- 69
- 373 945
Gabrielecavalli _
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 29 ก.ค. 2014
'Mister' - Migliorare in sella
Analisi del lavoro in sella in base al Metodo Gabrielecavalli. www.gabrielecavalli.it
มุมมอง: 804
วีดีโอ
'Mister' - Flessione laterale di testa e collo alla corda
มุมมอง 1.1Kปีที่แล้ว
Analisi di esecuzione della flessione laterale di testa e collo alla corda, in base al Metodo Gabrielecavalli. www.gabrielecavalli.it
'Mister' - Passi indietro da terra
มุมมอง 704ปีที่แล้ว
Analisi di esecuzione dei passi indietro da terra nel lavoro alla corda, in base al Metodo Gabrielecavalli. www.gabrielecavalli.it
'Mister' - Disimpegno del posteriore da terra
มุมมอง 1.3Kปีที่แล้ว
Analisi di esecuzione del 'disimpegno del posteriore' da terra nel lavoro alla corda, in base al Metodo Gabrielecavalli. www.gabrielecavalli.it
Liberty in sella - Gabrielecavalli
มุมมอง 3312 ปีที่แล้ว
Dimostrazione di lavoro in libertà da sella secondo il metodo Gabrielecavalli www.gabrielecavalli.it
Liberty da terra - Gabrielecavalli
มุมมอง 4922 ปีที่แล้ว
Dimostrazione di lavoro da terra in libertà secondo il metodo Gabrielecavalli www.gabrielecavalli.it
Promo Clinics Metodo Gabrielecavalli -
มุมมอง 3202 ปีที่แล้ว
Clinics Metodo Gabrielecavalli - www.gabrielecavalli.it/
Distensione del collo nel lavoro alla corda
มุมมอง 6K3 ปีที่แล้ว
Un modo per insegnare al cavallo a rilassarsi e stendere il collo durante il lavoro alla corda. www.gabrielecavalli.it/
Lavoro da terra (avanzato) - Esercizi - 'Girotondo in back'
มุมมอง 2K3 ปีที่แล้ว
Esercizio da terra per il controllo delle parti del corpo del cavallo. www.gabrielecavalli.it/
Addestramento puledri - Metodo Gabrielecavalli
มุมมอง 6K3 ปีที่แล้ว
Alcuni esempi di come viene montato un puledro nei mesi successivi alla doma con il metodo Gabrielecavalli, al fine di costruire delle solide basi per qualsiasi tipo di attività nell'ambito della monta americana. www.gabrielecavalli.it
Come abituare il cavallo allo spruzzino antimosche - Video
มุมมอง 8623 ปีที่แล้ว
Gli antiparassitari in forma liquida vengono utilizzati attraverso dei diffusori a spruzzo ed è necessario insegnare al cavallo a non temere questo oggetto. www.gabrielecavalli.it
Come abituare il cavallo ad essere lavato con il tubo dell'acqua
มุมมอง 7533 ปีที่แล้ว
Una tra le azioni più comuni nella gestione del cavallo in scuderia: lavare il cavallo con il tubo dell'acqua. Tecniche applicate: approccio e ritirata, comodità/scomodità, rinforzo positivo. www.gabrielecavalli.it
Come lavorare un cavallo che affretta le andature - Videolezione
มุมมอง 13K3 ปีที่แล้ว
Esercizi per migliorare le andature su cavalli che vogliono accelerare o che 'spingono' sull'imboccatura. www.gabrielecavalli.it
La riunione - Un argomento controverso dell'equitazione - Terza parte
มุมมอง 5K4 ปีที่แล้ว
La riunione - Un argomento controverso dell'equitazione - Terza parte
