Effedi Videomaker
Effedi Videomaker
  • 81
  • 284 766
Perché ho scelto DJI MIC 2: Dal Passato a oggi
Nel mio ultimo video, esploro il motivo dietro il mio passaggio ai nuovi DJI MIC 2, dopo più di un decennio di esperienza con i radiomicrofoni, partendo dagli Sennheiser G2. Rivelo l'importanza cruciale di investire in radiomicrofoni di marca per i set professionali e l'essenziale ruolo di un preamplificatore microfonico di qualità.
Conduco un approfondito confronto tra i radiomicrofoni economici e quelli professionali, esaminando l'evoluzione dei modelli Rode e il notevole sviluppo dei radiomicrofoni DJI.
Il perché l'audio 32 bit float é la tecnologia del futuro.
Scopri perché la scelta di un radiomicrofono giusto può fare la differenza nel successo del tuo progetto audiovisivo.
Buona visione.
มุมมอง: 281

วีดีโอ

Gestione dello Spazio Colore in DaVinci Resolve: Trasforma Rapidamente da Log a Rec709
มุมมอง 2.7Kปีที่แล้ว
Benvenuti a questo tutorial sulla gestione dello spazio colore in DaVinci Resolve! Approfondiremo la teoria dietro input, timeline e output color space, esplorando due metodi efficaci per una gestione ottimale. Inoltre, condivideró alcuni suggerimenti per velocizzare il vostro flusso di lavoro. Non esitate a lasciare un commento con le vostre domande o suggerimenti per futuri video. Sono curios...
Il rumore in un video con DaVinci Resolve ITA
มุมมอง 1.1Kปีที่แล้ว
Ciao! Un video di approfondimenta sul rumore video con Davinci resolve Studio. Vedremo una panoramica di tutte le funzioni e alcune tecniche per migliorare il risultato e avere un buon compromesso tra dettagli e rumore. Il plug-in per Davinci Resolve (no studio): www.neatvideo.com/ Puoi trovarmi su: effedivideomaker artlist.io/referral/5308028/Daniele
Come scegliere il monitor per la color e il video editing
มุมมอง 3Kปีที่แล้ว
Con questo video spero di riuscire a spiegare le caratteristiche principali che servono ad un monitor per poter fare color correction e Color grading. Le stesse caratteristiche, anche se ponderate, possono essere usati per poter scegliere un monito per video editing in generale. Il link per www.displayspecifications.com/en
I vari tipi di Pannelli dei nostri monitor.
มุมมอง 406ปีที่แล้ว
In questo video introduco i vari tipi di pannello usati nei monitor. Questo video é un appendice del prossimo che spiegherá come scegliere un monitor per video editing e color correction.
Tutto su i codec
มุมมอง 2.3Kปีที่แล้ว
Finalmente un video che dovevo fare da molto tempo. Tutto su i codec o quasi, affronto i concetti con spiegazioni semplici, senza approfondimenti non necessari e con concetti base. Provare per credere... Puoi trovarmi su: effedivideomaker
Bum! Bum! Bum! biglie di suono... Particelle BMD Fusion
มุมมอง 6082 ปีที่แล้ว
A grande richiesta un tutorial sulle particelle semplice ma... Come usare le particelle nello spazio 3d. Vedremo anche un nuovo nodo chiamato pPointForce Puoi guardare il video dell Homepod 2 qui: th-cam.com/video/oMf_i1YBuMk/w-d-xo.html Puoi trovarmi su: effedivideomaker
Come scegliere una camera per i tuoi video.
มุมมอง 1.9K2 ปีที่แล้ว
Una domanda che mi fate spesso "che camera mi consigli di comprare". Logicamente non c'é una risposta a questo quesito, ma posso fare un raggionamento insiema a voi su come ho fatto a scegliere la mia nuova Camera. Puoi vedere il video di camparazione qui: th-cam.com/video/s0Fj1mN_E94/w-d-xo.html Puoi trovarmi su: www. effedivideomaker effedivideomaker
Installare DaVinci Resolve 18 Beta senza cancellare il 17 - IT
มุมมอง 1.5K2 ปีที่แล้ว
DaVinci beta non é la soluzione definitiva. Vi propongo una soluzione per esplorare le nuove funzioni della versione 18 Beta, e mantenendo la versione 17 nello stesso PC per i nostri lavori piú importanti. 05:46 Backup e duplicazione db. 11:17 Cambio percorso DaVinci 17 14:35 Installazione DaVinci 18 15:43 Aggiornamento db per DaVinci 18 17:23 Riconnettere db per DaVinci 17 Puoi trovarmi su: ww...
After Effect vs Fusion e Audio engineer vs Video editor
มุมมอง 6643 ปีที่แล้ว
