Gent. Sig. Menozzi, ho usato alcune delle sue foto per arricchire un video che ho montato per la mia vecchia Regolarità Casa. Purtroppo non le avevo chiesto l'autorizzazione ma mi hanno consigliato di avvisarla sperando che la cosa non le crei problemi. In caso mi faccia sapere che provvedo a sostituire le foto di sua proprietà. Grazie e cordiali saluti Pino Minute - Treviso
che bella!! lavoro eccellente, pulito e tutto molto ordinato. bravissimo!! purtroppo molte di queste vespe in Italia sono state rovinate cambiando l'originalità.
Bellissimo lavoro... Piccola domanda che va un pò fuori dalle righe... ho visto dalle foto che hai una sabbiatrice in officina. Con cosa la alimenti? Compressore domestico 50-100 litri oppure hai qualche rotativo o motocompressore? Mille grazie delle info e di nuovo complimenti...
Complimenti bellissimo restauro hai un gioiello tra le mani, io possiedo un faro basso del 1954 domani se tutto va bene sarà finita, ho eseguito un vero vintage e a breve metterò il video, complimenti ancora ciao Antonio
ciao,complimenti per il restauro,siccome sto facendo una v31 e siamo della stessa zona avrei bisogno di un'informazione,vorrei contattarti ti lascio la mail:superpirat@tiscali.it grazie,andrea
complimenti bel lavoro anchio ne o una uguale io sono alla fase di stuccatura per poi verniciare ti posso chiedere il bordo scudo come si monta senza acquistare lo strumento tu sai qualcosa? ciao é grazie
Bela bela belicima motocicleta gilera 175 ke makina saluti per tuti desde Argentina ❤😳😳😳😳😳😳😳😳😳😳😳😳👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍🇦🇷🤝🤝🤝🤝🤝🤝🤝🤝🤝🤝🤝👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
great job!!
Ciao avrei bisogno dei consigli per il restauro di una Gilera come questa, chi potrebbe aiutarmi?
La vespa 160 GS E' SOLO BIANCA e quelle decalcomanie non c'entrano ASSOLUTAMENTE NIENTE! Peccato! Quel colore azzuro metallizzato è assurdo sul 160 GS
Wow
Che amore di moto, vista cosi non vale niente. Bisogna sentirla in moto se hai un cuore di innamori.
damn, can't believe you had it repainted... you never see nice original examples like this. :(
he had to do it, before it went in full decay
Quanto hai speso in tutto??
Gent. Sig. Menozzi, ho usato alcune delle sue foto per arricchire un video che ho montato per la mia vecchia Regolarità Casa. Purtroppo non le avevo chiesto l'autorizzazione ma mi hanno consigliato di avvisarla sperando che la cosa non le crei problemi. In caso mi faccia sapere che provvedo a sostituire le foto di sua proprietà. Grazie e cordiali saluti Pino Minute - Treviso
+giuseppe minute Non ci sono problemi ho guardato il tuo video molto bello ciao.
Starting a rebuild on a 1960 Li125. Beautiful machines
wow.. prima serie.. col cassettino posteriore scomodo!! XD
Great restoration, terrible choice of music!
Troppo bello vedere i filmati
Bella moto , bel restauro!!
che bella!! lavoro eccellente, pulito e tutto molto ordinato. bravissimo!! purtroppo molte di queste vespe in Italia sono state rovinate cambiando l'originalità.
; ()
bello scooter ma musica troppo gay !
Damn HOT !!!
Che magnificenza di lavoro e che spettacolo la Vespa, ragazzi, un mezzo retrò ma assolutamente ancora moderno. Complimenti ancora. W la Vespa.
L'hai riportata alla sua Gloria originale.... Complimenti Ciao
Tanta fatica,e molta pazienza,,,, e senza fare le ferie ciao.
Uso un compressore normale ciao,Luca
Bead blasting and a lot of good will, is a kind of blasting, thank you for your interest very very thanks. Luca hello
What did you clean the engine with? Its amazing!
Bellissimo lavoro... Piccola domanda che va un pò fuori dalle righe... ho visto dalle foto che hai una sabbiatrice in officina. Con cosa la alimenti? Compressore domestico 50-100 litri oppure hai qualche rotativo o motocompressore? Mille grazie delle info e di nuovo complimenti...
Grazie.
Complimenti, ottimo lavoro, quanto ti è costato restaurarla?
Complimenti bellissimo restauro hai un gioiello tra le mani, io possiedo un faro basso del 1954 domani se tutto va bene sarà finita, ho eseguito un vero vintage e a breve metterò il video, complimenti ancora ciao Antonio
Felicitaciones por esa restauración !!!!!! Saludos
bellissima davvero! Credo che non possa proprio costare meno di 4500 / 5000 neuri purtroppo
ciao,complimenti per il restauro,siccome sto facendo una v31 e siamo della stessa zona avrei bisogno di un'informazione,vorrei contattarti ti lascio la mail:superpirat@tiscali.it grazie,andrea
complimenti bel lavoro anchio ne o una uguale io sono alla fase di stuccatura per poi verniciare ti posso chiedere il bordo scudo come si monta senza acquistare lo strumento tu sai qualcosa? ciao é grazie
Proprio splendida! Ma scusa, una in condizioni cosi' quanto costa in Italia? (Io sono negli USA ed ho Moto Guzzi V7). Ciao
ce l'ha anche il mio babbo cosi =) è proprio bella!
DREAM MACHINE!
love it
very nice
enhorabuena ,esplendido el video y la restauracion
grazieeee
@markinors1991 Io l'ho fatto in tinta !!
bella una kosa il portatarga in ferro l hai verniciato in tinta? o va color alluminio? marco
Bravo, complimenti
bella...
Bravo, complimenti, sei veramente bravo.
Bella la voglio anchi' io, complimenti
Bravo, veramente bella!!!