- 210
- 268 809
Reteinformaticalavoro
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 3 พ.ค. 2017
Canale TH-cam di Reteinformaticalavoro, il primo portale del lavoro verticale specializzato per il settore informatico.
Oltre alle offerte di lavoro tra le migliori del settore, il portale offre contenuti gratuiti live settimanali su differenti argomenti.
Organizzati in collaborazione con la nostra ReteinformaticaAcademy.
Le registrazioni di questi webinar in streaming le trovi qui, su questo canale.
Troverai inoltre una sezione dove raccogliamo ogni anno i video dei webinar svolti durante i nostri Techjobsday Online, eventi tech dedicati al lavoro e alle competenze informatiche. Aziende informatiche e professionisti IT organizzano webinar tecnici e di presentazione per farsi conoscere alla platea di developer e informatici.
➤ Se vuoi conoscere meglio Reteinformaticalavoro, vai sul sito www.reteinformaticalavoro.it e consulta le migliori offerte di lavoro pubblicate dalle aziende tech.
➤ Ti interessano webinar tecnici? ISCRIVITI al nostro canale e attiva le notifiche.
Oltre alle offerte di lavoro tra le migliori del settore, il portale offre contenuti gratuiti live settimanali su differenti argomenti.
Organizzati in collaborazione con la nostra ReteinformaticaAcademy.
Le registrazioni di questi webinar in streaming le trovi qui, su questo canale.
Troverai inoltre una sezione dove raccogliamo ogni anno i video dei webinar svolti durante i nostri Techjobsday Online, eventi tech dedicati al lavoro e alle competenze informatiche. Aziende informatiche e professionisti IT organizzano webinar tecnici e di presentazione per farsi conoscere alla platea di developer e informatici.
➤ Se vuoi conoscere meglio Reteinformaticalavoro, vai sul sito www.reteinformaticalavoro.it e consulta le migliori offerte di lavoro pubblicate dalle aziende tech.
➤ Ti interessano webinar tecnici? ISCRIVITI al nostro canale e attiva le notifiche.
วีดีโอ
Android Cryptography - examples of cryptography in an Android app"
มุมมอง 2116 ชั่วโมงที่ผ่านมา
webinar Jobintech Conference
WEBINAR "Fai un Check up al tuo CV!"
มุมมอง 3016 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "Fai un Check up al tuo CV!"
Develop your future! Lavorare in ambito IT
มุมมอง 2016 ชั่วโมงที่ผ่านมา
webinar - Jobintech Conference
Swipe Right or Left? Il Match Imperfetto tra Azienda e Sviluppatore nella Fase di Recruiting
มุมมอง 1516 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Webinar con Simone Torrisi
Cloud adoption: roadmap, rischi, benefici e leggende
มุมมอง 4016 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Webinar - Jobintech Conference 2024
Bye Bye Cloud: l'AI Direttamente nel Browser
มุมมอง 8816 ชั่วโมงที่ผ่านมา
webinar - Jobintech Conference
I microservizi in Java, sono davvero così utili o è una moda?
มุมมอง 1616 ชั่วโมงที่ผ่านมา
webinar - Jobintech Conference 2024
Nuove Frontiere dei Servizi Pubblici Digitali
มุมมอง 2116 ชั่วโมงที่ผ่านมา
webinar -Jobintech Conference
Database e SQL con l'IA Sviluppa in modo più efficiente e veloce, restando protagonista!