Un altra puntata di effedi risponde con due dilemmi che sono venuti fuori spesso in questi mesi. Se effetivamente abbiamo bisogno di un tecnico audio specializzato per il suono dei nostri video o possiamo fare da soli. Quali sono le differenze sostanziali tra fusion e aftereffect, logicamente secondo il mio parere. 01:27 Audio engineer vs Video editor 05:39 Natron 06:14 After Effect vs Fusion N...
Scrivere sui muri con la lucina - Davinci Resolve ITA
มุมมอง 9373 ปีที่แล้ว
Eccoci arrivati all'ultimo video della serie, dove andiamo a scrivere con la nostra lucina Ricavata nel tutorial precedente, su delle superfici anche in movimento. Puoi trovarmi su: www. effedivideomaker effedivideomaker
Lucine vaganti, Particelle - Fusion Davinci Resolve
มุมมอง 1.3K3 ปีที่แล้ว
Continuiamo con le particelle un concetto fondamentale, o meglio uno strumento largamente usato, del compositing sono le particelle. In questo tutorial vedremo come ricreare una lucina che segue un percorso prestabilito. Puoi trovarmi su: www. effedivideomaker effedivideomaker
Effetto fumo, le Particelle seconda parte - Fusion Davinci Resolve
มุมมอง 1.5K3 ปีที่แล้ว
Continuiamo con le particelle un concetto fondamentale, o meglio uno strumento largamente usato, del compositing sono le particelle. In questo tutorial vedremo come ricreare semplicemente l'effetto fumo. Puoi trovarmi su: www. effedivideomaker effedivideomaker
Le Particelle prima parte - Fusion Davinci Resolve
มุมมอง 1.6K3 ปีที่แล้ว
Un Altro concetto fondamentale, o meglio uno strumento largamente usato, del compositing sono le particelle. In questo tutorial vedremo il nodo emitter e le sue funzioni. Vi propongo un tutorial che credo sia effecace nell'aprendimento e nel capire le particelle. Puoi trovarmi su: www. effedivideomaker effedivideomaker
Fusion concetti fondamentali - i tracciati o path - Davinci Resolve ITA
มุมมอง 2.1K3 ปีที่แล้ว
Fusion concetti fondamentali - i tracciati o path - Davinci Resolve ITA
Il Montaggio al volo (veloce) - Sostituire Automated Sequences - Davinci Resolve ITA
มุมมอง 2.3K3 ปีที่แล้ว
Il Montaggio al volo (veloce) - Sostituire Automated Sequences - Davinci Resolve ITA
Mark (semi) automatici nei nostri brani musicali - automatic beat marking - in Davinci Resolve
มุมมอง 5K3 ปีที่แล้ว
Mark (semi) automatici nei nostri brani musicali - automatic beat marking - in Davinci Resolve
Modificare la musica VELOCISSIMAMENTE nel video editor.
มุมมอง 3.8K3 ปีที่แล้ว
Modificare la musica VELOCISSIMAMENTE nel video editor.
Quello che c'é da sapere sul Noise Reduction
มุมมอง 2.7K3 ปีที่แล้ว
Quello che c'é da sapere sul Noise Reduction
Davinci Resolve Free vs Studio - Cos'é meglio Davinci, Premiere, o Final Cut?
มุมมอง 7K3 ปีที่แล้ว
Davinci Resolve Free vs Studio - Cos'é meglio Davinci, Premiere, o Final Cut?
Color match - Come fare un montaggio Video dalla A alla Z - Davinci Resolve
มุมมอง 1.9K3 ปีที่แล้ว
Color match - Come fare un montaggio Video dalla A alla Z - Davinci Resolve
TEAL and ORANGE soft Color corection e Grading - Come fare un montaggio Video dalla A alla Z
มุมมอง 1.3K4 ปีที่แล้ว
TEAL and ORANGE soft Color corection e Grading - Come fare un montaggio Video dalla A alla Z
Come fare un montaggio Video dalla A alla Z - L'organizzazione della timeline.
มุมมอง 2K4 ปีที่แล้ว
Come fare un montaggio Video dalla A alla Z - L'organizzazione della timeline.
Come fare un montaggio Video dalla A alla Z - L'organizzazione delle clips e il frame rate.
มุมมอง 2.7K4 ปีที่แล้ว
Come fare un montaggio Video dalla A alla Z - L'organizzazione delle clips e il frame rate.
Come fare un montaggio Video dalla A alla Z - Lo storitelling e l'impostazione iniziale.
มุมมอง 2.9K4 ปีที่แล้ว
Come fare un montaggio Video dalla A alla Z - Lo storitelling e l'impostazione iniziale.
Semplificare BOME e avere il JOG super preciso
มุมมอง 1.4K4 ปีที่แล้ว
Semplificare BOME e avere il JOG super preciso
Variabili e condizioni in Bome midi translator Pro
มุมมอง 1.6K4 ปีที่แล้ว
Variabili e condizioni in Bome midi translator Pro
Speed Editor economico, personalizabile e non solo per Davinci
มุมมอง 3.6K4 ปีที่แล้ว
Speed Editor economico, personalizabile e non solo per Davinci
Introduzione agli shapes - Davinci Resolve 17 ITA
มุมมอง 2.2K4 ปีที่แล้ว
Introduzione agli shapes - Davinci Resolve 17 ITA
La mia funzione preferita di Davinci Resolve 17
มุมมอง 1.5K4 ปีที่แล้ว
La mia funzione preferita di Davinci Resolve 17

