 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di Agliana(PT) - San NiccolÃē. Video 016
Le campane del Santuario di Santa Maria della Fontenuova in Monsummano Terme.(PT) Video 015
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 5164 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Le campane del Santuario di Santa Maria della Fontenuova in Monsummano Terme.(PT) Video 015
Campane di PRATO, parrocchia di Santa Maria Maddalena a Tavola. Video 014
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 4554 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di PRATO, parrocchia di Santa Maria Maddalena a Tavola. Video 014
Campane di PRATO, Palazzo Pretorio. Video 013
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 1525 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di PRATO, Palazzo Pretorio. Video 013
Campane di PRATO, Basilica di San Francesco. Video 012
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 7105 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di PRATO, Basilica di San Francesco. Video 012
50 iscritti: campane di MASSA, cattedrale dei Santi Pietro e Francesco.(buon ferragosto!) Video 011
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 1325 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
50 iscritti: campane di MASSA, cattedrale dei Santi Pietro e Francesco.(buon ferragosto!) Video 011
Campane di MASSA, Santuario della Beata Vergine Aiuto dei Quercioli. Video 010
āļĄāļļāļĄāļĄāļāļ 3836 āļŦāļĨāļēāļĒāđāļāļ·āļāļāļāđāļāļ
Campane di MASSA, Santuario della Beata Vergine Aiuto dei Quercioli. Video 010
PerchÃĻ ti lamenti del tempo della suonata? Ormai solo in Lucchesia il tempo di esecuzione dei vari doppi ÃĻ superiore ai 3/4 minuti il resto la durata impostata ÃĻ sempre di 1 minuto massimo 1 minuto e mezzo praticamente ovunque,anche alla mia parrocchia durano 1 minuto. Queste campane le ho sentite spesso e devo dire che sono migliori di altre della zona.
Ma non siamo in lucchesia, sulle campane ognuno ha i suoi gusti
@@Iosonolo011 difficile trovare un posto dove le campane suonano piÃđ a lungo
@@federicocampanaro96 Hai ragione
Ci passo sempre dall'autostrada; non sono nemmeno male, a parte forse una piccola aggiustata ai timbri, ma neanche niente di che, ÃĻ piÃđ che altro la durata della suonata che...
Anche io! La piccola ÃĻ chiaramente un'aggiunta recente, non commento la durata della suonata
La durata ÃĻ sempre stata questa solo che adesso presentano problemi â@@Iosonolo011
â@@Iosonolo011la piccola ÃĻ stata aggiunta negli anni 70/80
â@@federicocampanaro96Da chi secondo te? Potrebbe anche essere una De Poli(uscita male)
@@Iosonolo011 fusa dalla OES Scarselli di Signa,ÃĻ una dei pochi esemplari di campane fuse dalla ditta signese
Quanti problemi!! Non mi piacciono queste!
Non puoi capire! Per il minuto che hanno suonato sembrava solo la partenza! E neanche a me piacciono...
@Iosonolo011 ma guarda poco piÃđ di 1 mese fa circa andavano bene ÃĻ da poco che hanno problemi
â@@federicocampanaro96Si ci passai una volta e andavano benissimo
I ponteggi visibili sul colonnato indicano che il restauro della basilica ÃĻ iniziato. La riporteranno agli antichi splendori.
Penso di si, anche se in verità mi sembra già in un ottimo statoð
Belle riprese, sei sempre piÃđ professionale.
@@robertosantanni9641 Già , grazie!ð
Bravo Cosimo hai fatto un ottimo filmato, molto dettagliato.
Grazie!
Bellissima ð Sembrerebbe certo tendere piÃđ al Solb forse, oppure se ÃĻ un Fa cresce un po'
Già , ma il batacchio non ÃĻ un granchÃĐ ð Per la nota mi sa che ÃĻ un Fa3 fidati
Che belloððððððð
Grazie mille!âĪ
Belle!il campanone ÃĻ stato riparato,devo tornarci per vederle meglio queste campane,la grossa ÃĻ del Magni,le due piccole penso Rafanelli
Confermo per i dati, invece non so ma la scorsa volta in cui sono andatoâĶ
@@NilaKituBACH1646 .
@@NilaKituBACH1646 quando ci sei andato?2 settimane fa a mezzogiorno era suonato,ma tempo fa era guasto
@@federicocampanaro96 no no, il 7 dicembre. Sono stato anche per il mezzogiorno ha suonato la campana maggiore ma le condizioni erano un poâ precarie in tutti i sensi
@@NilaKituBACH1646 si perche a farci manutenzione c'ÃĻ Toninelli
Carino il plenum,non lo avevo mai sentito
Si, infatti era inedito su youtube. Abitando vicino ne ho approfittato per riprenderlo!