มุมมอง 3416 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Webinar - Jobintech Conference
Usare OData per lo sviluppo di applicazioni REST
มุมมอง 1216 ชั่วโมงที่ผ่านมา
webinar - Jobintech Conference
WEBINAR "Intelligenza Artificiale: conoscere l'AI per un uso consapevole e proficuo"
มุมมอง 2216 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "Intelligenza Artificiale: conoscere l'AI per un uso consapevole e proficuo"
WEBINAR "L'arte della comunicazione nel team IT"
มุมมอง 2416 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "L'arte della comunicazione nel team IT"
WEBINAR: "Introduzione all'EPM: L'incontro tra Finanza e Tecnologia"
มุมมอง 816 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR: "Introduzione all'EPM: L'incontro tra Finanza e Tecnologia"
WEBINAR "Competenze ICT al servizio della conoscenza e dell'innovazione @Polimi"
มุมมอง 2916 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "Competenze ICT al servizio della conoscenza e dell'innovazione @Polimi"
WEBINAR "Due soluzioni per una nuova era del lavoro"
มุมมอง 1316 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "Due soluzioni per una nuova era del lavoro"
WEBINAR "Le professioni del futuro in ambito ICT"
มุมมอง 1716 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "Le professioni del futuro in ambito ICT"
WEBINAR "Competenze trasferibili per cambio ruolo e upgrade di carriera"
มุมมอง 1616 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "Competenze trasferibili per cambio ruolo e upgrade di carriera"
WEBINAR "Employee Experience in CSI"
มุมมอง 1816 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "Employee Experience in CSI"
Dal Brief al Boom: Il Viaggio Epico di un Designer nelle PMI
มุมมอง 4116 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Dal Brief al Boom: Il Viaggio Epico di un Designer nelle PMI
Deadline NIS 2: facciamo chiarezza tra teoria e pratica
มุมมอง 1416 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Deadline NIS 2: facciamo chiarezza tra teoria e pratica
WEBINAR "Come la negoziazione può aiutare ad ottenere il massimo dalla tua prossima azienda"
มุมมอง 1316 ชั่วโมงที่ผ่านมา
WEBINAR "Come la negoziazione può aiutare ad ottenere il massimo dalla tua prossima azienda"
I test sono sopravvalutati o sono necessari?
มุมมอง 516 ชั่วโมงที่ผ่านมา
I test sono sopravvalutati o sono necessari?
FerretDB: un'alternativa a MongoDB davvero open-source!
มุมมอง 3016 ชั่วโมงที่ผ่านมา
FerretDB: un'alternativa a MongoDB davvero open-source!
Usare Google AI Studio per la prototipazione con modelli generativi
มุมมอง 13916 ชั่วโมงที่ผ่านมา
Usare Google AI Studio per la prototipazione con modelli generativi
Unisciti al team di consulenti ERP di Formula SpA
มุมมอง 293 หลายเดือนก่อน
Unisciti al team di consulenti ERP di Formula SpA
The video content is very interesting! I am a little confused: someone sent me a TRC20 USDT and I have the recovery phrase: 【pride pole obtain together second when future mask review nature potato bulb】 How do I extract them?
Lenzione lunghissima con poco contenuto formativo.
Grazie bravissimo! Magari in futuro un tutorial sull’assemblaggio del pc.
Felici di aver partecipato
È possibile avere degli indirizzi per chiedere informazioni? Grazie
Grazie per questa demo
E' un piacerissimo! 🥰
Salve, spesso nella live viene nominato il corso, sarebbe possibile sapere a quale corso fa riferimento il professore?
vi ringrazio per il video. le slide sono disponibili da qualche parte?
Is there English variant of the pdf?
And also we need more content ❤
bellissimo contenuto, iscritto!
Grazie mille, ne sono contentissimo! 🤗
CIARLATANI CHE ANCORA SNOCCIOLANO UN METODO EDUCATIVO OBSOLETO CHE NON INFORMA MA RENDE LA MATERIA NOIOSA E POCO PRODUTTIVA CHE NON PREPARA AL LAVORO...E ALLA RESPONSABILITA AZIENDALI
Volevo sapere ma la VPN a pagamento, quelle gratis si sa che lo fanno, ma le altre possono dare informazioni alle forze dell'ordine ? Non dovrebbero farlo, la riservatezza vuole dire soprattutto riguardo a loro, giusto?