ความคิดเห็น

  • @LevideoHD
    @LevideoHD 13 วันที่ผ่านมา

    molto interessante, grazie per il video prezioso.

  • @aleargo8137
    @aleargo8137 13 วันที่ผ่านมา

    Genio!

  • @PassioneMotoEnzo
    @PassioneMotoEnzo หลายเดือนก่อน

    Grazie mille per il suggerimento io lavoro con un Windows 7 con scheda video integrata e 16 giga di ram 😂😂😂

  • @FABRIFABRIX
    @FABRIFABRIX หลายเดือนก่อน

    Minc@@a che tutorial favoloso!!! Grazie ...ho passato ore ed ore a ricostruire i loghi dei clienti che mi mandavano molto pessimi di qualità....Ora in pochi minuti li posso ricreare in mille modi e di alta qualità, grazie tante !! Fabrizio

  • @peppecapraro
    @peppecapraro 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti, gli operatori del settore, tipo me apprezzano molto questi aspetti e chi come te ha la possibilità di proporli, aspetti importanti per proporre sempre servizi qualitativi e al passo con gli standard di mercato...TOP

  • @eliomorgese
    @eliomorgese 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie Daniele per questa interessante lezione. Domanda, invece di un testo posso mettere una immagine e farla esplodere in tante frammenti? Ho provato a sostituire il testo con una immagine ma non vedo nulla forse sicuramente sbaglio qualcosa. Grazie

  • @LeonardoSmigol
    @LeonardoSmigol 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao, ho preso l audio 5.1 di un film in lingua inglese, l ho diviso in tracce e poi la parte centrale l ho sostituita prendendo la versione originale in italiano, ho estratto solo la voce e l ho resa in mono, poi ho assemblato tutto mettendo in sincrono con il video, pensi che sia una miglioria? Ho ricreato un 5.1 almeno vicino all originale? Tieni conto che sono solo uno smanettone con zero esperienza😅 Ah tutto questo solo perchè molti film o serie tv non hanno un buon audio dedicato come invece lo è per la lingua inglese

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 3 หลายเดือนก่อน

      Se ho capito bene hai sostituito il parlato con quello italiano. Non so se è una miglioria, sicuramente hai fatto una versione italiana del 5.1 che mancava.

    • @LeonardoSmigol
      @LeonardoSmigol 3 หลายเดือนก่อน

      @@EffediVideomaker Si, ho lasciato tutti i canali della versione inglese, poi il canale centrale l ho sostituito con la voce italiana, la voce italiana l ho ottenuta separando la voce da una traccia stereo che conteneva altri effetti, però messo tutto insieme non sembrano sentirsi artefatti

  • @nicolaroda
    @nicolaroda 3 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno Daniele, sono un principiante sulla color quindi chiedo a te. Faccio video per TH-cam per aziende quindi non ho le pretese di fare color di livello cinema ma semplicemente lavorare su un colore che poi appaia uguale o simile sulla maggio parte degli utenti che visualizzano, quindi direi iPhone e Mac. Credi che il benq pd2705q sia adatto per questa color correction? Ho impostato profilo rec.709 ma non ho calibratore. Grazie

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 3 หลายเดือนก่อน

      Se devi comprare io ti consiglio sempre un proart allo stesso prezzo trovi delle caratteristiche migliori( salvo offerte). Se già il benq è in tuo possesso ti consiglio di comprare un calibratore, il monitor è delta minore di 3, quindi è da calibrare già da subito. Fatta la calibrazione per quello che serve a te va benissimo.

  • @dreamnightofficiall
    @dreamnightofficiall 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao Daniele, posso lavorare con la gamma 2.4 Rec.709 su Davinci (in “output color space) e allo stesso tempo tenere il P3 sul monitor esterno? Perché quando metto il video su TH-cam diventa molto più chiaro… e usando il Rec.709 gamma 2.4 i colori del video non potranno essere fedeli per es. quando visualizzati su TH-cam poiché quicktime di apple interpreta i colori diversamente, giusto? Hai un dispositivo blackmagic a cui colleghi il mac?