La riunione - Un argomento controverso dell'equitazione - Seconda parte
มุมมอง 6K4 ปีที่แล้ว
La riunione - Un argomento controverso dell'equitazione - Seconda parte
La Riunione - Un argomento controverso dell'equitazione - (Prima parte)
มุมมอง 9K4 ปีที่แล้ว
La Riunione - Un argomento controverso dell'equitazione - (Prima parte)
Insegnare il back a cavalli che hanno difficoltà a indietreggiare - Seconda parte
มุมมอง 6K4 ปีที่แล้ว
Insegnare il back a cavalli che hanno difficoltà a indietreggiare - Seconda parte
Insegnare il back a cavalli che hanno difficoltà a indietreggiare - Prima parte
มุมมอง 6K4 ปีที่แล้ว
Insegnare il back a cavalli che hanno difficoltà a indietreggiare - Prima parte
Come e perché insegnare al cavallo a coricarsi a terra - Seconda parte
มุมมอง 26K5 ปีที่แล้ว
Come e perché insegnare al cavallo a coricarsi a terra - Seconda parte
Come e perchè insegnare al cavallo a coricarsi a terra - Prima parte
มุมมอง 20K5 ปีที่แล้ว
Come e perchè insegnare al cavallo a coricarsi a terra - Prima parte
Come e perché insegnare il passo spagnolo
มุมมอง 23K5 ปีที่แล้ว
Come e perché insegnare il passo spagnolo
Cavalli che non vogliono farsi toccare le orecchie
มุมมอง 2K5 ปีที่แล้ว
Cavalli che non vogliono farsi toccare le orecchie
Relazione tra uomo e cavallo - Prendere il cavallo al paddock
มุมมอง 4.8K5 ปีที่แล้ว
Relazione tra uomo e cavallo - Prendere il cavallo al paddock
- Lavoro del cavallo in tondino - Attirare il cavallo verso di noi
มุมมอง 5K5 ปีที่แล้ว
- Lavoro del cavallo in tondino - Attirare il cavallo verso di noi
Ma se hai gli speroni gli fai anke la rana hahaha
Ciao bel video posso chiederti cosa intendi quando dici sboccare le spalle con la gamba interna? Intendi fare arrotondare il cavallo facendogli contrarre gli addominali? Posso chiederti meglio cosa intendi? Grazie
La gamba esterna chiede con pressione costante lo spostamento del posteriore, mentre la gamba interna con pressione ritmica coinvolge le spalle chiedendo al cavallo di mantenere l'impulso e il movimento in avanti.
@@gabrielecavalli_57 grazie
Bravo
Ma vaca cagareee
Bravo. Ma di che zona è quella parlata?
Friuli Venezia Giulia
Perché io un cavallo voglio avere è deve fare tutto. Passeggiata e aiutare a guidare bovini ecc
Però scusa il premio è importante per fargli capire se f bene o no... con tutti gli animali è così. Cioè gli animali associano cibo ed esercizi perciò ci vuole no?
Io vorrei insegnare al cavallo a dirigere I bovini. Vedo video di cavalli che fanno dentro e sinistra per fermare un bovino che vuole scappare dal gruppo
Grande ❤
Molto bello guardarti e ascoltarti . Grazie 👍
Molto bello il video grazie
Bravissimo
Il problema è quasi sempre il cavaliere o la gestione prima nn é semplice poi sistemare i casini ma con calma e pazienza si può tentare sicuramente sembra un altra cavalla già con su lui😊
Sempre utile seguirti. Grazie mille anche dell’impegno.
