- 376
- 350 208
Antonio Santelia
เข้าร่วมเมื่อ 21 ม.ค. 2009
Canale dedicato a tutti i Motociclisti Mototuristi amanti dei viaggi ed esplorazioni in Moto della Puglia e regioni limitrofe, con sempre un occhio attento alla cura della moto e al fai da te,nella manutenzione della nostra compagna di km!
Sterrato bosco acquatetta versante Lucano, XL 750 Transalp Honda
Punto geografico di Google Maps:
maps.app.goo.gl/U6DiPnp2FEXTh5Nz8
Scavallando il bosco di Acquatetta verso la fossa Bradanica,ci si immerge in questi sterrati battuti veloci che portano a godere dei panorami stupendi,nel verde più bello scintillante e immersivo,ti riempie gli occhi e ti svuota la mente e godere quel momento di Pace ☮️.
Honda Moto #XL750Transalp #hondamotoitalia #ThePowerOfDreams #hondamotorcycles
maps.app.goo.gl/U6DiPnp2FEXTh5Nz8
Scavallando il bosco di Acquatetta verso la fossa Bradanica,ci si immerge in questi sterrati battuti veloci che portano a godere dei panorami stupendi,nel verde più bello scintillante e immersivo,ti riempie gli occhi e ti svuota la mente e godere quel momento di Pace ☮️.
Honda Moto #XL750Transalp #hondamotoitalia #ThePowerOfDreams #hondamotorcycles
มุมมอง: 12
วีดีโอ
Sterrato Castel del monte/Minervino XL 750 Transalp Honda
มุมมอง 1221 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Punto geografico di Google Maps: maps.app.goo.gl/bvm1PRTPRA7hMuah9 Sulla sp155 da Andria a Minervino Murge la più interna e meno battuta si trova questo bellissimo sterrato che taglia questo lembo Murgiano lato Castello,a quello lucano sbucando a pochi km da Minervino stesso... Un percorso sterrato tra vecchie cave di pietra,campi sconfinati,jazzi,vecchie cisterne contadine,che ti portano a per...
Olivo Monumentale plurisecolare agro Corato
มุมมอง 42321 วันที่ผ่านมา
Olivo monumentale plurisecolare. Eh sì ragazzi cercando e ricercando anche nella nostra zona possiamo meravigliarci di questo ulivo monumentale plurisecolare, molto simili a quelli del Salento. Se non lo si vede dal vivo non si può apprezzare la sua maestosità e grandezza la sua voglia di resistere con le sue radici che sembrano mani aggrappate al terreno, tronco diviso in tre parti ma vi assic...
Rovella plurisecolare di Contrada abbondanza Andria
มุมมอง 6121 วันที่ผ่านมา
Il patriarca della Murgia bat. Penso proprio che sia lui sua maestà la Rovella più grande della Murgia bat lui con stimata nascita tra il 1500-1600 porta la sua bellezza in questo territorio, maestoso con la sua chioma e il suo tronco incredibilmente perfetto. È sempre un'emozione stare al suo cospetto come gli altri suoi fratelli secolari e millenari ti fa battere il cuore. Punto geografico di...
Cappella del Miracolo della basilica di Santa Maria dei miracoli Andria
มุมมอง 3221 วันที่ผ่านมา
BASILICA DI S. MARIA DEI MIRACOLI "Madonna d'Andria" sec. XVII. Sulla via del culto. Stupendo esempio di basilica stratificata nei secoli quella di Santa Maria dei miracoli a pochi chilometri dalla città di Andria, qui si viaggia nel tempo e nella bellezza si parte con la cripta del miracolo a livello ipogeo anno 1100 per poi salire nello strato di mezzo nella cappella degli affreschi bellissim...
Sterrato Off-roading costone Murgiano sulla spinale di porco.