@Iosonolo011 hai fatto beneð
Quando le hai riprese?Non lo so se sono tutte e 5 del Lera,purtroppo non ci sono informazioni certe
Le ho riprese la settimana scorsa, il Lera ÃĻ il primo che penso abbia fuso queste campane
@Iosonolo011 il campanone non so quando lo fanno suonare
@@federicocampanaro96 Sicuramente nelle solennitÃ
Congratulazioni collega!ð Ottimo video!
Grazie Pietroooðð
Bravissimo Complimenti Avanti cosÃŽ
Grazie! :)
Complimenti proprio una bella ripresa dettagliata anche dell interno della chiesa i tuoi video sono sempre piÃđ professionali ð
Grazie mille!
Che belline! Ottima video!
Grazie mille!
Sei un regista nato!
Adesso a capito lâinterruzione dellâAve Maria serale. Il Telebattente rotto
Il rintocco della campana che si sente a fine video di che chiesa ÃĻ?
@@pasqui444 Proviene dalla torre civica
PerchÃĻ li fai in verticale i video?La durata delle distese ÃĻ stata ridotta rispetto all'anno scorso,comunque sui fonditori ho qualche dubbio a riguardo delle campane minori perÃē non avendole viste da vicino non posso dare certezze
Allora senti, io i video li faccio con il telefono, comunque le due maggiori sono sicuramente Lera, chissà le due minori potrebbero essere entrambe Rafanelli, lo zoom non ÃĻ dei migliori perÃē ÃĻ discreto.
@Iosonolo011 in verticale ÃĻ meglio,io ora non ci son piÃđ tornato a Iolo per fare video,2 anni fa lo registrai con il telefono,perciÃē non potevo zummare ma con la videocamera si possono vedere meglio th-cam.com/video/em-vynQPtck/w-d-xo.htmlsi=am3WqEFovWrxvCq_ eccolo qui la piccola perÃē mi sembrava una Lera
ââ@@federicocampanaro96Se ÃĻ Lera sarebbe 4000 volte piÃđ pentolosa, comunque nel video hai sbagliato a scrivere Äūanno di fusione della mezzana
@@Iosonolo011 si i dati di fusione li devo aggiornare
Gran videoâĪâĪâĪâĪâĪâĪâĪ
âĪ
Campanile a lancia, Ave di Lourdes pess...no aspe qui cerca una quarta campana, che su questo campanile non c'ÃĻ, per il battaglio...aiutooo! Manutenzione dove seiiiii!!!! O meglioâĶchi ÃĻ a far manutenzione qui? chi monta ECAT o Coos, ma dubitoâĶo Toninelli!
Il campanile ÃĻ uno con il cappuccio, la suonata preferisco non commentare e non so chi sia la manutenzione, perÃē ÃĻ pessima...
@@Iosonolo011 se fosse del Toninelli da me a Montespertoli ha lasciato la mezzana che ÃĻ mezza itaâĶed ÃĻ piÃđ le volte che non va con le altre che quelle che vaâĶe quando va rintocca a malapena (pensa che alle 2 grosse gli occorre minimo 1:30 per andare bene a distesa)! Poi come dice uno in parrocchia da me che ha lavorato dal GiachiâĶuno vale lâaltro son tutti uguali! Quelli toscani dico!
Sulla melodia puÃē darsi ad un guasto allâelettromartello. Io quando registrai lâanno scorso suonÃē la piccola. Il battacchio e tuttoâĶ meglio lasciar perdere piuttosto che dire espressioni scontate e magari anche dispregiative
@@NilaKituBACH1646 Concordo pienamente
Bel video! Ammazza come spatola la II, tra poco prende il volo...!
@@gflcampanaro Grazie! Infatti ho avuto paura che si staccasse il batacchioð
à da diversi anni che quel battaglio ÃĻ in quelle condizioni
Già , poi ÄūAve Maria e dal vivo sono davvero brutte...