Sempre bravo Gabriele . 👏👏
Sei il n°1
Ciao Gabriele io vorrei imparare al mio cavallo Paint il renig
complimenti e grazie per i tuoi insegnamenti preziosi nei contenuti video. provo umilmente a fare una domanda: quando passi , nel trotto da mano destra a sinistra non cambi diagonale di trotto e a mano sinistra sei nella diagonale di trotto opposta (mi pare dalle immagini,non vorrei sbagliare) : è voluto? ad esempio che so perchè il cambio potrebbe togliere impulso e riunione al puledro (la sparo)...? quando il puledro gira a mano sinistra e siamo sulla diagonale di trotto "sbagliata" non diamo una battuta fastidiosa sulla schiena al puledro se nel momento in cui tocchiamo sella ha l'arto esterno sollevato? ciao e grazie ancora
Ciao. Un puledro che inizia a portare la sella e successivamente il peso del cavaliere sulla schiena ha bisogno di un po' di tempo per ritrovare i suoi 'equilibri'. Battere il trotto sulla diagonale opposta è come fare galoppo rovescio, non è corretto ma aiuta il puledro a sciogliersi. Questa puledra in particolare, al trotto, aveva una falcata con un movimento particolarmente corto e piuttosto scomodo. Quindi non mi concentro molto sul battere la diagonale giusta ma sul 'sentire' come la cavalla si muove. L'importante è alternare diagonale destra e diagonale sinistra poi se per qualche falcata si batte sella contrario non è un grosso problema. Almeno per me.. grazie comunque per avermelo chiesto...
@@gabrielecavalli_57 ok grazie ancora
Ciao complimenti per il video. È possibile secondo te utilizzare questo esercizio e poi trasformarlo in uno spin?
L'arco rovescio è un esercizio che insegna principalmente al cavallo a muovere le spalle e incrociare gli arti anteriori. Quindi la risposta è SÌ.. puoi trasformarlo in uno spin, facendo attenzione però a non flettere troppo testa e collo all'esterno quando chiedi al cavallo di incrociare facendo perno sul posteriore 🤠👍
Complimenti! Sembra impossibile Emozionante
Una vera meraviglia!!!! 🤩🔝🔝🔝
P
Questo puledro è un amore
Il cavallo no c'entra nulla se va veloce o meno. E la signora che purtroppo non lo sa gestire.
É il movimento che fa quando monta? Vedo che ogni volta sfodera il suo mambro
monto all' inglese da 30 anni con patente di 2° grado ed ho potuto toccare con mano su una puledra di 4 anni . Competente a 360° e i cavalli sono i primi a dirtelo, complimenti!
Grazie Spartaco! ...abbiamo piantato il seme 🙂
Buongiorno Gabriele! Le scrivo di nuovo. Un mese fa ero con mio marito a Rimini. Al pomeriggio mio marito ha contattato un maneggio per uscire a una passeggiata con i cavalli. Pena salita ho fatto manovra base per vedere se cavallo mi da la testa. No, non me la dava. Nel andare ho visto che cavallo era carico e ho chiesto il titolare che era davanti con la mamma di questo puledro di 6 anni, se erano questi cavalli scaldati prima di uscire. Ha risposto di no ma mi ha tranquillizzato che va tutto bene. Primo galopo il cavallo ha cominciato a sgropare ma anche allora mi ha detto che è normale. Per finirla a breve, su un sentiero stretto lui ha cominciato galoppare e mio cavallo come impazzito ha cominciato di nuovo a sgropare poi ha fatto una mossa forte a destra e mi ha buttato giù. Sono caduta di brutto ( praticamente volata) sul suolo duro e mi sono fatta male ma tanto male tanto di non riuscire a camminare. Beh ho fatto le lastre e non ho rotto niente ma forte botta alla schiena e la testa che mi fa male ancora. Dopo 10 giorni sono risalita sul mio cavallo che è bravissimo anche se dopo avevo sempre male. Una settimana fa sono uscita con mio marito e nel ritorno il mio cavallo ha cominciato sgropare anche se non forte ma mi sono spaventata tanto e sono tornata con trotto e passo. Non so cosa è successo, non so se ho sbagliato tenerlo tanto sulla bocca per paura di velocità. Non so. So che sono spaventata e delusa e mi sento incapace. Mio marito mi ha chiesto di uscire con lui ma sono andata in panico. Come faccio affrontare la paura? Sto pensando di rinunciare ad andare a cavallo ma poi mi metto a piangere perché questo cavallo che ho acquistato due mesi fa è sempre stato bravo e ben addestrato. Prima di questa caduta andava tutto benissimo ma adesso non so cosa fare. Qualche consiglio? ??? Grazie infinite
Scusa una domanda ma se al passo quando stringiamo le gambe x andare verso l'imboccatura e quindi arcate la schiena il cavallo scappa via al trotto che bisogna fare?