มุมมอง 1821 วันที่ผ่านมา
Panorama sullo sterrato infinito di "Jazzo ottaviuccio" percorrere tutto questo sterrato è davvero emozionante, ti perdi negli scenari più interni e più sperduti di questo angolo della Murgia.. Su questo sterrato ti fa apprezzare appieno la guida in off, la tua moto che ti porta a vedere questi panorami incredibili è tutta la natura che qui ti aspetta, e vuole essere solo osservata con occhi di...
Galleria la Macchia Tratta Rocchetta Sant'Antonio/Gioia del colle
มุมมอง 6921 วันที่ผ่านมา
Galleria la Macchia Questa galleria è situata sempre nell'omonima Contrada in agro di Spinazzola ed è una delle tante gallerie che compongono sempre la storica tratta Rocchetta/Gioia del colle, È stato bello poter camminare sui nuovi binari posizionati della tratta in questione,con accatto la storica tratta Barletta/Poggiorsini anch'essa terminata e ripulita... Chissà quando tornerà davvero in ...
Il patriarca della Murgia Materana,quercia/rovella plurisecolare
มุมมอง 27121 วันที่ผ่านมา
Il patriarca della Murgia Materana. Percorrendo la sp11 Timmari-Santa Chiara direzione Matera, in contrada Annunziata vicino una bellissima Masseria, dopo una bella curva ti appare questo esemplare meraviglioso di quercia plurisecolare. È sempre un'emozione grandissima trovarsi di fronte a questi alberi, a questi patriarchi li chiamo io, che grazie alla loro tenacia sono arrivati a noi dopo sec...
Babia San Vito di Acquilonia e la quercia millenaria, XL 750 Transalp Honda
มุมมอง 3021 วันที่ผ่านมา
Babia San Vito di Acquilonia e la quercia millenaria, XL 750 Transalp Honda
Parco naturale delle saline di Margherita di Savoia XL 750 Transalp
มุมมอง 1721 วันที่ผ่านมา
Parco naturale delle saline di Margherita di Savoia in un pomeriggio di gennaio un tramonto caldo che sa farti emozionare.
Sentiero Italia nel bosco di Acquatetta, Puglia, Adventuring XL 750 Transalp
มุมมอง 282 หลายเดือนก่อน
Sentiero Italia nel bosco di Acquatetta, Puglia, Adventuring XL 750 Transalp
Bosco di Acquatetta,Puglia Off Road XL 750 Transalp Honda
มุมมอง 302 หลายเดือนก่อน
Bosco di Acquatetta,Puglia Off Road XL 750 Transalp Honda
Honda XL 750 Transalp Off Road alle prime ore del giorno...
มุมมอง 382 หลายเดือนก่อน
Honda XL 750 Transalp Off Road alle prime ore del giorno...
Fogliage d'autunno tra i monti Sellata-Arioso in terra Lucana...
มุมมอง 213 หลายเดือนก่อน
Fogliage d'autunno tra i monti Sellata-Arioso in terra Lucana...
Mare d'inverno XL 750 Transalp Honda Adventuring
มุมมอง 373 หลายเดือนก่อน
Mare d'inverno XL 750 Transalp Honda Adventuring
Panchina gigante 329 contrada Martella Matera, Basilicata
มุมมอง 1163 หลายเดือนก่อน
Panchina gigante 329 contrada Martella Matera, Basilicata
Ghiacciaio del passo Furka,Ch Svizzera
มุมมอง 294 หลายเดือนก่อน
Ghiacciaio del passo Furka,Ch Svizzera
Organi al Vento di Cairano,dov'è il vento fa musica...
มุมมอง 374 หลายเดือนก่อน
Organi al Vento di Cairano,dov'è il vento fa musica...