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 3 หลายเดือนก่อน

      Ok questo è un problema comune a molti. Teoricamente no, dovresti impostare DaVinci in base alla gamma del monitor. Quindi tutti e due su gamma 2.4 se riproducendo il video da TH-cam, sullo stesso monitor, e hai delle variazioni di gamma, come ad esempio è più chiaro, hai un impostazione errata nell’esportazione finale o hai qualche calibrazione in Windows e Mac che non ti permette di vedere in modo corretto portandoti a editare più chiaro. Se non riesci a trovarlo l’unica è impostare una curva nella sezione timeline della pagina color. Fai delle prove fino a quando trovi la curva che ti permette di avere la giusta gamma o perlomeno si avvicina. Una volta che la trovi basta aggiungerla quando esporti. Non è il massimo ma dovrebbe funzionare meglio di cambiare il set del monitor che in questo caso ti sfalsa i parametri di color.

    • @dreamnightofficiall
      @dreamnightofficiall 3 หลายเดือนก่อน

      @ da Mac sembra che Rec.709 A sia più fedele poi anche visualizzato da altri dispositivi rispetto alla gamma 2.4, giusto? Ma soprattutto; se metto 709 sul monitor come profilo colore, devo mettere 709 anche dalle impostazioni del profilo colore del Mac mini? E non lasciare profilo colore del monitor, vedo che non tornano i colori…

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 3 หลายเดือนก่อน

      Ciao, il rec 709A ê usato dai monitor Apple. Quindi se ha un Mac e un monitor Apple. Questo è la gamma che devi usare. Siccome il contrasto è più elevato sugli altri monitor i colori saranno più slavati. La gamma più diffusa è la gamma 2.2

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 3 หลายเดือนก่อน

      Scusa era tardi. Forse non mi sono spiegato bene. Uno dei problemi degli utenti Mac è che siccome il 709a ha un contrasto o gamma più elevata, quando si riproducono i file con la color fatta con un Mac in TH-cam o altro i colori appaiano più slavati. Questo è un problema comune e ci sono un sacco di tutorial su come migliorare la cosa. Io ho un MacBook quando devo fare la color collego un ASUS e imposto la gamma su 2.4. Il motivo per cui uso il 2.4 e’ perché’ e’ una via di mezzo tra il mondo Apple e i dispositivi con Gamma 2.2. Il mondo apple con Il Rec709A si prende un 10% dei dispositivi, tieni presente che IPhone e iPad usano questa gamma e 89% Usano il Gamma 2.2. Tieni presente che tutte le TV, Android, monitor per PC, usano questa gamma. La gamma 2.4 accontenta tutti e due i mondi essendo un po’ slavata ma non troppo per i TV e android, Monitor PC etc, e un po’ contrastato ma non troppo per gli schermi Apple. Spero di essere stato più chiaro.

    • @dreamnightofficiall
      @dreamnightofficiall 3 หลายเดือนก่อน

      @@EffediVideomaker ah certo, molto chiaro grazie. E quindi per concludere metti il 709 come profilo colore sia del monitor sia del mac? (Nelle impostazioni schermo) oppure dalle impostazioni del Mac lasci il profilo colore del monitor ?

  • @dreamnightofficiall
    @dreamnightofficiall 3 หลายเดือนก่อน

    Se ho un mac mini e lo collego ad un monitor Benq il profilo colore del mac mini sarà impostato su quello del Benq quindi; se volessi lavorare sul P3 devo selezionarlo solo nello spazio colore del Benq? Quindi lasciare il mac sul profilo del Benq?

  • @NOMADISINASCE
    @NOMADISINASCE 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao Daniele ogni tanto ci si rivede 😂 Montando un video con davinci mi succede una cosa strana che non riesco a risolvere forse tu mi puoi aiutare Inserisco tutte le clips nella timeline e come sempre mi capita di voler modificare qualche parte del video ed Inserisco qualche nuova clip Il problema che tutte le volte che rivedo il video dopo queste modifiche mi accorgo che mancano delle clips e io non le ho tolte Grazie

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 3 หลายเดือนก่อน

      Mai capitato una cosa del genere, ma ti lascia un nero appare no

    • @NOMADISINASCE
      @NOMADISINASCE 3 หลายเดือนก่อน

      @@EffediVideomaker no niente e per caso mi accorgo che mancano le clip perché riguardando il video mi rendo conto che mancano dei pezzi Giusto per sapere quando monti il video sei in cut o edit?