Il mio prof di C#...piccolo il mondo
Eccellente webinar. Complimenti
Muy bueno pero no acepta modificación por consola web proxy squid tiene errores en su configuración para cache
Complimenti per tutto, spiegazione, argomenti.... solo un consiglio non richiesto: ma perchè ti sei sentito in dovere di mettere l'icona con il tuo viso per TUTTA la durata del corso????
io a 40 anni vorrei usare il mio diploma e i vari aggiornamenti che ho fatto durante la pandemia come tecnico informatico ma non in italia.
buon pomeriggio , dove posso seguire i tuoi video per delphi 10.3 che reputo un ottimo e solido compilatore
Ciao! Non ricordo se ho risposto a questa domanda, ma trovi tutte le info nel PDF delle slide che puoi scaricare dalla descrizione di questo video. E buon anno! 💗🙂
i soliti eventi in cui dimostrate che tasse degli italiani finiscono nella pattumiera
Ebbi una bella esperienza nell'iter di selezione per NTT Milano; purtroppo questo duró troppo (+ di 4 settimane dal 3 colloquio senza aver feedback) e scelsi infine un altra azienda ☺️. Che sia questo visto come mero feedback e non come qualcosa di personale (anche perché ci metto nome e cognome).
Salve, purtroppo non sono riuscito ad a seguire la diretta sto recuperando ora il webinar, l'ho trovato davvero molto interessante. Esiste un repository dove poter analizzare il codice presentato?
Ciao purtroppo non possiamo condividere il codice del docente.
@@Reteinformaticalavoro vi ringrazio per la risposta, peccato sarebbe stato interessante
la prima spiegazione in italiano di data lake che ho trovato! grandi!
Tanti ex colleghi di DXC
Utile, ma avrei preferito un formato più efficiente ed elaborato per questo video e non una registrazione di una videolezione senza editing. Nonostante ciò buon lavoro.
Il titolo del video é errato . Bisognava chiamarlo PANORAMICA DEI TOOLS DI KALI .
grazie di cuore mi sono iscritto
Molto interessante, solo che è troppo breve :-)
giovedì 15 ci sarà la seconda parte. Vai sui nostri canale social, per iscriverti. Parleremo di altri design patterns.
Per il governo ce la legge che punisce. Se rubi un politico se si ruba un cittadino chi cazz se ne fotte del cittadino e solo una cavia.
Ti rubano perche vogliono esssere contro. Rubati anche loro
il video creato 3 settimane fa parla di ethereum con algoritmo di consenso in PoW mentre è da 8 mesi che è in PoS!!! poi si parla di token in stake quando in realtà sono Coin visto che eth ha la sua blockchian!!!
Sto Kali c'è l ho su un PC Sony vaio di 10 anni vecchio e va più veloce di Windows 10 che non girava su sto PC Sony a 4gb RAM i5 e super veloce avvio Linux Kali non torno più indietro
Come. Ripristino il terminale. Di Kali che non mi funziona più. E la barra di applicazione. Desktop che non. Esco o più. Le icone. Io provando. A installare il browser. Opera. Mi a scompinato tutto ho provato a fare il recovery. Mo ogni volta. Mi dice di fare partire. La versione ripristinata come risolvo sto. Problema
Bellissimo Webinair sui principi di programmazione funzionale corretta SOLID!! Un plauso al relatore tecnico Marco Breveglieri per la sua spiegazione by examples molto pratica e chiara.
Mi fa molto piacere che, nonostante la tematica fosse sicuramente molto più ampia per poter "stare bene" nel tempo a disposizione, io sia riuscito comunque a fornire esempi comprensibili di questi principi. 🙂 La cosa importante era appunto fornire spunti validi per superare i loro nomi eccessivamente spaventosi e renderli alla portata di tutti per iniziare a usarli fin da subito: programmare in questo modo risulterà senz'altro più rilassante e proficuo. Un saluto! 🤗
se uno entra in quek settore con un'altra laurea può favorire una carriera
grazie della lezione
Webinar molto interessante, soprattutto per chi, come me, sta cercando di formarsi nell'ecosistema Salesforce. Si potrebbe aggiungere il file della presentazione, in modo da poterlo scaricare? Grazie
Grazie per questi contenuti
Mi fa piacere siano utili, quindi grazie a voi per l'interesse!