Honda XL 750 Transalp Adventuring in the Piana Dell'Acernese Campania
มุมมอง 584 หลายเดือนก่อน
Honda XL 750 Transalp Adventuring in the Piana Dell'Acernese Campania
Passo del Maniva,paradiso tra le Alpi
มุมมอง 1725 หลายเดือนก่อน
Passo del Maniva,paradiso tra le Alpi
La terrazza del brivido, Lago di Garda
มุมมอง 2.3K5 หลายเดือนก่อน
La terrazza del brivido, Lago di Garda
Santuario della Madonna di Frasassi, tempio del Valadier
มุมมอง 1.6K5 หลายเดือนก่อน
Santuario della Madonna di Frasassi, tempio del Valadier
Il respiro della natura in sella a Honda XL 750 Transalp
มุมมอง 316 หลายเดือนก่อน
Il respiro della natura in sella a Honda XL 750 Transalp
Dodicesima Murgia night run, mototurismo notturno nel parco nazionale Alta Murgia.
มุมมอง 646 หลายเดือนก่อน
Dodicesima Murgia night run, mototurismo notturno nel parco nazionale Alta Murgia.
Le rovine di Castelpagano, invisibile su uno sperone del Gargano...
มุมมอง 217 หลายเดือนก่อน
Le rovine di Castelpagano, invisibile su uno sperone del Gargano...
Castelpagano esplosione Urbex del castello senza tempo,Puglia off-roading XL 750 Transalp
มุมมอง 937 หลายเดือนก่อน
Castelpagano esplosione Urbex del castello senza tempo,Puglia off-roading XL 750 Transalp
Strada interpoderale stazione di Acquatetta,Puglia XL 750 Transalp Honda
มุมมอง 1068 หลายเดือนก่อน
Strada interpoderale stazione di Acquatetta,Puglia XL 750 Transalp Honda
Sono gemme incastonate nel paesaggio.
Bravissimi che quando c' era l' acqua si é andata a buttare
Questo albero ha più di 2000 anni ❤❤❤❤❤
Eccezionale stupendo grazie
Quella dello jazzo del demonio forse è un po piu grande
@@fiab_trani penso che a tronco questa sia più grande.... Vai a vederla dal vivo e ti renderai conto.. Buona strada
L' Architetto della Natura è immortale. Sono senza fiato. Guardo l' ulivo che ho nel mio giardino. Mi sopravviverà.
Il tronco si ondula crescendo e accarezza se stesso.
Il Miracolo del Silenzio, tutto per noi.
Ciao, solitario cosmico!
Tu sai trovare, e comunicare, la bellezza.
@GiovannaVisioli-l5d grazie mille
Bellissimo. Per rendere meglio l' idea occorrerebbe vederci una figura umana, mi dicevo, e tu l' hai fatto. Lunga vita!
@GiovannaVisioli-l5d nella descrizione trovi anche il punto Maps vederlo dal vivo è emozionante.
Un viaggio meraviglioso nel tempo.
@GiovannaVisioli-l5d si davvero
@AntonioSantelia Ha visto i Templari. È sopravvissuta ai terremoti.
Un immenso teatro
Grande 🎉🎉🎉 grazie!!!!