  • @14mmdirobertopedron74
    @14mmdirobertopedron74 3 หลายเดือนก่อน

    ciao Daniele, numero uno qui sopra.... io ho la versione gratuita del davinci e non legge i file a 10 bit delle sony, esiste un modo per raggirare l ostacolo?

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 3 หลายเดือนก่อน

      Puoi convertirli in progress con un altro software

    • @14mmdirobertopedron74
      @14mmdirobertopedron74 3 หลายเดือนก่อน

      @@EffediVideomaker esempio?

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 3 หลายเดือนก่อน

      Non saprei dirti, so che ne esistono alcuni validi e gratuiti ma sinceramente non ho l’esigenza di usarli. Prova a fare una ricerca su Google o su yt

  • @ActionVideoBonatelli
    @ActionVideoBonatelli 4 หลายเดือนก่อน

    Cia mi sai indicare che scheda esterna per Mac posso prendere per ascoltare il 5.1 compatibile con davinci? Grazie

  • @rdvideo2013
    @rdvideo2013 4 หลายเดือนก่อน

    Salve e complimenti per il video esaustivo. Stavo vedendo che il prezzo dell'asus PA279CV è calato un po di prezzo. Lo consiglieresti? cambia di molto rispetto al 279CRV ( io in pratica non ci vedo nulla di significativo di differenza ma magari mi sbaglio)

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 4 หลายเดือนก่อน

      Credo che il CV sia la nuova linea, ma praticamente c’è poca differenza.

  • @NOMADISINASCE
    @NOMADISINASCE 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao Daniele Oggi ho montato uno short con davinci e volevo condividerlo su TH-cam con il cellulare per avere a disposizione una libreria musicale più ampia ma una volta caricato il video sul mio telefonino cliccandoci sopra per poterlo caricare in TH-cam mi dice anteprima non disponibile Premetto se lo carico come video e non come short lo carica e se uso una clip di questo video posso caricarla come short Da computer riesco a caricarlo ma non ho colonne sonore In cosa sbaglio ? Grazie

  • @t.l.v.i.
    @t.l.v.i. 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao Daniele, anche se il video ha 4 anni ci provo ugualmente a chiederti un consiglio. edito con davinci, attrezzature audio per piu di 1000 euro, nei nostri video usiamo il parlato sopra i video. in fase di registrazione salvo laudio sul mac a 4800 24 bit, audio fotonico, equalizzato senza nessuna nomalizzazione. il problema arrica nellespotazione caricamento su youtube. wave che poi diventa mp4 o acc per diventare vorbis su youtube. se uso i -14 di lufs di youtube laudi si rovina un po pero si abbassa della meta rispetto ai agli video cariocati su youtube. ho fatto la comparazione col tuo parlato. se mi azzarto a tirarew sul il master, laudio si alza tramite eq, ma ovviamente clippa tutto... è frustante dopo piu di un anno spendere 60 ore per editare un video e ritrovarsi poi con contenuti caricati a livello audio terrificanti.... hai qualche consiglio per non avermi sulla coscienza??? 🙂🙂 se vado avanti cosi, mi magio tutta lattrezzatura per la rabbia

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 5 หลายเดือนก่อน

      Ciao, tutto era nella masterizzazione, se hai delle esigenze così specifiche devi o specializzarti nella masterizzazione, quindi usare dei plug più professionali, o addirittura rivilgerti a degli studi specializzati. Fortunatamente oggi con l’audio si raggiungono ottimi risultati ma ci sono sempre dei limiti e ti devi accontentare altrimenti non esisterebbero gli studi.

  • @GiuseppeTorretta
    @GiuseppeTorretta 6 หลายเดือนก่อน

    Grazieeee!!! Non è perfetto ma è già un grandissimo aiuto! ❤

  • @davidedaquila1853
    @davidedaquila1853 6 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, domanda... Come mai quando clicco su Lut'S non mi si apre la finestra con le anteprime? Grazie

  • @ant_99
    @ant_99 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao e complimenti come sempre per i tuoi tutorial, questa funzione su come mettere i marcher è presente dalla versione 17 in poi di davinci perché nella 16 nella sezione audio manca l'icona o sono io che non la riesco a trovare , Grazie.

  • @cancarla
    @cancarla 7 หลายเดือนก่อน

    Asus Proart Display Pa278Qv è il piu economico, 100% sRGB e 100% Rec. 709 delta E <2, a soli 250 euro circa

  • @lucasoppelsa754
    @lucasoppelsa754 7 หลายเดือนก่อน

    grazie mi hai illuminato!!