Bravo Daniele, ottimo webinar, un overview ma molto professionale 👋
non funzionano i link per scaricarla
Buongiorno Pietro, abbiamo provato e il link per visualizzare e scaricare il PDF, a noi risulta funzionante. Puoi riprovare?
@@Reteinformaticalavoro ho installato openbsd, da distrowatch, ma i pacchetti come si installano. va messo la sorgente mi sembra di capire, ma come la trovo e la metto
Grazie del regalo
Ottima demo mancherebbe qualche dato sulle prestazioni, Qualche informazione? Grazie
Ciao Alessandro, quando si parla di "prestazioni", è difficile esporre dei dati senza creare un contesto in cui essi possano avere senso. Mi spiego: nel filmato si nota come, usando i "database tools", le operazioni di importazione fatte in modo "bulk" siano molto veloci, e questo in generale è il feedback che si registra nell'utilizzo di questo database, che nasce peraltro come coniugazione di questo aspetto (performance elevate) assieme alla possibilità di maneggiare grandi quantità di dati (non per nulla, è spesso impiegato in scenari che coinvolgono Big Data). Fatta questa premessa, per parlare di performance in modo specifico, anche comparativo con altri database, occorre calarsi in un contesto specifico: ad esempio, è possibile valutare le prestazioni di ricerca per un campo del documento quando questo è indicizzato oppure non lo è? Intendo dire che, per misurare la velocità di esecuzione del motore, non si può prescindere dalla sua corretta strutturazione (scegliere la giusta dimensione dei documenti), l'esistenza di uno scenario di replica o di sharding, la presenza di uno o più indici, la mole di dati già presente o da inserire, ecc. In conclusione, il discorso è complesso, ma è possibile facilmente trovare benchmark online dove sono stati eseguiti dei test in certi ambiti e resi pubblici i risultati. Per trovarli, basta una ricerca veloce su Google: www.google.com/search?q=mongodb+benchmarking+tests. Un saluto e un ringraziamento per l'interesse! Marco.
@@compilaquindiva Grazie a te, vedo che hai anche un canale interessante Io sono molto propenso ad imparare python perché vengo dalla BI ma anche perché può essere un valido linguaggio di backend sulle WEB APP... 🙏👋👋👋
@@alextube001 Direi che è un'ottima scelta, tra l'altro ne ho parlato io stesso proprio nel webinar precedente a questo: th-cam.com/video/92wKSh5ss-c/w-d-xo.html 🙂
@@compilaquindiva me lo guardo, grazie
Penso che il link dei sorgenti non sia corretto. Non trovo i sorgenti con il codice visto ma solo le slide.
Ciao @Stefano, grazie del messaggio. Abbiamo inserito il link corretto del codice sorgente.
Complimenti molto interessante, a quando la pubblicazione delle altre 3 lezioni?
buongiorno @gino le lezioni sono già salvate nel nostro canale. Per tua comodità ti salvo qui tutti i link. 1°: th-cam.com/video/CSXDnpHsLE0/w-d-xo.html 2°: th-cam.com/video/dLbHOtF4izk/w-d-xo.html 3°: th-cam.com/video/gfTTemwhDGE/w-d-xo.html 4°: th-cam.com/video/WFeYy-2D61s/w-d-xo.html
@@Reteinformaticalavoro Grazie infinite ottimo lavoro.
non è disponibile Delphi CE per Mac osx, come mai?
