Associazione Riaccendi il Sorriso
Associazione Riaccendi il Sorriso
  • 162
  • 8 219
Prof.ssa Enrica Bonanni - Neurologa Resp. Centro Medicina del Sonno Pisa
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni
Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna
Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante.
Sono queste alcune riflessioni che sono emerse dai numerosi interventi degli esperti presenti al convegno che la Cna ha organizzato a Viareggio in collaborazione con lo studio medico dentistico e clinica del sonno Santa Apollonia e il contributo della Banca BVLG Versilia Lunigiana e Garfagnana.
Un incontro in cui è stato confermato in maniera chiara come la qualità del sonno incida in modo determinante non solo sul benessere della vita di ognuno, ma anche sul rischio di infortuni sul lavoro.
Fra le considerazioni più rilevanti c’è la consapevolezza che per una problematicità così incidente nella vita, anche lavorativa, di una persona, sia necessario un approccio interdisciplinare in grado di indicare la terapia adatta al singolo caso.
“E’ fondamentale - conferma Rosaria Sommariva del Santa Apollonia - effettuare una diagnosi adeguata per poter proporre al paziente una terapia personalizzata”.
Ma quando la scienza parla di un aumento del rischio di incidenti pari a 1,64 volte maggiore per chi soffre, ad esempio, di apnee notturne, come ha sottolineato Alberto Braghiroli, clinical leader gruppo Umanitas, l’importanza di sensibilizzare tutti a questi aspetti è chiara.
“La volontà di porre l’attenzione su questa problematica - ha detto Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca - nasce proprio dalla necessità di mostrare la correlazione fra il sonno e i suoi disturbi e gli infortuni sul lavoro, nonché sulla vita di ognuno dei nostri artigiani e delle loro famiglie”.
“Abbiamo tra i nostri soci molte imprese che operano in settori come le costruzioni, l'impiantistica, gli autotrasporti - commenta Damasco Rosi, direttore di Cna Lucca - che svolgono un lavoro per il quale l'attenzione e la concentrazione sono fondamentali per la sicurezza. Tutti fattori che, come ci hanno spiegato gli esperti, sono strettamente collegati anche alla qualità del sonno”.
“Il rischio di una morte improvvisa raddoppia in caso di disturbi del sonno - ha detto Francesco Bovenzi, direttore di cardiologia dell’ospedale San Luca di Lucca - e, insieme ad uno stile di vita che preveda movimento fisico, diminuzione del peso eccessivo e l’abolizione del fumo, considerare anche l’esistenza o meno di disturbi del sonno potrebbe fare la differenza”.
E mentre lo psicologo Emanuele Palagi ha parlato della necessità di una vera e propria rivoluzione culturale necessaria per affrontare queste tematiche, il neurologo Marco Zucconi del S.Raffaele di Milano ha evidenziato come “la sindrome del lavoratore su turni” necessiti di un’organizzazione specifica che sia in grado di ridurre i rischi di incidenti sul lavoro.
Non solo rischio di incidenti, però, perché non dormire bene provoca anche un calo nell’efficienza lavorativa, come ha sottolineato la neurologa Enrica Bonanni dell’Università degli Studi di Pisa.
“Anche quando non si hanno sintomi evidenti - ha detto Bonanni - le prestazioni sul lavoro, il livello di attenzione, i tempi di reazione sono ridotti e si perde la capacità di previsione e di reazione. Oltre a ciò, il sonno influisce negativamente sulle malattie neurodegenerative”.
Tutte problematicità che peggiorano con l’aumento dell’età anagrafica, andando ad aumentare anche la spesa sociale.
“I disturbi del sonno hanno una forte incidenza sulla terza età - ha spiegato Stefano Fumagalli dell’Università di Firenze - se quindi consideriamo che fra tre anni gli ultra 65enni supereranno il numero dei nuovi nati, ci rendiamo conto di come sia necessario affrontare questi aspetti con la massima attenzione”.
มุมมอง: 24

วีดีโอ

Prof. Stefano Fumagalli - Cardiologo e Geniatra - Az. Ospedaliera Careggi Universita Firenze
มุมมอง 6721 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Prof. Alberto Braghiroli - Clinical Leader Area Sonno Humanitas Medical Care
มุมมอง 821 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Prof Francesco Bovenzi - Cardiologo - Dir. Cardiologia Ospedale San Luca di Lucca
มุมมอง 1221 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Maurizio Ilio Adami - Dir. Generale Banca BVLG
มุมมอง 421 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Dott.ssa Rosaria Sommariva - Pres. Ass. Riaccendi il Sorriso ed esperta del sonno
มุมมอง 1721 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Incontro sulla sicurezza nei luoghi di lavoro - 50 canale
มุมมอง 6121 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Dott Marco Zucconi - Neurologo Università Vita Salute San Raffaele Milano
มุมมอง 821 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Dott. Emanuele Palagi - Psicologo e Psicoterapeuta
มุมมอง 1121 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Andrea Giannecchini - Presidente CNA Lucca
มุมมอง 1021 วันที่ผ่านมา
Disturbi del sonno e aumento rischio infortuni Una persona su otto ne soffre, lo evidenzia il convegno Cna Sono oltre sessanta le malattie del sonno e un lavoratore su otto è colpito da una o più di queste. Gli errori umani sono responsabili del 60-80% degli infortuni e l’aumento del rischio in questo ambito, dovuto ad un cattivo rapporto con la qualità del sonno, è decisamente preoccupante. So...