  • @ClaraV-q3u
    @ClaraV-q3u 8 หลายเดือนก่อน

    Ottime e chiare indicazioni complimenti. Ti chiedo una cosa se sai, ho un primo piano di un viso dove metà faccia risulta sovraesposta (colpa del sole) ho provato con le curve e altri metodi, migliora ma non risolve il problema, come faccio a lavorare solo su quella porzione di viso troppo chiara? Grazie

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 8 หลายเดือนก่อน

      Ciao, dovrei vedere e analizzare il Pp ma comunque se le informazioni sono perse cioè è tutta bruciata non ci sono soluzioni ma solo compromessi. Altrimenti il primo metodo che proverei, e solitamente è il più adatto,è usare il relight effect e magari applicarci un compressor. Se ti va puoi mandarmi un frame e se si può fare faccio un tutorial

  • @Egitto-sq6kk
    @Egitto-sq6kk 8 หลายเดือนก่อน

    Invece volevo chiederti come impostare la velocita di renderng, al massimo o in percentuali inferiori?

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 8 หลายเดือนก่อน

      Ciao la velocità di rendering dipende dalle prestazioni del tuo computer. Può migliorare o peggiorare con le impostazioni ma dipende da vari fattori sopratutto dal processore e scheda video. Ad esempio una 3090 sarà più lenta a renderizare un video inAV1 di una 4060 perché non ha AV1 integrato nell’hardware. Questo è un esempio ma c’è ne sono migliaia.

  • @fredericsicsic9391
    @fredericsicsic9391 8 หลายเดือนก่อน

    Bel video, complimenti! Merita 1000 like. Non sono esperto in materia, ma credo che il software MidiPipe open source (totalmente gratuito svolga le stesse funzioni di BOME . Potrebbe cortesemente verificare ?

  • @simonecalcagni7523
    @simonecalcagni7523 9 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per la chiarezza...una sola domanda, come faccio a spostare il suono nello spazio utilizzando keyframes? Se una macchina va da destra a sinistra e voglio spostare il suono in modo da seguirla come faccio? Grazie

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 9 หลายเดือนก่อน

      Ciao Simone il tutorial è un po’ datato comunque il modo più intuitivo è usare i key frame sul volume e il pan.

    • @simonecalcagni7523
      @simonecalcagni7523 9 หลายเดือนก่อน

      Il pan agisce solo su destra e sinistra, se voglio far muovere un'effetto audio in uno spazio 360'...left righe front retro

  • @danielecerrato7874
    @danielecerrato7874 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Daniele esiste un modo anche per adattare la durata delle clip ai marcatori (tra un marcatore e l'altro)?

  • @nicholaschilcott9966
    @nicholaschilcott9966 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao bel video si puo' installare gli aggiornamenti beta sopra il 1 beta? grazie

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 9 หลายเดือนก่อน

      Genericamente basta cambiare nome alla cartalla e aggiornare la versione stabile o quella beta. Importante è capire che se aggiorno la versione precedente non puoi più tornare indietro

  • @Rappi6
    @Rappi6 9 หลายเดือนก่อน

    Lo consideri adatto un BenQ SW240 per fare grafica, fotografia e montaggio video per web?

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 9 หลายเดือนก่อน

      Se già in tuo possesso è un buon monitor per fare quello che hai chiesto. Se devi comprarlo, ad un prezzo più conveniente trovi il pro art pa278cgv che oltre ad avere le stesse caratteristiche è un 27” 2560x1440 delta e<2… ci fai anche color.

  • @francescofrancioni3960
    @francescofrancioni3960 10 หลายเดือนก่อน

    complimenti

  • @rdvideo2013
    @rdvideo2013 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao e complimenti per il video, mi sono sempre chiesto con questo metodo di copia e incolla (con il tasto centrale del mouse) come mai va a copiare ed incollare anche la stabilizzazione (se è stata applicata sulla clip da cui attingere la color) e viceversa cancella la stabilizzazione sulle clip a cui vogliamo copiare la color.. c'è una soluzione?

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 10 หลายเดือนก่อน

      Ciao, nella pagina color a destra, sopra lo scope, trovi l’icona dei key frame per accedere al menu. Accedi e cambia l’impostazione all a color. Purtroppo si deve fare in ogni nuovo progetto, speriamo di vederla presto come impostazione di default.

  • @AndreaPiscitelli-pv2kf
    @AndreaPiscitelli-pv2kf 10 หลายเดือนก่อน

    Ho visto il video dove spiegavi come fare un 7+1. Purtroppo non hai spiegato come si salva il tutto. Io non sono riuscito. Tutte le varie prove che ho fatto mi hanno dato risultati errati. Tieni presente che ho fatto olofonia, cioè suoni che si muovono nello spazio in maniera molto particolare. Nessun risultato raggiunto. Grazie mille per i tuoi tutorial.