Complimenti per il video, sopratutto per la pazienza nello spiegare come fare. Sono appena diventato proprietario di questa piccola "belva" e devo dire che sono molto soddisfatto, anche se ho avuto moto di ben altre potenze e prestazioni (es. Ninja ZX 12-R, R1 a carburatori ecc). Sebbene abbia avuto esperienze passate circa l'effettuare cambi olio e filtri sia su vetture che moto, in questo video (a mio modestissimo parere) la procedura non e' del tutto corretta. Mi spiego: 1. L'olio va fatto defluire dalla coppa dell'olio quando e' caldo perche` in questo modo le eventuali impurita' e morchie vengono via piu' facilmente, cosa che non succede a motore freddo perche' in questo caso l'olio e' addensato e quindi le impurita' (se non catturate dalla calamita del tappo) rimangono "decantate" sul fondo della coppa e quindi non vengono espulse in modo corretto. Il tappo di immissione olio, allo scarico, va tolto prima di far defluire l'olio esausto. 2. Al tappo dovrebbe essere sostituita la rondella in ferro che funge da guarnizione, magari con una in rame o nitrile-alluminio per assicurare una perfetta tenuta. 3. Comprendendo che il filtro olio e`posto in una posizione "infelice" (bisogna per forza passare tra i collettori di scarico) si potrebbe optare di rimuoverlo a motore freddo o quasi; non e` necessario immettere olio nello stesso filtro prima di montarlo, se lo "chiama a se" il motore con la sua pompa olio. Il montaggio (sempre a mio modesto parere) non e` corretto perche` si e`provveduto a stringerlo con la chiave a nastro troppe volte quando invece basterebbe stringerlo forte a mano fino a che si riesce per poi passare alla chiave per un solo quarto/mezzo giro massimo. 3. Casa madre, da manuale in mio possesso, prescrive per il cambio olio e filtro 3Kg e mezzo; quindi basta immettere la giusta quantita´ subito, andare a fare un piccolo giro (tanto di olio c'e` ne nel motore) e ritornare a casa. In questo modo si "testa" se il lavoro e`stato ben fatto dopodiche´ si va a prendere un caffe` o a pranzare per poi alla prima occasione controllare il perfetto livello d'olio nel motore.
Ma che moto è? non sembra un v strom...
@@antoniobranca777 certo che è un v Strom,1000 del 2015
Senza nessuno. Solo con te stesso e la tua moto
@@GiovannaVisioli-l5d si e la mia cura dopo una settimana dura di lavoro... Natura moto e l'inverno..
Ma il dado della strom porta anche il washer ? ( lo spessore ) io ho la fortuna di lavorare in fonderia, quindi olio esausto e pezzi di ricambio auto li porto a lavoro..i metalli li fondono e l olio lo usiamo abbinato al diesel per fare manutenzione sui macchinari..
Sfiorare con rispetto e gioia il tappeto che gli alberi ci regalano
@@GiovannaVisioli-l5d sempre,la natura e la protagonista sempre...ode a lei
Sembra un' altro mondo
@@GiovannaVisioli-l5d questa era la prima catasta di sale dopo l'estrazione dalle vasche che in origine fungeva da stoccaggio,prima che venisse prelevato e portato in fabbrica per la pulizia e impacchettato
@AntonioSantelia grazie, per le belle " fette" di dolci che scopri per noi e ci fai gustare.
Ho girato il televisore e l'olio è uscito
Il Moliterno al Tartufo è un formaggio prodotto da un'azienda sarda che, fregandosene del disciplinare IGP creato a favore del "Canestrato di Moliterno", produce un pecorino denominato, appunto, "Moliterno" che nulla ha a che fare con il paese di Moliterno e con la terra di Lucania e, soprattutto, con il suo favoloso pecorino. Infine, non esiste alcun "Canestrato di Moliterno" al tartufo.
Sono senza parole
Bellissimo. Dalla Padania mi iscrivo.
@@GiovannaVisioli-l5d Grazie mille
Bel video.....ci salgo quasi tutti i giorni in bici 😊
@@antoniodipalma3076 tanto di cappello, e complimenti
Semplicemente meraviglioso
capisco il tuo entusiasmo, stesse sensazioni che provo io quando salgo sul garagnone
😳😳😳😳😳 , ⭐⭐⭐⭐⭐ SPETTACOLARE (grazie per questo video bellissimo).👍
Il luogo ideale per ritrovare se stesso e mettere Dio, al centro della vita❤ 🙏
@@michelecomito6410 sono d'accordo con te è un cammino per arrivare in questo luogo per ritrovare se stessi
Hai fatto un po' di confusione geografica,il paese alla tua dx è Grassano sopra la valle del Bilioso,Irsina è invece alla sx sulla valle del Bradano.Comunqe buona pubblicità al sito
Bravo spiegazione al top
buongiorno, volevo chiederti, visto le elevate temperature, con che cosa lubrifichi la molla?
@@domenicotargia4546 wd40 siliconico
grazie Antonio, ho letto anche grasso al rame, tu che ne pensi?