Le istruzioni per l'uso del web al convegno di 'Riaccendi il Sorriso'
มุมมอง 96 หลายเดือนก่อน
Servizio di NoiTv L'abuso della tecnologia può essere molto dannoso per i nostri figli. L'utilizzo continuo di cellulari e smartphone può creare dipendenza proprio come una droga, ma non solo, può creare anche disagi fisici e malattie, e i più colpiti sono proprio i nostri figli. L'Associazione Riaccendi il Sorriso, capitanata dalla Dottoressa Rosaria Sommariva, si pone l'obiettivo di aiutare f...
Importante incontro al Club Nautico - Canale 50
มุมมอง 566 หลายเดือนก่อน
L'abuso della tecnologia può essere molto dannoso per i nostri figli. L'utilizzo continuo di cellulari e smartphone può creare dipendenza proprio come una droga, ma non solo, può creare anche disagi fisici e malattie, e i più colpiti sono proprio i nostri figli. L'Associazione Riaccendi il Sorriso, capitanata dalla Dottoressa Rosaria Sommariva, si pone l'obiettivo di aiutare famiglie e bambini ...
Progetto MAI SOLI - Porcari - Lucca - Parte 2
มุมมอง 337 หลายเดือนก่อน
"Digit Ambiente, un uso consapevole dei social. Si è chiuso a Porcari il progetto che ha visto gli studenti della media "Pea" e della scuola superiore "Benedetti", reporter sul territorio. L’iniziativa è stata ideata dall’associazione "Riaccendi il sorriso", che ha ricevuto il sostegno del Comune di Porcari e della Regione Toscana attraverso il programma Giovanisì. I ragazzi anno immortalato pa...
Progetto MAI SOLI - Porcari - Lucca - Parte 1
มุมมอง 377 หลายเดือนก่อน
"Digit Ambiente, un uso consapevole dei social. Si è chiuso a Porcari il progetto che ha visto gli studenti della media "Pea" e della scuola superiore "Benedetti", reporter sul territorio. L’iniziativa è stata ideata dall’associazione "Riaccendi il sorriso", che ha ricevuto il sostegno del Comune di Porcari e della Regione Toscana attraverso il programma Giovanisì. I ragazzi anno immortalato pa...
Rosaria Sommariva - Pres. Ass. Riaccendi il Sorriso
มุมมอง 267 หลายเดือนก่อน
Intervista effettutata durante il convegno "Salute a Gonfie Vele" presso la sede della Fondazione della Cassa di Risparmio di Massa Carrara Sabato 29 Giugno 2024 L'abuso della tecnologia può essere molto dannoso per i nostri figli. L'utilizzo continuo di cellulari e smartphone può creare dipendenza proprio come una droga, ma non solo, può creare anche disagi fisici e malattie, e i più colpiti s...
Prof. Claudio Oliva - Ref. Cordinatore Scienze Motorie dell'UST Ufficio IX Lucca e Massa Carrara
มุมมอง 167 หลายเดือนก่อน
Prof. Claudio Oliva - Ref. Cordinatore Scienze Motorie dell'UST Ufficio IX Lucca e Massa Carrara
Prof. Enrica Bonanni - Neurologa Responsabile Centro del Sonno dell’Università di Pisa
มุมมอง 1407 หลายเดือนก่อน
Prof. Enrica Bonanni - Neurologa Responsabile Centro del Sonno dell’Università di Pisa
Prof. Vincenzo Genovese - Ufficio Scolastico Provinciale Territoriale di Massa Carrara
มุมมอง 567 หลายเดือนก่อน
Prof. Vincenzo Genovese - Ufficio Scolastico Provinciale Territoriale di Massa Carrara
Maurizio Muracchioli - Campione Nazionale di Vela
มุมมอง 327 หลายเดือนก่อน
Maurizio Muracchioli - Campione Nazionale di Vela
Antonio Simonini - Segretario Generale Fondazione CRC
มุมมอง 237 หลายเดือนก่อน
Antonio Simonini - Segretario Generale Fondazione CRC
Andrea Madaffari- Velista America's Cup e preparatore atletico
มุมมอง 447 หลายเดือนก่อน
Andrea Madaffari- Velista America's Cup e preparatore atletico
Alda Mannini - Delegata CONI Regione Toscana - Massa Carrara
มุมมอง 157 หลายเดือนก่อน
Alda Mannini - Delegata CONI Regione Toscana - Massa Carrara
Parole di Salute - Dipendenze da smartphone - Nomofobia - 24/06/2024
มุมมอง 477 หลายเดือนก่อน
Parole di Salute - Dipendenze da smartphone - Nomofobia - 24/06/2024
Puccini Consapevolmente Digitale - Ass. Riaccendi il Sorriso
มุมมอง 387 หลายเดือนก่อน
Puccini Consapevolmente Digitale - Ass. Riaccendi il Sorriso
CONCORSO DIGIT AMBIENTE - PROGETTO MAI SOLI
มุมมอง 467 หลายเดือนก่อน
CONCORSO DIGIT AMBIENTE - PROGETTO MAI SOLI
Eleonora Lamandini - Assessore alla Scuola e Cultura Comune di Porcari
มุมมอง 328 หลายเดือนก่อน
Eleonora Lamandini - Assessore alla Scuola e Cultura Comune di Porcari
DIGITAMBIENTE - Porcari
มุมมอง 228 หลายเดือนก่อน
DIGITAMBIENTE - Porcari
Rosaria Sommariva - Presidente Ass. Riaccendi il Sorriso
มุมมอง 258 หลายเดือนก่อน
Rosaria Sommariva - Presidente Ass. Riaccendi il Sorriso
Raffaele Casagrande - Regista Attore di Teatro
มุมมอง 438 หลายเดือนก่อน
Raffaele Casagrande - Regista Attore di Teatro
Professoressa Maria d’ Urso
มุมมอง 638 หลายเดือนก่อน
Professoressa Maria d’ Urso