  • @lucaantonini2289
    @lucaantonini2289 10 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno Daniele, ottimo video grazie mille! Io sto usando Davinci Resolve da poco tempo. Ho un monitor Eizo CS240 perchè faccio fotografia, ma mi sto approcciando alla Color Correction con DaVinci. Una domanda: ho calibrato l'Eizo secondo il suo profilo standard in REC2020 (che non lo può coprire tutto ovvio!). Ho registrato un video prova in HDR con iphone 12 PRO (quindi non LOG...) e ho dato le specifiche corrette credo nella sezione Color Management in Davinci, modificando poi leggermente esposizione, saturazione, ecc. Ho un TV LG48C15LA OLED su cui vorrei vedere i miei video. Direi che i colori della TV LG OLED sono perfettamente allineati al mio Eizo, ma non il rosso! Alcune tonalità di rosso proprio non vengono! La domanda è: lascio perdere la color correction in HDR e mi dedico solo al REC709 perchè il mio Eizo non ce la fa?

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 10 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Si il rosso un dei colori che in HDR fa veramente inc… io all’inizio non riuscivo a capire perché mi sfalsavano i rossi. Poi con un po’ di pazienza e settimane di prove sono riuscito a calibrare il mio sistema. Credo che il discorso sia troppo ampio per poterlo spiegare brevemente i dare un suggerimento valido. Per hdr o rec709 dipende da cosa fai e dalla piattaforma che utilizzi.

    • @lucaantonini2289
      @lucaantonini2289 10 หลายเดือนก่อน

      Intanto grazie per la celerissima risposta! Capisco...l'argomento è molto complesso. Per caso fai dei corsi sul color management?

  • @guidovernocchi
    @guidovernocchi 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao Daniele ti seguo da tanto ed utilizzo Davinci studio da circa 4 anni. Per la prima volta mi è successa una cosa strana che non riesco a risolvere; ho creato una fusion clip della durata circa di 30" con un cubo in 3D che ruota, in editing funziona senza problemi quando esporto mi da errore Render job 1 failed as the current clip could not be processed. Ho creato la render ma nulla. Hai qualche consiglio? Grazie

  • @matteog.3318
    @matteog.3318 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao Daniele! I tuoi tutorial sono azzeccatissimi! Complimenti! Ma mi domandavo come filmare in slog3 sulla mia vecchietta sony a6500.... devo tenere anche qui l'esposizione a +1.7 circa?

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 9 หลายเดือนก่อน

      Ciao, sì ma… ti consiglio di girare in s-log2 il 3 ha bisogno di un file 10bit per essere lavorato senza problemi.

    • @Teo-ge5ru
      @Teo-ge5ru 9 หลายเดือนก่อน

      ​@@EffediVideomakerok grazie infinite! Mi tengo bello stretto l'slog2 allora.

  • @mammifero
    @mammifero 11 หลายเดือนก่อน

    se ne fai più spesso sono più contento 🙂

  • @peppinerus
    @peppinerus 11 หลายเดือนก่อน

    Trovo molto piacevoli i tuoi video, ho visto che ultimamente stai pubblicando poco..... peccato, dalla preparazione si capisce che potresti diventare un punto di riferimento in questo settore. Grazie comunque per quanto fatto fino ad oggi

  • @tonitirocchi7584
    @tonitirocchi7584 11 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille, e complimenti . Finalmente un ottimo contenuto sulle caratteristiche indispensabili da ricercare in monitor destinato al video e fotografia. Informazioni molto utili esposte con chiarezza, competenza e anche simpatia, che non gusta mai!

  • @giannimidiri920
    @giannimidiri920 ปีที่แล้ว

    Ciao! Senti Daniele, sto programmando un nuovo lavoro usando una blackmagic 6k, che userò in 4k. un monitor Asus 32, 4k, 100% Rec. 709. potresti consigliarmi come settare Davici Resove così da avere il massimo di qualità e di esportazione in DCP. Un'altra cosa, il monitor lo dovrei tenere in Rec. 709 o DCP-P3 mode. o se ha già fatto un tutorial al riguardo? Grazie!

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker 11 หลายเดือนก่อน

      Ciao Gianni devi valutare in base al prodotto che devi realizare. Se parli di DCP credo sia un film o corto quindi il tuo progetto va principalmente al cinema, dovresti tenere il monitor in DCI-P3, nits a 50, Gamma 2.6 (visto i nits bassi devi lavorare al buio. Per una maggiore perfezione, teoricamente alla fine dovresti finalizzare i toni bassi su un proiettore che supporta il DCI-P3). Poi successivamente fai la versione rec709 se serve, riadattando scena per scena su di esso.