Bisogna prendere un po' più di contatto con la bocca attraverso le redini 🐎
età del puledro /a?
Molto professionale, facile da capire,mi ha esposto i vari passaggi senplici, Chiari
Grazie Gabriele! Ho imparato tanto ma certo che devo imparare ancora. Volevo chiederle se mi puo dare un consiglio? Ho un problema che può essere anche grave. Mentre sono in galopo ho problema di tenere gambe ferme. Solito mio marito sta indietro e mi dice sempre che muovo troppo le gambe. Purtroppo io non è che mi accorgo ma a volte sento che mio cavallo aumenta la velocità e prendo un po di paura. Devo dire che sto combattendo la paura grazie alla caduta in galopo perché mio cavallo precedente ha inciampato. Se per favore mi può dare il consiglio come tenere le gambe ferme in galopo? Grazie infinite
Solitamente le gambe si muovono quando c'è rigidità del corpo. Se ha avuto in precedenza un incidente a cavallo e adesso ha paura, è probabile che si irrigidisca quando galoppa. Il mio consiglio è di riprendere confidenza con le andature e rilassarsi. Vedrà che quando il suo corpo è morbido nel seguire i movimenti del cavallo le sue gambe non si muoveranno più.
@@gabrielecavalli_57 grazie infinite! Continuo seguire i suoi video che ho imparato molto
Bellissimi
Come tutti i tuoi video molto interessante!
Molto bello. Sempre interessante. Grazie
Grazie Gabriele, sempre molto professionale. 👍
👍
Quando libero il cavallo dal contatto, non rischio di farlo appesantire sulle spalle?
Sì, certo.. ma nella monta americana viene insegnato al cavallo ad essere 'compresso' (con contatto) e poi rilasciato (libero). Quindi l'apprendimento della riunione e il relativo impiego della schiena e dei posteriori sono richiesti mettendo e togliendo l'appoggio. Così facendo, nel tempo, il cavallo impara a raccogliersi senza appoggiarsi all'imboccatura.
@@gabrielecavalli_57 Grazie 😊
Avanti tutta Gabriele Cavalli 👍👍👍
Gabriele sei il numero 1punto e basta tutti gli altri confronto a te sono zero, w. Gabriele cavalli sei magnifico
Troppo buono... grazie 🙏
Complimenti!!!! Che premio dai al cavallo ?
Pezzetti di carota o di mela
Bravo Gabriele 👍
Da quel poco che purtroppo riesco a vedere solamente su TH-cam, ad oggi, il tuo programma di lavoro soprattutto sui puledri sembrerebbe il più solido, lavorati a 360°, senza trascurare la desinsibilizzazione da terra, le varie cessioni ecc... Ancora complimentoni Gabriele!!!!
Grazie mille
Super
Andrò sicuramente a leggere il tuo articolo!
Trovato per caso, iscritto! Ho potuto vedere solo qualche tuo video, mi piace il tuo modo di lavorare! Saluti dalla Barbagia (Sardegna)
Oggi ho seguito le tue indicazioni e finalmente la mia puledra s'è lasciata spruzzare tranquilla. Grazie grazie grazie
Mi fa molto piacere 👍
Grazie Gabriele! Provo con la mia puledrona che appena vede la bomboletta fa un salto in dietro...
Bravo Gabriele i tuoi consigli dati per il nostro jasper hanno fatto miracoli ,ora se li lascia spruzzare con più fiducia 👍👍👍
Ma l esercizio si chiama CONTROFLESSIONE
Meglio fare lezioni a chi monta.
infatti hahahahahahahahahahah e comunque il cavallo va fermato quando ci si monta non deve camminare per conto suo