Alessio Tavella
Alessio Tavella
  • 1
  • 45 950
Testina termostatica Giacomini
มุมมอง: 45 952

วีดีโอ

ความคิดเห็น

  • @Lorenzo-lh5to
    @Lorenzo-lh5to ปีที่แล้ว

    Fatto impianto nuovo con queste valvole non funziona più il riscaldamento

  • @mauriziopizzi5948
    @mauriziopizzi5948 ปีที่แล้ว

    ma la termostatica sul monotubo quando la stanza sarà calda giustamente andrà a parzializzare il flusso mi chiedo se i termo successivi (dato che sono montati in sequenza) funzioneranno normalmente?

    • @Lorenzo-lh5to
      @Lorenzo-lh5to ปีที่แล้ว

      No, non funziona più nulla, fatto io e da 4 giorni che litigo.. non riesco a superare i 18° in sala

    • @lucasorlando1703
      @lucasorlando1703 4 วันที่ผ่านมา

      @@Lorenzo-lh5to Ciao, volevo sapere se hai risolto, sto valutando di montare le termostatiche ma non so se vale la pena

    • @Lorenzo-lh5to
      @Lorenzo-lh5to 3 วันที่ผ่านมา

      @@lucasorlando1703 diciamo di si.. piu o meno. essendo una ui di 80 metri 2 con caldaia autonoma ho prima chiamato il tecnico che ha abbassato la potenza della fiamma e abbassato il tempo di pausa fra spegnimento e riaccensione della fiamma. poi ho dovuto invertire il monotubo facendo entrare acqua piu calda dalle camere e lasciando per ultima la sala (dove vi è il termostato principale). in ultimo sempre per evitare che la temperatura dellacqua di ritorno fosse troppo calda in tempi relativamente brevi ho fatto un bypass della valvola termostatica e costringendo tutta l'acqua a passare attraverso gli ultimi due caloriferi per avere un po piu inerzia termica ed un acqua di ritorno più fredda. purtroppo ho calorifieri in aluminio con una bassa inerzia termica . personalmente per un unita di 60-100 metri quadrati con riscaldamento autonomo (e porte interne sempre aperte per il cane) ritengo le termovalvole pressoché inutili in quanto difficilmente riesci a creare una vera e propria distinzione fra le zone calde e fredde, potresti avere un significativo risparmio se avessi una abitazione di generose dimensioni (150-200m2) e con nette separazioni fra la zona giorno e notte. da considerare se il lavoro viene fatto da te o da idraulico.. una termovalvola costa circa 20€ , la fornitura e montaggio da idraulico sei fra le 100 e le 150€ .. lo stesso idraulico mi disse che se volevo mettere le termovalvole per avere detrazioni al 65% anziche al 50% ok.. ma se pensavo di risparmiare le 900€ di installazione con il risparmio energetico stavo fresco.. non sarebbe stato possibile nemmeno in 20 anni..

    • @Lorenzo-lh5to
      @Lorenzo-lh5to 3 วันที่ผ่านมา

      @@lucasorlando1703 aggiungo a quanto sotto. il problema di fondo sta nella caldaia. e monotubo. le termostatiche aprono poco, dietro consiglio di idraulico ho messo caldaia 28kwh anziché la vecchia da 22 . da notare che le caldaie a condenzazione male si prestano a continue accensioni, quindi una volta raggiunta temperatura dell'acqua di ritorno la caldaia si fermava per 20 minuti (impostazioni di fabbrica) , caldo o fredda che diventasse l'acqua nell'impianto. di fatto si accendeva caldaia, appena arrivava un po' di caldo le valvole si chiudevano e nel monotubo circolava in diretta acqua calda, la caldaia sentiva acqua calda in ritorno e si fermava per 20 minuti lasciando caloriferi e casa freddi.

    • @lucasorlando1703
      @lucasorlando1703 3 วันที่ผ่านมา

      @@Lorenzo-lh5to Grazie mille per la risposta , penso lasciare le valvole così come sono !

  • @danielecampoli1885
    @danielecampoli1885 2 ปีที่แล้ว

    Ho la stessa valvola sul mio radiatore. Ma che modello di testa termica devo acquistare? Perché ad un certo punto ha detto “numero 8”?

  • @Allegra177
    @Allegra177 8 ปีที่แล้ว

    Grazie, molto chiaro, ma come si smonta?