Quindi il sabato ora suona le tre maggiori?L'anno scorso suonavano le due grosse alle 17:30 e 17:45,a mezzogiorno solo l'Ave Maria,la domenica suonano tutte e 5 alle 10:30 e 10:45 sempre se non hanno cambiato di nuovo
Guarda, io avuto una bella botta di perchÃĻ pensavo partissero le due maggiori invece sono partite le tre maggiori, plenum mai sentito, non credo suoni, presumo che prefestivo e festivo non esistono lað
@@Iosonolo011 a Giugno suonava la domenica alle 10:30 e 10:45 ma sono abbastanza stonate,le tre maggiori sono piÃđ gradevoli
@@federicocampanaro96 ÃĻ la programmazione estiva ma a me non mi dispiacciono concordo sulle tre maggiori.
Poi manca anche la manutenzione un pÃē: guarda nel video come spatola la terza
@@Iosonolo011 mah senti io qui ho sentito sempre suonare varie suonate sempre diverse,a Giugno il plenum la domenica per due volte,il sabato le due maggiori tempo fa le tre maggiori anche la domenica alle 10:30,la manutenzione lascia a desiderare parecchio,che poi a Luglio e Agosto la messa domenicale mi pare ci sia solo alle 9:30,poi a mezzogiorno a volte l'Ave Maria di Lourdes a volte quella di Fatima,insomma cambia spesso
Amico mio anche questo ÃĻ un video atomico!
Sei forte Cosimo continua cosÃŽ, sono orgoglioso di te!
Grazie!ð
Bel lavoro
Le Pasqualini! che non hai tirato fuori...ora hanno ridotto la suonata! Comunque mi sono iscritta!
@@Francy-Il-Campanaro-85 si dura meno la distesa rispetto a 2/3 anni fa e poi le ore le batte la terza e non piÃđ il campanone
@@Francy-Il-Campanaro-85 Grazie mille! Comunque si, la Pasqualini ha certamente fuso di meglio come le 4 maggiori a san Miniato a Firenze...
@@Iosonolo011 poi aggiungiamo la Mazzola che, a quanto so, ÃĻ stata commissionata dal Toninelli....lo stesso che fa la manutenzione da me a Montespertoli! Comunque questa chiesa, la conosco, come tante altre del resto, tramite i centri ippici....se ce ne sta uno nei paraggi...ad esempio lÃŽ vicino c'ÃĻ il Centro Ippico Mediceo!
Qui sei quasi a casa mia! Ma non sapevo le date di fusione,ma ti confermo che sono sono tutte Pasqualini
@@federicocampanaro96 Ho un libro esclusivo sulla Prepositura
@@Iosonolo011 io so che questo campanile ÃĻ stato ricostruito nel 1938 ma la data di fusione precisa delle campane no non la sapevo,e non so nemmeno a chi sono dedicate
@@federicocampanaro96 Te lo dirÃē
Grossa: ?, Mezzana: SS. Crocifisso, Piccola: Caduti per la Patria, Sonello: San Francesco.
Niente affatto maleâĪâĪâĪ; lievemente metalliche ma ci stanno, pensavo peggioðð
Concordo, sono davvero piacevoli all'ascolto!
Come ÃĻ la programmazione festiva ?
C'ÃĻ solo plenum per la messa, l'angelus ÃĻ il solito.
A mezzogiorno suona ancora la grossa?e per la messa festiva?
@@federicocampanaro96 A mezzogiorno sempre e solamente la grossa,(questa ÃĻ la mezzana per le 20:00) per la messa festiva alle 10:00 non suona nulla perchÃĐ c'ÃĻ l'altra messa, poi suona: 10:05=Tre minori 10:15=Mezzanella Queste due suonate non le avevi già riprese? 10:30=Tre minori(?)
@@Iosonolo011 si ma qualche anno fÃ
La seconda ÃĻ crepata,lo ha detto il parroco ad un'altro ragazzo appasionato di campane
Ah si? Quindi non suona, giusto?
@@Iosonolo011 a quanto so funziona ma non viene usata
â@@federicocampanaro96 Ci credo, penso farebbe un brutto suono...
@@Iosonolo011 eh potrebbe essere cosi si
ââ@@federicocampanaro96Quindi non andrebbe rifusa?
Le due grosse fuse da Lera di Lucca
Veramente? Non sembra...
@@Iosonolo011 Lera del 1969
Mamma mia com'ÃĻ brutta la mezzana...
Anche questo ÃĻ un gran bel video bravissimo!
Distesa per la messa feriale qui?
@@pasqui444 Si, quella delle 17:45.
Okok e che campane sono quelle che si sentono in sottofondo ad inizio video?
â@@pasqui444 Il duomo e forse San Domenico.
Bellissimo video, bravo Cosimo.
Bellissimo.
Bel video e bel montaggio continua cosÃŽ bravo Cosimo.
Bravissimo CosimoðŠ