Ciao Alessandro, Delphi è (storicamente e attualmente) un ambiente di sviluppo che gira su Windows. La ragione principale è che, a differenza degli ambienti che già probabilmente conosci e utilizzi anche su Mac, Delphi nasce per supportare inizialmente Windows e tutt'oggi supporta ancora molte tecnologie specificatamente legate a questa piattaforma (es. le API di Win32/64, gli standard COM/ActiveX). Per questi motivi, anche per fornire funzionalità RAD legate a queste tecnologie, l'IDE si integrato in modo nativo a queste tecnologie consentendone l'uso ancora oggi, sia per manutenzione di progetti esistenti sia per l'eventuale loro migrazione a nuovi framework e piattaforme. A differenza di Visual Studio e altri ambienti di sviluppo, Delphi non nasce per spingere commercialmente tecnologie dei produttori, ma cerca di fornire il supporto a tutte quelle che tra esse risultano *attive*, e a oggi Windows contiene parecchio software che fa uso di COM - ad esempio - come Office, per citarne uno. Questo impedisce di fatto di rendere l'IDE crossplatform, almeno per il momento, ma garantisce una "backward compatibility" eccellente per progetti esistenti, da manutenere o da migrare eventualmente, o di utilizzare l'ambiente e il linguaggio per sviluppare software che abbia bisogno (per qualche motivo recondito) di "agganciarsi" a queste tecnologie. Il problema di utilizzare Delphi su Mac è effettivamente un ostacolo, ma può essere facilmente aggirato installando una qualsiasi copia di Windows all'interno di una VM (es. con Parallels). Anche virtualizzato, l'IDE gira senza problemi e con ottime performance. Va precisato che, sebbene l'IDE sia legato a Windows, ciò non impedisce (come si vede poi nel webinar) di compilare (e debuggare) applicazioni su tutte le piattaforme supportate al momento, ovvero Win32/64, Mac OSX, iOS, Android, Linux. In breve e in conclusione, solo lo sviluppo al momento è limitato al dover essere fatto su Windows, installato sul PC o emulato, per ragioni tecnologiche (che comunque portano in sé più benefit e "strade aperte" rispetto alla problematica di non poter installare l'IDE su sistemi diversi da Windows, a mio parere). Spero di averti risposto e chiarito il dubbio. In caso contrario, chiedi pure! 🙂
Bravissimi, peccato alla bassa qualità dell'audio e di coseguenza mi sfuggono molte parole.
ciao, cercheremo di migliorare su questo aspetto dell'audio. Continua a seguirci. Ciao
Ciao, mi pare ci siano diverse imprecisioni nel video, in primis, Kapersky non è fatto da un azienda tedesca ma russa ed è stato bandito da diversi governi dopo l'inizio del conflitto Ucraina-Russia per la possibilità che venisse utilizzato come software trojan/spyware. L'altra cosa che mi fa strano è che si reputi possibile la coesistenza di due antivirus sullo stesso sistema. Il fatto di vedere l'icona verde di "window defender" dopo l'installazione ed attivazione di malwarebyte non vuol dire che i due stiano lavorando insieme, defender viene disabilitato ma da il check positivo sulla sicurezza appunto perche c'è un nuovo antivirus installato. Il discorso del keylogger invece mi ha lasciato alquanto incredulo, il suo utilizzo dovrebbe essere considerato come un vero e proprio reato a tutti gli effetti, solo un magistrato dovrebbe consentirne l'utilizzo, ovvimante per scopi strettamente legate ad eventuali indagini. Per quanto riguarda invece il discorso del recupero dati dal cestino con recuva non è un questione di tempo ma di quanti dati vengono scritti sulla memoria rom HDD/SSD, più dati sono scritti sulla memoria meno possibilità ci saranno di recuperare i file, che siano nel cestino o meno. Detto questo siete simpaticissimi, buon lavoro.
Buongiorno, una domanda, quando riceverò l’attestato di partecipazione? È possibile avere una mail di contatto?
Ciao Emanuele, abbiamo inviato gli attestati proprio oggi!
Grazie per aver caricato la prima parte online! 🙏
quello che interessa davvero si restringe sempre di più! 🤐incredibile