    • @giannimidiri920
      @giannimidiri920 11 หลายเดือนก่อน

      @@EffediVideomaker Grazie per avermi risposto..🙂, sì in effetti stiamo lavorando in un progetto abbastanza importante. Grazie mille per la tua disponibilità raccolgo i tuoi consigli e li metto subito in atto, considerando che abbiamo già girato la prima scena.. Grazie..🙂

  • @andreabraghini9907
    @andreabraghini9907 ปีที่แล้ว

    Cavolo sei un mito, grazie.

  • @LucioIacolettig
    @LucioIacolettig ปีที่แล้ว

    Proprio interessante. Argomento complesso ben spiegato.

  • @mirkofiore1647
    @mirkofiore1647 ปีที่แล้ว

    Finalmente un video che fa capire bene la questione, bentornato!

  • @giannimidiri920
    @giannimidiri920 ปีที่แล้ว

    Complimenti! Ottimo, come sempre..

  • @IM-TEWE
    @IM-TEWE ปีที่แล้ว

    Ciao Daniele! Dopo quasi una gestazione sei tornato 🤣Sempre utili i tuoi video!

  • @gaetada
    @gaetada ปีที่แล้ว

    Ciao Daniele, ben tornato

  • @giusepperandazzo7782
    @giusepperandazzo7782 ปีที่แล้ว

    Ciao, video interessantissimo e calza a pannello con la mia situazione 😊 file in s-log 3 sony e file da drone ... con una piccola eccezzione. Domanda .. come gestisti lo spazio colore se tra le clip in s-log, una delle clip non ha nessun s-log ... come per esempio riprese fatte con un drone dji mini 3 Pro che ha un profilo standard o profilo colore flat come il D-cinelike. Cosa succede in questo caso? Come gestire questa clip? Grazie e ancora complimenti.

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker ปีที่แล้ว

      Puoi settarlo in rec709 anche il d-cinelike come input e poi correggerlo “a mano”. Avevo trovato un modo per convertire il d-cinelike facilmente se trovo il progetto faccio un tutorial.

    • @giusepperandazzo7782
      @giusepperandazzo7782 ปีที่แล้ว

      @@EffediVideomaker sarebbe fantastico, grazie mille.

  • @peppecapraro
    @peppecapraro ปีที่แล้ว

    Daniele potresti rimettere il file, per favore, per caricare le shortcut tastiera nel video dedicato...manca... grazie

  • @peppecapraro
    @peppecapraro ปีที่แล้ว

    Salve Daniele, ottime spiegazioni...non ho trovato il file per la customizzazione 😮

  • @lucacolonnesi
    @lucacolonnesi ปีที่แล้ว

    Da montatore che è passato dall'analogico al digitale, da motion graphic designer che si è fatto le ossa sui sistemi Quantel ed è poi transitato a realtà più moderne "PC based" come AE e Fusion per il videocompositing e 3d StudioMax nelle sue numerose declinazioni e poi Lightwave, Maya etc. posso solo dire che Fusion è molto più "vorace" in termini di hardware rispetto ad Ae, specialmente nella versione fornita in bundle con DaVinci. Per il resto sono convinto che Adobe si stia scavando la fossa da quando ha adottato la politica del leasing con CC. DaVinci è un bel SW, ma almeno fino a qualche tempo fa era scarso di compatibilità con i vari formati video, peccato.

  • @robertocap171
    @robertocap171 ปีที่แล้ว

    Salve, vorrei approfittare della sua conoscenza per aiutarmi a scegliere tra due monitor in quanto io non ho la sua competenza. Chiedo: se dovesse scegliere tra - ASUS ProArt Display PA247CV - e il - DELL-P2423DE quale sceglierebbe? Grazie

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker ปีที่แล้ว

      Anche se il dell a una risoluzione leggermente più grande 2560x1440 invece ASUS è 1920x1080. Io per il video andrei con l’ASUS visto che copre il 100% dell spazio rec709/srgb ed è un monitor progettato per questo, anche perché il pannello backlight da test è molto più uniforme. Il dell è più un monitor per web developer, cad, ufficio. Spero di esserti stato utile, ciao

    • @EffediVideomaker
      @EffediVideomaker ปีที่แล้ว

      W il dell copre il 99% del rec709. Che da mia esperienza … suona strano. E comunque non ha un delta e<2 come ASUS

    • @robertocap171
      @robertocap171 ปีที่แล้ว

      @@EffediVideomaker grazie infinite

  • @albertoconti6159
    @albertoconti6159 ปีที่แล้ว

    Divertentissimo... è un pò come lo spiego anch'io ai miei studenti :D Veramente contento di aver scoperto questo vostro canale per caso, andando in cerca di tech su nuovi monitor. Grande!!