Ragazzi, allora: VANNO TENUTI PREMUTI CONTEMPORANEAMENTE IL TASTO "MODE", cioè quello sul manubrio di sinistra, (sarebbe la freccia su) E IL TASTO "ADJ" (adjust) sul cruscotto, cioè quello gommoso NERO sulla sinistra del display. Così fate lampeggiare l'orologio e lo mettete in modalità di aggiornamento. Le ore vanno selezionate con "mode" al manubrio, invece i minuti, con ADJ sul cruscotto. Assurdo, idiota, ma è così. 😂👌🏼 C'ho messo 2 minuti a capirlo. Mannaggia a chi l'ha concepito! (ma anche sulla mia vecchia V Strom 650 non è che fosse molto meglio... 😅 ) W il risparmio industriale! Un lampeggio ragazzi! 😉👋🏼
@cx8397 Grazie. La migliore spiegazione trovata su Internet, la tua... Ma non c'è la spiegazione sul libretto delle istruzioni della V-Strom? (io non ce l'ho il manuale).
@@espba1606 Grazie. L'ho scritta mettendomi nei panni di chi si approcciava per la prima volta a questa pratica... autolesionista! 🤣👌. Sul libretto c'è scritto, ma è una spiegazione sommaria. Buona vita, di cuore! 😉👋🏼
@cx8397 Grazie, sei stato molto gentile.
tutti a criticarla.. senza averla mai provata.. poveri stupidi
Concordo pienamente. Ma se ci pensi va bene così. È solo per pochi
Ciao una domanda una Suzuki 1000 come la tua del 2014anni 10 con 16000 Km a 8600 euro ti sembra buono il prezzo oppure andresti su un nuovo Grazie ..
Con 1000€ in più prendi la 2018/19 che è ancora più perfetta in tutto.
ciao, è possibile fare questa strada in bici?
È chiusa al traffico da anni,ma volendo si
Grazie mille. È troppo bella per non attraversarla in bici!
La sella dove l'hai fatta fare?
Selleria Merolla Gravina
E il filtro schermato dell'olio?!??
Grande Antonio... Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca
Adesso è diventata una vera sport Turing d'eccellenza
Ciao Antonio, complimenti per il video. Io ho la tua stessa moto, è un 2015 con soli 6800 km , solo che volevo sostituire il liquido radiatore completo avendo un po' d' anni di vita....ho visto mi pare sia quello di colore blu. Ascolta come arrivo al tappo radiatore che se non erro è a dx , mi basta togliere la piccola fiancatina di alluminio per vederlo? Non volevo smontare tutto.....solo che poi devo arrivare anche al vaso espansione , sperando riesco essendo tra sella e serbatoio arrivare al tappo ...se mi puoi dare due consigli o cosa togliere te ne sono grato ..... Il filtro aria per ora non lo tocco con meno di 7 mila km. Grazie un salutone Andrea
Ciao Buongiorno. Ti volevo chiedere una informazione. Dovrei svuotare il radiatore per sostituire il liquido ...che ha 9 anni.....ho visto il tappo radiatore a dx dietro la fiancatina serbatoio ....sai come arrivarci ? Cisa di deve smontare? Grazie mille Andrea
Give me a try ☺️
Il sound così originale sembra di un giocattolo
Io l'olio lo consegno sempre al centro raccolta!!
Fatto sulla vecchia hai ragione su tutto
Buena intención pero no se ve nada...
Grazie per questo video 🎞️ 🏍️ utilissimo.👍🏻
qui ci sono stato un po di mesi fa....bellissimo
Da ora in poi, questo papà albero 🌲 sarà sempre più emozionante
Sono scoraggiato 😢
Ma no...
Grandissimo! Il tuo tutorial l'ho usato come ispirazione per il mio 1050 xt, superate le sovrastrutture diverse (sebbene i punti d'attacco coincidano), è praticamente la stessa moto. Anche molto simpatico. Grazie ancora.